Liquore di amarene: sorprendi i tuoi ospiti con un gusto forte e deciso!

pubblicato il 30 giugno 2021 alle ore 11:10
Buono e saporito, da provare subito!

INGREDIENTI
750g di amarene
350g di zucchero
Succo di limone
1l di vodka

PREPARAZIONE
  1. Lavate le amarene e mettetele nel barattolo con lo zucchero. Lasciate riposare per 3 giorni.
  2. Successivamente, versate il succo di limone e la vodka. Chiudete il barattolo e lasciate macerare per 3 mesi.
  3. Filtrate il liquido in una bottiglia attraverso il colino.
  4. Servite il liquore con le amarene.
-------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 5.429 video • 0 foto
186.899.871 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Biscottini con crema di nocciole: uno tira l’altro!
    2:18
    Biscottini con crema di nocciole: uno tira l’altro!
    55 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Rotolini di sfoglia alla banana: semplici e super deliziosi!
    1:43
    Rotolini di sfoglia alla banana: semplici e super deliziosi!
    58025 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Crostatine di pane per tramezzini: l’idea semplice e sfiziosa!
    2:01
    Crostatine di pane per tramezzini: l’idea semplice e sfiziosa!
    812 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta soffice con crema di ricotta: perfetta per la merenda o per la colazione
    1:36
    Torta soffice con crema di ricotta: perfetta per la merenda o per la colazione
    72752 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Flauti al cioccolato fatti in casa: come farli davvero soffici e profumati!
    2:38
    Flauti al cioccolato fatti in casa: come farli davvero soffici e profumati!
    828 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Petto di pollo al latte: cremoso e saporito, per una cena davvero speciale!
    1:36
    Petto di pollo al latte: cremoso e saporito, per una cena davvero speciale!
    54783 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Nidi di patate: belli e squisiti per un super antipasto!
    1:49
    Nidi di patate: belli e squisiti per un super antipasto!
    52169 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Carciofi sott’olio: la ricetta per farli in casa e come conservarli!
    2:51
    Carciofi sott’olio: la ricetta per farli in casa e come conservarli!
    961 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tarte tatin con pomodorini: il piatto leggero e veloce da preparare!
    1:32
    Tarte tatin con pomodorini: il piatto leggero e veloce da preparare!
    27 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti alla ricotta: bellissimi e deliziosi!
    1:18
    Biscotti alla ricotta: bellissimi e deliziosi!
    233579 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Hot cross buns: i panini dolci della tradizione inglese!
    3:49
    Hot cross buns: i panini dolci della tradizione inglese!
    8 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Girelle di sfoglia alle mele: i dolcetti golosi e semplici da preparare!
    1:01
    Girelle di sfoglia alle mele: i dolcetti golosi e semplici da preparare!
    1217 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Insalata di uova: buonissima da servire sul pane!
    3:42
    Insalata di uova: buonissima da servire sul pane!
    55 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta di biscotti della nonna: il dolce senza cottura goloso e semplice da preparare!
    3:19
    Torta di biscotti della nonna: il dolce senza cottura goloso e semplice da preparare!
    2035 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Il segreto che devi sapere per servire la frutta sempre fresca!
    1:01
    Il segreto che devi sapere per servire la frutta sempre fresca!
    16 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Versa l'impasto sulle tavolette di cioccolato per un dolce semplice e goloso!
    1:06
    Versa l'impasto sulle tavolette di cioccolato per un dolce semplice e goloso!
    1152 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
338.167
Scarica video
Liquore di amarene: sorprendi i tuoi ospiti con un gusto forte e deciso!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Liquore di amarene: la ricetta del liquore fatto in casa delizioso e aromatico
    Liquore di amarene: la ricetta del liquore fatto in casa delizioso e aromatico Il liquore di amarene è un liquore fatto in casa delizioso e profumato, ideale da servire come digestivo a fine pasto o da utilizzare per la preparazione dei vostri dolci. Le amarene sono un frutto simile alle ciliegie, ma sono più piccole e più aspre. Per realizzarlo vi basterà lasciare in infusione le amarene nell'alcol puro a 90° per circa un mese, filtrare l'alcol, raccogliendo bene il succo delle amarene, e aggiungere lo sciroppo di acqua e zucchero. Bisognerà poi attendere una decina di giorni per gustarlo.
    Ragù di cinghiale: la ricetta del condimento dal sapore deciso
    Ragù di cinghiale: la ricetta del condimento dal sapore deciso Il ragù di cinghiale è un condimento dal sapore deciso: una preparazione tipica della maremma toscana realizzata con carne di selvaggina, che conferirà alle vostre preparazione un gusto unico. Potete preparalo per realizzare delle squisite pappardelle o come condimento per la polenta: sarà comunque gradito ai vostri ospiti. Ecco come preparlo.
  2. Spezzatino di cinghiale in umido: la ricetta dal gusto deciso
    Spezzatino di cinghiale in umido: la ricetta dal gusto deciso Lo spezzatino di cinghiale in umido è un secondo piatto dal gusto deciso e dal profumo inconfondibile. Quella di cinghiale è un tipo di carne molto particolare che si sposa molto bene con i profumi delle erbe aromatiche e con la corposità del vino rosso. Se volete fare una bella figura per una cena tra amici o assaporare gusti nuovi non potete non provare questo piatto!
    Liquore di castagne: la ricetta del castagnino da preparare a casa
    Liquore di castagne: la ricetta del castagnino da preparare a casa 1062 • di Redazione Cucina
  3. Gelato al caffè: la ricetta del gelato cremoso e dal gusto deciso
    Gelato al caffè: la ricetta del gelato cremoso e dal gusto deciso Il gelato al caffè è un dessert delizioso e dal gusto deciso. Dalla consistenza particolarmente voluttuosa e avvolgente, viene preparato utilizzando una base di latte e panna: proprio per questa ragione il sapore ricorda molto quello di un ricco cappuccino, o della celebre coppa gelato preparata industrialmente. Sano, genuino e corroborante, il gelato al caffè è ideale sia per una merenda fresca e sfiziosa sia per essere servito a fine pasto in occasione di una cena tra amici. Ecco come prepararlo in maniera semplice e sicura. 
    Spaghetti con colatura di alici: la ricetta del primo piatto semplice dal gusto deciso
    Spaghetti con colatura di alici: la ricetta del primo piatto semplice dal gusto deciso Gli spaghetti con colatura di alici sono un primo piatto semplice e dal gusto deciso, ideale per una cena informale con amici o parenti, da preparare al posto dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino. Una ricetta facile e gustosa per gustare al meglio la colatura di alici di Cetara, prodotto d'eccellenza della Costiera Amalfitana: Si tratta, in pratica, di un fermentato: le alici vengono lasciate maturare in una soluzione di acqua e sale. Un ingrediente pregiato, dal colore ambrato e dal gusto salino, ideale da abbinare a ingredienti semplici, come aglio, peperoncino, prezzemolo e pane raffermo, che donerà una nota croccante al piatto.
  4. Puzzone di Moena: che sapore ha il formaggio più "odoroso" d'Italia e come si abbina
    Puzzone di Moena: che sapore ha il formaggio più "odoroso" d'Italia e come si abbina Lo "Spretz tzaorì", come si chiama in ladino, è famoso per l'odore forte e per il gusto deciso, ed è perfetto da degustare solo o in ricette tradizionali.
    Ciliegie, visciole e amarene: quali sono le differenze e come impiegarle in cucina
    Ciliegie, visciole e amarene: quali sono le differenze e come impiegarle in cucina Vi siete mai trovati dal vostro fruttivendolo di fiducia a dover scegliere tra amarene e ciliegie convinti che però fossero la stessa cosa? Avete mai avuto la fortuna di assaporare l'inconfondibile gusto delle visciole? Sapete perché e in cosa ciliegie, visciole e amarene sono diverse? Vediamolo insieme.
  5. Torta croccante all'amarena: la ricetta del semifreddo goloso e facile
    Torta croccante all'amarena: la ricetta del semifreddo goloso e facile La torta croccante all'amarena è un dolce semifreddo preparato con panna fresca e latte condensato, arricchito da amarene sciroppate e da una fragrante copertura di frutta secca pralinata. Golosa e irresistibile, è di facile realizzazione: richiede solo qualche ora di tempo per il rassodamento in freezer, indispensabile per la sua riuscita. Perfetta per una festa di compleanno, un'occasione speciale o per essere servita come fresco fine pasto, ricorda nel gusto il mitico gelato croccante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta. 
    Torta fredda allo yogurt e amarene: ideale per la tua estate
    Torta fredda allo yogurt e amarene: ideale per la tua estate 2154 • di Ricette In Cucina
  6. Liquore alle nespole: la ricetta da preparare a casa
    Liquore alle nespole: la ricetta da preparare a casa Il liquore alle nespole è un fine pasto fresco e digestivo, ideale per chiudere con un tocco raffinato le vostre cene con ospiti. Una bevanda alcolica aromatizzata, dal gusto e dal colore inconfondibile, da preparare d'estate, verso il mese di giugno, quando questi deliziosi frutti iniziano a comparire in abbondanza.Le nespole sono ricche di proprietà e benefici per il nostro organismo, perché sono ricche di vitamine A e in più svolgono una funzione diuretica e in alcuni casi lassativa.
    Liquore ai fichi: la ricetta del liquore digestivo fatto in casa dolce e profumato
    Liquore ai fichi: la ricetta del liquore digestivo fatto in casa dolce e profumato Il liquore di fichi o ficolino, è un delizioso digestivo fatto in casa, ideale da offrire ai vostri ospiti dopo il pranzo o la cena. Un liquore dolce e profumato realizzato semplicemente con fichi, alcol puro, acqua, zucchero e scorza di limone. Per la preparazione potete utilizzare la varietà di fichi che preferite o che avete a disposizione: importante che abbiano la giusta consistenza. Riguardo alla buccia, bisogna eliminarla, potete lasciarla solo se utilizzate fichi di produzione biologica oppure del vostro orto. 
  7. Biscotti all'amarena: un dolce tipico e goloso della pasticceria napoletana
    Biscotti all'amarena: un dolce tipico e goloso della pasticceria napoletana 22296 • di Ricette In Cucina
    Tortini di Polenta Valsugana La Taragna con salsa di parmigiano e noci: la ricetta ideale per le giornate invernali
    Tortini di Polenta Valsugana La Taragna con salsa di parmigiano e noci: la ricetta ideale per le giornate invernali Dal gusto forte e deciso, sapranno mettere d’accordo anche i palati più esigenti! Una ricetta appetitosa e ideale da servire come antipasto o come secondo, piacerà davvero a tutti.  Ecco tutti i passaggi per trasformare un piatto famoso per essere così “rustico” in qualcosa di davvero originale. 
  8. Liquore alla crema di nocciole: la ricetta fatta in casa veloce e cremosa
    Liquore alla crema di nocciole: la ricetta fatta in casa veloce e cremosa Il liquore alla crema di nocciole, o nutellino, è un liquore cremoso facilissimo da realizzare a casa. Una preparazione dolce e golosa che piacerà anche a chi non ama gli alcolici: l'ideale da far provare a tutti i vostri ospiti, o da concedersi per una pausa dolce. Chi preferisce potrà anche regalarlo ad amici e parenti: sarà sicuramente molto apprezzato. Ma ecco come prepararlo.
    3 liquori cremosi per addolcire le vostre serate!
    3 liquori cremosi per addolcire le vostre serate! 1277 • di Migliori idee in cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)