Tè nero aromatizzato alla pesca: il trucco per rendere piacevole la tua pausa pomeridiana!

pubblicato il 17 settembre 2021 alle ore 16:03
INGREDIENTI
2 pesche
200g di zucchero
240ml di acqua
Tè nero
Menta

PREPARAZIONE
  1. Versate l’acqua nella casseruola e fate sciogliere lo zucchero.
  2. Tagliate le pesche a pezzi e metteteli nell’acqua. Portate a ebollizione.
  3. Schiacciatele con un cucchiaio e lasciatele raffreddare per 30 minuti.
  4. Filtrate il liquido delle pesche caramellate attraverso un colino.
  5. Usate lo sciroppo di pesca per addolcire il tè nero e servitelo con il ghiaccio e la menta.
------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 4.557 video • 0 foto
129.716.826 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Medaglioni di cioccolato: i dolcetti sfiziosi e facili da preparare!
    3:08
    Medaglioni di cioccolato: i dolcetti sfiziosi e facili da preparare!
    4 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciambella bicolore: alta e soffice per una merenda deliziosa!
    1:30
    Ciambella bicolore: alta e soffice per una merenda deliziosa!
    50367 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Zucchine croccanti: la ricetta per un contorno facile e sfizioso!
    3:41
    Zucchine croccanti: la ricetta per un contorno facile e sfizioso!
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Gelatine di lime: i dolcetti perfetti per l’estate!
    3:02
    Gelatine di lime: i dolcetti perfetti per l’estate!
    6 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Muffin salati con würstel e verdure: gustosi da servire come antipasto!
    4:06
    Muffin salati con würstel e verdure: gustosi da servire come antipasto!
    32 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata di piselli con formaggio: la ricetta veloce e deliziosa!
    3:28
    Frittata di piselli con formaggio: la ricetta veloce e deliziosa!
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini al tiramisù: cremosi e super golosi!
    3:38
    Tartufini al tiramisù: cremosi e super golosi!
    1546 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle allo yogurt: velocissimi da preparare, una tira l'altra!
    3:20
    Frittelle allo yogurt: velocissimi da preparare, una tira l'altra!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Scarpaccia: il piatto estivo lucchese da leccarsi i baffi!
    3:13
    Scarpaccia: il piatto estivo lucchese da leccarsi i baffi!
    365 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Flauti salati: i fagotti morbidi e profumati!
    3:35
    Flauti salati: i fagotti morbidi e profumati!
    11 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Barrette di cioccolato e caramello: i deliziosi dolcetti da fare a casa tua!
    3:11
    Barrette di cioccolato e caramello: i deliziosi dolcetti da fare a casa tua!
    10 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscottini sigaretta al cioccolato: uno tira l’altro!
    4:20
    Biscottini sigaretta al cioccolato: uno tira l’altro!
    165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciotole di churros: un'idea fantastica per servire il tuo gelato!
    3:23
    Ciotole di churros: un'idea fantastica per servire il tuo gelato!
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciotola di piadina: il modo originale e alternativo per servire una bellissima insalata!
    4:40
    Ciotola di piadina: il modo originale e alternativo per servire una bellissima insalata!
    107969 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
    3:18
    Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
    27 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta di mele cremosa: la ricetta del dolce pieno di gusto
    3:27
    Torta di mele cremosa: la ricetta del dolce pieno di gusto
    35999 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
927
Scarica video
Tè nero aromatizzato alla pesca: il trucco per rendere piacevole la tua pausa pomeridiana!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Uova al tè nero: come renderle belle e aromatizzate!
    Uova al tè nero: come renderle belle e aromatizzate! 815 • di Cose Squisite
    5 trucchi per rendere la carne più morbida
    5 trucchi per rendere la carne più morbida 1779049 • di Trucchi In Cucina
  2. 8 semplici trucchi per rendere la carne più morbida
    8 semplici trucchi per rendere la carne più morbida Quante volte vi è capitato di acquistare un taglio di carne economico che è risultato troppo duro al palato? Esistono una serie di accorgimenti che potete mettere in atto per gustare una fettina in padella o una bistecca alla griglia tenera e succosa, anche utilizzando un taglio di manzo meno pregiato. Scopriamo allora tutti i trucchi e i segreti per rendere morbida la carne.
    Crostata con crema e amaretti: la ricetta del dolce cremoso e aromatico
    Crostata con crema e amaretti: la ricetta del dolce cremoso e aromatico La crostata crema e amaretti è un dolce golosissimo fatto da un friabile guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso di crema pasticcera, a cui si aggiungono gli amaretti leggermente inzuppati nel caffè per un risultato piacevolmente aromatico. Si tratta di una preparazione che per struttura ricorda la classica torta della nonna, ma che rispetto a questa ha un sapore più ricco di sfumature: dalle note dolci e mandorlate dei pasticcini a quelle complesse e decise del caffè. Con la sua consistenza interna umida e budinosa, la crostata crema e amaretti è un dessert perfetto da servire come chiudi-pasto, ma anche un dolce da merenda con cui rendere piacevole una pausa pomeridiana.
  3. Quadrotti al cioccolato e nocciole: la ricetta dei dolcetti semplici e golosi
    Quadrotti al cioccolato e nocciole: la ricetta dei dolcetti semplici e golosi I quadrotti al cioccolato e nocciole sono dei dolcetti semplici e molto golosi, perfetti per la prima colazione insieme a una tazza di latte bollente o come pausa pomeridiana all'ora del tè. Seguite passo passo la nostra ricetta.
    Non berrai più il caffè allo stesso modo dopo aver visto questo
    Non berrai più il caffè allo stesso modo dopo aver visto questo 37492 • di InCucina
  4. Earl grey tea cake: la ricetta della torta morbida e profumata
    Earl grey tea cake: la ricetta della torta morbida e profumata La Earl grey tea cake è una torta soffice e profumata, realizzata con il pregiato tè nero aromatizzato al bergamotto. Un dolce adatto alla colazione e alla merenda.
    Biscotti con crusca d'avena: la ricetta dei biscotti semplici e leggeri
    Biscotti con crusca d'avena: la ricetta dei biscotti semplici e leggeri I biscotti con crusca d'avena sono un dolcetti semplicissimi, perfetti sia per la colazione sia per accompagnare un tè pomeridiano. La ricetta è davvero semplice e salutare: basterà montare burro e zucchero in una ciotola e mischiare le farine in un'altra. Una volta amalgamato il tutto e impastato per bene, non vi resterà che dare una forma e infornare i biscotti. La crusca d'avena e il cacao doneranno a questi biscotti un gusto rustico davvero piacevole al palato. Ecco come realizzarli alla perfezione.
  5. Biscotti a scacchi: la ricetta facile dei biscotti bicolore
    Biscotti a scacchi: la ricetta facile dei biscotti bicolore I biscotti a scacchi sono dei biscotti di pasta frolla bicolore facili da preparare, perfetti per una golosa colazione o per accompagnare il tè durante uno spuntino pomeridiano. La forma a scacchiera si ottiene sovrapponendo la pasta frolla tradizionale alla pasta frolla al cacao che conferiscono i colori bianco e nero. 
    Torta di noci dell'Engadina: la ricetta del dolce svizzero morbido e goloso
    Torta di noci dell'Engadina: la ricetta del dolce svizzero morbido e goloso La torta di noci dell'Engadina è un dolce tipico della Svizzera, in particolare della regione dei Grigioni. Un guscio di pasta frolla racchiude al suo interno un ripieno di noci e caramello alla panna, per un risultato dalla consistenza morbida e scioglievole. Una delizia appartenente alla tradizione engadinese semplice e di facile esecuzione, perfetta per allietare una pausa pomeridiana insieme a una tazza di tè o tisana bollente. Potete anche servirla a fine pasto, per chiudere in dolcezza una cena speciale tra amici. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
  6. Tè freddo alla pesca: la ricetta semplice per farlo in casa
    Tè freddo alla pesca: la ricetta semplice per farlo in casa 272 • di Ricette In Cucina
    Mousse alle fragole: la ricetta facile del dessert cremoso e leggero
    Mousse alle fragole: la ricetta facile del dessert cremoso e leggero La mousse alle fragole è un dolce al cucchiaio molto facile e veloce da preparare, perfetto per la stagione estiva. Cremosa e profumata, è l'ideale per una cena estiva in compagnia o per una pausa pomeridiana quando si ha voglia di un dolce alla frutta fresco e leggero.
  7. Sale aromatizzato al vino rosso: la preparazione semplice per rendere il tuo piatto speciale!
    Sale aromatizzato al vino rosso: la preparazione semplice per rendere il tuo piatto speciale! 148913 • di Cose Squisite
    Semla: la ricetta del dolcetto svedese tipico del Carnevale
    Semla: la ricetta del dolcetto svedese tipico del Carnevale 2107 • di Redazione Cucina
  8. Barmbrack: la ricetta del pane dolce irlandese per la festa di Halloween
    Barmbrack: la ricetta del pane dolce irlandese per la festa di Halloween Il barmbrack  o Barm Brack è un pane dolce speziato tipico della tradizione irlandese realizzato solitamente per Halloween e nei giorni di festa. Si tratta di un dolce simile a un pane soffice realizzato con l'aggiunta di canditi e frutta secca lasciati in ammollo in whisky e tè nero e aromatizzato con chodi di garofano, cannella e noce moscata. L'impasto sarà realizzato con poco zucchero, perfetto quindi anche da spalmare con burro o marmellata e da gustare accompagnato da una tazza di tè.
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione Cosa distingue una varietà di tè da un'altra? Cosa differenzia un prodotto industriale da un' eccellenza? Ecco trucchi e segreti per riconoscere un tè di buona qualità in poche e semplici mosse.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)