Pizza a portafoglio: com'è nata la famosa pizza a libretto
pubblicato il 28 marzo 2023 alle ore 13:00
Quanto è buona la pizza a portafoglio? La squisitezza di una margherita nel palmo della nostra mano.
Anche se pensiamo che sia antichissima in realtà non lo è: nasce nel secondo dopoguerra grazie al boom economico che ha portato alla nascita di tantissime pizzerie.
Nei banconi della friggitoria, accanto a crocché e arancini, cominciano a spuntare queste mini pizzelle da mangiare camminando.
In realtà era una trovata furba per non buttare l’impasto: venivano fatte con la cosiddetta pasta di riporto, quella invenduta del giorno prima, che poi veniva rinfrescata il giorno dopo.
Viene servita calda e fumante e per mangiarla va chiusa su se stessa due volte, per questo si chiama a portafoglio!
-------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist:
http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook:
https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:
https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉
https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
91 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
2287 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
171184 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
799 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
868 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
649 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
47 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
70892 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
62 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
1475 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
391625 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
44 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
1322 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
445 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
82502 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
30 VISUALIZZAZIONICose Buone