Yogurt fatto in casa: la ricetta per una colazione nutriente e gustosa!

pubblicato il 1 ottobre 2020 alle ore 14:50
Lo yogurt fatto in casa è molto semplice da realizzare ed è perfetto per una colazione nutriente e gustosa.
Sano, buono ed economico, bastano solo due ingredienti per farlo con le vostre mani e il procedimento senza la yogurtiera è molto più facile di quanto si pensi.
 
Denso e cremoso, servito con W.K Kellogg è ideale per iniziare la giornata con grinta ed energia.

Ecco come realizzarlo passo dopo passo:
 
INGREDIENTI
1 litro di latte intero pastorizzato
6 cucchiai di yogurt bianco con probiotici (con fermenti lattici vivi)
 

PREPARAZIONE
1. Versate un litro di latte intero pastorizzato in una pentola e fatelo sobbollire per 10 minuti. Potete continuare la cottura fino a 15 minuti se desiderate ottenere uno yogurt ancora più denso e cremoso, ma attenzione a non farlo arrivare ad ebollizione. Durante la cottura ricordatevi di eliminare la schiuma che verrà a formarsi in superficie in modo da ottenere uno yogurt senza grumi.
2. Fate raffreddare il latte senza mai mescolare fino a quando non avrà raggiunto la temperatura di 40°.
3. Intanto preriscaldate il forno a 50° per 5 minuti, poi spegnetelo.
4. Aggiungete i 6 cucchiai di yogurt nel latte e mescolate delicatamente.
5. Coprite la pentola con un coperchio e ponetela in forno spento per almeno 8 ore. Per una migliore riuscita dello yogurt, sarebbe ideale coprire la pentola con un canovaccio al fine di tenere la temperatura costante.
6. Trascorse le 8 ore, potrete travasare il vostro yogurt in dei barattoli e riporlo in frigo in modo che diventi ancora più compatto e denso.
7. Servite 125g di yogurt in una ciotola, aggiungete 35g di W.K Kellogg granola cacao e nocciole senza zuccheri aggiunti.
8. Aggiungete i frutti di bosco e preparatevi a gustare il vostro gustoso yogurt fatto in casa.
 

CONSERVAZIONE
Lo yogurt autoprodotto si conserva fino a 10 giorni in frigorifero.
 

CONSIGLI E SCELTA DEI PRODOTTI
1. È importante utilizzare il latte intero al fine di ottenere una consistenza più densa e compatta. È possibile utilizzare il latte parzialmente scremato, ma il risultato finale sarà più liquido.
2. Usate come innesto uno yogurt fresco pieno di fermenti lattici e lontano dalla data di scadenza (almeno di 15 giorni).
3. È fondamentale tenere la pentola in un luogo molto asciutto e caldo per un minimo di 8 fino a 12 ore.
 
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist:   http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook:   https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:   https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact 
licensing@ciaopeople.com
 
mostra altro

foto profilo W.K.Kellogg 2 video • 0 foto
925.469 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di W.K.Kellogg

  • Smoothies al cacao e ai lamponi: 2 versioni da provare subito per una colazione nutriente e gustosa!
    1:29
    Smoothies al cacao e ai lamponi: 2 versioni da provare subito per una colazione nutriente e gustosa!
    616768 VISUALIZZAZIONI
    W.K.Kellogg
308.890
Scarica video
Yogurt fatto in casa: la ricetta per una colazione nutriente e gustosa!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Yogurt greco fatto in casa: come prepararlo passo passo
    Yogurt greco fatto in casa: come prepararlo passo passo Lo yogurt greco fatto in casa è un ottimo alimento per dimagrire, togliere la fame e da abbinare sia alla frutta fresca che ad ingredienti salati. Ecco la ricetta per prepararlo senza ricorrere alla yogurtiera.
    Yogurt fatto in casa: la ricetta con due ingredienti senza yogurtiera
    Yogurt fatto in casa: la ricetta con due ingredienti senza yogurtiera 2128 • di Redazione Cucina
  2. Granola: la ricetta del mix croccante per la colazione
    Granola: la ricetta del mix croccante per la colazione La granola è un mix di cereali, semi e frutta secca agglomerati in uno sciroppo a base di miele e olio e tostati al forno. Una delizia da gustare a colazione con latte o yogurt o come sano spuntino. Ecco la ricetta della granola fatta in casa per gustose colazioni.
    Pane dolce fatto in casa: la ricetta del lievitato soffice
    Pane dolce fatto in casa: la ricetta del lievitato soffice 0 • di Redazione Cucina
  3. Torta allo yogurt senza glutine: la ricetta del dolce soffice e leggero
    Torta allo yogurt senza glutine: la ricetta del dolce soffice e leggero La torta allo yogurt senza glutine è un dolce soffice, morbido, nutriente e allo stesso tempo leggero e senza glutine. Un dolce facilissimo da fare, perfetto per una colazione sana fatta in casa o per una merenda alternativa e salutare. Seguite la ricetta passo passo e sfornate la vostra torta allo yogurt.
    Panino con cotoletta fatto in casa: la ricetta sfiziosa e saporita
    Panino con cotoletta fatto in casa: la ricetta sfiziosa e saporita 83633 • di Redazione Cucina
  4. Insalata di tacchino: la ricetta del piatto gustoso e nutriente
    Insalata di tacchino: la ricetta del piatto gustoso e nutriente L’insalata di tacchino è un piatto unico gustoso e leggero, perfetto per le calde giornate estive, quando si ha voglia di qualcosa di fresco ma al tempo stesso nutriente e appagante per il palato. Delicata, ma talvolta poco appetitosa, la carne di tacchino viene fatta insaporire in una marinatura a base di olio, succo di limone e spezie, passaggio che le conferirà una grande morbidezza e succosità. Arricchita con verdure croccanti e condita con un dressing di yogurt e maionese, si trasforma in una pietanza molto stuzzicante. Vi basterà accompagnarla con qualche fettina di pane per ottenere anche un pasto completo e bilanciato, da gustare a casa, in spiaggia o in ufficio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta. 
    Plumcake allo yogurt: la ricetta del dolce soffice e leggero per la colazione
    Plumcake allo yogurt: la ricetta del dolce soffice e leggero per la colazione Il plumcake allo yogurt è un classico dolce da colazione, soffice e dalla forma allungata a cupola, preparato con yogurt, latte, uova, farina, olio e zucchero.
  5. Pane fatto in casa con 6 ingredienti: la ricetta per prepararlo fragrante
    Pane fatto in casa con 6 ingredienti: la ricetta per prepararlo fragrante 216555 • di Redazione Cucina
    Cestini di granola: la ricetta invitante e nutriente perfetta a colazione o merenda
    Cestini di granola: la ricetta invitante e nutriente perfetta a colazione o merenda I cestini di granola sono dolcetti semplici, nutrienti e sani, ideali per la colazione degli sportivi o per chi ha deciso di seguire un'alimentazione leggera e bilanciata.
  6. Gelato fatto in casa: 3 idee facili e deliziose!
    Gelato fatto in casa: 3 idee facili e deliziose! 1121 • di Migliori idee in cucina
    Minestra giardiniera: la ricetta del piatto gustoso e nutriente
    Minestra giardiniera: la ricetta del piatto gustoso e nutriente La minestra giardiniera è un primo piatto gustoso e corroborante, perfetto per ristorarsi durante la stagione invernale. Si tratta di una preparazione nutriente e leggera, che si ispira all'omonima conserva di origine piemontese. Seguite passo passo la nostra semplice ricetta.
  7. Come fare lo yogurt fatto in casa con due ingredienti!
    Come fare lo yogurt fatto in casa con due ingredienti! 2151 • di Cose Squisite
    Smoothie kiwi e banane: la ricetta della bevanda gustosa e super nutriente
    Smoothie kiwi e banane: la ricetta della bevanda gustosa e super nutriente Lo smoothie kiwi e banane è un frullato di frutta molto nutriente e gustoso, dal gusto intenso: una bevanda dalle origini indiane che sta diventando diffusa anche da noi. Fresca e golosa, è una bevanda perfetta a colazione, a merenda o quando avete voglia di qualcosa di leggero ma soddisfacente. Un drink ricco di vitamine e nutrienti, perfetti per riequilibrare l'organismo dopo le vacanze: ecco come preparare lo smoothie kiwi e banane senza sbagliare un colpo.
  8. Açai bowl: la ricetta ideale per una colazione sana e completa
    Açai bowl: la ricetta ideale per una colazione sana e completa L'Açai bowl è la ricetta ideale per una colazione o una merenda sana e nutriente realizzata con açai, frutto che cresce in Amazzonia. Una sorta di smoothie realizzato con yogurt greco, polvere di açai, latte di cocco e miele, da servire con un ricco topping a base di frutta, cereali o cioccolato fondente.
    Pancakes proteici: la ricetta delle frittelle fit gustose e nutrienti
    Pancakes proteici: la ricetta delle frittelle fit gustose e nutrienti I pancakes proteici sono delle deliziose frittelle a base di farina di avena, yogurt greco e albumi. Ottimi per una colazione sana e genuina, sono perfetti per gli sportivi e per chi segue un'alimentazione equilibrata.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)