Casatielli intrecciati: l'idea gustosa per stupire i vostri ospiti a Pasqua!

pubblicato il 6 aprile 2017 alle ore 19:30
GLI INGREDIENTI
450g di farina
125ml di acqua
125ml di latte
15g lievito di birra
2 cucchiaini di sale
4 cucchiai di sugna

LA PREPARAZIONE
Iniziate preparando il vostro impasto: sciogliete il lievito nel latte con l'acqua, aggiungete pian piano la farina, il sale, e solo alla fine la sugna. Amalgamate il tutto e formate un panetto morbido e ben compatto e lasciatelo lievitare per due ore. Quando il suo volume sarà raddoppiato, stendetelo e metteteci dentro i salumi e il formaggio e continuate ad impastare. Formate dei cordoncini e intrecciateli a due a due formando delle corone. Metteteci dentro l'uovo crudo e lasciate lievitare per un'altra ora. Infornate a 190° per 25 minuti e servite caldi!
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.111 video • 0 foto
259.781.244 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Crema furba al cacao: il dessert al cucchiaio pronto in 3 minuti!
    3:02
    Crema furba al cacao: il dessert al cucchiaio pronto in 3 minuti!
    790203 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Burro d'arachidi fatto in casa: pronto in 5 minuti!
    4:22
    Burro d'arachidi fatto in casa: pronto in 5 minuti!
    1159968 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tartufi di pandoro con cuore cremoso: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti!
    3:13
    Tartufi di pandoro con cuore cremoso: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti!
    375112 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 100 salatini in 15 minuti: la ricetta facile per un antipasto facile e sfizioso!
    3:29
    100 salatini in 15 minuti: la ricetta facile per un antipasto facile e sfizioso!
    475004 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Maionese fatta in casa in soli 2 minuti con un minipimer!
    3:50
    Maionese fatta in casa in soli 2 minuti con un minipimer!
    1178761 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Alberelli tramezzino: l'idea sfiziosa per l'antipasto di Natale!
    3:50
    Alberelli tramezzino: l'idea sfiziosa per l'antipasto di Natale!
    275728 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Piadina farcita: il trucchetto per prepararla in soli 5 minuti!
    3:12
    Piadina farcita: il trucchetto per prepararla in soli 5 minuti!
    668313 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Albero di Natale salato di pasta sfoglia: l'idea originale per servire l'antipasto!
    3:13
    Albero di Natale salato di pasta sfoglia: l'idea originale per servire l'antipasto!
    227645 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cioccolata calda: il trucchetto per ottenerla densa, cremosa e senza grumi!
    3:31
    Cioccolata calda: il trucchetto per ottenerla densa, cremosa e senza grumi!
    540631 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Albero di Natale di pasta sfoglia: come farlo passo dopo passo!
    5:37
    Albero di Natale di pasta sfoglia: come farlo passo dopo passo!
    201579 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Torta soffice con 3 ingredienti: pronta in meno di 30 minuti!
    4:26
    Torta soffice con 3 ingredienti: pronta in meno di 30 minuti!
    121649 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sporcamuss con panna montata e crema di nocciole: il dolcetto sfizioso e pronto in pochi minuti!
    5:02
    Sporcamuss con panna montata e crema di nocciole: il dolcetto sfizioso e pronto in pochi minuti!
    387154 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girelle con crema di nocciole: la merenda pronta con soli 2 ingredienti!
    4:23
    Girelle con crema di nocciole: la merenda pronta con soli 2 ingredienti!
    291069 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Uovo poché: il trucchetto per un uovo in camicia pronto in pochi secondi!
    0:20
    Uovo poché: il trucchetto per un uovo in camicia pronto in pochi secondi!
    167512 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crostini salsiccia e stracchino: l'antipasto delizioso pronto in soli 10 minuti!
    3:41
    Crostini salsiccia e stracchino: l'antipasto delizioso pronto in soli 10 minuti!
    397833 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Patate al forno perfette: il trucchetto per ottenerle croccanti fuori e morbide dentro!
    3:17
    Patate al forno perfette: il trucchetto per ottenerle croccanti fuori e morbide dentro!
    303295 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
57.556
Scarica video
Casatielli intrecciati: l'idea gustosa per stupire i vostri ospiti a Pasqua!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola!
    Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola! 1879 • di Migliori idee in cucina
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua Il casatiello senza strutto è un rustico goloso, più leggero della ricetta tradizionale, che non può mancare sulle tavole nei giorni di Pasqua. Vi spiegherò passo passo come prepararlo senza errori: vi occorrerà solo tanta pazienza e un po' di manualità per creare una vera delizia pasquale.
  2. Casatiello senza glutine: la ricetta adatta a tutti
    Casatiello senza glutine: la ricetta adatta a tutti A Napoli chi dice Pasqua dice casatiello! La tradizione culinaria campana vanta infatti tra le sue prelibatezze questo rustico lievitato ripieno e arricchito con formaggio pecorino, provolone, salame e cicoli: una vera e propria bomba di sapori! Il nome "casatiello" deriva dal napoletano "caso" che significa appunto formaggio e le sue origini sono antichissime e la sua forma ricorda la corona di spine della Passione.
    Casatiello dolce: la ricetta tradizionale napoletana spiegata passo passo
    Casatiello dolce: la ricetta tradizionale napoletana spiegata passo passo Il casatiello dolce è un dolce della tradizionale napoletana che si prepara durante il periodo di Pasqua ma che, purtroppo, quasi non si prepara più perché non è semplice da fare e richiede tanto tempo. 
  3. Corone di casatiello: la ricetta per un casatiello originale
    Corone di casatiello: la ricetta per un casatiello originale La ricetta delle corone di casatiello reinventa la preparazione tipica di Pasqua per proporre un rustico monoporzione con le uova, i salumi e i formaggi
    Casatiello napoletano: la ricetta del rustico salato tipico di Pasqua
    Casatiello napoletano: la ricetta del rustico salato tipico di Pasqua Il casatiello napoletano è un rustico salato tipico della tradizione pasquale partenopea. A forma di ciambella, ha un impasto simile a quello di un pane molto saporito, arricchito con un ripieno di salame locale, cicoli, provolone piccante, sugna e pepe; non a caso il termine "casatiello" deriva da "caso", che in dialetto significa formaggio. Si tratta di una preparazione molto antica, dalla forte simbologia cristiana: l'aspetto circolare ricorda la corona di spine del Crocifisso, mentre le uova, ingabbiate da una croce, rappresentano il simbolo della rinascita. Ogni famiglia ha la sua personale versione, soprattutto in merito al ripieno: l'importante è abbondare con formaggi e insaccati, per rendere questo squisito lievitato ancora più saporito. La consuetudine vuole che si prepari il venerdì Santo, per poi essere consumato in occasione del pranzo di Pasqua e – nel caso ne avanzasse qualche fettina – anche durante il picnic di Pasquetta: è infatti ottimo sia tiepido sia freddo. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
  4. Ciambella di pane intrecciata: l'idea saporita per il tuo Natale
    Ciambella di pane intrecciata: l'idea saporita per il tuo Natale 424 • di Ricette In Cucina
    Polpettone intrecciato: l'idea per una cenetta da leccarsi i baffi!
    Polpettone intrecciato: l'idea per una cenetta da leccarsi i baffi! 141233 • di Cose Buone
  5. Mini casatielli napoletani: la ricetta tradizionale di Pasqua in versione mignon
    Mini casatielli napoletani: la ricetta tradizionale di Pasqua in versione mignon I mini casatielli sono dei tortini salati golosi e facili da realizzare, una versione alternativa della tipica ricetta napoletana. Una ricetta gustosa e ricca, grazie ai formaggi e ai salumi racchiusi in un impasto di uova, farina e strutto: una specialità tutto da gustare. Per fare i mini casatielli - più eleganti e altrettanto golosi - vi serviranno degli stampini a tronco di cono alto, come quelli dei babà, ma potete sbizzarrirvi e dare loro la forma che preferite. 
    Fagottino intrecciato alle mele: un'idea bella da vedere e buona da mangiare!
    Fagottino intrecciato alle mele: un'idea bella da vedere e buona da mangiare! 830 • di Cose Squisite
  6. Brioche intrecciate allo yogurt: la ricetta per averle soffici e golose
    Brioche intrecciate allo yogurt: la ricetta per averle soffici e golose 1256 • di Ricette In Cucina
    Focaccia intrecciata: la ricetta rustica che accontenterà tutti i gusti
    Focaccia intrecciata: la ricetta rustica che accontenterà tutti i gusti 2850 • di Ricette In Cucina
  7. 8 consigli per preparare il casatiello in modo perfetto
    8 consigli per preparare il casatiello in modo perfetto Il casatiello napoletano è una torta rustica tipica del periodo pasquale: una pietanza molto ricca di ingredienti e di gusto. Scopriamo tutti i consigli per prepararlo in modo perfetto!
    Ciambella di pan brioche intrecciato: una ricetta semplice da preparare
    Ciambella di pan brioche intrecciato: una ricetta semplice da preparare 47750 • di Ricette In Cucina
  8. Come conservare il casatiello: trucchi e consigli per mantenerlo fragrante
    Come conservare il casatiello: trucchi e consigli per mantenerlo fragrante Il casatiello è un rustico tipico della tradizione napoletana. In genere si prepara in occasione della Pasqua ma se ne avete preparato uno per le feste, che non avete consumato, niente paura perché potete conservare il casatiello per alcuni giorni. In questa guida vi spieghiamo come conservarlo e congelarlo.
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana Nella tradizione culinaria napoletana il casatiello non può mancare sulla tavola di Pasqua: viene consumato il sabato Santo e il lunedì di Pasquetta, per il classico picnic. In questa ricetta prepareremo il casatiello sugna e pepe: una base di pane arricchita nell'impasto con abbondante sugna e pepe, oltre a salumi, formaggi, cicoli e uova, che saranno aggiunte sopra a crudo e ingabbiate da un impasto a croce.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)