Il rito del tè alla menta in Marocco: perché si serve dall'alto?

pubblicato il 12 aprile 2024 alle ore 18:00
Viene preparato durante tutto il giorno e offerto agli ospiti come simbolo di cordialità e ospitalità.

Per mostrare apprezzamento bisogna berlo con calma e non rifiutare mai, almeno non prima di arrivare al terzo bicchiere che avrà un sapore mooolto intenso grazie alla lunga infusione.

Ma perché viene versato dall’alto?
Non è solo uno spettacolo da guardare, l’altezza da cui viene versato indica la cordialità nei confronti di chi lo beve.

Più in alto viene versato il tè, più gli ospiti sono considerati i benvenuti.
In questo modo si raffredda anche più velocemente e si ottiene uno strato di schiuma che è segno di qualità e freschezza. 


 
mostra altro

foto profilo Sweets Melissa 459 video • 0 foto
11.445.473 visualizzazioni

altro di Sweets Melissa

  • TIRAMISÙ AL PISTACCHIO: semplicemente goloso!
    2:43
    TIRAMISÙ AL PISTACCHIO: semplicemente goloso!
    652 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • GANACHE AL PANE RAFFERMO
    0:52
    GANACHE AL PANE RAFFERMO
    350 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISÙ
    2:08
    CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISÙ
    6782 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • DISCHI LATTE E CAFFÈ: l'idea facile e golosa per sorprendere tutti
    0:32
    DISCHI LATTE E CAFFÈ: l'idea facile e golosa per sorprendere tutti
    1616 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • GELATINA FATTA IN CASA
    1:09
    GELATINA FATTA IN CASA
    12796 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • CREMA FREDDA AL CIOCCOLATO IN BOTTIGLIA
    1:31
    CREMA FREDDA AL CIOCCOLATO IN BOTTIGLIA
    5059 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • CREPES SUZETTE
    2:22
    CREPES SUZETTE
    1936 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • CHEESECAKE SEMI DI CHIA: l'idea facile e veloce per una colazione golosa
    0:34
    CHEESECAKE SEMI DI CHIA: l'idea facile e veloce per una colazione golosa
    9663 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • GELATO AL PISTACCHIO: come farlo in casa in pochi passi
    2:05
    GELATO AL PISTACCHIO: come farlo in casa in pochi passi
    3540 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • GELATI FATTI IN CASA: meglio di quelli COMPRATI!
    1:02
    GELATI FATTI IN CASA: meglio di quelli COMPRATI!
    8126 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • MOUSSE ANGURIA
    2:37
    MOUSSE ANGURIA
    3822 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • BOUGATSA
    2:02
    BOUGATSA
    68521 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • PASTEIS DE NATA
    3:00
    PASTEIS DE NATA
    20786 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • PANNA COTTA ALLE PESCHE
    1:38
    PANNA COTTA ALLE PESCHE
    12021 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • TORTA AL LIMONE IN PADELLA: facile e golosa, si prepara senza forno!
    0:53
    TORTA AL LIMONE IN PADELLA: facile e golosa, si prepara senza forno!
    21357 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
  • BUDINO AL COCCO: il dolce cremoso da provare subito
    0:32
    BUDINO AL COCCO: il dolce cremoso da provare subito
    12353 VISUALIZZAZIONI
    Sweets Melissa
79
Scarica video
Il rito del tè alla menta in Marocco: perché si serve dall'alto?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cerimonie e riti del tè nel mondo: dall'Inghilterra al Giappone, passando per la Russia
    Cerimonie e riti del tè nel mondo: dall'Inghilterra al Giappone, passando per la Russia Per noi il tè è una semplice bevanda calda confortevole e gustosa, ma in alcune parti del mondo è molto più di questo: il momento del tè diventa un vero e proprio rito tradizionale, un'esperienza sociale e sensoriale parte integrante di diverse culture, da quella cinese a quella inglese.
    Come scegliere e preparare un ottimo tè per sentirsi meno gonfi e più leggeri
    Come scegliere e preparare un ottimo tè per sentirsi meno gonfi e più leggeri Il tè non è solo un rito, ma anche un prodotto ricco di benefici, che può essere utile a favorire anche la perdita di peso, aiutando l'assorbimento delle sostanze nutritive e sgonfiando la pancia: ma come fare a usarlo al meglio? Ecco tutti i trucchi e i consigli per preparare un'ottima tazza di tè che vi aiuti a sentirvi più leggeri.
  2. Torta alla menta: la ricetta del dolce soffice e aromatico
    Torta alla menta: la ricetta del dolce soffice e aromatico La torta alla menta è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione e la merenda da inzuppare in una tazza di tè o latte caldo. L'aggiunta dello sciroppo alla menta donerà alla torta un delicato colore verde e un gusto fresco e originale.
    Uno è un rito, l'altro è marketing: le differenze tra aperitivo e happy hour
    Uno è un rito, l'altro è marketing: le differenze tra aperitivo e happy hour L'aperitivo è un rito di aggregazione tipico della cultura italiana, l'happy hour è (o è stata) un'operazione di marketing nata tra gli Stati Uniti e l'Inghilterra.
  3. Ochazuke, il riso arricchito con il tè verde che si serve (quasi sempre) a fine pasto
    Ochazuke, il riso arricchito con il tè verde che si serve (quasi sempre) a fine pasto Un piatto che unisce due elementi fondamentali della pregiata cucina giapponese: il riso e il tè verde. Una combinazione che, nonostante sembri semplice, racchiude una vera esperienza gastronomica. Ti spieghiamo tutto sull'ochazuke.
    Tè matcha: tutto sul tè verde più famoso del Giappone
    Tè matcha: tutto sul tè verde più famoso del Giappone Di origini antichissime, il tè matcha è un pregiato tè verde giapponese: la sua coltivazione e la sua preparazione seguono regole molto rigide e precise. Conosciamo tutte le sue caratteristiche.
  4. Tutto sull'aperitivo: il rito collettivo che ha cambiato la vita degli italiani
    Tutto sull'aperitivo: il rito collettivo che ha cambiato la vita degli italiani Un rito collettivo nato nell'antica Roma e diventato celebre nel '700. L'aperitivo è una cerimonia tutta italiana che celebra la socialità e il buon vivere. Da Ippocrate a Carpano, Martini, Ramazzotti e Campari, vediamo la storia dell'aperitivo e cosa significa oggi per gli italiani.
    Frittata alla menta
    Frittata alla menta La frittata alla menta è un secondo piatto veloce e aromatico, preparato con pochi e semplici ingredienti: uova, menta fresca, formaggio grattugiato, sale e pepe.
  5. Ghiaccioli alla menta
    Ghiaccioli alla menta I ghiaccioli alla menta sono una ricetta golosa e rinfrescante. Si preparano in pochissimo tempo con sciroppo alla menta, acqua, zucchero e succo di limone.
    Uova al tè: la ricetta
    Uova al tè: la ricetta 0 • di Redazione Cucina
  6. Differenze tra tè freddo e tè con infusione a freddo: gusto e benefici
    Differenze tra tè freddo e tè con infusione a freddo: gusto e benefici Con la bella stagione tornano i tè freddi: bevande che si possono comodamente fare in casa con tecniche diverse e che presentano qualche peculiarità a livello di preparazione, sapore e contenuto di caffeina.
    Pesto di menta
    Pesto di menta 0 • di Elpidio
  7. Come coltivare la menta in casa
    Come coltivare la menta in casa 13115 • di InCucina
    In Alto Adige ha aperto una scuola per diventare malgari
    In Alto Adige ha aperto una scuola per diventare malgari Se pensate che pascolare le mucche e produrre formaggi siano operazioni tutto sommato semplici, vi sbagliate di grosso: per diventare professionisti del settore dell'allevamento serve formazione. In Alto Adige c'è addirittura una scuola: la Scuola internazionale dei Formaggi di Montagna. Inserita nel più ampio progetto Alte Imprese, si prefissa l'obiettivo di formare non solo una nuova generazione di malgari e malgare, ma anche di creare una figura professionale che sappia fare impresa in alta quota, in simbiosi con la natura e con gli animali allevati. In cosa consiste il corso avviato il 22 giugno e che potrebbe conoscere una nuova edizione nel 2022.
  8. Vino rovesciato e salsicce di pollo: il rito che ha portato l'Italia in finale di Euro2020
    Vino rovesciato e salsicce di pollo: il rito che ha portato l'Italia in finale di Euro2020 Tutto è nato il giorno dopo la vittoria nella gara inaugurale contro la Turchia, quando gli Azzurri si sono ritrovati a Coverciano per una grigliata che è poi diventata un'abitudine nel corso del torneo. Centinaia di chili di carne per tutta la truppa, ma anche un rito scaramantico che vede protagonista il vino rosso. Che viene appositamente rovesciato al tavolo del ct Mancini.
    Tartufini menta e cocco
    Tartufini menta e cocco 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)