Gli usi dell'olio d'oliva che non conoscevate!

pubblicato il 20 luglio 2019 alle ore 13:00
INGREDIENTI
Olio d'oliva
Bicarbonato

PREPARAZIONE
  1. Mescolate insieme l’olio d'oliva e il bicarbonato. Mettete la miscela sulla spugna e lavate le piastrelle e le superfici sporche della cucina.
  2. Mettete un po' di olio d'oliva sul panno e lavate le superfici in legno.
mostra altro

foto profilo Cose di Casa 549 video • 0 foto
57.872.747 visualizzazioni

altro di Cose di Casa

  • Come sgrassare la teglia del forno con soli 2 ingredienti!
    4:09
    Come sgrassare la teglia del forno con soli 2 ingredienti!
    285731 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire la friggitrice ad aria in pochi passaggi!
    1:33
    Come pulire la friggitrice ad aria in pochi passaggi!
    576 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    1:20
    Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    147268 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 5 consigli per risparmiare quando usi il forno
    1:00
    5 consigli per risparmiare quando usi il forno
    412053 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    1:28
    2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    57 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    3:28
    Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    162956 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    3:09
    4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    258229 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come usare l'acido citrico per rimuovere il calcare dal lavello e dal bollitore!
    1:41
    Come usare l'acido citrico per rimuovere il calcare dal lavello e dal bollitore!
    75940 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    4:22
    Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    3654 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    1:30
    2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    36711 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    3:18
    3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    6190 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    4:02
    Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    473172 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come realizzare uno sgrassatore fatto in casa con buccia di arancia e limone!
    3:08
    Come realizzare uno sgrassatore fatto in casa con buccia di arancia e limone!
    312470 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    3:16
    Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    1583 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    3:57
    3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    122862 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    3:31
    Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    5641 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
1.727
Scarica video
Gli usi dell'olio d'oliva che non conoscevate!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva?
    Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva? Origine, produzione, usi in cucina e profilo nutrizionale: ecco tutte le differenze tra olio di oliva e olio di semi. Ecco perché parliamo di prodotti molto diversi tra loro.
    Usi alternativi dell'olio di oliva: provalo per la pulizia della tua cucina
    Usi alternativi dell'olio di oliva: provalo per la pulizia della tua cucina 7719 • di Video Tutorial
  2. Usi alternativi dell'olio d'oliva: come utilizzarlo per pulire
    Usi alternativi dell'olio d'oliva: come utilizzarlo per pulire 771 • di Video Tutorial
    Come capire se l'olio extravergine di oliva che usi è buono? Tutti i dettagli da controllare
    Come capire se l'olio extravergine di oliva che usi è buono? Tutti i dettagli da controllare Note fresche e vegetali al naso, amaro e piccante in bocca. Come si riconosce (a grandi linee) un olio extravergine di oliva di qualità? Quali caratteristiche deve avere un buon prodotto? La mini guida per saperne di più.
  3. L'olio extravergine di oliva potrebbe non bastare per tutti. Cosa sta succedendo
    L'olio extravergine di oliva potrebbe non bastare per tutti. Cosa sta succedendo La produzione di olio extravergine di oliva quest'anno potrebbe non coprire il fabbisogno nazionale. È l'allarme lanciato da Assitol: cosa sta succedendo.
    Tutto sull'olio di semi: varietà, usi in cucina, conservazione e scadenza
    Tutto sull'olio di semi: varietà, usi in cucina, conservazione e scadenza Alla scoperta del variegato universo dell'olio di semi: proprietà, differenze e usi in cucina, con qualche consiglio per una scelta consapevole.
  4. Cos’è l’olio di sansa, la differenza con l’olio extravergine di oliva e gli usi in cucina
    Cos’è l’olio di sansa, la differenza con l’olio extravergine di oliva e gli usi in cucina Al supermercato lo si nota tra tipologie di olio per il suo prezzo conveniente: si tratta di un sottoprodotto della spremitura delle olive e non fa male alla salute. Ecco quello che c'è da sapere.
    Come riconoscere olio extravergine, vergine e di oliva: differenze e caratteristiche
    Come riconoscere olio extravergine, vergine e di oliva: differenze e caratteristiche Cosa differenzia l'olio extravergine di oliva da quello vergine? Come viene realizzato invece il semplice olio d'oliva? Come si distinguono questi tre diversi prodotti? Scopriamolo in questa mini guida.
  5. Si può congelare l’olio d’oliva? Tutto quello che devi sapere sull'olio in freezer
    Si può congelare l’olio d’oliva? Tutto quello che devi sapere sull'olio in freezer Come congelare l'olio di oliva in modo semplice e sicuro. Come cambia, cosa succede e quanto tempo possiamo conservare l'olio di oliva in freezer.
    10 usi alternativi del microonde che (forse) non conoscete
    10 usi alternativi del microonde che (forse) non conoscete Se pensate che il microonde serva soltanto a riscaldare il cibo e a fare i pop corn, vi sbagliate di grosso: dall'essiccazione delle erbe alla schiuda per il cappuccino, passando per le torte in tazza e la cottura dell'aglio, il microonde può essere impiegato in molti modi diversi. Ecco 15 usi alternativi del microonde che forse non conoscevate. 
  6. Olio extravergine di oliva: proprietà, benefici e usi in cucina dell'oro verde
    Olio extravergine di oliva: proprietà, benefici e usi in cucina dell'oro verde Molto più di un semplice condimento: l'olio extravergine di oliva, grazie alla sua capacità di esaltare qualunque pietanza o ingrediente con cui viene a contatto, può essere considerato un alimento a tutti gli effetti. Straordinario elisir di lunga vita, è ricco di preziose sostanze antiossidanti e vitamine che sostengono e proteggono cuore, mente e intestino. Scopriamo insieme proprietà, benefici e utilizzi in cucina dell'oro verde, simbolo per eccellenza della Dieta mediterranea.
    Plumcake all'olio: la ricetta del dolce all'olio di oliva soffice e delizioso
    Plumcake all'olio: la ricetta del dolce all'olio di oliva soffice e delizioso Il plumcake all'olio è un dolce soffice e delizioso, perfetto per una colazione o una merenda fatta in casa. È semplicissimo da preparare, morbido e profumato all'arancia. In questa ricetta l'olio di oliva sostituirà il burro e, unito al latte, renderà il plumcake alto e spumoso. Per favorire la crescita del plumcake in forno, ci sarà prima una cottura a bagnomaria di tutti gli ingredienti, così da lavorarli alla stessa temperatura. Un dolce semplice e genuino per cominciare bene la giornata o da concedersi per uno spuntino leggero.
  7. L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva
    L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva 38123 • di Cose Buone
    Biscotti all'olio di oliva: la ricetta dei biscotti friabili profumati al limone
    Biscotti all'olio di oliva: la ricetta dei biscotti friabili profumati al limone I biscotti all'olio di oliva sono dei frollini leggeri e friabili realizzati con un impasto preparato senza burro, sostituito dall'olio extravergine di oliva. Per la preparazione preferite un olio leggero e fruttato, così da ottenere dei biscotti dal sapore delicato. Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato i biscotti all'olio d'oliva con scorza grattugiata di limone, che abbiamo aggiunto anche in superficie, per donare a questi dolcetti un aspetto più rustico. Una volta pronti potete gustarli per la colazione e la merenda, da inzuppare nel latte o da accompagnare con una tazza di tè.
  8. Nutriscore: "Olio d'oliva più dannoso delle patate fritte". I francesi la sparano grossa
    Nutriscore: "Olio d'oliva più dannoso delle patate fritte". I francesi la sparano grossa Secondo il sistema di etichettatura nutrizionale Nutriscore, inventato dai francesi, l'olio extra vergine di oliva sarebbe più dannoso per la salute delle patatine fritte. Vi spieghiamo perché non è così.
    Brownies all'olio d'oliva: la ricetta dei dolci leggeri, gustosi e semplicissimi
    Brownies all'olio d'oliva: la ricetta dei dolci leggeri, gustosi e semplicissimi I brownie all'olio d'oliva sono dei dolcetti golosi e salutari, realizzati con l'olio extravergine d'oliva al posto del burro: un olio ricco di proprietà nutritive, ingrediente fondamentale della Dieta mediterranea. Stuzzicanti e semplici, sono ideali per coloro che amano il cioccolato e non vogliono rinunciare a un tocco di dolcezza: sono perfetti per la colazione, per la merenda, come portata dolce di un brunch o di una festa di compleanno.Per prepararli vi occorrono pochi ingredienti: grazie al loro sapore intenso piaceranno a tutti, dai più piccoli ai più grandi. Ecco come realizzarli alla perfezione.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)