Pomodori ripieni di panzanella: la ricetta dell'antipasto fresco e sfizioso
I pomodori ripieni di panzanella sono un antipasto fresco e originale, ideale per l'estate. Una ricetta vegetariana facile e veloce, che reinterpreta un grande classico della tradizione italiana: la panzanella, piatto povero della cucina toscana. Nella nostra versione le verdurine vengono saltate in padella, fino a renderle ben dorate e croccanti, e si trasformano nel ripieno di pomodori dolci e succosi. L'aggiunta dell'emulsione al pomodoro, con cui viene insaporito il pane integrale, renderà il tutto ancora più fragrante e speciale. Potete servire i vostri pomodori durante una cena speciale, per stupire i vostri ospiti, o gustarli come piatto unico leggero e sano, completandoli con una fonte proteica a vostra scelta: filetti di tonno, gamberi scottati, formaggio fresco o uova sode. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo il nostro procedimento e, se amate questo genere di preparazioni, provate anche i pomodori ripieni di farro e i peperoni ripieni light.
Insalata di tonno fresco: la ricetta estiva con lattuga e pomodorini
L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per un pranzo estivo o da portare con sé in spiaggia, ma anche in ufficio. Viene preparata con il trancio di pesce fresco che, una volta tagliato a cubetti e scottato in padella, si unisce a lattuga croccante, pomodorini rossi e gialli e cipolla rossa di Tropea, per un risultato finale colorato e stuzzicante. I semi di sesamo e di chia, con cui viene insaporito il tonno, donano un tocco croccante a questa ricca insalata che è perfetta anche come piatto unico: vi basterà aggiungere dei dadini di patata lessa o qualche crostino di pane. A piacere, potete arricchire il tutto con olive taggiasche, capperi dissalati e altre verdurine di stagione, anche grigliate, e condirla con una maionese di avocado o un dressing allo yogurt. Scoprite come realizzare l'insalata di tonno fresco seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Pane farcito con erbe e pomodorini: la ricetta sfiziosa che si prepara in poche mosse
Il pane farcito con erbe e pomodorini è una ricetta semplice e sfiziosa: un pane-focaccia a cottura rapida, che si prepara senza lievito e profuma di Mediterraneo. L'impasto, infatti, viene farcito con pomodorini, basilico, origano, aglio e formaggio: una preparazione perfetta anche per i principianti, che si presta a tantissime varianti, secondo la disponibilità e la stagione. Usatelo come antipasto abbinato a salumi e formaggi freschi, o per un invitante brunch, magari accompagnato da qualche salsina sfiziosa.
Pomodori ripieni di caprino ed erbe aromatiche: la ricetta del piatto fresco e originale
I pomodori ripieni di caprino ed erbe aromatiche sono un piatto leggero e stuzzicante, perfetto per le calde giornate estive. Semplici e veloci, non necessitano di nessun tipo di cottura: una volta svuotati, i pomodori vengono farciti con una crema sapida e avvolgente, realizzata mescolando il formaggio caprino con un pesto di pomodorini secchi e con le erbette aromatiche fresche, finemente tritate. Una ricetta sfiziosa e invitante, che potete servire come antipasto, in occasione di un aperitivo o un buffet freddo, o come secondo o portata principale, per un pasto semplice e al tempo stesso nutriente. Per un risultato ottimale, vi consigliamo di utilizzare i pomodori tondi da insalata, dalla polpa soda e succosa, ma in alternativa potete sostituirli con i cuore di bue, altrettanto eccezionali. Potete aggiungere anche delle verdure saltate in padella e dei cubetti di speck, per una pietanza ancora più ricca e golosa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
)