Zuppa inglese: la ricetta dal Ricettario Ufficiale di Natale di Downton Abbey

pubblicato il 20 dicembre 2021 alle ore 14:50
Cremosa, facile da preparare e deliziosa, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio a cui nessuno mai riesce a resistere.

Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta "vecchio stile" e perciò molto diversa da quella tradizionale a cui siamo abituati. 
 
Proveniente direttamente dal Ricettario Ufficiale di Natale di Downton Abbey, avrete la possibilità di preparare un dessert goloso proprio come se foste all'interno delle cucine della famiglia Crawley. Il dolce si compone di uno strato di savoiardi e amaretti imbevuti di liquore, crema e syllabub, proprio come si usava fare nelle prime zuppe inglesi risalenti al 1750. 
 
Lo strato di syllabub è in realtà un dessert di per sé. Nel diciottesimo secolo, veniva servito regolarmente alle feste in speciali coppette decorate ciascuna con un rametto di rosmarino. 
 
 
Per questo motivo, abbiamo deciso di servire la zuppa inglese in eleganti coppette, immaginando di essere a tavola con i nostri personaggi preferiti della serie.
Vediamo come preparare la zuppa inglese passo dopo passo.           

INGREDIENTI
 
Per la crema: 
300ml di latte intero
300ml di panna
3 cucchiai di zucchero di canna
2ml di vaniglia
1 foglia di alloro fresca
6 tuorli
30g di amido di mais

Per il syllabub 
120ml di vino bianco dolce
80ml di succo di limone
60ml di sherry
425ml di panna da montare
50g di zucchero a velo 

Ci servono poi:
200g di savoiardi
200g di amaretti
100ml di alchermes
50ml di brandy

PREPARAZIONE
 
Per la crema:
1.  Fate riscaldare in una pentola il latte, la panna, lo zucchero, una foglia di allora e la vaniglia.
2. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per qualche minuto. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli.
3. Eliminate l’alloro dalla pentola e unite il composto di latte ai tuorli poco alla volta.
4. Riportate tutto il composto in pentola e lasciate cuocere mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti finché il composto non si sarà addensato.
5. Versate la crema in una ciotola, coprite con della pellicola e lasciate raffreddare completamente. 
 

Per il syllabub:
1. Mescolate in una ciotola il vino, il succo di limone e l’alchermes.
2. In un’altra ciotola mischiate la panna con lo zucchero a velo. 
3. Unite i due composti e sbattete finché la panna non sarà ben montata.

Per assemblare:
1. Disponete uno strato di savoiardi e amaretti sul fondo della coppa, versate metà dello sherry e metà del brandy in modo uniforme. 
2. Versate parte della crema preparata, poi aggiungete un altro strato di savoiardi e amaretti imbevuti di liquore.
3. Continuate così fino a riempire la coppa.
4. Decorare quindi con il syllabub, gocce di cioccolato, lamponi e savoiardi.
mostra altro

foto profilo Panini Comics 2 video • 0 foto
1.240.854 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Panini Comics

  • Gotham City Royal: come preparare il seducente cocktail del mondo di Batman
    1:15
    Gotham City Royal: come preparare il seducente cocktail del mondo di Batman
    487662 VISUALIZZAZIONI
    Panini Comics
753.192
Scarica video
Zuppa inglese: la ricetta dal Ricettario Ufficiale di Natale di Downton Abbey

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Rotolo zuppa inglese: la ricetta del dessert semplice e goloso
    Rotolo zuppa inglese: la ricetta del dessert semplice e goloso 0 • di Redazione Cucina
    Zuppa inglese con biscotti: la ricetta del dolce semplice e goloso con budino
    Zuppa inglese con biscotti: la ricetta del dolce semplice e goloso con budino La zuppa inglese con biscotti è una variante semplice e golosa della classica zuppa inglese. I biscotti secchi vengono inzuppati in una bagna di caffè e liquore dolce, quindi disposti a strati intervallati da budino al cioccolato e alla vaniglia. Un dessert facile e veloce, ideale da gustare come delizioso fine pasto.
  2. Zuppa inglese di colomba, la golosa rivisitazione
    Zuppa inglese di colomba, la golosa rivisitazione Un dolce al cucchiaio soffice e leggermente alcolico, la zuppa inglese ha origini antichissime. C'è chi la definisce una variante del più serioso tiramisù, ma questo dolce tipico dell'Emilia Romagna sa invece stupire i palati più esigenti grazie ai suoi strati golosi di savoiardi e crema. In questa video-ricetta vogliamo rivisitarla unendola a un altro pezzo forte della pasticceria italiana: la Colomba pasquale. Con una crema leggera arricchita dalla panna, una manciata di cioccolato fondente e qualche fogliolina di menta, l'innovazione arriva dolcissima in cucina! 
    Zuppa inglese: la ricetta del dessert al cucchiaio goloso e scenografico
    Zuppa inglese: la ricetta del dessert al cucchiaio goloso e scenografico 0 • di Redazione Cucina
  3. Torta zuppa inglese: la ricetta del dessert scenografico ispirato al celebre dolce al cucchiaio
    Torta zuppa inglese: la ricetta del dessert scenografico ispirato al celebre dolce al cucchiaio La torta zuppa inglese è un dolce ispirato all'omonimo dessert al cucchiaio, composto da tre strati di pan di Spagna inzuppati con una bagna all'alchermes, e un ripieno goloso a base di crema pasticciera e al cioccolato.
    Zuppa inglese: la ricetta del dolce al cucchiaio tipico della tradizione emiliana
    Zuppa inglese: la ricetta del dolce al cucchiaio tipico della tradizione emiliana 0 • di Melissa Dolci
  4. Trifle: la ricetta del goloso dolce inglese a strati
    Trifle: la ricetta del goloso dolce inglese a strati Il trifle è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione culinaria inglese, una delizia fresca, golosa e facilissima da realizzare. Si tratta di una ricetta molto antica, di cui si parlava già nella seconda metà del 1500, da cui ha probabilmente avuto origine l'italianissima zuppa inglese.
    Zuppa inglese: il dessert cremoso e golosissimo
    Zuppa inglese: il dessert cremoso e golosissimo 2546 • di Ricette In Cucina
  5. Zuppa inglese con crema di fragole: il dolce che vorrai provare
    Zuppa inglese con crema di fragole: il dolce che vorrai provare 8959 • di Ricette In Cucina
    Il ragù alla bolognese si rinnova: ecco la nuova ricetta ufficiale
    Il ragù alla bolognese si rinnova: ecco la nuova ricetta ufficiale Dopo oltre 40 anni cambia la ricetta ufficiale del ragù alla bolognese, cioè quella depositata alla camera di commercio dall'Accademia della Cucina Italiana.
  6. Cosa si mangia a Natale nel mondo? Le ricette più famose
    Cosa si mangia a Natale nel mondo? Le ricette più famose Natale vuol dire una cosa in particolare: mangiare, mangiare, mangiare! È una regola che vale un po’ in tutto il mondo, ma se sei familiare con le ricette tipiche dell’Italia forse non conosci altrettanto bene cosa imbandisce le tavole degli altri paesi. Ti accompagniamo in un viaggio nel mondo tra i piatti tradizionali di Natale più famosi, dal pudding inglese alla pavlova della Nuova Zelanda.
    Cardone beneventano: la ricetta della zuppa tradizionale campana
    Cardone beneventano: la ricetta della zuppa tradizionale campana Il cardone beneventano è una pietanza appartenente alla tradizione campana, in particolare della città di Benevento. Si tratta di una zuppa ricca e corroborante, perfetta per il pranzo di Natale.
  7. Zuppa imperiale: la ricetta del piatto tipico emiliano a base di semolino
    Zuppa imperiale: la ricetta del piatto tipico emiliano a base di semolino La zuppa imperiale è un primo tipico della cucina emiliano-romagnola. Un comfort food perfetto per le fredde serate invernali, ideale da gustare anche a Natale o a Pasqua al posto dei classici tortellini.
    Zuppa inglese: la ricetta per averla soffice e aromatizzata
    Zuppa inglese: la ricetta per averla soffice e aromatizzata 992 • di Ricette In Cucina
  8. Zuppa alla pavese: la ricetta del piatto tipico di origine contadina
    Zuppa alla pavese: la ricetta del piatto tipico di origine contadina La zuppa alla pavese è una ricetta contadina tipica della città di Pavia. Si tratta di una zuppa in brodo che prevede fette di pane tostate e sormontate da un uovo fresco e da formaggio grattugiato.
    Fudge al cioccolato e fragole: la ricetta della torta fredda inglese
    Fudge al cioccolato e fragole: la ricetta della torta fredda inglese 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)