Crema pasticciera: il trucchetto furbo per averla perfettamente liscia
pubblicato il 6 luglio 2023 alle ore 15:00
Quante volte la crema pasticcera viene piena di grumi o troppo collosa? La nostra Melissa ti spiega passo dopo passo i segreti per ottenerla liscia e super golosa tutte le volte.
INGREDIENTI
500ml di latte
120g di tuorli (circa 8)
45g di amido di mais (maizena)
150g di zucchero
scorza di limone
1/2 bacca di vaniglia
500ml di latte
120g di tuorli (circa 8)
45g di amido di mais (maizena)
150g di zucchero
scorza di limone
1/2 bacca di vaniglia
CONSIGLI
1. Utilizza solo tuorli e per una crema con un colore più bello puoi utilizzare le uova a pasta gialla.
2. Utilizza l’amido di mais al posto della farina renderà la crema più leggera e adatta anche agli intolleranti al glutine.
3. Per cuocere velocemente la crema pasticciera: appena il latte arriva a bollore versare una minima parte sul composto di tuorli per stemperare.
2. Utilizza l’amido di mais al posto della farina renderà la crema più leggera e adatta anche agli intolleranti al glutine.
3. Per cuocere velocemente la crema pasticciera: appena il latte arriva a bollore versare una minima parte sul composto di tuorli per stemperare.
Il resto del latte nel pentolino lascialo sul fuoco a bollore abbassando la fiamma in modo da non perdere la temperatura. Versa il composto di tuorli stemperato nel pentolino continuando a girare dopo pochi minuti la crema sarà cotta.
4. Un altro consiglio per ottenere un effetto lisce setoso: aggiungi una piccola quantità di panna liquida molto fredda, aggiungendo un grasso in un liquidò freddo, otterremo una crema effetto lucido.
5. Addio grumi! durante la cottura girare bene sul fondo e negli angoli del pentolino evitando di farla attaccare. A fine cottura quando la crema ancora calda miscela con con un mixer ad immersione.
6. Per ottenere un effetto liscio e setoso: prepara un contenitore o una teglia grande molto fredda, dove trasferirai la crema appena cotta in modo da raffreddarla velocemente e bloccare la cottura.
P.s. Non dimenticare di coprire con pellicola a contatto.
4. Un altro consiglio per ottenere un effetto lisce setoso: aggiungi una piccola quantità di panna liquida molto fredda, aggiungendo un grasso in un liquidò freddo, otterremo una crema effetto lucido.
5. Addio grumi! durante la cottura girare bene sul fondo e negli angoli del pentolino evitando di farla attaccare. A fine cottura quando la crema ancora calda miscela con con un mixer ad immersione.
6. Per ottenere un effetto liscio e setoso: prepara un contenitore o una teglia grande molto fredda, dove trasferirai la crema appena cotta in modo da raffreddarla velocemente e bloccare la cottura.
P.s. Non dimenticare di coprire con pellicola a contatto.
mostra altro
altro di Sweets Melissa
-
838 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
712 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
4563 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
3837 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
26049 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
17448 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
10433 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
13570 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
3061 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
3219 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
13602 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
5243 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
4029 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
578 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
3223 VISUALIZZAZIONISweets Melissa
-
35510 VISUALIZZAZIONISweets Melissa