La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito

pubblicato il 13 febbraio 2021 alle ore 12:02
Che le vogliate chiamare chiacchiere, frappe o cenci poco importa: non c'è Carnevale senza questi buonissimi dolci cosparsi di zucchero a velo. Con questa ricetta spiegata passo passo dal maestro pasticciere Tommaso Ippolito, della Pasticceria Ippolito in provincia di Napoli, fare le chiacchiere sarà un gioco da ragazzi.
 
Ingredienti 
  • 1kg di farina Manitoba
  • 150 gr di burro
  • 2 uova intere tipo L o 3 normali
  • 20 gr di sale
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 250 gr di vino bianco secco
  • Aromi naturali q.b.
  • Olio per friggere q.b.
Per finire 
  • zucchero a velo q.b.
mostra altro

foto profilo Pasticcieri si diventa 8 video • 0 foto
55.485 visualizzazioni

altro di Pasticcieri si diventa

  • La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano
    4:34
    La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano
    30167 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • Il dolce di San Valentino di Roberto Rinaldini: la ricetta della crostata a cuore
    3:54
    Il dolce di San Valentino di Roberto Rinaldini: la ricetta della crostata a cuore
    855 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • La videoricetta del certosino bolognese del pasticciere Francesco Elmi
    3:13
    La videoricetta del certosino bolognese del pasticciere Francesco Elmi
    346 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    3:24
    La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    1440 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • Come fare il panettone a casa: la videoricetta semplificata del maestro Massimiliano Prete
    4:18
    Come fare il panettone a casa: la videoricetta semplificata del maestro Massimiliano Prete
    879 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • Gli struffoli a forno della storica pasticceria Carraturo per Natale
    3:12
    Gli struffoli a forno della storica pasticceria Carraturo per Natale
    13876 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
  • Pasticcieri si diventa: la ricetta della cassatina siciliana di Corsino per Natale
    4:37
    Pasticcieri si diventa: la ricetta della cassatina siciliana di Corsino per Natale
    2170 VISUALIZZAZIONI
    Pasticcieri si diventa
5.458
Scarica video
La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito
    La video ricetta delle chiacchiere di Carnevale del pasticciere Tommaso Ippolito Che le vogliate chiamare chiacchiere, frappe o cenci poco importa: non c'è Carnevale senza questi buonissimi dolci cosparsi di zucchero a velo. Con questa ricetta spiegata passo passo dal maestro pasticciere Tommaso Ippolito, della Pasticceria Ippolito in provincia di Napoli, fare le chiacchiere sarà un gioco da ragazzi.
    Chiacchiere salate: la ricetta per farle croccantissime
    Chiacchiere salate: la ricetta per farle croccantissime Le chiacchiere salate sono un’ottima variante delle più conosciute chiacchiere dolci e sono l’ideale accompagnamento di salumi e formaggi
  2. Chiacchiere fragranti e gustose: la ricetta per averle perfette
    Chiacchiere fragranti e gustose: la ricetta per averle perfette 26439 • di Ricette In Cucina
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta tradizionale e gustosa
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta tradizionale e gustosa 22578 • di Ricette In Cucina
  3. Pasticcieri si diventa: la video ricetta della cassatina siciliana di Corsino per Natale
    Pasticcieri si diventa: la video ricetta della cassatina siciliana di Corsino per Natale La Cassatina Corsino è una versione rivisitata della storica cassatina siciliana, un dolce che non può mai mancare alla fine degli sfarzosi pranzi di Natale degli italiani. Sebbene la parola "rivisitata" faccia pensare a qualcosa di moderno,la Cassatina Corsino ha circa 100 anni ed è stata un'icona della città di Palazzolo Acreide. Il pasticciere Vincenzo Monaco, pronipote del suo inventore, ci racconta tutti i trucchetti per farla al meglio.
    Se ti piace il cioccolato, amerai ogni singola ricetta di questo video!
    Se ti piace il cioccolato, amerai ogni singola ricetta di questo video! 1190 • di Migliori idee in cucina
  4. La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano
    La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano 30165 • di Pasticcieri si diventa
    4 Ricette fantastiche che puoi realizzare con soltanto 2 ingredienti!
    4 Ricette fantastiche che puoi realizzare con soltanto 2 ingredienti! 2233 • di Migliori idee in cucina
  5. La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano
    La pastiera napoletana tradizionale: la video ricetta di Pasquale Marigliano La pastiera napoletana perfetta da fare a casa, spiegata passo passo da Pasquale Marigliano. Il grande pasticciere campano è un amante del dolce tipico di Pasqua e ci illustra la sua preparazione con un video molto divertente: “A chi è che non piace la pastiera napoletana? Io quando ero piccolo la sognavo pure di notte!”. Ecco come realizzare questo squisito dolce pasquale con la ricetta del maestro Marigliano.
    Biscotti coreani allo zenzero: sembrano chiacchiere!
    Biscotti coreani allo zenzero: sembrano chiacchiere! 605 • di Cose Squisite
  6. La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer 1439 • di Pasticcieri si diventa
    Chiacchiere sottili fatte in casa: la ricetta friabile e golosa
    Chiacchiere sottili fatte in casa: la ricetta friabile e golosa 12333 • di Ricette In Cucina
  7. La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer Un dolce tipico del Natale a Napoli, dei biscotti croccanti, se non duri, dal sapore inconfondibile dato dal pisto, il celebre mix di spezie napoletano. I roccocò sono una prelibatezza partenopea: impariamo a farli grazie alla video ricetta del maestro Pasquale Colmayer, dell'omonima pasticceria nel quartiere di San Lorenzo a Napoli, che ci svela un segreto per renderli morbidi.
    4 bellissime decorazioni per servire il dessert come un vero pasticciere!
    4 bellissime decorazioni per servire il dessert come un vero pasticciere! 155 • di Cose Squisite
  8. "Chiudo per solidarietà", il bellissimo gesto di uno dei più bravi pasticcieri d'Italia
    "Chiudo per solidarietà", il bellissimo gesto di uno dei più bravi pasticcieri d'Italia Uno dei migliori pasticcieri d'Italia, il bolognese Gino Fabbri, chiude il locale a ora di pranzo per favorire i colleghi in un momento di difficoltà: "Abbiamo scelto di chiudere per solidarietà e aiuto nei confronti dei ristoratori". Fabbri dice che queste misure "andavano evitate in tutti i modi" e che "taglieranno le gambe a tante persone".
    Damiano Carrara, chi è il pasticciere giudice di Bake Off Italia
    Damiano Carrara, chi è il pasticciere giudice di Bake Off Italia Damiano Carrara è il pasticciere che ha fatto innamorare gli italiani con il suo sorriso smagliante, i profondi occhi blu e la sua passione sconfinata per i dolci. Con il fratello Massimiliano è uno dei pasticcieri più famosi della California, volto televisivo molto noto negli Stati Uniti. In Italia è uno dei giudici di Bake Off e conduce Cake Star. A breve un nuovo libro e la sua prima pasticceria a Lucca, sua città natale.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)