Torta della nonna con profumata crema all’arancia: come farla perfetta!
pubblicato il 19 novembre 2023 alle ore 18:00
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
260g di farina 00
110g di zucchero
130g di burro
Un pizzico di sale
Scorza d'arancia
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
Per la crema pasticcera:
520ml di latte
1 arancia (scorza)
4 tuorli d'uovo
210g di zucchero
60g di amido di mais
1 arancia (succo)
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Latte per bagnare
Pinoli
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
1. Inizia col preparare la pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, lo zucchero, il burro e impasta con le dita. Ottieni un impasto sabbioso. Aggiungi il sale, la scorza d’arancia, l’uovo e il tuorlo. Mescola prima con la forchetta poi, quando l’impasto inizia a formarsi, piega con le mani fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
2. Avvolgi la frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti.
3. Adesso prepara la crema pasticcera: Scalda il latte nella casseruola aggiungendo anche qualche scorza d’arancia.
4. In una ciotola sbatti i tuorli, poi aggiungi lo zucchero e l’amido di mais e mescola fino a sciogliere gli ingredienti. Versa il latte caldo e mescola per amalgamare.
5. Trasferisci la miscela di nuovo nella casseruola e rimuovi la scorza d’arancia. Aggiungi il succo di un’arancia, lo zucchero vanigliato e mescola sul fuoco fino ad addensare in una crema. Poi toglila dal fuoco e lasciala raffreddare.
6. Taglia la pasta frolla in due metà. Stendila col matterello e metti una parte nello stampo circolare per crostata (20cm di diametro). Fai adattare alla superfice interna e al bordo rialzato premendo con le dita. Bucherella il centro con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
7. Versa la crema pasticcera e livella con la spatola. Copri il tutto con la seconda metà della frolla e fissa bene i bordi pizzicando con le dita. Lascia riposare in frigo per 30 minuti per far compattare bene la crostata.
8. Bucherella anche la parte superiore, poi spennella il latte e cospargi i pinoli.
9. Cuoci in forno statico a 180° per 40 minuti.
10. Decora la crostata con lo zucchero a velo.
-------------------------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍
Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
Per la pasta frolla:
260g di farina 00
110g di zucchero
130g di burro
Un pizzico di sale
Scorza d'arancia
1 uovo
1 tuorlo d'uovo
Per la crema pasticcera:
520ml di latte
1 arancia (scorza)
4 tuorli d'uovo
210g di zucchero
60g di amido di mais
1 arancia (succo)
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Latte per bagnare
Pinoli
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
1. Inizia col preparare la pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, lo zucchero, il burro e impasta con le dita. Ottieni un impasto sabbioso. Aggiungi il sale, la scorza d’arancia, l’uovo e il tuorlo. Mescola prima con la forchetta poi, quando l’impasto inizia a formarsi, piega con le mani fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
2. Avvolgi la frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti.
3. Adesso prepara la crema pasticcera: Scalda il latte nella casseruola aggiungendo anche qualche scorza d’arancia.
4. In una ciotola sbatti i tuorli, poi aggiungi lo zucchero e l’amido di mais e mescola fino a sciogliere gli ingredienti. Versa il latte caldo e mescola per amalgamare.
5. Trasferisci la miscela di nuovo nella casseruola e rimuovi la scorza d’arancia. Aggiungi il succo di un’arancia, lo zucchero vanigliato e mescola sul fuoco fino ad addensare in una crema. Poi toglila dal fuoco e lasciala raffreddare.
6. Taglia la pasta frolla in due metà. Stendila col matterello e metti una parte nello stampo circolare per crostata (20cm di diametro). Fai adattare alla superfice interna e al bordo rialzato premendo con le dita. Bucherella il centro con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
7. Versa la crema pasticcera e livella con la spatola. Copri il tutto con la seconda metà della frolla e fissa bene i bordi pizzicando con le dita. Lascia riposare in frigo per 30 minuti per far compattare bene la crostata.
8. Bucherella anche la parte superiore, poi spennella il latte e cospargi i pinoli.
9. Cuoci in forno statico a 180° per 40 minuti.
10. Decora la crostata con lo zucchero a velo.
-------------------------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍
Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Squisite
-
331 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
238 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
7 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
384956 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
508331 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
150 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
160 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
19 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
386428 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
24 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
472 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
110 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
191 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
102 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
15 VISUALIZZAZIONICose Squisite
-
109 VISUALIZZAZIONICose Squisite