Panelle siciliane: la ricetta originale palermitana per fare a casa il tipico street food
pubblicato il 22 febbraio 2024 alle ore 13:00
Le panelle sono un tipico street food siciliano, precisamente di Palermo, presente in tutte le vetrine delle friggitorie sicule oppure preparate in strada dai panellari.
Le panelle si preparano con pochissimi ingredienti: si tratta di frittelle dalla forma rettangolare o quadrata a base di farina di ceci, acqua, prezzemolo e sale, condite con una spruzzata di succo di limone e sale, che vengono accompagnate da un panino ricoperto di semi di sesamo, le Mafalde.
Oggi prepareremo le panelle siciliane insieme alla nostra Giusina che ti svelerà tutti i segreti per realizzarle in casa alla perfezione: il trucco per ottenere delle panelle perfette, croccanti e che non si rompono, sta tutto nella preparazione dell’impasto e nella cottura.
Il consiglio è quello di setacciare bene la farina di ceci per evitare la formazione di grumi, aggiungere l’acqua poco per volta, stendere l’impasto pronto su un piano utilizzando una spatola, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente e poi tagliarlo utilizzando un coltello (per dare la classica forma rettangolare) o un coppapasta.
Una volta tagliate le panelle puoi friggerle in abbondante olio bollente, preparare il panino e gustarle quando sono ancora ben calde!
Ecco la videoricetta delle autentiche panelle siciliane con tutti i passaggi per prepararle.
INGREDIENTI
Per le panelle:
250 gr di farina di ceci
750 gr di acqua
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.
750 gr di acqua
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.
Ti occorrono inoltre:
Olio di semi per friggere, q.b.
Bun rotondi con semi di sesamo
Bun rotondi con semi di sesamo
PREPARAZIONE
1. Versa metà dell’acqua in un pentola antiaderente.
2. Con un setaccio aggiungi la farina e mescolare con una frusta per evitare grumi
(puoi aiutarvi con un mixer se avete difficoltà).
3. Aggiungi altra acqua e continua a mescolare fino a raggiungere un impasto corposo e senza grumi.
4. Aggiungi un po’ di sale e prezzemolo tritato.
5. Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio.
6. Spiana, livella e metti in frigo (per essere sicura che non si sfaldino in cottura)
7. Taglia dei rettangoli o la forma che preferisci e friggi in olio ben caldo.
8. Servi le tue panelle ben calde con uno spicchio di limone oppure all'interno di un panino soffice.
2. Con un setaccio aggiungi la farina e mescolare con una frusta per evitare grumi
(puoi aiutarvi con un mixer se avete difficoltà).
3. Aggiungi altra acqua e continua a mescolare fino a raggiungere un impasto corposo e senza grumi.
4. Aggiungi un po’ di sale e prezzemolo tritato.
5. Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio.
6. Spiana, livella e metti in frigo (per essere sicura che non si sfaldino in cottura)
7. Taglia dei rettangoli o la forma che preferisci e friggi in olio ben caldo.
8. Servi le tue panelle ben calde con uno spicchio di limone oppure all'interno di un panino soffice.
mostra altro
altro di Cose Buone
-
109 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
50658 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
8403 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
329259 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
360663 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
168947 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
96751 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
94255 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
119642 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
560631 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
95919 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
114861 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6525 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
3881 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
5718 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
241191 VISUALIZZAZIONICose Buone