Il cioccolatino dell'amore: farlo in casa è davvero facilissimo!

pubblicato il 13 febbraio 2017 alle ore 18:36
Cosa c'è di meglio per San Valentino che un cioccolatino fatto con le proprie mani?

GLI INGREDIENTI
50g di cioccolato al latte
1 cucchiaino di cacao amaro
20g di burro
50g di granella di nocciole
60g di crema di nocciole

cioccolato fondente q.b per coprire

LA PREPARAZIONE
Sciogliete il cioccolato insieme al burro nel microonde per qualche secondo. Aggiungete la crema di nocciole, poi la granella e formate un impasto. Mettetelo nel freezer per circa 10/15 minuti, poi iniziate a formare delle palline. Su ogni pallina ponete una nocciola e rimettete in freezer per almeno 30 minuti. Ricoprite con il cioccolato fondente e lasciateli asciugare completamente prima di regalarli!
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.171 video • 0 foto
285.340.462 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    0:24
    Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    95324 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    0:24
    Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    152620 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    0:54
    3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    208803 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    0:43
    Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    13302 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    0:42
    Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    778879 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    0:43
    Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    373817 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    0:28
    Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    333349 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    3:30
    Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    394986 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    0:20
    Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    459228 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    3:59
    Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    153609 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    4:07
    Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    118710 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    3:07
    Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    97669 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Rustico salato: la ricetta facile e sfiziosa, perfetta per ogni occasione!
    3:07
    Rustico salato: la ricetta facile e sfiziosa, perfetta per ogni occasione!
    303856 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girasole di pasta sfoglia, pesto e camembert: l'idea originale per un antipasto sorprendente!
    3:06
    Girasole di pasta sfoglia, pesto e camembert: l'idea originale per un antipasto sorprendente!
    128599 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sfogliatine di pasta sfoglia, mele, cannella e marmellata: perfette per una merenda super golosa!
    5:30
    Sfogliatine di pasta sfoglia, mele, cannella e marmellata: perfette per una merenda super golosa!
    199815 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Torta salata di pasta sfoglia con patate, speck e provola: la ricetta per una cena facile e saporita
    5:36
    Torta salata di pasta sfoglia con patate, speck e provola: la ricetta per una cena facile e saporita
    145318 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
95.283
Scarica video
Il cioccolatino dell'amore: farlo in casa è davvero facilissimo!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il ministeriale: un cioccolatino gigante nato dall'amore di un giovane per una diva
    Il ministeriale: un cioccolatino gigante nato dall'amore di un giovane per una diva Questa storia parla di un giovane innamorato, di una diva inarrivabile e di tanto cioccolato: un ménage à trois per una splendida storia d'amore avvolta nel mistero. Ma da dove viene questo nome tanto particolare? Dalla lentissima burocrazia italiana. Scopriamo di che si tratta.
    Cioccolatini: la ricetta semplice e veloce da fare a casa
    Cioccolatini: la ricetta semplice e veloce da fare a casa I cioccolatini fatti in casa sono semplici da realizzare e sono alla portata di tutti poiché non avrete bisogno di strumenti particolari. Il metodo migliore per lavorare il cioccolato è sicuramente temperarlo in modo che sia stabile ma non tutti abbiamo il termometro o una lastra di marmo su cui spatolare una deliziosa colata di cioccolato fondente.
  2. Riscoprendo il barbecue: tutto quello che c’è da sapere per farlo alla perfezione
    Riscoprendo il barbecue: tutto quello che c’è da sapere per farlo alla perfezione Aria di campeggio o domenica in aperta campagna: il barbecue è un gesto d’amore verso la propria famiglia o gli amici. Per questo, insieme allo chef Pasquale Trotta, fondatore di Cucinanuova, vi sveliamo tutti i segreti per farlo in modo impeccabile partendo dagli utensili finendo al controllo delle temperature.
    Gelato fritto: farlo in casa è facilissimo!
    Gelato fritto: farlo in casa è facilissimo! 1367 • di Cose Squisite
  3. Gianduiotti: la ricetta per preparare a casa i cioccolatini alla nocciola piemontesi
    Gianduiotti: la ricetta per preparare a casa i cioccolatini alla nocciola piemontesi I gianduiotti sono dei cioccolatini tipici del Piemonte a forma di barca rovesciata composti da cioccolato fondente e pasta di nocciole che formano una pralina dal guscio croccante e il cuore più cremoso al sapore di nocciola.
    Caramelle mou: la ricetta facilissima per farle in casa
    Caramelle mou: la ricetta facilissima per farle in casa Le caramelle mou sono la passione di grandi e piccini: gommosi e burrosi quadratini di dolcezza facilissimi da fare anche in casa. Se non siete dei pasticceri provetti ma volete mettervi ai fornelli e sperimentare ricette nuove e sfiziose, siete nel posto giusto: le caramelle mou sono semplici e così buone che finiranno subito!
  4. Cioccolatini al liquore fatti in casa: la ricetta perfetta per San Valentino
    Cioccolatini al liquore fatti in casa: la ricetta perfetta per San Valentino 813 • di Ricette In Cucina
    La storia del lievito in polvere, il prodotto nato per amore
    La storia del lievito in polvere, il prodotto nato per amore Il lievito in polvere (o lievito chimico) è stato inventato in Inghilterra, da Bird, per amore della moglie Elisabeth che non poteva mangiare lievitati e uova.
  5. I cioccolatini di San Valentino più golosi da regalare a chi si ama
    I cioccolatini di San Valentino più golosi da regalare a chi si ama Per Il 14 Febbraio non c'è idea più dolce che regalare dei cioccolatini. Praline al cioccolato a latte, fondente, ripiene o assortite, ecco quali sono le confezioni di cioccolatini più gustose da regalare per il giorno degli innamorati.
    Dado vegetale: la ricetta per farlo in casa con le verdure che preferite
    Dado vegetale: la ricetta per farlo in casa con le verdure che preferite Il dado vegetale è una preparazione davvero utile e preziosa in cucina. Se fatto in casa e con ingredienti genuini, è anche molto salutare. Scoprite passo passo la ricetta.
  6. Cioccolatini alla nocciola fatti in casa: una ricetta super golosa
    Cioccolatini alla nocciola fatti in casa: una ricetta super golosa 4505 • di Ricette In Cucina
    Nodini all'aglio: la ricetta dei panini aromatici e stuzzicanti, facilissimi da realizzare
    Nodini all'aglio: la ricetta dei panini aromatici e stuzzicanti, facilissimi da realizzare I nodini all'aglio sono uno snack semplice da realizzare e davvero stuzzicante: una sorta di panini-pizza molto aromatici e versatili. Potete servirli come antipasto, insieme a salumi e formaggi, come portata di un aperitivo o di un brunch, ma anche come accompagnamento di un secondo piatto a base di carne o pesce. Prepararli è davvero facilissimo: vi basterà un impasto per pizza, già pronto o da realizzare a casa in anticipo, erbe aromatiche e burro. In pochi minuti avrete così dei paninetti sfiziosi e originali, con cui stupire i vostri ospiti o uno spuntino goloso da portare in al lavoro. Ecco come realizzarli alla perfezione.
  7. Spray per la polvere naturale: come farlo a casa tua
    Spray per la polvere naturale: come farlo a casa tua 124259 • di Video Tutorial
    Il Nodo d'Amore, la splendida storia dietro i tortellini di Valeggio sul Mincio
    Il Nodo d'Amore, la splendida storia dietro i tortellini di Valeggio sul Mincio Una storia romantica che racconta il travagliato amore tra Malco, un capitano delle truppe di Visconti, e Silvia, una dolce ninfa del fiume Mincio. Nascono da una leggenda i famosi tortellini di Valeggio, una pasta ripiena chiamata anche Nodo d'Amore proprio grazie a questa celebre storia. La preparazione dei tortellini è piuttosto semplice, per una pasta sana e golosa.
  8. Cioccolatini con nocciole: la ricetta dei dolcetti velocissimi e golosi
    Cioccolatini con nocciole: la ricetta dei dolcetti velocissimi e golosi I cioccolatini con le nocciole sono dei dolcetti deliziosi e velocissimi da preparare: basteranno solo 2 ingredienti per realizzarli e piaceranno a grandi e piccini.
    Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente
    Granita siciliana: una storia d'amore tra Oriente e Occidente L'estate, il mare, il caldo, la spiaggia: tutti gli elementi che ci fanno venir voglia di qualcosa di dolce e rinfrescante. Cosa c'è di meglio di una bella granita allora? Vediamo tutto ciò che c'è da sapere su questo dolce tipico siciliano, che affonda le proprie radici nella storia della Sicilia stessa: dalla Magna Grecia agli Arabi, la storia della granita è una storia d'amore.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)