Torta pasqualina: la ricetta rustica ricca e saporita

pubblicato il 16 marzo 2021 alle ore 10:32
Ingredienti:
Pasta Matta:
300 gr di farina 0 (con 12 gr di proteine)
180 gr di acqua fredda
18 gr di olio evo
3 gr di sale
Ripieno:
600 gr di Ricotta di mucca
1 kg di Spinaci saltati
Metà cucchiaino di noce moscata
Sale e Pepe qb
60 gr di Grana
1 uovo medio
3 uova
50 gr di olio evo per spennellare gli strati di pasta
 
Preparazione:
1. Pasta matta: 
Mescolate la farina con acqua, olio e sale.
Amalgamate bene il tutto e formate un panetto omogeneo.
Lasciatela riposare 30 minuti prima di utilizzarla.
2. Ripieno: bollite gli spinaci e mescolateli con ricotta, noce moscata, sale, pepe, grana e uovo.
3. Dividete la pasta in 4 parti e stendetele.
4. Assemblate la torta e infornate a 170° per 50 minuti.
 
Fonte: Rita Chef Channel  https://www.youtube.com/watch?v=JTS-QxyGRho&t=620s&ab_channel=RITACHEFCHANNEL
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.572 video • 27 foto
136.573.010 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4089 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    244 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    2696 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4305 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    3572 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    455 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    32 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    3964 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    412 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    589 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    337 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    747 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    7215 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    758 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    9:10
    Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    2949 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
4.686
Scarica video
Torta pasqualina: la ricetta rustica ricca e saporita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Torta Pasqualina ai carciofi: la ricetta
    Torta Pasqualina ai carciofi: la ricetta La torta pasqualina ai carciofi è una torta rustica che si prepara nel periodo pasquale come antipasto o per il picnic di Pasquetta. Una variante molto gustosa della classica torta pasqualina ligure con il gusto unico dei carciofi.
    Mini pasqualine: la ricetta della torta tipica in versione mono porzione
    Mini pasqualine: la ricetta della torta tipica in versione mono porzione Le mini pasqualine sono una versione mono porzione dell'omonima torta salata: un'idea originale da proporre sulla tavola pasquale. La torta pasqualina è infatti è un rustico tradizionale della cucina ligure: una preparazione immancabile sulle tavole di Pasqua, come dice il nome stesso. Potete proporle come antipasto, ma anche servirle come contorno o per la ricca colazione della mattina di Pasqua. Ecco come realizzare le mini pasqualine passo passo.
  2. Torta pasqualina: la ricetta della torta salata dal ripieno ricco e goloso
    Torta pasqualina: la ricetta della torta salata dal ripieno ricco e goloso La torta pasqualina è un rustico salato tipico della cucina ligure, che si prepara tradizionalmente nel periodo pasquale. Perfetto per il picnic di Pasquetta, svela al momento del taglio un ripieno ricco e goloso.
    Mini pasqualine: la ricetta per una torta pasqualina in comode monoporzioni
    Mini pasqualine: la ricetta per una torta pasqualina in comode monoporzioni 222995 • di Redazione Cucina
  3. Torta Pasqualina: la ricetta della torta salata di Pasqua tipica della Liguria
    Torta Pasqualina: la ricetta della torta salata di Pasqua tipica della Liguria 55609 • di Redazione Cucina
    Torta pasqualina: la ricetta semplice, ricca e saporita
    Torta pasqualina: la ricetta semplice, ricca e saporita 1183 • di Ricette In Cucina
  4. Torta di piadine con prosciutto e zucchine: la ricetta veloce e saporita in padella
    Torta di piadine con prosciutto e zucchine: la ricetta veloce e saporita in padella 43888 • di Redazione Cucina
    Torta di quinoa alle mele: la ricetta del dolce rustico e profumato
    Torta di quinoa alle mele: la ricetta del dolce rustico e profumato La torta di quinoa alle mele è un'alternativa rustica della classica torta della nonna, un dolce semplice e veloce da preparare. Perfetta per una colazione alternativa o per una merenda fatta in casa, la torta di quinoa alle mele colpisce per l'equilibrio di sapori e consistenza; preparata senza uova o latte, è molto leggera ma allo stesso tempo ricca di sapore.
  5. Caramelle pasqualine ai cuori di carciofo
    Caramelle pasqualine ai cuori di carciofo Le caramelle pasquali ai cuori di carciofo sono una variante mignon della torta pasqualina. Un'idea golosa per il picnic di Pasquetta o per realizzare un antipasto di Pasqua sfizioso
    Torta rustica salata: la ricetta dell'antipasto goloso e filante
    Torta rustica salata: la ricetta dell'antipasto goloso e filante La torta rustica salata è un piatto unico semplice e saporito, perfetto per una gita fuori porta o da offrire agli ospiti in occasione di un buffet di festa. Seguite la ricetta.
  6. Rustico di melanzane e patate: la ricetta del rotolo ricco e delizioso
    Rustico di melanzane e patate: la ricetta del rotolo ricco e delizioso Il rustico di melanzane e patate è una preparazione ricca e deliziosa, una torta salata a forma di rotolo che potete servire come piatto unico o come sfizioso antipasto.
    Torta salata prosciutto e formaggio: la ricetta del rustico facile e goloso
    Torta salata prosciutto e formaggio: la ricetta del rustico facile e goloso La torta salata prosciutto e formaggio è una torta rustica semplice e saporita, si prepara velocemente ed è ottima da servire come antipasto, per un buffet o come piatto unico da completare con un contorno di verdure.
  7. Brodetto fanese: la ricetta della zuppa di pesce ricca e saporita
    Brodetto fanese: la ricetta della zuppa di pesce ricca e saporita Il brodetto fanese è una specialità tipica delle Marche, in particolare della città di Fano. Si tratta di una zuppa di pesce ricca e saporita, da gustare con fettine di pane tostato.
    Torta salata con porri e patate: la ricetta del rustico semplice
    Torta salata con porri e patate: la ricetta del rustico semplice La torta rustica con porri e patate è un secondo piatto semplice e pronto in pochi minuti, una morbida base di pasta brisée farcita con porri, patate e un cuore filante di mozzarella. Ottima anche servita fredda come antipasto, la torta rustica è la ricetta salva cena da tenere sempre a portata di mano.
  8. Torta salata zucca e patate: la ricetta della torta rustica veloce e saporita
    Torta salata zucca e patate: la ricetta della torta rustica veloce e saporita La torta salata zucca e patate è una torta rustica davvero gustosa, ideale per l'autunno: il sapore dolce della zucca si abbina alla perfezione con le patate e la mozzarella, che ne valorizzano il gusto. Una volta pronta, potete servire la torta salata zucca e patate per una cena tra amici, come sfizioso antipasto: potete anche prepararla in anticipo e scaldarla velocemente prima di servirla. 
    Pizza di Carnevale: la ricetta della torta rustica tipica sorrentina
    Pizza di Carnevale: la ricetta della torta rustica tipica sorrentina La pizza di Carnevale è una torta rustica tipica della tradizione sorrentina, che si realizza durante il periodo di festa. Si tratta di un guscio di sfoglia fragrante e dorato che racchiude al suo interno un cuore filante e goloso a base di uova, formaggi, salsiccia fresca e fiordilatte. Ricca e sontuosa, può essere considerata a tutti gli effetti un piatto unico da accompagnare a un semplice contorno di stagione (solitamente dei friarielli saltati in padella). Le versioni di questa ricetta sono piuttosto numerose e variano a seconda delle consuetudini di famiglia: quello che invece non cambia è il ripieno scioglievole, che richiede una temperatura di servizio preferibilmente tiepida, e un gusto davvero irresistibile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)