Come essiccare le erbe aromatiche

pubblicato il 24 giugno 2020 alle ore 11:43
Le erbe aromatiche non possono mai mancare in cucina in quanto rendono davvero unici molti piatti.
Per averle sempre a disposizione vediamo come essiccarle.
Lavate bene tutte le erbe (rosmarino, basilico, menta, salvia ecc).
Poi disponetele su un canovaccio e copritele.
Fatele asciugare in un luogo fresco cambiando spesso il canovaccio. Dopo circa una settimana saranno perfettamente essiccate e potrete conservarle nei vasetti.
 
Fonte: Dolcilandia e non solo  https://www.youtube.com/watch?v=k5rbRuNKwvc
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 337 video • 0 foto
23.846.745 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come pulire i bruciatori con la pastiglia della lavastoviglie
    2:58
    Come pulire i bruciatori con la pastiglia della lavastoviglie
    74064 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire le pentole bruciate: il metodo semplice ed economico
    2:33
    Come pulire le pentole bruciate: il metodo semplice ed economico
    1128 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare l'odore di fritto dalla tua cucina
    3:44
    Come eliminare l'odore di fritto dalla tua cucina
    3404 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare e pulire la cucina con 2 ingredienti
    3:44
    Come sgrassare e pulire la cucina con 2 ingredienti
    6122 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Riciclo carta delle uova di Pasqua: l'idea davvero originale
    1:22
    Riciclo carta delle uova di Pasqua: l'idea davvero originale
    2258 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare le bottiglie di plastica e decorare la tavola di Pasqua
    2:58
    Come riutilizzare le bottiglie di plastica e decorare la tavola di Pasqua
    1238 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare i gusci delle noci e realizzare una decorazione pasquale
    5:59
    Come riutilizzare i gusci delle noci e realizzare una decorazione pasquale
    3609 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come disinfettare i mestoli in legno
    2:32
    Come disinfettare i mestoli in legno
    4109 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire in fondo della pentola con il limone
    2:58
    Come pulire in fondo della pentola con il limone
    2628 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie e pulirla perfettamente
    2:58
    Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie e pulirla perfettamente
    1979 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire le piastrelle della cucina in maniera naturale
    2:04
    Come pulire le piastrelle della cucina in maniera naturale
    1051 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il lavello in maniera naturale: il metodo efficace
    2:58
    Come pulire il lavello in maniera naturale: il metodo efficace
    8442 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un solo ingrediente
    2:38
    Come pulire il piano cottura con un solo ingrediente
    1479 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un detergente fai da te
    2:23
    Come pulire il piano cottura con un detergente fai da te
    1866 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il filtro della lavastoviglie in maniera efficace
    2:58
    Come pulire il filtro della lavastoviglie in maniera efficace
    2477 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il lavello ed eliminare il calcare
    1:25
    Come pulire il lavello ed eliminare il calcare
    7795 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
3.487
Scarica video
Come essiccare le erbe aromatiche

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come essiccare e mettere sott'olio i pomodori
    Come essiccare e mettere sott'olio i pomodori 34860 • di Ricette In Cucina
    Come conservare le erbe aromatiche
    Come conservare le erbe aromatiche 99839 • di Cose di Casa
  2. Arrosto con erbe aromatiche: un piatto saporito che vi conquisterà
    Arrosto con erbe aromatiche: un piatto saporito che vi conquisterà 3122 • di Ricette In Cucina
    10 erbe aromatiche che è possibile coltivare direttamente nella tua cucina
    10 erbe aromatiche che è possibile coltivare direttamente nella tua cucina 16019 • di InCucina
  3. Palline alle erbe aromatiche: la ricetta delle golose frittelle tipiche liguri
    Palline alle erbe aromatiche: la ricetta delle golose frittelle tipiche liguri Le palline alle erbe aromatiche sono delle golosissime frittelle tipiche della cucina ligure. Semplici e davvero rapidi, si preparano con un impasto a base di farina, latte, uova, lievito e formaggio grattugiato a cui viene unito un trito di erbette aromatiche fresche che, a seconda della stagionalità e delle vostre preferenze, può variare di volta in volta, per un risultato sempre differente e unico. Servitele come antipasto o aperitivo veloce in occasione di una cena o un buffet in piedi, accompagnandole a gustose salse e a un buon vino bianco frizzante: l’importante è che siano fritte al momento e ancora ben calde, per mantenere inalterata tutta la loro fragranza. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Petrali: la ricetta del dolce di Reggio Calabria
    Petrali: la ricetta del dolce di Reggio Calabria I petrali o Chjinuli sono dei deliziosi biscotti della tradizione natalizia calabrese, dove i fichi in estate abbondano e si lasciano essiccare al sole per poterli consumare in inverno. Le origini di questi dolcetti sono incerte, sembra che le preparasse un prete, insieme alla sua perpetua, e li donasse ai fedeli come buon auspicio e augurio di buon Natale.
  4. Come preparare l'aroma per dolci in casa
    Come preparare l'aroma per dolci in casa 3695 • di InCucina
    Come preparare i fichi secchi con tre metodi imperdibili
    Come preparare i fichi secchi con tre metodi imperdibili Preparare i fichi secchi in casa è davvero semplice: solitamente si preparano con il metodo naturale, facendoli essiccare al sole e passandoli poi in forno per farli dorare. Fondamentale per la preparazione dei fichi secchi tagliarli a metà, così da essiccarli in modo uniforme, bisognerà poi lasciarli al sole per almeno tre giorni. Ecco come prepararli con doratura in forno o con bollitura.
  5. Fichi secchi con mandorle: la ricetta semplice per farli in casa
    Fichi secchi con mandorle: la ricetta semplice per farli in casa 484 • di Ricette In Cucina
    Pane alle erbe: l'idea semplice e veloce per un aperitivo sfizioso!
    Pane alle erbe: l'idea semplice e veloce per un aperitivo sfizioso! 315 • di Cose Squisite
  6. Bocconcini di zucca aromatizzati alle erbe: un contorno veloce e originale
    Bocconcini di zucca aromatizzati alle erbe: un contorno veloce e originale 5570 • di Ricette In Cucina
    Biscotti allo zenzero: la ricetta dei biscotti profumati e aromatici
    Biscotti allo zenzero: la ricetta dei biscotti profumati e aromatici I biscotti allo zenzero sono dei dolcetti aromatici e squisiti, ideali per la merenda, da gustare con una tazza di tè. Questi deliziosi e croccanti frollini si preparano con zenzero fresco, farina 00 e farina di nocciole, che li renderà ancora più golosi e profumati. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
  7. Come essiccare i cibi: i metodi migliori per conservarli in casa
    Come essiccare i cibi: i metodi migliori per conservarli in casa Tecnica antichissima, utilizzata sin dai tempi remoti per conservare gli alimenti e renderli anche facilmente trasportabili, l'essiccazione ci consente ancora oggi di poter godere di qualunque frutto, ortaggio o erba aromatica anche quando non più di stagione, assaporandone un gusto e una consistenza assolutamente originali e irresistibili. Scopriamo insieme quali sono i metodi casalinghi a nostra disposizione e i vantaggi e i difetti di ciascuno di questi.
    Nuvole di drago: la ricetta dell'antipasto più famoso della cucina orientale
    Nuvole di drago: la ricetta dell'antipasto più famoso della cucina orientale Le nuvole di drago sono uno degli antipasti più celebri e amati della cucina cinese. Si tratta di sfogliatine golose e croccanti a base di gamberi (in inglese vengono chiamate difatti prawn crackers) che, una volta frullati, vengono impastati con farina di tapioca, acqua e glutammato fino a ottenere dei salsicciotti. Questi vengono cotti a vapore, quindi fatti essiccare in forno e infine fritti in olio bollente. La preparazione è piuttosto laboriosa, ma non difficile, e il risultato finale vi regalerà la soddisfazione di aver realizzato in casa una piccola magia culinaria. Servitele come stuzzichino o aperitivo in occasione di una cena con gli amici: il successo è garantito. Ecco come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  8. Filetti di trota salmonata al forno: la ricetta per prepararli gustosi e aromatici
    Filetti di trota salmonata al forno: la ricetta per prepararli gustosi e aromatici I filetti di trota salmonata al forno sono un secondo piatto di pesce gustoso e facile da preparare: vi basterà infatti sciacquare i filetti di trota salmonata, sistemarli in una teglia rivestita di carta forno e condirla e aromatizzarla come più vi piace: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato un mix di erbe per renderli ancora più saporiti.
    Torta fredda alla crema: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e molto aromatico
    Torta fredda alla crema: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e molto aromatico La torta fredda alla crema è la variante veloce e irresistibile della classica cheesecake: un guscio croccante a base di biscotti e burro accoglie al suo interno una morbida e profumatissima crema pasticciera aromatizzata alla vaniglia. Il colore scuro della farcia è dovuto all'utilizzo dello zucchero integrale di canna che, insieme alla cannella aggiunta come decorazione finale, donerà al dessert un sapore più ricco e un aroma decisamente intenso e caratteristico. Una ricetta semplice, molto pratica e senza cottura, perfetta da servire a fine pasto in occasione di una cena speciale, ma anche come merenda pomeridiana o coccola golosa da accompagnare a un tè caldo e speziato. Scoprite come prepararla seguendo passo passo tutti i nostri consigli. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)