I semi di cachi per leggere il futuro: ecco come scoprire come sarà questo inverno!

pubblicato il 2 novembre 2023 alle ore 15:00
Sai che grazie ai semi dei cachi puoi capire come sarà l'inverno?
Si tratta di una leggenda popolare, ecco in che cosa consiste!


Se nel seme trovi la forma di una forchetta, l'inverno sarà mite, con temperature medie e poca neve.

Se trovi un coltello bisogna coprirsi bene: l'inverno sarà rigido, secco e con poche precipitazioni.

Infine se trovi il cucchiaio bisognerà armarsi di guanti, sciarpa e cappello perché ci saranno precipitazioni nevose.

--------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com

Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.599 video • 0 foto
375.429.035 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    6:16
    Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    429 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    3:17
    Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    42959 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    3:47
    Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    5421 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    5:25
    Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    16426 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    2:31
    Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    10222 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le cozze: come farli saporiti e con un SUGHETTO IRRESISTIBILE!
    4:05
    Spaghetti con le cozze: come farli saporiti e con un SUGHETTO IRRESISTIBILE!
    27561 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Caponata siciliana: FACILE e SAPORITA, diventerà il tuo contorno PREFERITO!
    4:34
    Caponata siciliana: FACILE e SAPORITA, diventerà il tuo contorno PREFERITO!
    33629 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sarde a beccafico alla palermitana
    7:39
    Sarde a beccafico alla palermitana
    2390 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi GOLOSI per riutilizzare le UOVA DI PASQUA AVANZATE!
    0:48
    3 modi GOLOSI per riutilizzare le UOVA DI PASQUA AVANZATE!
    57914 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Polpettone al forno FILANTE: il SEGRETO per un polpettone COMPATTO e MORBIDO
    4:19
    Polpettone al forno FILANTE: il SEGRETO per un polpettone COMPATTO e MORBIDO
    14566 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 4 idee per il MENU DI PASQUA: dall'antipasto al dolce SENZA SBATTI!
    16:37
    4 idee per il MENU DI PASQUA: dall'antipasto al dolce SENZA SBATTI!
    335836 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Uova alla JOVA: proviamo la ricetta VIRALE delle uova ALTE e SOFFICI
    0:52
    Uova alla JOVA: proviamo la ricetta VIRALE delle uova ALTE e SOFFICI
    361928 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girelle AL LIMONE: il dolcetto GOLOSO con soli 3 INGREDIENTI!
    0:37
    Girelle AL LIMONE: il dolcetto GOLOSO con soli 3 INGREDIENTI!
    169086 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Wrap di ZUCCHINE: per una cena DIVERSA DAL SOLITO pronta in POCHI MINUTI!
    0:38
    Wrap di ZUCCHINE: per una cena DIVERSA DAL SOLITO pronta in POCHI MINUTI!
    98412 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • TARTUFINI DI DATTERI: il dolcetto FACILE e GOLOSO che ti farà innamorare
    0:35
    TARTUFINI DI DATTERI: il dolcetto FACILE e GOLOSO che ti farà innamorare
    94316 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sfincione palermitano
    14:32
    Sfincione palermitano
    119744 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
71.500
Scarica video
I semi di cachi per leggere il futuro: ecco come scoprire come sarà questo inverno!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Posate nei semi dei cachi: la leggenda contadina spiegata dall'esperto
    Posate nei semi dei cachi: la leggenda contadina spiegata dall'esperto 0 • di Simone Gabrielli
    Budino cachi e cacao: la ricetta del dessert al cucchiao goloso con 2 ingredienti
    Budino cachi e cacao: la ricetta del dessert al cucchiao goloso con 2 ingredienti 0 • di Redazione Cucina
  2. Come scegliere al meglio i cachi: tutte le caratteristiche da considerare
    Come scegliere al meglio i cachi: tutte le caratteristiche da considerare I cachi sono fra i frutti più amati dei mesi freddi: ma come fare a scegliere i frutti più maturi? E perché a volte "allappano"? Ecco tutto quello che devi sapere su come scegliere al meglio i tuoi cachi.
    Torta di cachi: la ricetta del dolce autunnale soffice e profumato
    Torta di cachi: la ricetta del dolce autunnale soffice e profumato La torta di cachi è un dolce autunnale soffice e profumato, adatto alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia. Ottimo da servire anche come goloso fine pasto, sormontato da un ciuffo di panna montata, si prepara con un impasto senza burro a base di olio di semi, uova, zucchero, farina, lievito, cannella e, naturalmente, polpa di cachi ridotta in purea.
  3. Cachi: proprietà, benefici e le migliori ricette per usarli in cucina
    Cachi: proprietà, benefici e le migliori ricette per usarli in cucina Ricchi di vitamine e sali minerali, i cachi sono tra i frutti autunnali più amati. Polpa succosa e dolce come il miele, hanno origini antichissime e in Italia se ne contano diverse varietà. Ecco una piccola guida per scoprire questo frutto, con qualche consiglio per assaporarlo al meglio, non solo al naturale.
    Budino ai semi di chia: la ricetta nutriente e leggera
    Budino ai semi di chia: la ricetta nutriente e leggera Il budino ai semi di chia o chia pudding è un dessert al cucchiaio fresco e nutriente, preparato mescolando semi di chia, sciroppo d'acero e latte, per una colazione energizzante, oppure per una merenda sana e leggera.
  4. Cos'è la viticoltura integrata? Un approccio antico che potrebbe essere il futuro
    Cos'è la viticoltura integrata? Un approccio antico che potrebbe essere il futuro La viticoltura integrata è la via di mezzo tra la viticoltura convenzionale e quella biologica. Tende alla biologica, ma usa prodotti chimici quando strettamente necessario. Ecco qual è la filosofia e le caratteristiche della viticoltura integrata e perché può diventare l'approccio migliore in futuro.
    Semi di zucca tostati: la ricetta dello snack sfizioso per l'aperitivo
    Semi di zucca tostati: la ricetta dello snack sfizioso per l'aperitivo I semi di zucca tostati sono uno snack semplice e leggero: un'idea di riciclo, perfetta da gustare in autunno o utilizzare per arricchire lievitati, insalate, vellutate e dolci.
  5. Verza bollita: la ricetta del contorno leggero e pronto in pochi minuti
    Verza bollita: la ricetta del contorno leggero e pronto in pochi minuti La verza bollita è un contorno semplice e leggero, velocissimo da preparare, perfetto da servire d'inverno, in abbinamento a secondi di carne e a piatti unici.
    Le proprietà dei semi di zucca e come utilizzarli in cucina
    Le proprietà dei semi di zucca e come utilizzarli in cucina I semi oleosi sono grandi aiutanti in cucina e tra tutti i semi di zucca sono i più versatili, oltre a essere ricchissimi di proprietà benefiche per l’organismo. Che li compri già pronti o li recuperi dalla zucca e li essicchi in casa, non dovrebbero mai mancare nella tua dispensa: ecco perché.
  6. Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva?
    Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva? Origine, produzione, usi in cucina e profilo nutrizionale: ecco tutte le differenze tra olio di oliva e olio di semi. Ecco perché parliamo di prodotti molto diversi tra loro.
    Altro che ribrezzo: gli insetti già li consumiamo senza saperlo. Ecco in quali alimenti
    Altro che ribrezzo: gli insetti già li consumiamo senza saperlo. Ecco in quali alimenti Inorriditi, quasi spaventati, dalla possibilità nel prossimo futuro di ritrovarsi a mangiare insetti? Beh, molti di noi veramente già li consumano, sotto forma di colorante estratto da una specifica varietà: la cocciniglia. Presente in alimenti e bevande: ecco quali.
  7. Il concorso dello chef Cannavacciuolo per aiutare i bimbi disabili: ecco i regali in palio
    Il concorso dello chef Cannavacciuolo per aiutare i bimbi disabili: ecco i regali in palio Lo chef campano Due Stelle Michelin ha accettato l'invito di Wishraiser e della Cooperativa Sociale INsegnando Onlus a indire un concorso di beneficenza a Villa Crespi. Si può donare da 5 a 500 euro alla cooperativa impegnata nel garantire un futuro migliore ai bambini disabili: ogni donazione prevede un "regalo" in cambio da parte di Cannavacciuolo. Ecco quali sono.
    Windsor bread: la ricetta del pane semi dolce
    Windsor bread: la ricetta del pane semi dolce 0 • di Redazione Cucina
  8. Succo di semi di melone: la bevanda fresca e salutare!
    Succo di semi di melone: la bevanda fresca e salutare! 299684 • di Cose Squisite
    Pane con semi di girasole: la ricetta per realizzarlo morbido e profumato
    Pane con semi di girasole: la ricetta per realizzarlo morbido e profumato 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)