Panelle siciliane: la ricetta originale palermitana per fare a casa il tipico street food

pubblicato il 22 febbraio 2024 alle ore 13:00
Le panelle sono un tipico street food siciliano, precisamente di Palermo, presente in tutte le vetrine delle friggitorie sicule oppure preparate in strada dai panellari.

Le panelle si preparano con pochissimi ingredienti: si tratta di frittelle dalla forma rettangolare o quadrata a base di farina di ceci, acqua, prezzemolo e sale, condite con una spruzzata di succo di limone e sale, che vengono accompagnate da un panino ricoperto di semi di sesamo, le Mafalde.
 
Oggi prepareremo le panelle siciliane insieme alla nostra Giusina che ti svelerà tutti i segreti per realizzarle in casa alla perfezione: il trucco per ottenere delle panelle perfette, croccanti e che non si rompono, sta tutto nella preparazione dell’impasto e nella cottura.
 
Il consiglio è quello di setacciare bene la farina di ceci per evitare la formazione di grumi, aggiungere l’acqua poco per volta, stendere l’impasto pronto su un piano utilizzando una spatola, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente e poi tagliarlo utilizzando un coltello (per dare la classica forma rettangolare) o un coppapasta.
 
Una volta tagliate le panelle puoi friggerle in abbondante olio bollente, preparare il panino e gustarle quando sono ancora ben calde!
Ecco la videoricetta delle autentiche panelle siciliane con tutti i passaggi per prepararle.
 
INGREDIENTI

Per le panelle:
250 gr di farina di ceci
750 gr di acqua
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.

Ti occorrono inoltre:
Olio di semi per friggere, q.b.
Bun rotondi con semi di sesamo
PREPARAZIONE
1. Versa metà dell’acqua in un pentola antiaderente.
2. Con un setaccio aggiungi la farina e mescolare con una frusta per evitare grumi
(puoi aiutarvi con un mixer se avete difficoltà).
3. Aggiungi altra acqua e continua a mescolare fino a raggiungere un impasto corposo e senza grumi.
4. Aggiungi un po’ di sale e prezzemolo tritato.
5. Versa il composto ottenuto in una teglia unta d’olio.
6. Spiana, livella e metti in frigo (per essere sicura che non si sfaldino in cottura)
7. Taglia dei rettangoli o la forma che preferisci e friggi in olio ben caldo.  
8. Servi le tue panelle ben calde con uno spicchio di limone oppure all'interno di un panino soffice. 


mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.611 video • 0 foto
377.918.311 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    82160 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    382242 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111047 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344098 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    112841 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    175851 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    193908 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    10410 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    13:07
    3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    237022 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    4:55
    Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    172897 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    4:58
    Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    7564 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    3:48
    PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    14391 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    6:16
    Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    4275 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    3:17
    Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    61607 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    3:47
    Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    7598 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    5:25
    Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    18187 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
18.265
Scarica video
Panelle siciliane: la ricetta originale palermitana per fare a casa il tipico street food

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sfincione palermitano: la ricetta dello street food siciliano
    Sfincione palermitano: la ricetta dello street food siciliano 0 • di Redazione Cucina
    Panelle siciliane
    Panelle siciliane 0 • di Giusina
  2. Cazzilli palermitani: la ricetta delle crocchette palermitane
    Cazzilli palermitani: la ricetta delle crocchette palermitane 0 • di Redazione Cucina
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani
    Spitini palermitani: la ricetta degli spiedini di carne tipici siciliani Gli spitini palermitani sono degli irresistibili spiedini di carne farciti con un ripieno a base di pangrattato e caciocavallo, tipici della tradizione siciliana. Scoprite la ricetta.
  3. Spitini palermitani: la ricetta dell'antipasto croccante e gustoso
    Spitini palermitani: la ricetta dell'antipasto croccante e gustoso Gli spitini palermitani sono un antipasto tipico della rosticceria siciliana, diffuso anche come street food: uno scrigno di brioche, pastellata e fritta, che racchiude un ragù di carne e piselli.
    Peperoni alla palermitana: la ricetta del contorno tipico della tradizione siciliana
    Peperoni alla palermitana: la ricetta del contorno tipico della tradizione siciliana 0 • di Giusina
  4. Ravazzate: la ricetta della specialità siciliana ripiena di ragù e piselli
    Ravazzate: la ricetta della specialità siciliana ripiena di ragù e piselli 0 • di Michele Ghedini
    Crispelle salate siciliane: la ricetta dello street food catanese ripieno di acciughe o ricotta
    Crispelle salate siciliane: la ricetta dello street food catanese ripieno di acciughe o ricotta 0 • di Giusina
  5. Pizza fritta: la ricetta per fare in casa il celebre street food partenopeo
    Pizza fritta: la ricetta per fare in casa il celebre street food partenopeo 0 • di Redazione Cucina
    Cazzilli palermitani: la ricetta delle crocchette di patate tipiche della tradizione siciliana
    Cazzilli palermitani: la ricetta delle crocchette di patate tipiche della tradizione siciliana Squisite crocchette di patate tipiche dello street food siciliano, in particolare della città di Palermo: sono i cazzilli. Ecco come prepararli con la nostra "Giusina, no stress in cucina".
  6. Pitoni messinesi: la ricetta dei pidoni, il tipico street food messinese
    Pitoni messinesi: la ricetta dei pidoni, il tipico street food messinese 0 • di Giusina
    Lo Sfincione palermitano, storia e ricetta di un classico senza tempo
    Lo Sfincione palermitano, storia e ricetta di un classico senza tempo Cos'è lo Sfincione? Come mai è conosciuto come il Re dello Street Food palermitano? Che differenza c'è fra lo sfincione rosso e quello bianco? Vi raccontiamo la storia di questo splendido lievitato e come fare per preparare a casa un perfetto sfincione palermitano. La ricetta? Ce l'ha svelata il vincitore dello Sfincione Festival del 2021
  7. Arancini di verdure: la ricetta vegetariana del classico street food siciliano
    Arancini di verdure: la ricetta vegetariana del classico street food siciliano Gli arancini di verdure sono una variante vegetariana dei classici arancini al ragù di carne, piatto tipico della cucina siciliana e street food tra i più amati della tradizione. Si preparano con il riso che, una volta lessato e lasciato raffreddare, viene farcito con verdure cotte, passato in una ricca panatura a base di farina, uova e pangrattato, quindi fritto in olio di semi ben caldo.
    Rosticceria siciliana: l'impasto dei rustici palermitani
    Rosticceria siciliana: l'impasto dei rustici palermitani 0 • di Giusina
  8. Currywürst: la ricetta dello street food tipico tedesco
    Currywürst: la ricetta dello street food tipico tedesco 0 • di Redazione Cucina
    Mattonella palermitana: la ricetta del rustico tipico della cucina siciliana
    Mattonella palermitana: la ricetta del rustico tipico della cucina siciliana 0 • di Giusina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)