Perché mangiamo le zeppole proprio a S. Giuseppe? Ecco la storia curiosa che non ti aspetti!
pubblicato il 19 marzo 2024 alle ore 11:30
Ti sei mai chiesto perché mangiamo le zeppole proprio il giorno di S. Giuseppe? La storia è molto curiosa
Una leggenda che risale al’epoca romana narra della fuga di Giuseppe, Maria e Gesù in Egitto. Sembra che il capofamiglia, per provvedere alla sopravvivenza dei suoi cari, oltre al suo lavoro di falegname iniziò a vendere le famose frittelle diventando non a caso il patrono dei
frittaroli.
Pare però che la ricetta risalga a molto prima e che fossero preparare durante i liberalia, festa dei romani in onore delle divinità del vino e del grano in cui appunto si beveva tanto vino e si mangiavano delle frittelle servite con miele e cannella, le serpule da cui appunto derivano le zeppole.
Per la prima ricetta ufficiale dobbiamo aspettare il 1837 quando compare nel ricettario di Ippolito Cavalcanti nel 1837 e pensa che venivano fritte nello strutto per farle più saporite.
Per la prima ricetta ufficiale dobbiamo aspettare il 1837 quando compare nel ricettario di Ippolito Cavalcanti nel 1837 e pensa che venivano fritte nello strutto per farle più saporite.
--------------------------
mostra altro
altro di Cose Buone
-
212438 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
5854 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
18057 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
100573 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
197830 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
13892 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
4996 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
12121 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
106740 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
83042 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
1227 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6386 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
133050 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
402818 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
998253 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6942 VISUALIZZAZIONICose Buone