L'uva che mangi non è la stessa del vino: ti spieghiamo la differenza tra i tipi di uva
pubblicato il 19 maggio 2023 alle ore 12:07
Lo sai che il vino che hai nel bicchiere non deriva dalla stessa uva che mangi acino per acino?
Forse sembra strano a dirsi ma l’uva non è tutta uguale. C’è infatti una bella differenza da quella da cui si ottiene il vino e quella invece che ci mangiamo a fine pasto. Ti spieghiamo perché
Si parla innanzitutto di due tipologie differenti proprio all’origine del frutto. È diversa la vite dalla quale le uve si ottengono: quella da vino deriva dalla vitis vinifera, quella da tavola dalla vitis labrusca, o vite americana.
Sono due tipologie ben distinte anche dalla legge: il vino, infatti, si può ottenere solo dai frutti della vitis vinifera.
L’uva da tavola è inoltre caratterizzata da una buccia sottile e polpa soda, a differenza dell’uva da vino che invece ha una buccia più consistente e l’interno più succoso. Sono presenti anche più vinaccioli, i semi, che assieme a quel tipo di buccia sono necessari nelle fasi di vinificazione.
Cambia anche il gusto: l’uva del supermercato, raccolta a maturazione completa, è più zuccherina mentre quella da vino, vendemmiata prima, è più acida, fattore fondamentale poi per l’invecchiamento e la conservazione.
----------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
Forse sembra strano a dirsi ma l’uva non è tutta uguale. C’è infatti una bella differenza da quella da cui si ottiene il vino e quella invece che ci mangiamo a fine pasto. Ti spieghiamo perché
Si parla innanzitutto di due tipologie differenti proprio all’origine del frutto. È diversa la vite dalla quale le uve si ottengono: quella da vino deriva dalla vitis vinifera, quella da tavola dalla vitis labrusca, o vite americana.
Sono due tipologie ben distinte anche dalla legge: il vino, infatti, si può ottenere solo dai frutti della vitis vinifera.
L’uva da tavola è inoltre caratterizzata da una buccia sottile e polpa soda, a differenza dell’uva da vino che invece ha una buccia più consistente e l’interno più succoso. Sono presenti anche più vinaccioli, i semi, che assieme a quel tipo di buccia sono necessari nelle fasi di vinificazione.
Cambia anche il gusto: l’uva del supermercato, raccolta a maturazione completa, è più zuccherina mentre quella da vino, vendemmiata prima, è più acida, fattore fondamentale poi per l’invecchiamento e la conservazione.
----------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
38434 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
712 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6378 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
132989 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
402741 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
998138 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6887 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
218626 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
4224 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
8735 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
254309 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
383745 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
111167 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
344101 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
113044 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
176387 VISUALIZZAZIONICose Buone