Panelle siciliane: la ricetta originale palermitana per fare a casa il tipico street food
pubblicato il 22 febbraio 2024 alle ore 13:00
Le panelle sono un tipico street food siciliano, precisamente di Palermo, presente in tutte le vetrine delle friggitorie sicule oppure preparate in strada dai panellari.
Le panelle si preparano con pochissimi ingredienti: si tratta di frittelle dalla forma rettangolare o quadrata a base di farina di ceci, acqua, prezzemolo e sale, condite con una spruzzata di succo di limone e sale, che vengono accompagnate da un panino ricoperto di semi di sesamo, le Mafalde.
Oggi prepareremo le panelle siciliane insieme alla nostra Giusina che ti svelerà tutti i segreti per realizzarle in casa alla perfezione: il trucco per ottenere delle panelle perfette, croccanti e che non si rompono, sta tutto nella preparazione dell’impasto e nella cottura.
Il consiglio è quello di setacciare bene la farina di ceci per evitare la formazione di grumi, aggiungere l’acqua poco per volta, stendere l’impasto pronto su un piano utilizzando una spatola, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente e poi tagliarlo utilizzando un coltello (per dare la classica forma rettangolare) o un coppapasta.
Una volta tagliate le panelle puoi friggerle in abbondante olio bollente, preparare il panino e gustarle quando sono ancora ben calde!
Ecco la videoricetta delle autentiche panelle siciliane con tutti i passaggi per prepararle.
INGREDIENTI
Per le panelle:
250 gr di farina di ceci
750 gr di acqua
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.
750 gr di acqua
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.
Ti occorrono inoltre:
Olio di semi per friggere, q.b.
Bun rotondi con semi di sesamo
Bun rotondi con semi di sesamo
PREPARAZIONE
1. Versa metà dell’acqua in un pentola antiaderente.
2. Con un setaccio aggiungi la farina e mescolare con una frusta per evitare grumi
(puoi aiutarvi con un mixer se avete difficoltà).
3. Aggiungi altra acqua e continua a mescolare fino a raggiungere un impasto corposo e senza grumi.
4. Aggiungi un po’ di sale e prezzemolo tritato.
5. Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio.
6. Spiana, livella e metti in frigo (per essere sicura che non si sfaldino in cottura)
7. Taglia dei rettangoli o la forma che preferisci e friggi in olio ben caldo.
8. Servi le tue panelle ben calde con uno spicchio di limone oppure all'interno di un panino soffice.
2. Con un setaccio aggiungi la farina e mescolare con una frusta per evitare grumi
(puoi aiutarvi con un mixer se avete difficoltà).
3. Aggiungi altra acqua e continua a mescolare fino a raggiungere un impasto corposo e senza grumi.
4. Aggiungi un po’ di sale e prezzemolo tritato.
5. Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio.
6. Spiana, livella e metti in frigo (per essere sicura che non si sfaldino in cottura)
7. Taglia dei rettangoli o la forma che preferisci e friggi in olio ben caldo.
8. Servi le tue panelle ben calde con uno spicchio di limone oppure all'interno di un panino soffice.
mostra altro
altro di Cose Buone
-
11:56 TORTELLI DI ZUCCA: tutti i SEGRETI per un ripieno GOLOSO e una PASTA FATTA IN CASA perfetta!
102419 VISUALIZZAZIONICose Buone -
5:27 MONTANARE NAPOLETANE come quelle DELLA PIZZERIA
128396 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:13 SCAROLE IN PADELLA con un condimento COLORATO e SAPORITO
72058 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:51 Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
218252 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:47 Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
5947 VISUALIZZAZIONICose Buone -
7:11 CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
19084 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:17 TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
101268 VISUALIZZAZIONICose Buone -
1:57 Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
197832 VISUALIZZAZIONICose Buone -
4:40 SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
14060 VISUALIZZAZIONICose Buone -
6:11 SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
5006 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:10 L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
12121 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:44 Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
107112 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:20 Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
83104 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:29 Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
1267 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:38 DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
6386 VISUALIZZAZIONICose Buone -
1:33 IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
133057 VISUALIZZAZIONICose Buone













