Granita siciliana alle mandorle e brioche: la coppia golosa e

pubblicato il 11 luglio 2022 alle ore 16:05
Ingredienti:
Per 12 Brioches con il tuppo:
300 ml di latte
7 gr di lievito di birra secco
560 gr di farina 00 (350W)
1 scorza di limone
1 scorza di arancia
70 gr di zucchero semolato
16 gr di zucchero vanigliato
1/2 cucchiaino di sale
6 tuorli (120 gr)
1 cucchiaio di miele
80 gr di burro
Per la Granita alla mandorla:
170 gr di mandorle pelate
370 gr di zucchero semolato
1/2 bacca di vaniglia
40 gr di albume
Essenza di mandorla q.b.
1 litro di acqua
 
Preparazione:
1. Brioche: in una ciotola sciogliete il lievito nel latte e poi aggiungete la farina. Formate un panetto e lasciatelo riposare per 30 minuti a 25°. In un'altra ciotola setacciate la farina e unite le scorze di limone e arancia. Poi aggiungete zucchero, sale, uova, miele, latte e lievitino. Infine unite il burro fuso, formate un panetto e lasciate riposare per 30 minuti.
2. Formate le brioche e lasciatele riposare per 1 ora.
3. Spennellate un tuorlo e latte, infornate a 180° per 25 minuti.
4. Granita: frullate le mandorle con lo zucchero. Poi frullate il composto con vaniglia, albume ed essenza di vaniglia. Formate un panetto e lasciatelo riposare. Poi sciogliete e frullate il tutto nell'acqua.
5. Mettete in freezer e poi preparate la granita nella gelatiera.
 
Fonte: Torte Italiane  https://www.youtube.com/watch?v=IgFdiAMaOdc&ab_channel=Torteitaliane
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.693 video • 27 foto
149.216.125 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Biscotti al latte: la ricetta dolce facile e veloce
    3:04
    Biscotti al latte: la ricetta dolce facile e veloce
    13 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscottoni da inzuppo: la ricetta per averli deliziosi e fragranti
    6:04
    Biscottoni da inzuppo: la ricetta per averli deliziosi e fragranti
    5851 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta fredda con tonno e pomodorini: la ricetta del primo piatto fresco e gustoso
    1:46
    Pasta fredda con tonno e pomodorini: la ricetta del primo piatto fresco e gustoso
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Salatini sfiziosi al formaggio: la ricetta per uno snack gustoso
    3:51
    Salatini sfiziosi al formaggio: la ricetta per uno snack gustoso
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni ripieni al tonno: la ricetta del secondo piatto saporito
    3:36
    Peperoni ripieni al tonno: la ricetta del secondo piatto saporito
    4842 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gelato "furbo": la ricetta per averlo cremoso e delizioso
    2:14
    Gelato "furbo": la ricetta per averlo cremoso e delizioso
    1875 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cacao con crema al caramello: la ricetta del dolce goloso
    8:14
    Torta al cacao con crema al caramello: la ricetta del dolce goloso
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta all'acqua: la ricetta per averla soffice e deliziosa
    3:10
    Torta all'acqua: la ricetta per averla soffice e deliziosa
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza rustica con patate e cotto: pronta in pochi minuti e deliziosa
    8:14
    Pizza rustica con patate e cotto: pronta in pochi minuti e deliziosa
    2244 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Calamari gratinati al forno: un piatto veloce, semplice e squisito
    4:23
    Calamari gratinati al forno: un piatto veloce, semplice e squisito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    3:21
    Piadine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Rose di mele con pasta sfoglia: un dolce originale e pieno di gusto
    3:16
    Rose di mele con pasta sfoglia: un dolce originale e pieno di gusto
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paninetti da buffet: la ricetta per averli morbidi e deliziosi
    3:41
    Paninetti da buffet: la ricetta per averli morbidi e deliziosi
    790 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane "veloce": la ricetta per averlo morbido e fragrante a casa
    4:24
    Pane "veloce": la ricetta per averlo morbido e fragrante a casa
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo alle mandorle: la ricetta del secondo piatto facile, veloce e gustoso
    2:25
    Pollo alle mandorle: la ricetta del secondo piatto facile, veloce e gustoso
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni "ammuddicati": la ricetta del piatto siciliano saporito
    1:38
    Peperoni "ammuddicati": la ricetta del piatto siciliano saporito
    1216 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
294
Scarica video
Granita siciliana alle mandorle e brioche: la coppia golosa e

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Granita alla mandorla: la ricetta della specialità siciliana golosa e rinfrescante
    Granita alla mandorla: la ricetta della specialità siciliana golosa e rinfrescante La granita alla mandorla è un dolce tipico della pasticceria siciliana. Golosa e rinfrescante, può essere servita a colazione, insieme alla brioche col tuppo, o come dessert di fine pasto.
    Granita alle mandorle siciliana: la ricetta golosa con 2 ingredienti
    Granita alle mandorle siciliana: la ricetta golosa con 2 ingredienti 2283 • di Ricette In Cucina
  2. Granita di gelsi: la ricetta del dolce fresco e dal gusto delicato
    Granita di gelsi: la ricetta del dolce fresco e dal gusto delicato La granita di gelsi è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ideale per le colazioni e le merende estive. Da accompagnare alla brioche col tuppo, come vuole la tradizione siciliana.
    Brioche col tuppo (brioche siciliana): la ricetta di un grande classico
    Brioche col tuppo (brioche siciliana): la ricetta di un grande classico Le brioche col tuppo sono un grande classico della pasticceria siciliana: soffici, golose e profumate, si gustano tradizionalmente a colazione, con la granita al caffè, o ripiene di gelato. Il nome di queste brioche deriva dalla loro caratteristica forma, che ricorda lo chignon basso portato un tempo dalle donne siciliane (in dialetto il "tuppo"). Anticamente venivano realizzate con lo strutto, oggi sostituito con il burro, per un risultato finale più delicato e altrettanto morbido e fragrante. L'impasto può essere lasciato al naturale oppure aromatizzato con scorza di arancia o limone. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
  3. I 34 dolci siciliani tradizionali più amati
    I 34 dolci siciliani tradizionali più amati Cannoli, cassate, brioche e granite: la tradizione dolciaria siciliana è davvero ricchissima. Ecco le ricette più golose e popolari, tutte da provare.
    Granita alle fragole: la ricetta siciliana fresca e gustosa
    Granita alle fragole: la ricetta siciliana fresca e gustosa 1794 • di Redazione Cucina
  4. Come preparare una golosa e fresca granita alle mandorle
    Come preparare una golosa e fresca granita alle mandorle 53398 • di Ricette In Cucina
    Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente
    Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente L'estate, il mare, il caldo, la spiaggia: tutti gli elementi che ci fanno venir voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante. Cosa c'è di meglio di una bella granita allora? Vediamo tutto ciò che c'è da sapere su questo dolce tipico siciliano, che affonda le proprie radici nella storia della Sicilia stessa: dalla Magna Grecia agli Arabi, la storia della granita è una storia d'amore.
  5. Granita al pistacchio: la ricetta della specialità tipica siciliana
    Granita al pistacchio: la ricetta della specialità tipica siciliana La granita al pistacchio è una specialità tipica della pasticceria siciliana. Deliziosa e super cremosa, viene tradizionalmente gustata a colazione, in accompagnamento all'immancabile brioche con il tuppo, ma è talmente fresca e piacevole che può essere servita a fine pasto, in occasione di una cena con invitati, o come merenda pomeridiana. Si realizza con pistacchi tritati finemente, zucchero e acqua: tre soli ingredienti per una ricetta semplice, veloce e che non richiede l'ausilio della gelatiera. Scoprite come prepararla in casa seguendo passo passo indicazioni e consigli. 
    Brioche con gelato: la ricetta del dolce siciliano da gustare in ogni occasione
    Brioche con gelato: la ricetta del dolce siciliano da gustare in ogni occasione La brioche con gelato è un dolce tipico della tradizione siciliana adatto ad ogni occasione e famosa ormai in tutto il mondo. Un dessert rinfrescante e nutriente composto da una soffice e alta brioche aperta a metà da farcire con gelato, granite, caramello e granella di pistacchio: insomma chi più ne ha più ne metta!
  6. Biscotti alle mandorle: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    Biscotti alle mandorle: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani I biscotti alle mandorle sono dei dolcetti golosi e fragranti, tipici della tradizione siciliana. Senza glutine e lattosio, possono essere gustati all'ora del tè insieme a una tisana calda.
    Granita al cioccolato: la ricetta del dessert fresco e cremoso
    Granita al cioccolato: la ricetta del dessert fresco e cremoso La granita al cioccolato è un dolce tipico della pasticceria siciliana. Fresca e golosa, si prepara con soli 4 ingredienti e senza gelatiera.
  7. Granita alla pesca: la ricetta semplice e cremosa
    Granita alla pesca: la ricetta semplice e cremosa La granita alla pesca è una preparazione fresca e cremosa, una deliziosa granita siciliana perfetta da servire come dessert estivo o da gustare come golosa merenda. La ricetta originale si prepara con la gelatiera, che ne favorisce la mantecatura, mentre nella nostra preparazione la realizzeremo senza gelatiera: basterà solo tirarla fuori dal freezer e mescolarla ogni paio d'ore per rompere i cristalli di ghiaccio.
    Pizzicotti di pasta di mandorle: la ricetta dei golosi biscottini siciliani
    Pizzicotti di pasta di mandorle: la ricetta dei golosi biscottini siciliani I pizzicotti di pasta di mandorle sono dei biscottini golosi e irresistibili, tipici della pasticceria siciliana. Si chiamano in questo modo proprio perché vengono "pizzicati" prima della cottura, per ottenere la tipica forma irregolare; si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono facilissimi da realizzare. Tuttavia, come per le classiche paste di mandorle, il tempo di riposo in frigorifero è fondamentale affinché risultino della giusta consistenza e ancora più gustosi. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e gustateli a merenda, in accompagnamento a un buon tè, oppure come delizioso fine pasto, in occasione di  una cena speciale con ospiti.
  8. Biscotti di pasta di mandorle: la ricetta dei dolcetti siciliani
    Biscotti di pasta di mandorle: la ricetta dei dolcetti siciliani I biscotti di pasta di mandorle sono dei tipici dolcetti siciliani a base di mandorle, zucchero e albumi, molto facili da preparare. Questi sfiziosi biscotti dal profumo inconfondibile restano morbidi all'interno e leggermente croccanti all'esterno. Ricoperti di zucchero a velo e possono essere condite con pinoli, frutta candita o marmellate varie.
    Granita al melone: la ricetta del dessert delicato e rinfrescante
    Granita al melone: la ricetta del dessert delicato e rinfrescante La granita al melone è un dolce fresco e dissetante perfetto per la stagione estiva. Puoi gustarla da sola o servirla con la brioche col tuppo.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)