Pasteis de nata: la ricetta portoghese per farli come quelli di Belem

pubblicato il 27 agosto 2019 alle ore 13:00
I pasteis de nata sono dei dolcetti tipici del Portogallo creati all'interno del monastero di Belem. Hanno  un involucro di pasta sfoglia croccante e un ripieno di una crema dolce e saporita simile alla nostra crema pasticcera!

Le ricette in giro sono molteplici, ma noi abbiamo optato per quella più semplice e veloce. Ecco cosa vi occorre:

INGREDIENTI
2 rotoli di pasta sfoglia
 
Per la crema:
500 ml di panna da montare
160g zucchero
9 tuorli

PREPARAZIONE
1. Sovrapponete i due rotoli di pasta sfoglia aiutandovi con del burro fuso, poi arrotolate.
2. Ponete il rotolo ottenuto in freezer per almeno mezz'ora, poi tagliatelo a fette di circa 2 cm.
3. Ponete ogni fetta in uno stampo per muffin e schiacciate creando un cestino.
4. Preparate la crema unendo su un pentolino i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete la panna e mischiate finché la crema non si sarà addensata (circa 10 minuti)-
5. Fate intiepidire e versate la crema nei cestini di sfoglia.
6. Infornate a 220° per 25 minuti.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.175 video • 0 foto
287.833.132 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale
    3:39
    La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale
    609320 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cubetti di ghiaccio con le ciliegie: l'idea divertente per i tuoi drink!
    0:14
    Cubetti di ghiaccio con le ciliegie: l'idea divertente per i tuoi drink!
    281179 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per conservare il basilico più a lungo
    0:39
    3 modi per conservare il basilico più a lungo
    185094 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Grissini di pasta sfoglia e zucchine
    0:37
    Grissini di pasta sfoglia e zucchine
    346240 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    0:24
    Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    381451 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    0:24
    Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    152881 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    0:54
    3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    210903 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    0:43
    Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    16624 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    0:42
    Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    780385 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    0:43
    Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    375923 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    0:28
    Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    333777 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    3:30
    Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    395195 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    0:20
    Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    459274 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    3:59
    Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    161165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    4:07
    Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    118786 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    3:07
    Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    97723 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
20.571
Scarica video
Pasteis de nata: la ricetta portoghese per farli come quelli di Belem

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasteis de nata: la ricetta tradizionale dei dolcetti portoghesi alla crema
    Pasteis de nata: la ricetta tradizionale dei dolcetti portoghesi alla crema I pastéis de nata sono dei dolcetti tradizionali portoghesi tipici di Belém farciti con crema a base di uova, panna, zucchero e vaniglia e a base di pasta sfoglia. La tipicità del pastel è la bruciatura in superficie, che può essere ricoperta di cannella e di zucchero a velo.
    Pastéis de nata, il dolce portoghese più amato sta conquistando tutto il mondo
    Pastéis de nata, il dolce portoghese più amato sta conquistando tutto il mondo Il pastel de nata, anche chiamato pastel de Belém, è un pasticcino portoghese a base di pasta sfoglia e uova. La sua origine è da rintracciare tra le mura di un monastero e la ricetta originale è tutt'ora segretissima. Con il tempo però è diventato un vero simbolo del Portogallo celebre in tutto il mondo anche grazie alle ex colonie in Asia, ad alcuni imprenditori illuminati e agli investimenti della politica. Tra qualche mese sarà possibile assaggiarlo anche in Italia, cosa finora tutt'altro che scontata.
  2. 4 Ricette dal mondo che non vedrete l'ora di provare!
    4 Ricette dal mondo che non vedrete l'ora di provare! 483 • di Migliori idee in cucina
    4 dessert dal mondo da provare subito!
    4 dessert dal mondo da provare subito! 1900 • di Migliori idee in cucina
  3. 9 ricette spagnole da fare in modo facile e veloce a casa!
    9 ricette spagnole da fare in modo facile e veloce a casa! 2826 • di Migliori idee in cucina
    Bolo de arroz: la ricetta facile e veloce per le gallette di riso portoghesi
    Bolo de arroz: la ricetta facile e veloce per le gallette di riso portoghesi I bolo de arroz sono dei tortini portoghesi dalla forma cilindrica a base di farina di riso generalmente serviti in carta oleata e cosparsi con zucchero a velo. Leggeri come nuvole e dal sapore delicato sono perfetti da consumare in ogni momento della giornata!
  4. Pasteis de nata furbi: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti!
    Pasteis de nata furbi: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti! 1122 • di Cose Squisite
    Sangria: storia e ricetta della bevanda simbolo della Spagna
    Sangria: storia e ricetta della bevanda simbolo della Spagna Nata nella penisola iberica forse inventata da contadini portoghesi, è il simbolo della Spagna. Vediamo la storia, la ricetta e tutte le versioni diverse del "punch" più antico del mondo.
  5. Torta portoghese: la ricetta del dolce semplice e goloso
    Torta portoghese: la ricetta del dolce semplice e goloso La torta portoghese è, a dispetto di quanto si possa immaginare, un dolce tipico della tradizione beneventana. Si tratta di un guscio di friabile pasta frolla che racchiude al suo interno un ripieno di savoiardi e crema di latte, dalla consistenza morbida e piacevolmente umida. Una torta da credenza semplice e molto golosa, perfetta da gustare a colazione, in accompagnamento a un buon espresso, o come spuntino pomeridiano, insieme a un infuso bollente. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Come fare la tempura: trucchi e segreti per farla perfetta
    Come fare la tempura: trucchi e segreti per farla perfetta Una tecnica di cottura di origine antichissima, nata dall'incontro tra i Gesuiti portoghesi e cuochi giapponesi: parliamo di tempura, di pesce o di verdure, una frittura spumosa, leggera e croccante allo stesso tempo. Ecco come farla perfetta, seguendo qualche trucco e ripensando il concetto stesso di frittura.
  6. Torta al dulce de leche: la ricetta della torta soffice ispirata al dessert sudamericano
    Torta al dulce de leche: la ricetta della torta soffice ispirata al dessert sudamericano La torta al dulce de leche è una versione alternativa e scenografica del classico dessert sudamericano. Il dulce de leche è un dessert a base di latte, originario dell'America Latina e molto popolare in gran parte del continente. Viene preparato facendo cuocere a lungo latte e zucchero, fino a ottenere una crema scioglievole: e il suo sapore è molto simile a quello delle caramelle mou. In questa versione abbiamo realizzato una torta, che potete servire per un compleanno, ma anche per un pranzo speciale con gli amici. Una ricetta non troppo complessa che riscuoterà sicuro successo sia fra gli adulti che fra i bambini, grazie alla delicatezza dei suoi sapori e alla sua consistenza soffice.
    Finocchi fritti: la ricetta per farli dorati e croccanti
    Finocchi fritti: la ricetta per farli dorati e croccanti 2057 • di Rossella Croce
  7. Torta dulce de leche: il dessert goloso che conquisterà tutti!
    Torta dulce de leche: il dessert goloso che conquisterà tutti! 2375 • di Cose Squisite
    Macarons: la ricetta per farli perfetti e senza errori
    Macarons: la ricetta per farli perfetti e senza errori Colorati e deliziosi, i macarons sono un dolcetto tipico francese dalle origini antichissime. Secondo la ricetta originale, sono composti da meringa e crema ganache. La preparazione non è semplicissima, ma la nostra ricetta vi guiderà passo passo nei passaggi più complicati, per essere certi di ottenere de macarons perfetti. Ecco come prepararli.
  8. Castella cake: la ricetta del pan di Spagna giapponese soffice e compatto
    Castella cake: la ricetta del pan di Spagna giapponese soffice e compatto Il Castella cake o kusutera è un pan di Spagna giapponese molto simile al nostro classico pan di Spagna, ma con una struttura più compatta e un'alveolatura molto fine: un dolce senza lievito che non si sbriciola ed è ottimo anche da solo, senza farciture. Questa ricetta è arrivata in Giappone grazie ad alcuni mercanti portoghesi: il nome della torta deriva infatti dal portoghese pão de Castela, che letteralmente significa "pane di Castiglia". Per realizzarlo vi occorreranno farina, burro, latte, miele, uova, zucchero e mirin, un liquore giapponese che, in questo caso, potete sostituire con l'essenza di vaniglia, come nella nostra ricetta. Solitamente viene cotto all'interno di uno stampo di legno senza il fondo, nel quale sistemare la carta forno, oppure in una scatola realizzata con fogli di giornale da rivestire sempre con carta forno. Ovviamente potete utilizzare il classico stampo quadrato o rettangolare, per poi tagliare il Castella cake a fette. Ma ecco come prepararlo in poche mosse.
    Torrijas de leche: la ricetta dei dolcetti pasquali spagnoli
    Torrijas de leche: la ricetta dei dolcetti pasquali spagnoli 538379 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)