Pizzette di zucca: la ricetta dello snack leggero e gustoso, ideale anche come antipasto
Le pizzette di zucca sono un antipasto goloso e molto semplice da realizzare: una ricetta da usare anche come snack o come portata di un brunch salato autunnale. Leggere e gustose, si possono proporre come alternative alle classiche pizzette fatte con la sfoglia o con la pasta della pizza per un compleanno alternativo.
Nella nostra ricetta abbiamo usato la zucca butternut, ideale per forma e consistenza: l'abbiamo tagliata a rondelle e cotta in forno per ammorbidirla, poi abbiamo condito le pizzette con sugo di pomodoro, mozzarella e parmigiano. Qualche altro secondo in forno per far filare il condimento e il piatto è pronto. La ricetta si presta a moltissime varianti: potete provare abbinamenti dal gusto più sapido, che ben contrastano con la dolcezza della zucca, come quelli fra gorgonzola e funghi, oppure fontina e speck.
Se vi piacciono gli snack a base di zucca, provate anche la ricetta delle chips di zucca o quella delle frittelle salate di zucca, preparazioni semplici e veloci, ideali per un aperitivo autunnale. Ecco come realizzare le pizzette di zucca.
Polpettone mummia: la ricetta gustosa e divertente per la festa di Halloween
Il polpettone mummia è un secondo di carne gustoso e molto scenografico, che potete preparare per un menu celebrativo di Halloween. Una ricetta divertente ma anche semplice, che viene realizzata con un impasto a base di carne e ricotta, quindi decorato con striscioline di pasta sfoglia e olive nere per simulare una vera mummia di Halloween. Sfizioso e succulento, il polpettone mummia si prepara in poche mosse: morbido dentro e croccante fuori grazie al guscio di sfoglia, andrà letteralmente a ruba non solo fra i commensali più piccoli, ma anche fra gli adulti.
Nella nostra ricetta, l'impasto del polpettone viene preparato in maniera molto semplice: carne di vitello e ricotta, infatti, creano un connubio molto delicato, adatto dunque anche ai bambini; voi potrete variarlo come preferite: ad esempio scegliendo un mix di manzo e maiale, oppure evitando la ricotta e aggiungendo dei funghi tritati all'impasto, oppure un formaggio filante tagliato a dadini da mettere nella parte centrale. Potete poi arricchire il polpettone con un mix di pecorino e parmigiano, con delle erbe aromatiche, o con delle spezie come la paprika. Per quanto riguarda la pasta sfoglia, potete acquistarla o prepararla a casa, ma anche sostituirla con la pasta brisée, o con un impasto per la pizza.
Se avete in mente di preparare un menu di Halloween, date anche un'occhiata alla ricetta delle uova ripiene di ragnetti, oppure a quella delle pizzette-mummie: tutte idee divertenti e facili da realizzare per celebrare la festa dei mostri in maniera originale.
)