• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 3 / 4

Chalaza, la striscia bianca sull'uovo crudo: a cosa serve?

pubblicato il 20 maggio 2020 alle ore 13:54
Vi sarà di sicuro capitato di trovare una striscia bianca sull'uovo crudo. Tranquilli, si chiama chalaza ed è una struttura interna delle uova. 
Molti la scartano ma, in realtà, ha un alto valore nutrizionale.
 
La sua forma ricorda una specie di cordone ombelicale, ma in realtà ha una funzione completamente diversa: mantiene infatti in posizione il tuorlo, tenendolo sempre al centro dell'albume. La Chalaza è formata infatti da speciali proteine che connettono il guscio dell’uovo al tuorlo e che diventano ben visibili solo quando si separa l’albume. Per fortuna, però, è assolutamente commestibile e non c’è bisogno di rimuoverla.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 976 video • 588 foto
69.312.971 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3743 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4119 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    577 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4969 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1197 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1451 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4945 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1572 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6608 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    654827 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1066 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13717 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
427.570
  1. Come riconoscere se un uovo è cotto o è crudo
    Come riconoscere se un uovo è cotto o è crudo 119564 • di InCucina
    Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina
    Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina L'amido di mais, conosciuto anche come maizena, è un ingrediente molto utilizzato in cucina: una polvere bianca molto fine che si ricava dal chicco di mais. Viene utilizzato soprattutto per addensare vellutate, zuppe, salse, creme e budini. Scopriamo allora a cosa serve l'amido di mais, quali sono le sue caratteristiche e i suoi principali utilizzi. 
  2. Utensili da cucina "strani": ecco a cosa serve questo oggetto
    Utensili da cucina "strani": ecco a cosa serve questo oggetto 6871 • di InCucina
    Grissini al prosciutto crudo: farli in casa è semplicissimo!
    Grissini al prosciutto crudo: farli in casa è semplicissimo! 109540 • di Cose Buone
  3. Taglia l'impasto facendo delle piccole strisce farcite: viene fuori un dolce gustosissimo
    Taglia l'impasto facendo delle piccole strisce farcite: viene fuori un dolce gustosissimo 24756 • di InCucina
    Jamon serrano: cosa c'è da sapere sul prosciutto crudo più amato dagli spagnoli
    Jamon serrano: cosa c'è da sapere sul prosciutto crudo più amato dagli spagnoli Il jamon serrano è un prosciutto crudo spagnolo molto conosciuto ed amato: un alimento derivante dalla stagionatura delle zampe posteriori di maiale di razza bianca. Il prosciutto jamon serrano viene prodotto principalmente nelle zone andaluse della Sierra - da cui deriva il suo nome - ed insieme al Pata Negra e al jamon iberico rappresenta una vera e propria tradizione culianaria spagnola.
  4. Olio extravergine d'oliva: differenze fra uso a crudo o cotto
    Olio extravergine d'oliva: differenze fra uso a crudo o cotto L'olio extravergine d'oliva è uno dei prodotti più preziosi che abbiamo a disposizione: ma cosa cambia se lo cuociamo, o se lo usiamo a crudo? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla cottura dell'olio d'oliva.
    La prova stecchino: a cosa serve e come funziona
    La prova stecchino: a cosa serve e come funziona La prova stecchino è un metodo tradizionale e infallibile per testare la cottura di un dolce in forno. Tipico della cucina casalinga, è un trucco molto utilizzato da chi è alle prime armi in cucina. Serve a controllare l'umidità dell'impasto e consiste nell'infilare uno stuzzicadenti, o una bacchetta per spiedini nel cuore del preparato. Se si sfila asciutto e senza residui di pastella, l'impasto è pronto per uscire dal forno.
  5. A cosa serve il secondo buco del lavello?
    A cosa serve il secondo buco del lavello? 22241 • di InCucina
    Come usare la colla di pesce: a cosa serve e consigli
    Come usare la colla di pesce: a cosa serve e consigli La colla di pesce (o gelatina in fogli o gelatina di pesce) è un addensante naturale molto utilizzato sia per preparazioni dolci che salate. Ha la capacità di addensare e gelatinare i liquidi in cui viene immersa. Per questo motivo è perfetta sia per cheesecake ma anche per torte rustiche.
  6. Pasta con i fichi: la ricetta del primo piatto con prosciutto crudo semplice e originale
    Pasta con i fichi: la ricetta del primo piatto con prosciutto crudo semplice e originale La pasta con i fichi è un primo piatto facile e gustoso, ottimo da preparare sia in estate che in autunno. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto ai fichi anche il prosciutto crudo: la dolcezza di questo frutto succoso e zuccherino si sposa alla perfezione con la sapidità del prosciutto, donando così alla pietanza un sapore delicato e irresisitibile, che conquisterà tutti, anche i palati più raffinati. Per la preparazione potete utilizzare le varietà di fichi che preferite o che avete a disposizione: i fichi bianchi, con la buccia verde, oppure i fichi neri, con la buccia viola, marrone o rossa. Inoltre potete sostituire il prosciutto crudo con la pancetta oppure la salsiccia sbriciolata, così da personalizzare la preparazione come più vi piace.
    Collo lungo delle bottiglie di birra: ecco a cosa serve
    Collo lungo delle bottiglie di birra: ecco a cosa serve 29421 • di InCucina
  7. Frigge le sottili strisce di patate e completa il piatto in maniera gustosissima
    Frigge le sottili strisce di patate e completa il piatto in maniera gustosissima 6323 • di Ricette In Cucina
    Come preparare una treccia di cioccolato
    Come preparare una treccia di cioccolato 44178 • di InCucina
  8. Taglia a strisce la pasta sfoglia e prepara una deliziosa pizza rustica
    Taglia a strisce la pasta sfoglia e prepara una deliziosa pizza rustica 20337 • di Ricette In Cucina
    Colore del pollo: che differenze ci sono tra pollo giallo e pollo bianco?
    Colore del pollo: che differenze ci sono tra pollo giallo e pollo bianco? Giallo o bianco, il pollo non è sempre uguale: capita spesso di trovare un petto di colore più rosato e bianco accanto a uno più scuro e giallo. Da cosa dipende questa differenza cromatica? Colori diversi significano anche sapori o qualità diverse? Dipende dal fatto che il pollo sia ruspante oppure no? Ecco una piccola guida per vederci più chiaro.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)