La Pizza di Pasqua, la colazione della mattina di Pasqua

pubblicato il 17 aprile 2014 alle ore 20:24
Ecco la famosa pizza di Pasqua fatta in casa. In alcune zone viene chiamata anche torta di Pasqua o torta al formaggio ed è un prodotto da forno tipico di molte zone d'Italia, specialmente del centro. È tra le pietanze storiche servite alla colazione della mattina di Pasqua, tradizionale "rito" tipico del centro Italia. Si presenta in due tipi, uno salato ed uno dolce, per entrambi la forma è simile a quella di un panettone.
mostra altro

foto profilo InCucina 980 video • 586 foto
69.198.276 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3722 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4069 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    459 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    562 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4955 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1185 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    8868 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1442 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    428 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4899 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1561 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6566 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    582833 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1043 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13667 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4288 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
2.222
Scarica video
La Pizza di Pasqua, la colazione della mattina di Pasqua

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pizza di Pasqua: la ricetta della crescia al formaggio tipica del Centro Italia
    Pizza di Pasqua: la ricetta della crescia al formaggio tipica del Centro Italia La pizza di Pasqua è una specialità Umbra e del Centro Italia a base di formaggi: ha la forma di un panettone e si mangia solitamente la mattina di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, di cui esistono anche deliziose varianti dolci. Ma ecco come prepararla!
    Pizza di Pasqua dolce: la ricetta tipica della colazione pasquale
    Pizza di Pasqua dolce: la ricetta tipica della colazione pasquale La pizza di Pasqua dolce è una preparazione tipica di Roma e provincia e dell'Abruzzo: una pizza lievitata a forma di panettone, aromatizzata con anice, cannella e scorza di arancia e limone, che potete arricchire con l'aggiunta di canditi.
  2. La tradizione della colazione di Pasqua: le ricette tipiche da provare
    La tradizione della colazione di Pasqua: le ricette tipiche da provare Non esiste solo il pranzo di Pasqua o la scampagnata del Lunedì dell'Angelo: in molte regioni d'Italia, infatti, la colazione di Pasqua è uno dei momenti più importanti di tutto il periodo pasquale. Quasi ovunque salata, la colazione di Pasqua è composta da una serie di preparazioni locali, abbinate a salumi e formaggi: ecco una breve rassegna delle ricette più celebri da sperimentare a casa.
    Crescia di Pasqua: la ricetta della pizza al formaggio tipica delle Marche
    Crescia di Pasqua: la ricetta della pizza al formaggio tipica delle Marche La crescia di Pasqua è una ricetta tipica marchigiana che si prepara a Pasqua. Una torta al formaggio che si gusta accompagnata da salumi, ideale da mangiare anche per il picnic di Pasquetta.
  3. Schiacciata di Pasqua: la ricetta tradizionale toscana
    Schiacciata di Pasqua: la ricetta tradizionale toscana La schiacciata di Pasqua è una preparazione pasquale tipica della Toscana: un lievitato dal sapore aromatico che si prepara per la colazione di Pasqua o per il picnic di Pasquetta.
    Torta al formaggio: la ricetta della crescia di Pasqua
    Torta al formaggio: la ricetta della crescia di Pasqua La torta al formaggio è una ricetta pasquale tipica di Umbria e Marche, conosciuta anche come crescia: un morbido rustico ripieno di formaggio, da consumare la mattina di Pasqua accompagnato da salumi.
  4. Biscotti di Pasqua: la ricetta dei frollini decorati semplici e golosi
    Biscotti di Pasqua: la ricetta dei frollini decorati semplici e golosi I biscotti di Pasqua sono dei frollini di pasta frolla dalle forme tipiche della Pasqua, decorate con ghiaccia reale e zuccherini. Per colazione e merenda, con latte e con tè.
    Cos’è la pizza di Pasqua: il lievitato delle feste che però sembra un panettone
    Cos’è la pizza di Pasqua: il lievitato delle feste che però sembra un panettone Le Marche sono la sua regione d’origine ma oggi la pizza (o crescia) di Pasqua viene preparata in gran parte del Centro Italia. Già nel 1800 ne parlano ricettari anconetani, oggi è una specialità diffusa anche in Lazio, Umbria e Abruzzo.
  5. Brioche di Pasqua: la ricetta del lievitato soffice, ideale per la colazione delle feste
    Brioche di Pasqua: la ricetta del lievitato soffice, ideale per la colazione delle feste La brioche di Pasqua è un lievitato morbido e goloso, ideale per una colazione o una merenda: coroncine morbide arricchite con uova colorate al centro, perfetti per i giorni di festa e per dare colore alla tavola pasquale.
    Come fare una colomba di Pasqua
    Come fare una colomba di Pasqua 1496 • di Cose di Casa
  6. Pasqua, una tradizione rinnovata
    Pasqua, una tradizione rinnovata La primavera porta nuovi sapori per innovare la tavola della tradizione anche a Pasqua, da assaporare con Emiliane Barilla.
    Pizza cresciuta: la ricetta tradizionale per prepararla a casa
    Pizza cresciuta: la ricetta tradizionale per prepararla a casa La pizza cresciuta o ricresciuta è una ricetta contadina tipicamente romana ed è un dolce lievitato che si consuma la mattina di Pasqua per colazione. Si tratta di un impasto soffice dentro e croccante fuori che, da tradizione, per una colazione salata. Il gusto della pizza cresciuta infatti si abbina perfettamente sia al dolce che al salato e potete accompagnarla sia ai salumi che al cioccolato. La ricetta è molto semplice, ma richiede una preparazione piuttosto lunga. La pizza cresciuta infatti deve il suo nome proprio alla lavorazione e alla lievitazione dell'impasto a più riprese.
  7. Coniglietti di brioche: la ricetta di Pasqua
    Coniglietti di brioche: la ricetta di Pasqua 4040 • di Cose di Casa
    Crostata di pasqua: la ricetta con ricotta, cioccolato e ovetti
    Crostata di pasqua: la ricetta con ricotta, cioccolato e ovetti La crostata di Pasqua è un dolce composto da una frolla fragrante abbinata al cuore di ricotta e cioccolato. Perfetta per riciclare le uova di Pasqua avanzate.
  8. Come fare un uovo di Pasqua di cioccolato
    Come fare un uovo di Pasqua di cioccolato 6035 • di InCucina
    Arrosto di vitello per Pasqua: la ricetta per prepararlo classico o ripieno
    Arrosto di vitello per Pasqua: la ricetta per prepararlo classico o ripieno L'arrosto di Pasqua è una ricetta ricca e gustosa da portare in tavola durante le festività. Se state già pensando al menù di Pasqua quindi, non potete far mancare questo delizioso secondo piatto di carne che ricorda le domeniche in famiglia.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)