Kouign-Amann: il dolcetto francese friabile e goloso!

pubblicato il 19 maggio 2019 alle ore 13:00
Croccante e saporito, un dolcetto in pasta sfoglia che conquisterà chiunque!

INGREDIENTI

600g di farina
65ml di acqua
10g di lievito
60g di burro, per la pasta
200ml di acqua per la pasta
40g di zucchero per la pasta
 

350g di burro, per un blocco di burro
115g di zucchero, per un blocco di burro
20g di impasto di farina, per un blocco di burro
6g di sale, per un blocco di burro
 

200g di zucchero
20g di sale
 
PREPARAZIONE
  1. Portate l'acqua a 50°C. Aggiungete il lievito e mescolate con la frusta fino a formare la schiuma. Mettete da parte.
  2. Aggiungete gli ingredienti nella ciotola e impastate.
  3. Dopo la miscelazione, trasferite nella ciotola e lasciare lievitare per 1-2 ore.
  4. Battete con il mixer gli ingredienti per il blocco di burro.
  5. Mettete la carta da forno sulla superficie di lavoro e disegnate un rettangolo di 30x15cm. Girate la carta da forno.
  6. Formate una mistura di burro con una spatola corrispondente ai bordi del rettangolo che avete disegnato. Piegate i lati della carta in cima in modo da avere un rettangolo di burro chiuso. Raffreddate fino a solidificarsi.
  7. Premete l'impasto con la punta delle dita su una forma ovale ruvida, cospargete leggermente di farina e coprite con pellicola trasparente.
  8. Lasciate in freezer per circa un'ora.
  9. Una volta che il blocco della pasta e il blocco di burro raggiungono la stessa consistenza, spargete i granelli con la farina su una superficie di lavoro. Arrotolate a formare un rettangolo (47x17,5 cm).
  10. Piegate l'impasto con il burro come nel video e create degli strati.
  11. Mescolate il sale con lo zucchero.
  12. Ungete la padella con il burro. Cospargete con la miscela di sale e zucchero. Eliminate lo zucchero in eccesso.
  13. Arrotolate l'impasto in un rettangolo.
  14. Cospargete abbondantemente con circa 75g della miscela di sale e zucchero, e rotolare leggermente la miscela della superficie dell'impasto.
  15. Girate l'impasto e cospargere altri 75g di miscela di sale e zucchero.
  16. Tagliate dei quadrati di 8cm.
  17. Infornate a 200°C per 20 minuti.
Le altre ricette:
Le idee con la pasta sfoglia più belle di sempre!
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 7.147 video • 0 foto
302.581.623 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • BISCOTTI CON FARINA DI CASTAGNE: profumati e friabili!
    2:01
    BISCOTTI CON FARINA DI CASTAGNE: profumati e friabili!
    102 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PANCOTTO: il piato poveo ma molto gustoso!
    1:11
    PANCOTTO: il piato poveo ma molto gustoso!
    290 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TIRAMISÙ ALLE CASTAGNE: senza uova sarà goloso e cremoso!
    3:15
    TIRAMISÙ ALLE CASTAGNE: senza uova sarà goloso e cremoso!
    3314 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CRUMBLE DI MELE: il dolce friabile e profumato!
    1:30
    CRUMBLE DI MELE: il dolce friabile e profumato!
    280 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FINOCCHI IN PADELLA: il piatto semplice e gustoso!
    0:50
    FINOCCHI IN PADELLA: il piatto semplice e gustoso!
    431 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • BASTONCINI ALLE NOCI: profumati da servire al posto del pane!
    1:30
    BASTONCINI ALLE NOCI: profumati da servire al posto del pane!
    101 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA MELE E YOGURT: soffice, alta e senza burro!
    2:34
    TORTA MELE E YOGURT: soffice, alta e senza burro!
    143078 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRITTELLE DI CASTAGNE: sono facili da fare e super deliziose!
    1:44
    FRITTELLE DI CASTAGNE: sono facili da fare e super deliziose!
    251 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • VELLUTATA DI CAVOLFIORE: nutriente e dal gusto delicato!
    1:21
    VELLUTATA DI CAVOLFIORE: nutriente e dal gusto delicato!
    1044 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PERE COTTE: un caldo dessert da servire dopo cena!
    1:01
    PERE COTTE: un caldo dessert da servire dopo cena!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PERE AL VINO ROSSO: un gusto intenso per un piatto prelibato!
    1:40
    PERE AL VINO ROSSO: un gusto intenso per un piatto prelibato!
    114 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • COTOLETTE DI ZUCCA: la gustosa versione vegetariana, i più piccoli le ameranno!
    1:32
    COTOLETTE DI ZUCCA: la gustosa versione vegetariana, i più piccoli le ameranno!
    8152 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • MELE AL FORNO: sono deliziose e semplicissime da fare!
    1:23
    MELE AL FORNO: sono deliziose e semplicissime da fare!
    3721 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PESTO DI BROCCOLI: colorato e saporito!
    1:36
    PESTO DI BROCCOLI: colorato e saporito!
    2609 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • MELE COTTE: pochi ingredienti per una ricetta classica e golosa!
    1:08
    MELE COTTE: pochi ingredienti per una ricetta classica e golosa!
    40345 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI BROCCOLI FRITTE; sono buonissime e filanti!
    1:39
    POLPETTE DI BROCCOLI FRITTE; sono buonissime e filanti!
    3787 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
9.070
Scarica video
Kouign-Amann: il dolcetto francese friabile e goloso!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Biscotti con scaglie di mandorle: la ricetta dei dolcetti friabili e golosi
    Biscotti con scaglie di mandorle: la ricetta dei dolcetti friabili e golosi 0 • di Redazione Cucina
    Biscotti thumbprint: la ricetta deI dolcetti con l'impronta friabili e golosi
    Biscotti thumbprint: la ricetta deI dolcetti con l'impronta friabili e golosi I biscotti thumbprint, o biscotti con l'impronta, sono dei dolcetti friabili e golosi, caratterizzati da un incavo centrale che accoglie un cuore profumato di confettura di frutta. Ricoperti in superficie da una granella di nocciole, sono perfetti da servire a merenda e fine pasto.
  2. Biscotti con latte condensato: la ricetta dei dolcetti friabili e golosi
    Biscotti con latte condensato: la ricetta dei dolcetti friabili e golosi I biscotti con latte condensato sono dei dolcetti pronti in soli 10 minuti a base di latte condensato, farina, burro morbido, lievito in polvere ed estratto di vaniglia. Friabili e golosi, sono adatti alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia.
    Biscotti con tuorli sodi nell'impasto: la ricetta dei dolcetti dalla frolla friabile
    Biscotti con tuorli sodi nell'impasto: la ricetta dei dolcetti dalla frolla friabile 0 • di Redazione Cucina
  3. Cestini di biscotto al cioccolato: la ricetta dei dolcetti friabili e deliziosi
    Cestini di biscotto al cioccolato: la ricetta dei dolcetti friabili e deliziosi 0 • di Redazione Cucina
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei dolcetti della tradizione campana golosi e friabili I taralli di Pasqua sono dei dolcetti golosi e friabili, tipici della cucina campana. Tradizionalmente preparati durante le festività pasquali, sono ideali da gustare a merenda o a fine pasto, ricoperti da una glassa al limone e guarniti con codette di zucchero colorate.
  4. Biscotti alle nocciole: la ricetta dei dolcetti semplici e friabili
    Biscotti alle nocciole: la ricetta dei dolcetti semplici e friabili I biscotti alle nocciole sono dei dolcetti golosi e friabili, facili e veloci da preparare. Perfetti da gustare a colazione o all'ora del tè, possono essere arricchiti a piacimento con gocce di cioccolato, mix di frutta secca o altri ingredienti a propria scelta.
    Alberi di meringa: la ricetta dei dolcetti di Natale golosi e friabili
    Alberi di meringa: la ricetta dei dolcetti di Natale golosi e friabili Gli alberi di meringa sono dei simpatici dolcetti natalizi, leggeri e friabili. Si preparano realizzando la meringa alla maniera classica con albumi, zucchero e un pizzico di cremor tartaro, e aggiungendo poi un goccio di colorante alimentare e confettini colorati a finitura.
  5. Ravioli dolci alla crema: la ricetta dei dolcetti friabili con crema pasticcera
    Ravioli dolci alla crema: la ricetta dei dolcetti friabili con crema pasticcera 0 • di Redazione Cucina
    Financier: la ricetta originale dei dolcetti francesi alle mandorle
    Financier: la ricetta originale dei dolcetti francesi alle mandorle I financier sono dei dolcetti tradizionali francesi: si preparano con un impasto a base di albumi, farina di mandorle e di grano tenero, e burro nocciola.
  6. Madeleine con gocce di cioccolato: la ricetta variante dei dolcetti francesi
    Madeleine con gocce di cioccolato: la ricetta variante dei dolcetti francesi 0 • di Redazione Cucina
    Madeleine glassate: la ricetta dei dolcetti con glassa golosa
    Madeleine glassate: la ricetta dei dolcetti con glassa golosa 0 • di Redazione Cucina
  7. Cannelés: la ricetta dei dolcetti francesi di Bordeaux
    Cannelés: la ricetta dei dolcetti francesi di Bordeaux I cannelés, o canelés, sono dei dolcetti tipici della pasticceria francese, in particolare della regione di Bordeaux (per questo sono anche conosciuti come cannelés bordelais). Croccanti e caramellati all'esterno, ma morbidi e piacevolmente umidi al cuore, si servono tradizionalmente tiepidi come dessert di pasto, accompagnati a vini liquorosi o a un buon caffè. 
    Crostata di amaretti: la ricetta del dolce al cioccolato friabile e goloso
    Crostata di amaretti: la ricetta del dolce al cioccolato friabile e goloso 0 • di Redazione Cucina
  8. Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti di pasta sfoglia facili e veloci
    Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti di pasta sfoglia facili e veloci 0 • di Redazione Cucina
    Savoiardi ripieni: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi senza cottura
    Savoiardi ripieni: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi senza cottura 0 • di Melissa Dolci
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)