Come fare una bevanda digestiva fai da te

pubblicato il 2 gennaio 2018 alle ore 11:25
Bastano pochi ingredienti per preparare una perfetta bevanda digestiva tutta al naturale!

Avrete bisogno di un limone spremuto, 1 cucchiaino di miele, zenzero in polvere o fresco e acqua calda.
Fate macerare per 5 minuti e poi bevete prima di andare a dormire.
mostra altro

foto profilo Cose di Casa 547 video • 0 foto
57.960.203 visualizzazioni

altro di Cose di Casa

  • Come riciclare il contenitore per uova in un bellissimo cestino
    3:33
    Come riciclare il contenitore per uova in un bellissimo cestino
    461 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come sgrassare la teglia del forno con soli 2 ingredienti!
    4:09
    Come sgrassare la teglia del forno con soli 2 ingredienti!
    288661 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire la friggitrice ad aria in pochi passaggi!
    1:33
    Come pulire la friggitrice ad aria in pochi passaggi!
    1940 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    1:20
    Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    147449 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    1:28
    2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    3:28
    Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    176222 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    3:09
    4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    262373 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come rimuovere il calcare dal lavello
    1:41
    Come rimuovere il calcare dal lavello
    76699 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    4:22
    Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    3757 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    1:30
    2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    41105 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    3:18
    3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    6216 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    3:11
    Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    585181 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • SGRASSATORE FATTO IN CASA
    3:08
    SGRASSATORE FATTO IN CASA
    313773 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    3:16
    Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    1919 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    3:57
    3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    123069 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    3:31
    Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    6780 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
114.960
Scarica video
Come fare una bevanda digestiva fai da te

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tisana al carciofo: la ricetta della bevanda digestiva e purificante da fare in casa
    Tisana al carciofo: la ricetta della bevanda digestiva e purificante da fare in casa La tisana al carciofo è una bevanda digestiva e purificante: un'idea per utilizzare gli scarti di questo ortaggio,preparata con i gambi e le foglie esterne più dure dei carciofi.
    Tisana digestiva fai da te: la ricetta della tisana sgonfiante da preparare dopo i pasti
    Tisana digestiva fai da te: la ricetta della tisana sgonfiante da preparare dopo i pasti 0 • di Redazione Cucina
  2. Canarino digestivo: la ricetta della bevanda salutare con succo e scorza di limone
    Canarino digestivo: la ricetta della bevanda salutare con succo e scorza di limone Il canarino è una bevanda digestiva e dalle molteplici proprietà benefiche, preparata con solo acqua bollente, succo e scorza di limone e foglie di alloro. È ideale da sorseggiare caldo, al termine di un pasto sostanzioso.
    Tisana all’alloro: la ricetta della bevanda sana e digestiva e le possibili varianti
    Tisana all’alloro: la ricetta della bevanda sana e digestiva e le possibili varianti La tisana all'alloro è una bevanda salutare e digestiva dalle molteplici virtù benefiche. Ideale da sorseggiare al termine del pasto, dopo le abbuffate dei giorni di festa, può essere arricchita con la scorza degli agrumi, radice di zenzero grattugiata o rametti di rosmarino.
  3. Liquore di mele cotogne: la ricetta del digestivo semplice e profumato
    Liquore di mele cotogne: la ricetta del digestivo semplice e profumato Il liquore di mele cotogne è una bevanda alcolica profumata e dal sapore dolciastro: un liquore autunnale a base di cotogne, ideale da servire come digestivo.
    Tisane digestive: 13 tisane fai da te che aiutano a digerire
    Tisane digestive: 13 tisane fai da te che aiutano a digerire Aneto, menta piperita, curcuma, tarassaco, genziana: sono erbe che hanno grandi proprietà depurative e aiutano a ridurre il gonfiore. Ecco come impiegarle in tisane digestive efficaci e gustose.
  4. Tisana digestiva alla mela: la ricetta del decotto salutare e aromatico
    Tisana digestiva alla mela: la ricetta del decotto salutare e aromatico La tisana digestiva alla mela è una bevanda leggera e deliziosa, realizzata senza aggiunta di zucchero, ideale per favorire la digestione e restare in forna. Da gustare calda durante le fredde giornate invernali o tiepida in quelle primaverili, si  prepara facendo bollire insieme la buccia di mele e arance con cannella, anice stellato e zenzero fresco.
    Come tenere al fresco cibo e bevande al mare
    Come tenere al fresco cibo e bevande al mare Estate vuol dire mare, spiaggia e lunghe giornate a rilassarsi tra un bagno e l’altro. Vuol dire anche alte temperature, che possono rovinare cibo e bevande che porti con te. Come fare per conservarli al fresco ed evitare che il caldo si rovini? Ecco qualche consiglio semplice ma efficace.
  5. Liquore di mirto: la ricetta del digestivo sardo delizioso e profumato
    Liquore di mirto: la ricetta del digestivo sardo delizioso e profumato Il liquore di mirto è un digestivo tipico della Sardegna. Una bevanda alcolica profumata e dal caratteristico colore violaceo, ideale da consumare ghiacciata al termine del pasto o per un aperitivo alternativo tra amici.
    Le migliori bevande per fare il pieno di energia durante il cambio di stagione
    Le migliori bevande per fare il pieno di energia durante il cambio di stagione Niente abuso di caffè o bevande energizzanti, per affrontare il cambio di stagione ci sono tantissime bevande naturali che possono aiutarci a superare un periodo più complesso per il nostro benessere fiso e mentale. Dal latte d'oro ai frullati, passando per l'acqua di cocco: ecco i drink migliori per fare il pieno di energia.
  6. Bevanda digestiva al limone: la ricetta naturale e gustosa
    Bevanda digestiva al limone: la ricetta naturale e gustosa 1044 • di Ricette In Cucina
    Latte di kefir: la ricetta della bevanda benefica da fare in casa
    Latte di kefir: la ricetta della bevanda benefica da fare in casa Il latte di kefir è una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici, ottenuta dalla fermentazione del latte fresco vaccino, di capra o di pecora, ma può essere preparata anche con bevanda vegetale o acqua. Scopri come prepararlo in casa.
  7. Liquore al bergamotto: la ricetta del digestivo calabrese delizioso e aromatico
    Liquore al bergamotto: la ricetta del digestivo calabrese delizioso e aromatico Il liquore al bergamotto o bergamino è un digestivo aromatico tipico della Calabria, realizzato con questo prezioso agrume coltivato a Reggio Calabria. Il nome "bergamotto" deriva dal turco bey armudi, cioè "pero del Signore", un frutto dal colore giallo-verde, dal sapore acidulo e ricco di oli essenziali. La preparazione è simile a quella del limoncello campano, con le scorze di bergamotto che resteranno in infusione nell'alcol puro per 1 settimana. Trascorso il tempo di riposo, basterà solo unire l'alcol aromatizzato con l'alcol puro e imbottigliare. Dopo un tempo di riposo di almeno 15 giorni, potete servire il vostro liquore al bergamotto ben freddo, come ottimo digestivo da servire a fine pasto.
    Liquore al melograno: la ricetta della bevanda alcolica semplice e aromatica
    Liquore al melograno: la ricetta della bevanda alcolica semplice e aromatica 0 • di Redazione Cucina
  8. Liquore alle pere: la ricetta della bevanda alcolica dolce e speziata
    Liquore alle pere: la ricetta della bevanda alcolica dolce e speziata Il liquore alle pere è una bevanda alcolica dolce e aromatica, perfetta da servire come digestivo a fine pasto. Una ricetta semplice e alla portata di tutti, preparata facendo macerare per 15 giorni la frutta con l'alcol puro a 95°, la scorza del limone, lo zucchero, la cannella in polvere e i chiodi di garofano e filtrando poi il tutto con un colino a maglie strette.
    Bevanda detox naturale: la ricetta semplice da fare in casa
    Bevanda detox naturale: la ricetta semplice da fare in casa 66822 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)