Pane marocchino: perfetto per accompagnare le vostre pietanze!

pubblicato il 30 maggio 2021 alle ore 06:05
Diverso dal solito pane, questa ricetta è da provare subito! Il pane marocchino è perfetto per accompagnare ogni tipo di piano ed è davvero semplice da fare a casa! 

INGREDIENTI
500g di farina 00
250g di semolino
8g di lievito in polvere per dolci
10g di zucchero
4g di sale
350ml di acqua
100g di burro

PREPARAZIONE
  1. Unite la farina 00 con la farina di semola, lo zucchero, il sale e il lievito in polvere per dolci. Versate l’acqua e impastate bene. Bagnate l’impasto con l’olio e fatelo lievitare per 45 minuti.
  2. Bagnatevi le mani col burro fuso e ricavate delle palline dall’impasto. Fatele riposare per 10 minuti.
  3. Spennellate l’olio sul piano di lavoro e stendete le palline il più possibile. Bagnate l’impasto con l’olio, spolverate la farina di semola e fate dei tagli. Arrotolate l’impasto in delle girelle, come mostrato nel video.
  4. Schiacciate le girelle e cuocetele in padella su entrambi i lati. Bagnateli con l’olio mentre cuociono.
------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 5.106 video • 0 foto
165.859.273 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Latte d’oro: come preparare questa fantastica bevanda antiossidante e digestiva!
    0:37
    Latte d’oro: come preparare questa fantastica bevanda antiossidante e digestiva!
    71975 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Salsiccia e fagioli all’uccelletto: la ricetta facile e saporita per una cena da leccarsi i baffi
    1:34
    Salsiccia e fagioli all’uccelletto: la ricetta facile e saporita per una cena da leccarsi i baffi
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle di ricotta: golose, semplicissime e veloci!
    1:18
    Frittelle di ricotta: golose, semplicissime e veloci!
    258 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tasche di pancarrè con formaggio e salmone: sfiziosi per un antipasto semplice e originale!
    1:23
    Tasche di pancarrè con formaggio e salmone: sfiziosi per un antipasto semplice e originale!
    172 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Rotolini di pancarrè con crema di formaggio: sfiziosi per un antipasto semplice e veloce!
    1:57
    Rotolini di pancarrè con crema di formaggio: sfiziosi per un antipasto semplice e veloce!
    14 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti senza cottura al cioccolato: facili e super golosi!
    1:59
    Biscotti senza cottura al cioccolato: facili e super golosi!
    13 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Toast furbo fatto in casa: perfetti per la cena e pronti in pochi minuti!
    1:17
    Toast furbo fatto in casa: perfetti per la cena e pronti in pochi minuti!
    171598 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ghirlanda di brioche con crema di nocciole: soffice, profumata e deliziosa!
    1:53
    Ghirlanda di brioche con crema di nocciole: soffice, profumata e deliziosa!
    1337 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Baguette fritta dolce: ecco come riutilizzare il pane raffermo in un modo super goloso!
    3:09
    Baguette fritta dolce: ecco come riutilizzare il pane raffermo in un modo super goloso!
    1176 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Mini crocchette di patate: sfiziose e croccanti!
    1:42
    Mini crocchette di patate: sfiziose e croccanti!
    127 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cestini di cioccolato con crema caffè: la ricetta facile e veloce!
    2:03
    Cestini di cioccolato con crema caffè: la ricetta facile e veloce!
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Come fare il panko e il pangrattato in casa: 2 modi per non sprecare il pane!
    1:50
    Come fare il panko e il pangrattato in casa: 2 modi per non sprecare il pane!
    292749 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Bucce di patate fritte: la ricetta sfiziosa e antispreco!
    1:44
    Bucce di patate fritte: la ricetta sfiziosa e antispreco!
    168603 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle di Carnevale con l'uvetta: come farle belle gonfie e croccanti!
    1:44
    Frittelle di Carnevale con l'uvetta: come farle belle gonfie e croccanti!
    3722 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta amamela: la crostata di mele e amaretti super golosa!
    2:10
    Torta amamela: la crostata di mele e amaretti super golosa!
    1453 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pane fritto con l'uovo: la ricetta facile ed economica che piacerà a grandi e piccini!
    3:34
    Pane fritto con l'uovo: la ricetta facile ed economica che piacerà a grandi e piccini!
    17918 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
568
Scarica video
Pane marocchino: perfetto per accompagnare le vostre pietanze!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Batbout: la ricetta del pane marocchino in padella
    Batbout: la ricetta del pane marocchino in padella 9367 • di Redazione Cucina
    Pollo alla marocchina: la ricetta del secondo piatto etnico delizioso e profumato
    Pollo alla marocchina: la ricetta del secondo piatto etnico delizioso e profumato Il pollo alla marocchina (djaj mqualli) è una gustosa pietanza della cucina magrebina nella quale il pollo viene insaporito con limone, spezie e olive. Un secondo piatto aromatico e profumato, ideale da accompagnare anche con riso basmati o cous cous. Ecco tutti i passaggi per prepararlo alla perfezione.
  2. Come usare la tajine, la pentola marocchina per cuocere al vapore
    Come usare la tajine, la pentola marocchina per cuocere al vapore La tajine è un piatto tradizionale della cucina nordafricana, in particolare marocchina, che prende il nome dalla pentola in cui viene preparata la pietanza. Si tratta di un tegame composto da una base di terracotta e un coperchio conico, perfetto per le cotture lente: ideale per preparare il manzo, il pollo, l'agnello,il cous cous, le verdure, e non solo, a cui vengono aggiunti salse e spezie.
    Batbout: tutti i segreti per preparare il pane marocchino in casa!
    Batbout: tutti i segreti per preparare il pane marocchino in casa! 10601 • di Cose Squisite
  3. Bazlama: la ricetta del pane turco con patate
    Bazlama: la ricetta del pane turco con patate 347561 • di Redazione Cucina
    Limoni confit: la ricetta dei limoni sotto sale tipici della cucina marocchina
    Limoni confit: la ricetta dei limoni sotto sale tipici della cucina marocchina I limoni confit sono una preparazione di base tipica della cucina marocchina e, in generale, della cucina araba. Anche se il nome fa pensare a una preparazione difficile, in realtà si tratta di limoni messi a macerare con il sale grosso, per circa un mese, così da poterli conservare a lungo. Una volta pronti, i limoni confit, sono ottimi per insaporire pietanze di carne o di pesce.
  4. Bastoncini di pane fritto: sfiziosi come aperitivo o per accompagnare la tua pietanza preferita!
    Bastoncini di pane fritto: sfiziosi come aperitivo o per accompagnare la tua pietanza preferita! 213429 • di Cose Squisite
    Triangoli fritti ripieni di formaggio: perfetti per accompagnare ogni pietanza!
    Triangoli fritti ripieni di formaggio: perfetti per accompagnare ogni pietanza! 1761 • di Cose Squisite
  5. Baguette: la ricetta del pane francese dalla classica forma allungata
    Baguette: la ricetta del pane francese dalla classica forma allungata 0 • di Redazione Cucina
    Tortino di piselli: la ricetta della pietanza veloce e sfiziosa
    Tortino di piselli: la ricetta della pietanza veloce e sfiziosa Il tortino di piselli è una pietanza veloce e gustosa da servire come contorno o come piatto unico. È perfetto per accompagnare formaggi, affettati, ma anche pietanze di carne o di pesce. La preparazione è facilissima: vi occorreranno solo uova, piselli, scalogno, parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche. Ecco come prepararlo.
  6. Pane di zucca: la ricetta della nonna del pane soffice e profumato
    Pane di zucca: la ricetta della nonna del pane soffice e profumato Il pane di zucca è un lievitato morbido e dal sapore neutro, da abbinare sia a pietanze salate che dolci. A rendere particolare questo pane autunnale sono il colore e il profumo, oltre alla sua bontà che conquisterà tutti. Una volta pronto, potete servire in tavola il vostro pane di zucca, per accompagnare salumi, formaggi o da gustare con golose confetture.
    Insalata di pomodori: la ricetta della pietanza fredda perfetta per l'estate
    Insalata di pomodori: la ricetta della pietanza fredda perfetta per l'estate L'insalata di pomodori è una pietanza fresca ideale per l'estate, un contorno veloce e gustoso da condire come più ci piace. Scopriamo come preparare in modo perfetto questo piatto semplice ma irrinunciabile per i nostri pranzi estivi.
  7. Pane fritto ripieno: la ricetta della pietanza sfiziosa e filante
    Pane fritto ripieno: la ricetta della pietanza sfiziosa e filante 3980 • di Redazione Cucina
    Fekkas: la ricetta dei biscotti marocchini croccanti e profumati
    Fekkas: la ricetta dei biscotti marocchini croccanti e profumati I fekkas sono dei biscotti marocchini aromatizzati con semi di anice, semi di sesamo e acqua ai fiori d'arancio, preparati con doppia cottura, come i nostri cantucci.
  8. Pane alle cipolle: la ricetta del lievitato aromatico e profumato da fare a casa
    Pane alle cipolle: la ricetta del lievitato aromatico e profumato da fare a casa 13981 • di Redazione Cucina
    Tajine di manzo: la ricetta del piatto tradizionale marocchino
    Tajine di manzo: la ricetta del piatto tradizionale marocchino La tajine di manzo è un piatto tipico della cucina marocchina a base di carne e verdure speziate, un piatto tradizionale che prende il nome dalla pentola di origini berbere in cui viene preparato, detta appunto "tajine". La caratteristica della tajine è la cottura lenta e delicata che permette alla carne e alle verdure, condite con spezie e aromi, di assorbire l'umidità e diventare succose e tenere.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)