Roscòn de Reyes: il dolce spognolo che a non può mancare a Natale!

pubblicato il 20 dicembre 2020 alle ore 14:51
Il roscòn è una golosa ciambella soffice tipica della tradizione natalizia spagnola.
Questo dolce si prepara in occasione della venuta dei Re Magi che per gli spagnoli avviene il 6 gennaio, giorno in cui si aprono i regali.

Vediamo come prepararlo in una versione super golosa:

INGREDIENTI
240ml di latte caldo;
25g di lievito di birra fresco;
150g di zucchero;
800g di farina 00;
2 uova;
80g di burro, morbido;
un pizzico di sale;
6 barrette di cioccolato;
½ cucchiaino di vaniglia in polvere;
 
300ml di panna montata;
500g di mascarpone;
80g di pasta di nocciole;
13 barrette di cioccolato;
60ml di latte;
 

Ovetti di cioccolato;
Nocciole tritate.
 
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete lo zucchero e il lievito fresco nel latte. Aggiungete le uova, il sale, la vanillina, la farina e il burro. Impastate fino a formare una pasta liscia.
  2. Aggiungete le barrette di cioccolato all'impasto e lasciatelo lievitare per 1 ora.
  3. Date una forma di un ciambellone all'impasto e spennellate l'uovo sbattuto.
  4. Cuocete in forno a 190° per 40-45 minuti.
  5. Mescolate la panna montata con il mascarpone e la crema di nocciole.
  6. Fate sciogliete le barrette di cioccolato con il latte caldo.
  7. Tagliate il ciambellone a metà farcitelo con la panna. Versate il cioccolato fuso e decorate con gli ovetti e le nocciole tritate.
-------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 2.883 video • 0 foto
50.131.719 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Torta veloce all’arancia: il segreto per renderla profumatissima e deliziosa!
    4:01
    Torta veloce all’arancia: il segreto per renderla profumatissima e deliziosa!
    1925 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Palloncini di pane: la variante al solito pane preparato in padella!
    4:09
    Palloncini di pane: la variante al solito pane preparato in padella!
    74283 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti veloci al cioccolato: non potrai dire di no a questi dolcetti!
    3:35
    Biscotti veloci al cioccolato: non potrai dire di no a questi dolcetti!
    223 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini di banana: velocissimi da preparare senza cottura!
    3:11
    Tartufini di banana: velocissimi da preparare senza cottura!
    48484 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Patate al forno con panna e formaggio: la ricetta adatta per una cena deliziosa!
    3:46
    Patate al forno con panna e formaggio: la ricetta adatta per una cena deliziosa!
    2928 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta fredda panna e cioccolato: golosa e irresistibile!
    5:44
    Torta fredda panna e cioccolato: golosa e irresistibile!
    3569 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Quadrotti di mele: per una merenda soffice e golosa!
    5:14
    Quadrotti di mele: per una merenda soffice e golosa!
    355 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Brioche nuvola: la ricetta del lievitato più soffice che esista!
    4:24
    Brioche nuvola: la ricetta del lievitato più soffice che esista!
    2037 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata ripiena a spirale: il modo originale di servire un piatto delizioso!
    4:23
    Frittata ripiena a spirale: il modo originale di servire un piatto delizioso!
    381 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pancake salati ripieni: la ricetta facile e buonissima!
    4:12
    Pancake salati ripieni: la ricetta facile e buonissima!
    353 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cannoli paradiso: i dolcetti a base di crema e pan di spagna da provare assolutamente!
    3:24
    Cannoli paradiso: i dolcetti a base di crema e pan di spagna da provare assolutamente!
    4257 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire!
    2:59
    Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire!
    188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pancake ripieni di cioccolato: l’idea simpatica e veloce, per una merenda speciale!
    3:44
    Pancake ripieni di cioccolato: l’idea simpatica e veloce, per una merenda speciale!
    120468 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta mimosa: il dolce cremoso per la festa della donna pronto in semplici passi!
    3:33
    Torta mimosa: il dolce cremoso per la festa della donna pronto in semplici passi!
    574163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Calzoni fritti vegetariani: la variante piena di gusto che non vedrete l'ora di provare!
    3:31
    Calzoni fritti vegetariani: la variante piena di gusto che non vedrete l'ora di provare!
    8058 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spiedini di pollo e formaggio: filanti e gustosi!
    3:36
    Spiedini di pollo e formaggio: filanti e gustosi!
    205 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
24.164
Scarica video
Roscòn de Reyes: il dolce spognolo che a non può mancare a Natale!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Torta dei re magi: la ricetta del dolce dell'Epifania
    Torta dei re magi: la ricetta del dolce dell'Epifania La torta dei re magi o Roscón de Reyes, è il dolce tipico spagnolo che si prepara il 6 gennaio in occasione dell'Epifania, giorno "de los Reyes” (dei re magi). La ricetta si prepara con canditi e frutta secca e, all'interno dell'impasto, si nasconde una sorpresa che porterà tanta fortuna a chi la troverà.
    Carbone dolce: la ricetta della leccornia che non può mancare nella calza della Befana
    Carbone dolce: la ricetta della leccornia che non può mancare nella calza della Befana Il carbone dolce è una deliziosa leccornia che proprio non può mancare nella calza della befana. Tradizione vuole che, proprio la notte dell'Epifania, l'amata vecchietta lasci in dono tante golosità diverse nelle calze dei bimbi appese al camino o sull'albero di Natale: cioccolatini, caramelle, biscottini per i più buoni e il tradizionale carbone per i più monelli. Questa versione, colorata e golosissima, sarà un dolcissimo regalo per tutti. Semplice e veloce da realizzare, si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  2. La ricetta che non può mancare ad Halloween: cheesecake senza cottura
    La ricetta che non può mancare ad Halloween: cheesecake senza cottura 3749 • di Ricette In Cucina
    A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo?
    A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo? 3172 • di InCucina
  3. Ecco tutto quello che si può realizzare con un pandoro
    Ecco tutto quello che si può realizzare con un pandoro 153226 • di InCucina
    Coronavirus, a Napoli arriva il panaro solidale: "Chi può metta, chi non può prenda"
    Coronavirus, a Napoli arriva il panaro solidale: "Chi può metta, chi non può prenda" "Chi può metta, chi non può prenda", con questa significativa frase di Giuseppe Moscati due artisti partenopei hanno ideato il panaro solidale per aiutare le persone durante la pandemia Covid-19. Proprio come il virus, l'iniziativa si è espansa a macchia d'olio e ora sono diversi i panieri solidali in città.
  4. Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola!
    Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola! 1914 • di Migliori idee in cucina
    Nuovo Dpcm: pranzo a casa o nei ristoranti? Ecco cosa si può fare a Natale e Capodanno
    Nuovo Dpcm: pranzo a casa o nei ristoranti? Ecco cosa si può fare a Natale e Capodanno Presentato il decreto riguardante Natale e Capodanno dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: i ristoranti resteranno aperti a pranzo nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania. Cenoni a casa vietati con i non conviventi. Il Premier è stato chiaro: "È necessario evitare di mettere a rischio le persone care, come gli anziani".
  5. Se vuoi preparare un aperitivo sfizioso non possono mancare queste ricette!
    Se vuoi preparare un aperitivo sfizioso non possono mancare queste ricette! 584 • di Migliori idee in cucina
    3 dolci che non possono mancare sulle vostre tavole di Pasqua!
    3 dolci che non possono mancare sulle vostre tavole di Pasqua! 425 • di Migliori idee in cucina
  6. Bonus ristoranti, tutto quello che c'è da sapere: chi può accedere, come fare domanda
    Bonus ristoranti, tutto quello che c'è da sapere: chi può accedere, come fare domanda Tutto quello che c'è da sapere sul fondo ristorazione previsto dal governo: sono stati infatti stanziati 600 milioni di euro a fondo perduto per l'acquisto di prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani; in questo modo si immetteranno nel mercato soldi che, a pioggia, andranno a foraggiare anche altri comparti. I singoli soggetti possono ricevere dal bonus ristoranti una somma che va dai 1000 ai 10.000 euro.
    Sal De Riso: chi è il pasticciere che ha portato la tradizione nel futuro
    Sal De Riso: chi è il pasticciere che ha portato la tradizione nel futuro Salvatore De Riso, per tutti Sal, è uno dei migliori pasticcieri in circolazione. Meraviglioso il suo store a Minori, in Costiera Amalfitana, in cui potete trovare alcuni dei dolci e delle torte più buoni d'Italia. Volto televisivo grazie alla Prova del Cuoco, quest'anno è uno degli ospiti speciali di Bake Off Italia.
  7. Succhiare la testa dei gamberi può essere un rischio per la salute
    Succhiare la testa dei gamberi può essere un rischio per la salute Gamberi, gamberoni, scampi: la Spagna emana un avviso in cui si sconsiglia la diffusa pratica di succhiare dalle loro teste. Il rischio è dovuto dall'elevata presenza di cadmio nell'apparato digerente degli animali, nel caso dei crostacei situato nella testa. L'Unione Europea chiede chiarezza anche agli altri Paesi.
    Chocotorta: la torta a base di cioccolato e dulce de leche
    Chocotorta: la torta a base di cioccolato e dulce de leche 6653 • di InCucina
  8. 9 alimenti anti infiammatori che non dovreste farvi mai mancare
    9 alimenti anti infiammatori che non dovreste farvi mai mancare Scegliere gli alimenti giusti da inserire nella propria dieta quotidiana è fondamentale per prevenire - ma anche per ridurre - le infiammazioni. Dal pesce alla frutta secca, passando per i semi di lino, le verdure a foglia verde e i frutti rossi: ecco 9 alimenti anti infiammatori che non dovreste mai farvi mancare.
    Torta al dulce de leche: la ricetta della torta soffice ispirata al dessert sudamericano
    Torta al dulce de leche: la ricetta della torta soffice ispirata al dessert sudamericano La torta al dulce de leche è una versione alternativa e scenografica del classico dessert sudamericano. Il dulce de leche è un dessert a base di latte, originario dell'America Latina e molto popolare in gran parte del continente. Viene preparato facendo cuocere a lungo latte e zucchero, fino a ottenere una crema scioglievole: e il suo sapore è molto simile a quello delle caramelle mou. In questa versione abbiamo realizzato una torta, che potete servire per un compleanno, ma anche per un pranzo speciale con gli amici. Una ricetta non troppo complessa che riscuoterà sicuro successo sia fra gli adulti che fra i bambini, grazie alla delicatezza dei suoi sapori e alla sua consistenza soffice.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)