Cheesecake vegana: perfetto per chi è intollerante al lattosio!

pubblicato il 1 luglio 2025 alle ore 13:00
INGREDIENTI
Per la base:
200g di biscotti vegani
90g di margarina fusa (intiepidita)
 
Per la crema:
350g di formaggio cremoso spalmabile vegano
300ml di panna vegetale
150g di zucchero a velo
1 scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 
Per la salsa di lamponi:
125g di lamponi
40g di zucchero a velo vanigliato
6ml di succo di limone
 
Per la finitura:
200g di frutti di bosco
q.b. di menta fresca
 
PREPARAZIONE
1. Raccogli i biscotti nel boccale di un mixer e frullali fino a ridurli in polvere.
2. Trasferiscili in una terrina, unisci la margarina fusa (precedentemente sciolta a bagnomaria) e amalgama con cura.
3. Aiutandoti con il dorso di un cucchiaio, compatta il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, rivestito con carta forno. Lascia rassodare la base in frigorifero per circa 30 minuti.
4. A parte, lavora in una ciotola il formaggio cremoso vegano con metà dello zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone e l’estratto di vaniglia.
5. Monta la panna con lo zucchero a velo rimanente.
6. Incorpora delicatamente la panna montata alla crema preparata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
7. Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti, livella la superficie se necessario e riponi in frigorifero per almeno 12 ore.
8. Prepara la salsa di lamponi: raccogli in un pentolino a fondo spesso i lamponi freschi con lo zucchero a velo vanigliato e il succo di limone. Porta su fiamma dolce e lascia sobbollire per un paio di minuti, mescolando spesso.
9. Filtra la composta di lamponi con un colino a maglie strette per ottenere una salsa liscia e vellutata. Fai raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.
10. Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata e versa sulla superficie la salsa di lamponi.
11. Guarnisci con i frutti di bosco interi e qualche fogliolina di menta fresca.
12. Taglia a fette e servi.
 
Conservazione
La cheesecake vegana si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per massimo 2 giorni. In alternativa, puoi conservarla in freezer (senza topping e dopo averla fatta rassodare per 12 ore in frigorifero) fino a 2 mesi.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 6.869 video • 0 foto
294.589.281 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • BISCOTTI GELATO: la merenda estiva che piacerà a tutti!
    1:54
    BISCOTTI GELATO: la merenda estiva che piacerà a tutti!
    28 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CIAMBOTTA: il contorno di verdure delizioso e facile da fare!
    1:50
    CIAMBOTTA: il contorno di verdure delizioso e facile da fare!
    180 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PLUMCAKE ALLE CILIEGIE: il dolce soffice e saporito!
    1:46
    PLUMCAKE ALLE CILIEGIE: il dolce soffice e saporito!
    286 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GELATO ALLA STRACCIATELLA: fresco e goloso da fare con la gelatiera!
    1:33
    GELATO ALLA STRACCIATELLA: fresco e goloso da fare con la gelatiera!
    208 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Come fare un MARGARITA perfetto per stupire i tuoi amici!
    0:57
    Come fare un MARGARITA perfetto per stupire i tuoi amici!
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • STRUDEL ALLE PESCHE: croccante fuori e morbido e cremoso dentro!
    2:50
    STRUDEL ALLE PESCHE: croccante fuori e morbido e cremoso dentro!
    3336 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI BACCALÀ: il secondo piatto a base di pesce sfizioso e saporito!
    2:05
    POLPETTE DI BACCALÀ: il secondo piatto a base di pesce sfizioso e saporito!
    294 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GRANITA DI MANDORLE siciliana: fresca e cremosa!
    1:36
    GRANITA DI MANDORLE siciliana: fresca e cremosa!
    5722 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI CAROTE: la ricetta vegetariana sfiziosa e croccante!
    1:53
    POLPETTE DI CAROTE: la ricetta vegetariana sfiziosa e croccante!
    423 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRAPPÈ ALLA FRAGOLA: rinfrescante e dal gusto delicato!
    1:06
    FRAPPÈ ALLA FRAGOLA: rinfrescante e dal gusto delicato!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SORBETTO AL BASILICO: il dessert fresco e leggero!
    1:34
    SORBETTO AL BASILICO: il dessert fresco e leggero!
    87 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GELATO VEGANO: cremoso e goloso anche senza latte o uova!
    1:50
    GELATO VEGANO: cremoso e goloso anche senza latte o uova!
    1640 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PEPERONCINI PICCANTI SOTT’OLIO: la conserva pratica e profumata!
    2:35
    PEPERONCINI PICCANTI SOTT’OLIO: la conserva pratica e profumata!
    711 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GELATO ALLA MENTA: fresco dal gusto delicato!
    2:07
    GELATO ALLA MENTA: fresco dal gusto delicato!
    6462 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SIGARETTE DOLCI: semplici da preparare e super golose
    1:53
    SIGARETTE DOLCI: semplici da preparare e super golose
    308 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PIZZA IN FRIGGITRICE AD ARIA: come farla alta e morbida!
    2:56
    PIZZA IN FRIGGITRICE AD ARIA: come farla alta e morbida!
    1345 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
547
Scarica video
Cheesecake vegana: perfetto per chi è intollerante al lattosio!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Formaggi per intolleranti al lattosio: quali sono e come consumarli
    Formaggi per intolleranti al lattosio: quali sono e come consumarli Chi è intollerante al lattosio quali formaggi può mangiare? Esistono formaggi completamente privi di lattosio? Facciamo chiarezza.
    Panna cotta vegana
    Panna cotta vegana La panna cotta vegana è un dessert al cucchiaio semplice e voluttuoso, perfetto da portare in tavola per una cena vegan friendly o con ospiti intolleranti al lattosio. Cremosa e golosissima, si prepara con solo 3 ingredienti: panna di soia, zucchero semolato e agar-agar.
  2. Maionese vegana
    Maionese vegana 0 • di Elpidio
    Hanno creato un gelato a base di legumi adatto a vegani, intolleranti a lattosio e glutine
    Hanno creato un gelato a base di legumi adatto a vegani, intolleranti a lattosio e glutine Un'innovativa startup pugliese, Celery, ha sviluppato un gelato "inclusivo" per tutti quelli che non possono mangiarlo: vegani, intolleranti a soia, latte e glutine. A breve l'apertura del primo punto vendita a Polignano a Mare.
  3. Pastiera vegana
    Pastiera vegana La pastiera vegana è la variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana. Adatta anche a intolleranti al lattosio, poiché priva di uova, latte, burro o derivati animali, è perfetta da portare in tavola a merenda o fine pasto.
    Torta di carote vegana
    Torta di carote vegana 0 • di Redazione Cucina
  4. Cheesecake vegana
    Cheesecake vegana La cheesecake vegana è l'alternativa 100% vegetale alla classica cheesecake: priva di derivati animali, viene preparata con una base di biscotti vegani e margarina, farcita con un ripieno di panna di soia, formaggio vegano e zucchero a velo, e decorata con salsa ai lamponi e frutti di bosco.
    Gli intolleranti al lattosio possono mangiare lo yogurt?
    Gli intolleranti al lattosio possono mangiare lo yogurt? L’intolleranza al lattosio è un problema che affligge molti, eppure c’è ancora confusione riguardo agli alimenti che si possono o non possono mangiare in questi casi. Tra tutti lo yogurt è quello che crea più dubbi: chi non tollera il lattosio lo può mangiare oppure no? Facciamo chiarezza.
  5. Lasagne vegane
    Lasagne vegane Le lasagne vegane sono un primo semplice e saporito, rivisitazione in chiave vegetale del grande classico della tradizione italiana, le lasagne alla bolognese. Ideali per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, riusciranno a conquistare anche l'ospite onnivoro più esigente.
    Muffin vegani
    Muffin vegani I muffin vegani sono dei dolcetti senza uova, burro e latte. Noi li abbiamo preparati con gocce di cioccolato: sono perfetti per chi segue un'alimentazione vegana e a chi è intollerante a uno di questi alimenti
  6. Il latte può ridurre i rischi del diabete anche negli intolleranti al lattosio
    Il latte può ridurre i rischi del diabete anche negli intolleranti al lattosio Lo studio di Harvard è durato ben 14 anni e ha coinvolto oltre 16.000 persone. La ricerca ha rilevato un'associazione inaspettata tra il consumo di piccole quantità di lattosio e un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti con intolleranza al lattosio.
    Gelato di riso e datteri: la ricetta del dessert adatto agli intolleranti al lattosio
    Gelato di riso e datteri: la ricetta del dessert adatto agli intolleranti al lattosio Il gelato di riso e datteri è un dessert fresco e dal gusto delicato, perfetto per chi è intollerante al lattosio o preferisce sostituire gli zuccheri raffinati con quelli naturali derivanti dalla frutta. Si tratta di una preparazione molto semplice, a base di riso già lessato, bevanda di mandorla e datteri, realizzata con la gelatiera ma che potete fare anche senza: vi basterà trasferire il composto in freezer e mescolare con un cucchiaio di tanto in tanto, per rompere i cristalli di ghiaccio, fino a ottenere la giusta consistenza. Pochi e semplici ingredienti per un gelato avvolgente e cremoso, da guarnire con cioccolato in scaglie e servire a fine pasto o merenda. A piacere, potete arricchirlo con granella di frutta secca, una salsa di fragole o lamponi, dei biscottini o delle cialde croccanti. Scoprite come realizzarlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.
  7. Alla scoperta del formaggio vegano: 3 ricette da provare
    Alla scoperta del formaggio vegano: 3 ricette da provare I formaggi vegani sono prodotti simili ai classici formaggi, ma che vengono realizzati solo con materie prime vegetali: ottimi non solo per chi evita le proteine animali, ma anche per chi è intollerante al lattosio o per chi deve optare per una dieta con un basso apporto di colesterolo. Oggi vi presentiamo 3 alternative vegane ai formaggi, con le relative ricette da sperimentare.
    Latte di riso fatto in casa: la ricetta della bevanda vegetale senza glutine e lattosio
    Latte di riso fatto in casa: la ricetta della bevanda vegetale senza glutine e lattosio Il latte di riso fatto in casa è una bevanda vegetale alternativa al classico latte vaccino. Senza glutine, lattosio e adatta a intolleranti o a chi segue un'alimentazione vegana, è a base di  acqua e riso. Facile da digerire e semplice da preparare in versione casalinga, segui passo passo la nostra semplice ricetta.
  8. Biscotti di magro: la ricetta dei dolcetti senza burro e uova perfetti per la Quaresima
    Biscotti di magro: la ricetta dei dolcetti senza burro e uova perfetti per la Quaresima I biscotti di magro sono delle treccine al vino cosparse di zucchero semolato e aromatizzate all'anice, perfette da portare in tavola durante la Quaresima poiché prive di burro, uova e derivati animali. Adatti anche a vegani e intolleranti al lattosio, sono ideali da consumare a merenda o fine pasto.
    Perché il latte ti fa male? I sintomi dell’intolleranza al lattosio e cosa succede nel corpo
    Perché il latte ti fa male? I sintomi dell’intolleranza al lattosio e cosa succede nel corpo 0 • di Simone Gabrielli
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)