L'uva che mangi non è la stessa del vino: ti spieghiamo la differenza tra i tipi di uva

pubblicato il 19 maggio 2023 alle ore 12:07
Lo sai che il vino che hai nel bicchiere non deriva dalla stessa uva che mangi acino per acino?
Forse sembra strano a dirsi ma l’uva non è tutta uguale. C’è infatti una bella differenza da quella da cui si ottiene il vino e quella invece che ci mangiamo a fine pasto. Ti spieghiamo perché

Si parla innanzitutto di due tipologie differenti proprio all’origine del frutto. È diversa la vite dalla quale le uve si ottengono: quella da vino deriva dalla vitis vinifera, quella da tavola dalla vitis labrusca, o vite americana.

Sono due tipologie ben distinte anche dalla legge: il vino, infatti, si può ottenere solo dai frutti della vitis vinifera. 

L’uva da tavola è inoltre caratterizzata da una buccia sottile e polpa soda, a differenza dell’uva da vino che invece ha una buccia più consistente e l’interno più succoso. Sono presenti anche più vinaccioli, i semi, che assieme a quel tipo di buccia sono necessari nelle fasi di vinificazione. 

Cambia anche il gusto: l’uva del supermercato, raccolta a maturazione completa, è più zuccherina mentre quella da vino, vendemmiata prima, è più acida, fattore fondamentale poi per l’invecchiamento e la conservazione.

----------------------

Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com

Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro

 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.621 video • 0 foto
380.778.769 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    38434 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    712 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6378 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    132989 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402741 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998138 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6887 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    218626 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    4224 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8735 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    254309 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383745 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111167 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344101 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    113044 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    176387 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
1.545
Scarica video
L'uva che mangi non è la stessa del vino: ti spieghiamo la differenza tra i tipi di uva

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le differenze tra uva sultanina e uva passa, perché non sono la stessa cosa
    Le differenze tra uva sultanina e uva passa, perché non sono la stessa cosa Tutta l’uva sultanina una volta essiccata è uva passa, ma non tutta l’uva passa è necessariamente uva sultanina. Significa che la prima corrisponde a una varietà di uva fresca che può essere anche disidratata, mentre la seconda si riferisce a un prodotto specifico, ricavato da uve diverse.
    Uva da tavola e uva da vino: scopri come riconoscerle
    Uva da tavola e uva da vino: scopri come riconoscerle Uva da tavola o da vino? Cambiano forma, sapore e scopo. E no, anche se sono simili, non puoi usarle allo stesso modo.
  2. Quanta uva serve per fare una bottiglia di vino?
    Quanta uva serve per fare una bottiglia di vino? Per fare una bottiglia di vino servono circa 1,2 kg di uva ma ci sono delle eccezioni a questa statistica: meno uva usiamo, migliore sarà il vino prodotto. Per questo molti disciplinari Doc e Docg impongono un tetto massimo agli ettari coltivati e alla resa dell'uva.
    Come preparare dell'uva caramellata
    Come preparare dell'uva caramellata 3492 • di Cose Squisite
  3. Il vino a San Valentino: dimmi che coppia siete e vi diremo che uva scegliere
    Il vino a San Valentino: dimmi che coppia siete e vi diremo che uva scegliere Nessuna coppia è uguale: ci sono quelle giovani, quelle ancora incerte, quelle che amano le sorprese e quelle stabilissime. Per ognuna di loro c'è un vino più o meno adatto: diteci che coppia siete e vi diremo che uva scegliere a San Valentino.
    Uva fragola o americana: cos'è, proprietà e come utilizzarla in cucina
    Uva fragola o americana: cos'è, proprietà e come utilizzarla in cucina Una tipologia di uva vigorosa e resistente che arriva dagli Stati Uniti da cui è proibito produrre vino destinato al commercio, ma coltivata in Italia e in Europa come uva da tavola aromatica e dolce, perfetta per realizzare confetture, liquori e torte rustiche.
  4. Crostata all'uva
    Crostata all'uva La crostata all'uva è un dolce raffinato e molto goloso, perfetto da portare in tavola per una merenda o un fine pasto autunnali. Un guscio di pasta frolla cotta in bianco viene qui riempito con una deliziosa crema pasticciera alla vaniglia, e ultimato poi con acini di uva bianca e nera: per un dessert colorato e sorprendente, adatto a grandi e piccini.
    Come creare un simpatico riccio fatto d'uva
    Come creare un simpatico riccio fatto d'uva 2036 • di Cose Squisite
  5. Salsicce all'uva
    Salsicce all'uva Le salsicce all'uva sono un secondo gustoso e succulento, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fettine di pane tostato e al contorno preferito. Scopri come prepararle in pochi e semplici passaggi.
    Schiacciata con l'uva: la ricetta
    Schiacciata con l'uva: la ricetta La schiacciata con uva è un lievitato dolce tipico della cucina contadina toscana, preparato solitamente durante il periodo della vendemmia con l'uva canaiolo, dagli acini piccoli e succosi.
  6. Risotto all'uva
    Risotto all'uva Il risotto all'uva è un primo originale e gustoso, perfetto da preparare tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno quando l'uva, succosa e zuccherina, è pronta per essere raccolta. Si tratta di una portata avvolgente, caratterizzata dalla nota croccante del prosciutto crudo rosolato in padella, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti speciali.
    Uva: le più importanti varietà italiane da tavola e da vino
    Uva: le più importanti varietà italiane da tavola e da vino L'uva che viene coltivata non è tutta uguale: non si tratta solo di forma, colore e provenienza, ma anche di utilizzi finali. Alcune tipologie sono destinate a essere mangiate fresche o per fare succhi e confetture, mentre altre hanno come obiettivo la vinificazione.
  7. Insalata di uva
    Insalata di uva L'insalata di uva è una preparazione gustosa e stuzzicante, ideale da offrire ai propri ospiti come antipasto in occasione di una cena speciale. Dall'accostamento insolito e originale, riesce a racchiudere tutti i sapori e gli aromi dell'autunno: la dolcezza dell'uva, infatti, si sposa alla perfezione con la sapidità del prosciutto crudo croccante e con la nota lievemente piccante del gorgonzola.
    Sorbetto di uva fragola
    Sorbetto di uva fragola Il sorbetto di uva fragola è un dessert al cucchiaio delizioso: ideale da preparare tra settembre e ottobre, con uva fragola di stagione, albume, zucchero, succo di limone e acqua.
  8. Biscotti all'uva: la ricetta perfetta per le merende autunnali
    Biscotti all'uva: la ricetta perfetta per le merende autunnali I biscotti all'uva sono una ricetta semplice e genuina: frollini senza burro, decorati con un acino di uva e ottimi a colazione o per la merenda di tutta la famiglia.
    Torta all'uva
    Torta all'uva 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)