Come pulire le piastre in ghisa e rimuovere le incrostazioni
pubblicato il 12 febbraio 2020 alle ore 17:25
Le piastre sono molto utilizzate in cucina in quanto permettono di preparare molte pietanze senza ricorrere alla frittura.
Che sia carne, verdura, ortaggi, insomma di può cucinare davvero di tutto.
Può capitare, però, che residui di cibo restino attaccati alla piastra e non è semplice rimuoverli. Vediamo un metodo naturale per farlo.
Occorrente
Bicarbonato di sodio
Acqua calda
Procedimento
Riscalda la piastra incrostata.
Cospargi del bicarbonato e lasciala raffreddare.
Quando è fredda versa l'acqua calda.
Lascia agire per 30 minuti e poi lava normalmente.
Un consiglio utile per evitare di sporcare la piastra per toast è utilizzare la carta forno.
Fonte: Vivi con Letizia https://www.youtube.com/watch?v=j9loFo92yXw
Che sia carne, verdura, ortaggi, insomma di può cucinare davvero di tutto.
Può capitare, però, che residui di cibo restino attaccati alla piastra e non è semplice rimuoverli. Vediamo un metodo naturale per farlo.
Occorrente
Bicarbonato di sodio
Acqua calda
Procedimento
Riscalda la piastra incrostata.
Cospargi del bicarbonato e lasciala raffreddare.
Quando è fredda versa l'acqua calda.
Lascia agire per 30 minuti e poi lava normalmente.
Un consiglio utile per evitare di sporcare la piastra per toast è utilizzare la carta forno.
Fonte: Vivi con Letizia https://www.youtube.com/watch?v=j9loFo92yXw
mostra altro
altro di Video Tutorial
-
296 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
43 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
401 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
738 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
474 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
128 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
263 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
350 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
149 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
6194 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
17295 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
694 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
7894 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
1813 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
13113 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial
-
155 VISUALIZZAZIONIVideo Tutorial