Pollo alla valdostana: la ricetta facilissima pronta in mezz'ora!

pubblicato il 30 novembre 2018 alle ore 13:00
Basta con le solite scaloppine, questa ricetta è da provare assolutamente. Il pollo risulterà tenero e saporito, caldo e cremoso con un tocco di formaggio filante.
 
INGREDIENTI
petto di pollo
prosciutto cotto
mozzarella
 
farina q.b.
olio d'oliva
 
PREPARAZIONE
1. Passate le fettine di petto di pollo nella farina.
2. Fatele cuocere in padella con sale e pepe per circa 7 minuti.
3. Aggiungete su ogni fettina del prosciutto cotto, l'origano e la mozzarella.
4. Fate cuocere circa 10 minuti. 
5. Servite ben calde con una fogliolina di basilico.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.610 video • 0 foto
377.713.491 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    329960 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    109728 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    343528 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    112648 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    175741 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    193841 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    10291 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    13:07
    3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    237014 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    4:55
    Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    172683 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    4:58
    Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    7552 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    3:48
    PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    13974 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    6:16
    Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    4108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    3:17
    Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    61124 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    3:47
    Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    7540 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    5:25
    Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    18090 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    2:31
    Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    13806 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
472.142
Scarica video
Pollo alla valdostana: la ricetta facilissima pronta in mezz'ora!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pollo alla valdostana: la ricetta del secondo piatto filante e appetitoso
    Pollo alla valdostana: la ricetta del secondo piatto filante e appetitoso Il pollo alla valdostana è un secondo gustoso e filante, preparato con ingredienti semplici e pronto in pochi minuti. Ideale per chi desidera gustare il petto di pollo in modo diverso dal solito, sarà ottimo da proporre per una cena espressa, adatta a tutta la famiglia, che piacerà sia ai grandi sia ai piccoli di casa.
    Filetti di pollo alla valdostana con mozzarella cotti in forno: la variante della ricetta del secondo di carne
    Filetti di pollo alla valdostana con mozzarella cotti in forno: la variante della ricetta del secondo di carne 0 • di Redazione Cucina
  2. Cotoletta alla valdostana
    Cotoletta alla valdostana 0 • di Michele Ghedini
    Involtini di pollo
    Involtini di pollo 0 • di Elpidio
  3. Pollo alla pizzaiola
    Pollo alla pizzaiola 0 • di Elpidio
    Zuppa alla valdostana: la ricetta
    Zuppa alla valdostana: la ricetta La zuppa alla valdostana è un ricetta povera tipica della Valle d'Aosta, perfetta da consumare come primo o piatto unico. La verza viene saltata in padella con un fondo di aglio e olio, alternata in una pirofila a strati di pane raffermo bagnato con il brodo di carne e fontina, quindi passata in forno a gratinare, finché il formaggio non si sarà fuso e la superficie non sarà diventata croccante e dorata
  4. 3 ricette semplici e veloci per una ricetta a base di pollo da leccarsi i baffi!
    3 ricette semplici e veloci per una ricetta a base di pollo da leccarsi i baffi! 2861 • di Migliori idee in cucina
    Carbonada valdostana
    Carbonada valdostana La carbonada alla valdostana è un secondo piatto corposo e succulento, tipico della tradizione gastronomica regionale. Si accompagna con polenta o purè di patate ed è perfetto per un pranzo di festa.
  5. Gnocchi alla bava: la ricetta del primo piatto della tradizione valdostana
    Gnocchi alla bava: la ricetta del primo piatto della tradizione valdostana Gli gnocchi alla bava sono un primo tipico valdostano. Gli gnocchi sono preparati con un mix di farina 00 e di grano saraceno, acqua e sale, poi conditi con una salsa a base di panna, latte e fontina Dop.
    Le ricette con il pollo più gustose mai viste prima: ecco tanti modi veloci per prepararlo!
    Le ricette con il pollo più gustose mai viste prima: ecco tanti modi veloci per prepararlo! 4006 • di Migliori idee in cucina
  6. Bocconcini di pollo croccanti: il trucchetto che non lascerete più!
    Bocconcini di pollo croccanti: il trucchetto che non lascerete più! 673854 • di Cose Buone
    Fonduta alla valdostana: la ricetta della specialità tipica della Valle d'Aosta
    Fonduta alla valdostana: la ricetta della specialità tipica della Valle d'Aosta La fonduta alla valdostana è una ricetta golosa e corroborante, perfetta per una fredda serata invernale. Una pietanza tipica dell'Italia nord-occidentale, in particolare della Valle d'Aosta e del Piemonte, che deriva dall'omonima specialità svizzera, in cui il protagonista è il formaggio valdostano per eccellenza, la fontina Dop: questa viene sciolta a bagnomaria con latte e burro, per dare vita a un piatto cremoso e avvolgente. Versatile e deliziosa, può essere servita come antipasto, in cocotte monoporzione, come piatto unico insieme a delle cruditée di verdure o ancora come secondo da accompagnare con crostini caldi, polenta o patate lesse. Nella versione tradizionale viene usata una pentola apposita, detta caquelon, che mantiene il piatto caldo: nel caso in cui non l'abbiate a disposizione, potete usare semplicemente una pentola e una ciotola per sciogliere il tutto a bagnomaria, così come suggerito in ricetta. Potete realizzare la fondue con i formaggi che preferite: ad esempio, potete creare un mix con il gorgonzola, aggiungere del taleggio oppure utilizzare emmental, gruviera e fontina, come nella versione svizzera; potete arricchirla con del tartufo a lamelle oppure con una dadolata di funghi trifolati velocemente in padella. Scoprite come preparare la fonduta alla valdostana seguendo passo passo indicazioni e consigli.
  7. Petto di pollo allo yogurt: la ricetta per prepararlo morbido e irresistibile al forno
    Petto di pollo allo yogurt: la ricetta per prepararlo morbido e irresistibile al forno 0 • di Redazione Cucina
    Tegole dolci: la ricetta dei fragranti biscotti tipici valdostani
    Tegole dolci: la ricetta dei fragranti biscotti tipici valdostani Le tegole dolci, anche dette valdostane, sono dei fragranti e deliziosi biscottini tipici della Valle d'Aosta. Si chiamano in questo modo perché la loro forma ricorda, appunto, le tegole dei tetti: per ottenerla, ti basterà lasciare raffreddare le cialdine, una volta cotte, su un matterello che conferirà loro la caratteristica incurvatura.
  8. Risotto alla valdostana: la ricetta del primo piatto cremoso e filante
    Risotto alla valdostana: la ricetta del primo piatto cremoso e filante Il risotto alla valdostana è un primo cremoso e filante, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Il riso, una volta cotto, viene mantecato con il parmigiano e la fontina a cubetti: il celebre formaggio a marchio Dop tipico della Valle d'Aosta.
    Pasta alla valdostana: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Pasta alla valdostana: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito La pasta alla valdostana è un primo tipico della Valle d'Aosta preparato con un condimento cremoso e saporito a base di fonduta di fontina, burro, parmigiano grattugiato e dadini di prosciutto cotto croccante. Facile e veloce, è perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)