Ceci croccanti: la ricetta facile per uno snack leggero e saporito!

pubblicato il 27 settembre 2021 alle ore 16:46
Facili e sfiziosi da preparare, i ceci croccanti sono perfetti per uno snack salutare e saporito. Perfetti da mangiare durante la merenda o per insaporire i propri piatti a pranzo e a cena dando una nota di croccantezza e gusto! 

INGREDIENTI
1 barattolo di ceci
paprika
aglio in polvere
olio d'oliva
rosmarino
1 cucchiaino di amido
 
PREPARAZIONE
1. Scolate un barattolo di ceci e versateli su una teglia.
2. Condite con le vostre spezie preferite, olio d'oliva e amido di mais.
3. Mischiate bene finché tutti i ceci saranno ben conditi.
4. Infornate a 190° per 20 minuti. Vi consigliamo di usare la carta forno per non farli attaccare alla teglia.
6. Servite ben caldi in una ciotola con del rosmarino come decorazione.
 
Seguendo lo stesso procedimento, potete farli anche in padella e cuocerli finché non saranno ben dorati.

Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist:              http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook:              https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:              https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact 
licensing@ciaopeople.com
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.282 video • 0 foto
311.136.570 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    1:10
    Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    2019 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    0:43
    Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    171166 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    0:09
    Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    789 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    1:06
    Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    859 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    1:28
    Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    607 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • L'uva che mangi non è la stessa del vino: ti spieghiamo la differenza tra i tipi di uva
    1:17
    L'uva che mangi non è la stessa del vino: ti spieghiamo la differenza tra i tipi di uva
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin di pomodorini: l'idea leggera e deliziosa da preparare in pochi minuti!
    0:28
    Tarte tatin di pomodorini: l'idea leggera e deliziosa da preparare in pochi minuti!
    70885 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • I gusti cambiano con l'età: ma perché succede?
    1:34
    I gusti cambiano con l'età: ma perché succede?
    52 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Fiori di zucca ripieni e fritti: la ricetta tradizionale
    1:38
    Fiori di zucca ripieni e fritti: la ricetta tradizionale
    1449 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sfida Cookist, Melissa VS Michele: i creators insieme per sfidarsi all'ultimo morso!
    3:12
    Sfida Cookist, Melissa VS Michele: i creators insieme per sfidarsi all'ultimo morso!
    391624 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Le carote non sono sempre state arancioni: la loro storia tra colori e politica
    1:32
    Le carote non sono sempre state arancioni: la loro storia tra colori e politica
    43 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il cibo in aereo davvero non sa di niente? La spiegazione scientifica che forse non ti aspetti
    0:45
    Il cibo in aereo davvero non sa di niente? La spiegazione scientifica che forse non ti aspetti
    1322 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pollo giallo o pollo bianco? Capiamo la differenza
    0:57
    Pollo giallo o pollo bianco? Capiamo la differenza
    445 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Bicchierini di cioccolato: un modo sfizioso e goloso per servire la crema di caffè
    1:12
    Bicchierini di cioccolato: un modo sfizioso e goloso per servire la crema di caffè
    82493 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • L'incredibile origine del cibo in scatola: la storia tra Napoleone e un talentuoso chef
    1:29
    L'incredibile origine del cibo in scatola: la storia tra Napoleone e un talentuoso chef
    30 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Bere un bicchiere di vino al giorno non fa bene: sfatiamo un mito per la nostra salute
    1:28
    Bere un bicchiere di vino al giorno non fa bene: sfatiamo un mito per la nostra salute
    163274 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
61.162
Scarica video
Ceci croccanti: la ricetta facile per uno snack leggero e saporito!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ceci croccanti: la ricetta per farli a casa gustosi e leggeri
    Ceci croccanti: la ricetta per farli a casa gustosi e leggeri I ceci croccanti sono uno snack sfizioso e gustoso, perfetto per l'aperitivo o da consumare in qualunque momento della giornata per uno spuntino light e proteico. Una preparazione facile e veloce, che si prepara davvero in pochissimi minuti e che può essere personalizzata con le spezie e gli aromi che più si preferiscono.
    Chips di avocado: la ricetta dello snack leggero e croccante
    Chips di avocado: la ricetta dello snack leggero e croccante Le chips di avocado sono perfette come snack da gustare come aperitivo o da servire come sfizioso antipasto, al posto delle classiche chips di patate. La preparazione è semplicissima e vi occorreranno solo avocado, spezie, succo di limone e parmigiano grattugiato. Le chips saranno poi cotte al forno, così da realizzare uno snack più leggero e senza frittura. Potete servirle accompagnate con salumi e formaggi o con le salse che preferite.
  2. Insalata di ceci: la ricetta dell'insalata estiva fresca e leggera
    Insalata di ceci: la ricetta dell'insalata estiva fresca e leggera L'insalata di ceci è un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per l'estate. Basteranno pochi ingredienti, e un pizzico di fantasia, per realizzare una pietanza gustosa e nutriente perfetta per un pranzo veloce da consumare a casa, in ufficio o sotto l'ombrellone.
    Chips di riso: la ricetta dello snack croccante e sfizioso
    Chips di riso: la ricetta dello snack croccante e sfizioso 0 • di Redazione Cucina
  3. Chips di frutta: la ricetta dello snack sano e leggero
    Chips di frutta: la ricetta dello snack sano e leggero Le chips di frutta sono davvero deliziose e croccanti, proprio come delle vere chips di patate, ma più dolci. Sono l'ideale da preparare per uno spuntino sfizioso o come snack, al posto delle classiche patatine fritte, perchè più leggere e salutari. Ecco comeprepararle a casa semplicemente cotte in forno.
    Ceci al pomodoro: la ricetta del contorno sostanzioso e saporito
    Ceci al pomodoro: la ricetta del contorno sostanzioso e saporito I ceci al pomodoro sono un contorno vegetariano semplice e saporito, ideale da preparare tutto l'anno, da preparare in alternativa ai ceci in padella. Una pietanza a base di legumi sostanziosa ma leggera, preparata con ingredienti semplici e genuini. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i ceci secchi, da mettere in ammollo la sera prima in acqua e bicarbonato, così da ottennere, poi, dei ceci morbidi. Abbiamo poi realizzato il sugo con polpa di pomodoro, concentrato di pomodoro, aglio, vino rosso, peperoncino, olio extravergine di oliva, rosmarino e prezzemolo. Potete però aggiungere anche altre erbe aromatiche come origano o salvia, oppure aggiungere la bietola, come nella ricetta toscana dei ceci al cacciucco, preparata solitamente nei tegami di coccio.
  4. Nuggets di ceci vegani: la ricetta dei bocconcini veloci e saporiti
    Nuggets di ceci vegani: la ricetta dei bocconcini veloci e saporiti 204 • di Redazione Cucina
    Chips di melanzane al forno: la ricetta dello snack croccante e leggero
    Chips di melanzane al forno: la ricetta dello snack croccante e leggero Le chips di melanzane sono un contorno sfizioso, da servire come finger food o come antipasto: leggere, croccanti e gustosissime, sono semplicissime da realizzare.
  5. Farinata di ceci: la ricetta originale per farla in casa dorata e croccante
    Farinata di ceci: la ricetta originale per farla in casa dorata e croccante La farinata di ceci, chiamata anche fainè, fainà, cecina o torta di ceci, è una torta salata bassa e croccante tipica della Liguria, a base di farina di ceci, acqua e olio. Scopri la ricetta originale con trucchi e consigli per farla in casa.
    Barrette di riso soffiato e cioccolato: la ricetta dello snack facile e veloce
    Barrette di riso soffiato e cioccolato: la ricetta dello snack facile e veloce 227436 • di Redazione Cucina
  6. Nuggets di ceci: la ricetta dell'antipasto vegetariano sfizioso e croccante
    Nuggets di ceci: la ricetta dell'antipasto vegetariano sfizioso e croccante 4190 • di Redazione Cucina
    Crackers ai semi: la ricetta facile dello snack leggero e salutare
    Crackers ai semi: la ricetta facile dello snack leggero e salutare I crackers ai semi sono uno snack gustoso, sano e nutriente preparato con semi misti, fiocchi di avena, olio extravergine di oliva e un mix di farine. Perfetti per uno spuntino spezza fame, questi crackers sono veloci e facili da confezionare in casa, con un impasto che non richiede lievitazione e dunque tempi di riposo.
  7. Chips di mele: la ricetta dello snack leggero e aromatico
    Chips di mele: la ricetta dello snack leggero e aromatico Le chips di mele sono uno snack leggero e profumato, perfetto per la merenda di grandi e piccini, da sgranocchiare durante la giornata quando si ha voglia di qualcosa di dolce. Possono essere aggiunte anche a una coppa di yogurt a colazione o per decorare qualunque dolce da credenza in maniera scenografica. Le mele vengono tagliate a fettine sottili con una mandolina, condite con zucchero a velo e cannella, quindi cotte in forno per diverse ore, finché non risulteranno ben croccanti. Sfiziose e fragranti, si conservano perfettamente in un vasetto di vetro con chiusura ermetica, ma sono talmente buone che non dureranno così tanto.
    Chips di carote al microonde: la ricetta per uno snack leggero e genuino
    Chips di carote al microonde: la ricetta per uno snack leggero e genuino Le chips di carote al microonde sono uno snack leggero e sfizioso, un'idea originale da preparare a casa in poco tempo. Decisamente una ricetta light, le chips di carote sono una variante delle classiche chips di patate, ma senza frittura, quindi molto più sane. Si tratta di sfoglie croccanti, rondelle di carote condite con un cucchiaio di olio, sale e pepe e origano, cotte direttamente sul piatto crisp del forno a microonde.
  8. Riso con i ceci: la ricetta del piatto cremoso e leggero
    Riso con i ceci: la ricetta del piatto cremoso e leggero Il riso con i ceci è un primo piatto semplice e nutriente, l'alternativa senza glutine della classica pasta con i ceci. Una ricetta economica, ma molto gustosa, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia: gustoso e dalla consistenza avvolgente, conquisterà grandi e piccini. 
    Chips di barbabietola: la ricetta dello snack leggero e salutare
    Chips di barbabietola: la ricetta dello snack leggero e salutare Le chips di barbabietola sono uno snack gustoso e originale, un'alternativa più salutare e leggera della classiche chips di patate. Perfette per l'ora dell'aperitivo, da servire come antipasto o sfizioso contorno, conquisteranno grandi e piccini.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)