Gotham City Royal: come preparare il seducente cocktail del mondo di Batman

pubblicato il 25 marzo 2022 alle ore 14:50
Se sei appassionato del mondo di Batman, non puoi non provare la ricetta di questo cocktail seducente e stuzzicante per sentirti nel suo mondo.
Ti sembrerà di essere seduto in uno dei locali di Gotham, di notte, parlando insieme agli altri cittadini della città del misterioso supereroe che comprare quando il sole tramonta per combattere contro i suoi nemici.

Le ricette ispirate alla città dell’iconico supereroe sono ben 70 e puoi trovarle tutte nel Gotham city Cocktails di Panini Comics, una guida ufficiale ai cibi e bevande dal mondo di Batman.
 
Oggi vediamo come preparare passo dopo passo il Gotham City Royal, un cocktail elegante, sofisticato e perfetto per le occasioni speciali. E non preoccuparti, sarà accompagnato da un finger food facile e sfizioso che piacerà a chiunque, dei saporiti tramezzini al cetriolo: 
 
INGREDIENTI
1 zolletta di zucchero
1,5 cl di bourbon
12 cl di champagne
1 scorza di arancia
1 bar spoon di orange bitter

PROCEDIMENTO
1. In un flute lasciar cadere la zolletta di zucchero e aggiungerci l'orange bitter.
2. Aggiungere il bourbon e poi lo champagne.
3. Spremere la scorza d'arancia sul bordo del bicchiere e poi eliminarla.
 
Per il sandwich al cetriolo: 

INGREDIENTI
50 g burro salato
6 fette pane bianco per tramezzini
40 g di formaggio cremoso
1 cetriolo pelato e affettato a rondelle sottili
1/4 di cucchiaino di sale kosher
1/4 di cucchiaino di pepe macinato al momento
2 cucchiai di aneto fresco tritato finemente
 
PREPARAZIONE
1. Spalmare il burro su un lato di 3 fette di pane e il formaggio cremoso su un lato delle altre 3. 
2. Disporre le rondelle di cetriolo sopra le fette di pane imburrate e spolveratele con l'aneto, il sale e il pepe nero
3. Disporre le fette di pane spalmate con il formaggio cremoso sopra il cetriolo 
4. Rimuovere la crosta e tagliare ogni sandwich in diagonale in 4 quarti.
mostra altro

foto profilo Panini Comics 2 video • 0 foto
1.240.856 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Panini Comics

  • Zuppa inglese: la ricetta dal Ricettario Ufficiale di Natale di Downton Abbey
    1:58
    Zuppa inglese: la ricetta dal Ricettario Ufficiale di Natale di Downton Abbey
    753194 VISUALIZZAZIONI
    Panini Comics
487.662
Scarica video
Gotham City Royal: come preparare il seducente cocktail del mondo di Batman

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Negroni: la ricetta del cocktail italiano amato in tutto il mondo
    Negroni: la ricetta del cocktail italiano amato in tutto il mondo 0 • di Bruno Vanzan
    Kir Royal cocktail: la ricetta del drink raffinato a base di Champagne e crème de cassis
    Kir Royal cocktail: la ricetta del drink raffinato a base di Champagne e crème de cassis Il Kir Royal è un cocktail semplice ma raffinato, realizzato con 2 ingredienti francesi, la crème de cassis, un liquore a base di ribes, e lo champagne. Una variante raffinata del Kir, realizzato con vino bianco fermo al posto dello champagne, ideale per ricevimenti e per aperitivi in genere. Il Kir nasce nel 1904 in Francia, in Borgogna, grazie a un cameriere del Cafè George a Digione che aggiunse al crème de cassis un vino bianco, per realizzare un drink particolare. Inizialmente il cocktail fu chiamato Cassis Blanc, fino a diventare famoso grazie al sindaco della città, Felix Kir, che lo promuoveva come eccellenza della città e a cui fu dedicato il nome del cocktail. 
  2. Il Negroni è il cocktail più amato al mondo secondo una prestigiosa rivista internazionale
    Il Negroni è il cocktail più amato al mondo secondo una prestigiosa rivista internazionale Secondo quanto riportato da Drinks International, il Negroni è il cocktail più amato e venduto al mondo nel 2021. Seguono l'Old Fashioned e il Dry Martini.
    Il cocktail più caro al mondo è di un italiano e costa oltre ottomila euro
    Il cocktail più caro al mondo è di un italiano e costa oltre ottomila euro Quando un drink diventa una vera opera d'arte e arriva a costare 8800 euro per un solo bicchiere. Stiamo parlando del Salvatore's Legacy ed è il cocktail più caro al mondo, ideato dalla star dei barman Salvatore Calabrese.
  3. Gimlet cocktail: la ricetta del drink a base di gin e lime cordial
    Gimlet cocktail: la ricetta del drink a base di gin e lime cordial Il Gimlet cocktail è un drink a base di gin e lime cordial nato grazie a Sir Thomas Gimelette, un ufficiale medico che si imbarcò nel 1879 sulla Royal Navy. L'unione tra gin e lime diede vita a questo cocktail semplice e beverino, dal sapore pulito e aromatico, perfetto da servire come aperitivo.
    Cucina liquida: cosa sono i cocktail gastronomici e quali sono i piatti a cui si ispirano
    Cucina liquida: cosa sono i cocktail gastronomici e quali sono i piatti a cui si ispirano Dalla carbonara alla mortadella: la cucina italiana entra nel mondo del cocktail bar facendo una trasfigurazione e trasformando i piatti storici in deliziosi cocktail alcolici da bere.
  4. Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere
    Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere La pizza arriva a New York ufficialmente nel 1905 grazie a Lombardi's, la prima pizzeria della Grande Mela. Come sta oggi il mondo della pizza a New York City? La nuova leva dell'imprenditoria sta offrendo un prodotto che nulla ha da invidiare alla pizza italiana grazie alla ricerca e alla passione dei nuovi pizzaioli in America.
    Cuba libre
    Cuba libre 0 • di Elpidio
  5. Vesper Martini: la ricetta, la storia e la preparazione del cocktail amato da James Bond
    Vesper Martini: la ricetta, la storia e la preparazione del cocktail amato da James Bond Il Vesper o Vesper Martini è un cocktail pre-dinner a base di gin, vodka secca e vermut bianco: un tempo si utilizzava il Kina Lillet, un vermut francese amarognolo aromatizzato al chinino, non più in produzione, sostituito con il Lillet Blanc, più dolce rispetto ai classici vermut dry. Si tratta di una variante del cocktail Martini, inventato nel 1953 da Ian Flaming nel suo romanzo sull'agente segreto James Bond, Casino Royale: il nome del cocktail, si ispira alla protagonista femminile, la Bond girl Vesper Lynd, di cui l'agente segreto è innamorato. A differenza del classico Martini, però, il Vesper si prepara "shaken" e "not stirred": cioè agitato e non mescolato, ed è proprio questa la differenza che lo rende unico, rispetto al drink da cui prende ispirazione, a parte l'aggiunta di vodka. 
    La ricetta dello Shirley Temple: il cocktail analcolico più famoso al mondo
    La ricetta dello Shirley Temple: il cocktail analcolico più famoso al mondo Lo Shirley Temple è il più celebre tra i cocktail analcolici. Dedicato alla celebre attrice bambina della Hollywood degli anni '30, ha solo 4 ingredienti.
  6. Anche a casa, l'aperitivo è perfetto con Aperol Spritz
    Anche a casa, l'aperitivo è perfetto con Aperol Spritz L' aperitivo è decisamente il momento più cool della giornata: lo desideriamo fin dalla sveglia e quando finalmente arriva, la scelta cade immancabilmente su Aperol Spritz, il cocktail più amato e preparato al mondo. Leggero, fresco e semplice da preparare in casa, ecco qualche idea per rendere l'aperitivo più arancione che mai!
    Mimosa cocktail
    Mimosa cocktail 0 • di Elpidio
  7. "Scelte per la bellezza, scontiamo un decifit di credibilità": il sessismo nel mondo dei bar
    "Scelte per la bellezza, scontiamo un decifit di credibilità": il sessismo nel mondo dei bar Insieme a Marella Batkovic, Alessia Bellafante e Giuliana Giancano scopriamo le sfide che le donne affrontano nel mondo dei cocktail bar, dominato dagli uomini: dalle molestie sessuali alla disparità salariale.
    Zombie cocktail: la ricetta del più famoso Tiki drink esotico
    Zombie cocktail: la ricetta del più famoso Tiki drink esotico Lo Zombie cocktail è il più famoso Tiki Drink al mondo, un cocktail esotico dal gusto morbido e dolce, che nasconde un cuore alcolico a base di rum. La sua invenzione risale a quanto pare ad Ernest Raymond Beaumont Gannt, più noto come Donn Beach, un avventuriero americano riconosciuto come padre fondatore della cultura Tiki.
  8. Drink e sperimentazioni: i cocktail con gli ingredienti più strani in Italia e nel mondo
    Drink e sperimentazioni: i cocktail con gli ingredienti più strani in Italia e nel mondo Dalla colatura d'alici al vero sangue di maiale, passando per il terreno da mangiare e il nero di seppia: la mixology sta sperimentando tantissimi ingredienti molto strani e legati alla cucina. Vediamo i più particolari nel giorno del World Cocktail Day.
    Long Island Iced Tea: la ricetta del cocktail e i consigli per farlo perfetto
    Long Island Iced Tea: la ricetta del cocktail e i consigli per farlo perfetto Il Long Island Iced Tea è uno dei cocktail più alcolici al mondo e la sua gradazione si attesta intorno ai 28° di volume. Si prepara con vodka, rum bianco, tequila, triple sec e gin.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)