Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno

pubblicato il 10 novembre 2020 alle ore 10:57
L'autunno è la stagione delle deliziose castagne. Ne troviamo moltissime e possiamo gustarle in diversi modi o preparare ottimi dolci. 
Ma hai mai pensato di coltivare il castagno a casa tua? Vediamo come farlo partendo dai frutti.
 
Occorrente
Castagne
Terriccio
Vasetti
Spruzzino con acqua
Tovaglioli assorbenti
Contenitore 
 
Procedimento
Per prima cosa immergi le castagne in un contenitore con acqua fredda.
Lasciale per 24 ore.
Poi rompi la parte iniziale delle castagne e asciugale bene.
Spingi le castagne nel terriccio dalla parte piatta.
Copri ogni vasetto con un foglio di carta assorbente bagna il tutto con uno spruzzino.
Dopo circa 20 giorni le castagne avranno i primi germogli. 
Inumidite terriccio e carta assorbente, dopo 10 giorni inizierai a vedere le radici.
Dopo 3 settimane compariranno le prime foglioline.
A questo punto trasferisci le castagne in vasi singoli e poi piantale nel terreno.
 
Fonte: Un orso in campagna  https://www.youtube.com/watch?v=2bexiceRreE&t=556s&ab_channel=Unorsoincampagna%21
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 310 video • 0 foto
20.407.457 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come cuocere perfettamente una bistecca
    2:58
    Come cuocere perfettamente una bistecca
    327 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Detersivo ecologico per piatti: il metodo per farlo in casa
    1:40
    Detersivo ecologico per piatti: il metodo per farlo in casa
    507 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sostituire i detersivi con ingredienti naturali
    0:56
    Come sostituire i detersivi con ingredienti naturali
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come preparare uno sgrassatore fai da te: il metodo efficace
    2:03
    Come preparare uno sgrassatore fai da te: il metodo efficace
    344 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare il filtro della cappa in pochi minuti
    2:58
    Come sgrassare il filtro della cappa in pochi minuti
    27138 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Detergente multiuso fatto in casa: il metodo naturale per prepararlo
    1:22
    Detergente multiuso fatto in casa: il metodo naturale per prepararlo
    503 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire le griglie e il piano cottura con un solo ingrediente
    2:59
    Come pulire le griglie e il piano cottura con un solo ingrediente
    1218 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Scopa della Befana ripiena: come farla con i rotoli di cartone
    2:46
    Scopa della Befana ripiena: come farla con i rotoli di cartone
    27015 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare i gusci dei pistacchi in maniera originale
    1:39
    Come riutilizzare i gusci dei pistacchi in maniera originale
    4298 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Riciclo scatola del pandoro: l'idea semplice e originale
    2:45
    Riciclo scatola del pandoro: l'idea semplice e originale
    2028 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come preparare un detergente naturale per pulire i vetri della cucina
    2:12
    Come preparare un detergente naturale per pulire i vetri della cucina
    2997 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire e sgrassare la teglia del forno
    2:15
    Come pulire e sgrassare la teglia del forno
    2564 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare i gusci delle noci e creare una decorazione natalizia
    0:33
    Come riutilizzare i gusci delle noci e creare una decorazione natalizia
    2707 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Pentole in acciaio macchiate: il rimedio naturale per averle come nuove
    2:58
    Pentole in acciaio macchiate: il rimedio naturale per averle come nuove
    642 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come realizzare dei bellissimi alberelli di Natale
    2:58
    Come realizzare dei bellissimi alberelli di Natale
    5650 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire i bruciatori del piano cottura in maniera naturale
    1:52
    Come pulire i bruciatori del piano cottura in maniera naturale
    1886 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
7.565
Scarica video
Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come coltivare i limoni in casa
    Come coltivare i limoni in casa 102230 • di Video Tutorial
    15 trucchetti geniale da provare se amate il giardinaggio!
    15 trucchetti geniale da provare se amate il giardinaggio! 2137 • di Migliori idee in cucina
  2. Come coltivare l'avocado: tre metodi per farlo in casa
    Come coltivare l'avocado: tre metodi per farlo in casa 4494 • di Video Tutorial
    Mette i semi nella frutta: ecco il metodo per coltivare in casa in pochi e semplici passi!
    Mette i semi nella frutta: ecco il metodo per coltivare in casa in pochi e semplici passi! 1963 • di Cose di Casa
  3. Come coltivare il basilico in casa
    Come coltivare il basilico in casa 255961 • di InCucina
    Orto sinergico: cos'è e come si realizza
    Orto sinergico: cos'è e come si realizza In contrapposizione ai metodi di lavorazione tradizionali, aggressivi, intensivi e che tendono a impoverire il suolo, l'agricoltura sinergica si basa sul presupposto che in natura tutto ha sempre funzionato alla perfezione, anche e soprattutto senza l'intervento dell'uomo. Coltivare secondo questa "filosofia" significa promuovere i meccanismi di autofertilità del terreno, senza arature né concimi chimici, e lasciare che gli esseri viventi che lo popolano convivano e cooperino tra di loro. Vediamo insieme nel dettaglio cos'è un orto sinergico e quali sono le regole e i passaggi fondamentali per realizzarne uno.
  4. Come coltivare la lattuga in casa: consigli per creare un piccolo orto dagli scarti
    Come coltivare la lattuga in casa: consigli per creare un piccolo orto dagli scarti Avere un proprio orto è senz’altro il modo migliore per assicurarsi di avere sempre verdure fresche a disposizione. Tuttavia quelle a foglia verde, come la lattuga, tendono ad appassire e marcire facilmente, vanificando i nostri sforzi. Grazie a questa semplice guida scoprirete come risolvere il problema: ecco come coltivare la lattuga in casa in pochi passaggi.
    La città di Nantes trasforma i giardini in 50 orti solidali per sfamare chi ha bisogno
    La città di Nantes trasforma i giardini in 50 orti solidali per sfamare chi ha bisogno Per far fronte alla crisi economica post pandemia, la città di Nantes ha scelto di trasformare alcuni dei suoi graziosi spazi verdi in veri e propri orti, per coltivare frutta e verdura al posto dei fiori. Lo scopo è quello di fornire alimenti sani alle famiglie più colpite dalla crisi economica, sensibilizzando le persone al rispetto del territorio e incoraggiando il consumo dei prodotti locali.
  5. Fette biscottate fatte in casa: la ricetta facile per averle friabili e saporite!
    Fette biscottate fatte in casa: la ricetta facile per averle friabili e saporite! 1416 • di Cose Squisite
    Trofie fatte in casa: la ricetta della tipica pasta fresca ligure
    Trofie fatte in casa: la ricetta della tipica pasta fresca ligure Le trofie sono una tipica pasta ligure, ideale da condire con il pesto alla genovese o con il condimento che preferite. Per la preparazione occorrono solo tre ingredienti, farina di grano duro, sale e acqua, bisognerà poi donare alla pasta la sua tipica forma allungata e arricciata, per abbracciare al meglio il sugo. Ecco come preparare le trofie fatte in casa.
  6. Crepes senza glutine: la ricetta leggera per colazioni e merende fatte in casa
    Crepes senza glutine: la ricetta leggera per colazioni e merende fatte in casa Le crepes senza glutine sono delle deliziose frittelle tipiche della tradizione francese e amate in tutto il mondo. Dolci o salate, le crepes sono sempre un'ottima idea: ricotta e spinaci, nutella o marmellata, le crepes sono facilissime da preparare e possono essere farcite in mille modi. In questa ricetta abbiamo preparato le crepes senza glutine, una ricetta leggera e adatta a chi è intollerante al glutine o per chi vuole semplicemente sperimentare ingredienti nuovi e preparazioni sfiziose.
    Scarti alimentari: come usare i semi per coltivare le verdure in giardino
    Scarti alimentari: come usare i semi per coltivare le verdure in giardino Quando mangiamo frutta e verdura nella gran parte dei casi buttiamo gli scarti nell'umido, senza pensare che i loro semi, o delle parti dell'alimento, potrebbero essere usate per creare un bell'orto casalingo. Per chi ha la fortuna di avere un giardino - ma in alcuni casi va bene anche un piccolo balcone - ecco 7 alimenti i cui scarti possono essere usati per produrre nuove piante e, naturalmente, nuovi gustosi prodotti.
  7. 10 trucchi di giardinaggio che vi faranno diventare esperti del verde!
    10 trucchi di giardinaggio che vi faranno diventare esperti del verde! 1065 • di Migliori idee in cucina
    Come realizzare un vaso con un'ananas
    Come realizzare un vaso con un'ananas 7173 • di Cose di Casa
  8. 4 idee dolci per la festa di Halloween!
    4 idee dolci per la festa di Halloween! 261 • di Migliori idee in cucina
    Gelato furbo di biscotti: la ricetta cremosa e golosissima
    Gelato furbo di biscotti: la ricetta cremosa e golosissima 1058 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)