Roscòn de Reyes: il dolce spognolo che a non può mancare a Natale!

pubblicato il 20 dicembre 2020 alle ore 14:51
Il roscòn è una golosa ciambella soffice tipica della tradizione natalizia spagnola.
Questo dolce si prepara in occasione della venuta dei Re Magi che per gli spagnoli avviene il 6 gennaio, giorno in cui si aprono i regali.

Vediamo come prepararlo in una versione super golosa:

INGREDIENTI
240ml di latte caldo;
25g di lievito di birra fresco;
150g di zucchero;
800g di farina 00;
2 uova;
80g di burro, morbido;
un pizzico di sale;
6 barrette di cioccolato;
½ cucchiaino di vaniglia in polvere;
 
300ml di panna montata;
500g di mascarpone;
80g di pasta di nocciole;
13 barrette di cioccolato;
60ml di latte;
 

Ovetti di cioccolato;
Nocciole tritate.
 
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete lo zucchero e il lievito fresco nel latte. Aggiungete le uova, il sale, la vanillina, la farina e il burro. Impastate fino a formare una pasta liscia.
  2. Aggiungete le barrette di cioccolato all'impasto e lasciatelo lievitare per 1 ora.
  3. Date una forma di un ciambellone all'impasto e spennellate l'uovo sbattuto.
  4. Cuocete in forno a 190° per 40-45 minuti.
  5. Mescolate la panna montata con il mascarpone e la crema di nocciole.
  6. Fate sciogliete le barrette di cioccolato con il latte caldo.
  7. Tagliate il ciambellone a metà farcitelo con la panna. Versate il cioccolato fuso e decorate con gli ovetti e le nocciole tritate.
-------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 7.227 video • 0 foto
305.134.584 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • FRITTELLE ALLE OLIVE: belle dorate e croccanti!
    1:19
    FRITTELLE ALLE OLIVE: belle dorate e croccanti!
    21 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta salata di zucca: la ricetta facilissima da condividere con la famiglia!
    1:52
    Torta salata di zucca: la ricetta facilissima da condividere con la famiglia!
    1223 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CONFETTURA DI MELE: la conserva gustosa e genuina!
    1:25
    CONFETTURA DI MELE: la conserva gustosa e genuina!
    67 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PLUMCAKE BICOLORE: morbido, profumato e anche semplice da preparare!
    1:54
    PLUMCAKE BICOLORE: morbido, profumato e anche semplice da preparare!
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pasta zucca e pancetta: cremosa e super invitante!
    2:22
    Pasta zucca e pancetta: cremosa e super invitante!
    3957 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PANE ALL’AGLIO: un antipasto croccante e saporito!
    1:23
    PANE ALL’AGLIO: un antipasto croccante e saporito!
    157 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SALSA RANCH: il gusto d’America in questo dressing semplice e gustoso!
    1:11
    SALSA RANCH: il gusto d’America in questo dressing semplice e gustoso!
    18 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • VELLUTATA DI CECI: cremoso e dal gusto delicato!
    1:38
    VELLUTATA DI CECI: cremoso e dal gusto delicato!
    78 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • BISCOTTI INTEGRALI: se vuoi una colazione leggera e ricca di gusto! 💛
    2:27
    BISCOTTI INTEGRALI: se vuoi una colazione leggera e ricca di gusto! 💛
    1203 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • COTOLETTA AL FORNO: la variante leggera del piatto appetitoso!
    1:22
    COTOLETTA AL FORNO: la variante leggera del piatto appetitoso!
    897 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • BANANA FLAMBÉ: il dessert irresistibile e dal profumo invitante!
    1:03
    BANANA FLAMBÉ: il dessert irresistibile e dal profumo invitante!
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TAGLIATA DI POLLO: il secondo leggere e sugoso!
    1:53
    TAGLIATA DI POLLO: il secondo leggere e sugoso!
    435 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PESTO AL RADICCHIO: con le mandorle e i pinoli ha un gusto irresistibile!
    1:30
    PESTO AL RADICCHIO: con le mandorle e i pinoli ha un gusto irresistibile!
    3565 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI VERZA: per chi cerca un piatto vegetariano da fare in poco tempo!
    2:16
    POLPETTE DI VERZA: per chi cerca un piatto vegetariano da fare in poco tempo!
    1861 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GIRELLE DI PIZZA: spettacolari e buonissime!
    2:30
    GIRELLE DI PIZZA: spettacolari e buonissime!
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ZUPPA DI MAIS: il piatto cremoso e molto nutriente!
    1:52
    ZUPPA DI MAIS: il piatto cremoso e molto nutriente!
    53 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
25.216
Scarica video
Roscòn de Reyes: il dolce spognolo che a non può mancare a Natale!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Roscon de Reyes
    Roscon de Reyes Il Roscón de Reyes o ciambella dei Re Magi è un dolce tipico della tradizione spagnola, preparato in occasione dell'Epifania. Si tratta di una brioche lievitata soffice e profumata, perfetta per la colazione.
    La storia del dolce spagnolo dell'Epifania che nasconde una sorpresa: il Roscòn de Reyes
    La storia del dolce spagnolo dell'Epifania che nasconde una sorpresa: il Roscòn de Reyes Una brioche soffice, lievitata, che profuma di burro e fiori d’arancio e che, al suo interno, cela una sorpresa speciale: è il Roscón de Reyes, tipico dolce spagnolo che prepara e consuma in occasione dell’Epifania.
  2. 4 Dolci di Natale da provare quest'anno!
    4 Dolci di Natale da provare quest'anno! 6225 • di Migliori idee in cucina
    Ghirlanda dolce di Natale
    Ghirlanda dolce di Natale La ghirlanda dolce è una brioche intrecciata soffice e scenografica, golosamente farcita con crema pasticciera e gocce di cioccolato. Morbida e profumatissima, è perfetta da servire al termine del pranzo di Natale o consumare a colazione con una tazza di latte caldo.
  3. Casetta di Natale: la ricetta del dolce scenografico
    Casetta di Natale: la ricetta del dolce scenografico 4528 • di Redazione Cucina
    Storia degli struffoli: tutte le curiosità sul dolce simbolo del Natale
    Storia degli struffoli: tutte le curiosità sul dolce simbolo del Natale Sono piccoli e tondi, hanno un mantello di miele e una decorazione con i diavulilli: ecco la storia degli struffoli napoletani, il dolce simbolo del Natale.
  4. Tronco al cioccolato: la ricetta del dolce di Natale goloso e scenografico
    Tronco al cioccolato: la ricetta del dolce di Natale goloso e scenografico 0 • di Redazione Cucina
    Fritelle natalizie: le migliori ricette dolci e salate da proporre per le feste
    Fritelle natalizie: le migliori ricette dolci e salate da proporre per le feste Frittelle dolci e salate da preparare per le feste natalizie: che si tratti della cena della Viglia o del pranzo di Natale, un invitante piatto di frittelle non può decisamente mancare.
  5. Tronchetto di Natale senza cottura: la ricetta del dolce delle feste veloce e delizioso
    Tronchetto di Natale senza cottura: la ricetta del dolce delle feste veloce e delizioso 0 • di Melissa Dolci
    Ensaimada de Mallorca: la ricetta del dolce soffice e goloso tipico delle Baleari
    Ensaimada de Mallorca: la ricetta del dolce soffice e goloso tipico delle Baleari l'Ensaimada de Mallorca è il dolce simbolo dell'isola di Mallorca, preparato con un impasto lievitato a base di acqua, zucchero, lievito di birra disidratato, uovo, farina e strutto. Dalla caratteristica forma a spirale, è perfetta da consumare a colazione, merenda e fine pasto.
  6. Albero di Natale di pain brioche: la ricetta del dolce delle feste ripieno
    Albero di Natale di pain brioche: la ricetta del dolce delle feste ripieno 0 • di Redazione Cucina
    Rotolo di Natale: la ricetta del dolce goloso e sfizioso che piacerà tanto ai bambini
    Rotolo di Natale: la ricetta del dolce goloso e sfizioso che piacerà tanto ai bambini 0 • di Redazione Cucina
  7. Margarita di Natale: la ricetta del cocktail delle feste dolce e aromatico
    Margarita di Natale: la ricetta del cocktail delle feste dolce e aromatico Il margarita di Natale è un cocktail alcolico fresco ed esotico, perfetto per dare un tocco tropicale alle feste natalizie. Così come il classico margarita, è composto da un distillato, un triple sec, un dolcificante e una spruzzata di succo di lime: può essere servito con o senza ghiaccio, ed è caratterizzato da un'irresistibile consistenza cremosa.
    Cos'è il cappone e quali sono le differenze con il pollo e il gallo?
    Cos'è il cappone e quali sono le differenze con il pollo e il gallo? Per alcune famiglie Natale fa rima con cappone: al forno, bollito o in brodo, non può mancare sulle tavole delle feste. Ma di cosa si tratta e perchè è entrato nella nostra tradizione culinaria? Cosa ha di così speciale questo ingrediente e come possiamo trattarlo in cucina? Scopriamolo meglio.
  8. Storia e curiosità sul pampepato: il dolce di Natale "figlio" di quattro città
    Storia e curiosità sul pampepato: il dolce di Natale "figlio" di quattro città Il pampepato è una ricetta tipica del Natale custodita (nelle rispettive varianti) gelosamente da quattro città: Ferrara, Terni, Siena e Anagni. Un dolce protagonista, tra le altre cose, anche di una battaglia medievale.
    Torta di Pasqua al formaggio: la ricetta rustica che non può mancare
    Torta di Pasqua al formaggio: la ricetta rustica che non può mancare 5623 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)