Test uova: ecco come capire se sono fresche oppure no!

pubblicato il 8 marzo 2019 alle ore 13:00
Come capire se l'uovo è fresco
 
MATERIALI:
Uova
Ciotola
Acqua 
 
PREPARAZIONE:
1. Metti ogni uovo nella ciotola piena d'acqua.
2. Se è veramente fresco rimane sul fondo.
3. Se fa fatica a rimanere sul fondo è vecchio di circa una settimana.
4. Se rimane sospeto è vecchio di circa 3 settimane.
5. Se torna a galla è immangiabile.
 
Come cucinare l'uovo sodo perfetto
 
PREPARAZIONE:
1. Cuoci l'uovo per 6 minuti. Avrai il tuorlo liquido e il bianco morbido. Perfetto per il ramen!
2. 8 minuti: avrai un morbido ma consistente tuorlo. Perfetto per i toast all'avocado! 
3. 10 minuti: avrai un uovo sodo molto morbido. Perfetto per le insalate!
4. 12 minuti: per avere un uovo completamente sodo! Perfetto per le uova alla diavola!
5. 14 minuti: per ottenere l'uovo sodo tradizionale. Perfetto per i crackers! 
6. Usa una ciotola piena di acqua e ghiaccio per interrompere il processo di cottura!
mostra altro

foto profilo Cose di Casa 547 video • 0 foto
57.093.431 visualizzazioni

altro di Cose di Casa

  • Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    1:20
    Centrotavola con gli agrumi: come arricchire e profumare la tua tavola!
    146939 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 5 consigli per risparmiare quando usi il forno
    1:00
    5 consigli per risparmiare quando usi il forno
    412028 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    1:28
    2 semplici idee per riutilizzare la scatola della pasta!
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    3:28
    Come riutilizzare i vassoi di carta in modo geniale!
    162857 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    3:09
    4 semplici trucchi per eliminare i cattivi odori in cucina!
    258125 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come usare l'acido citrico per rimuovere il calcare dal lavello e dal bollitore!
    1:41
    Come usare l'acido citrico per rimuovere il calcare dal lavello e dal bollitore!
    75872 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    4:22
    Come riutilizzare le lattine del tonno in modo pratico e geniale!
    3604 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    1:30
    2 soluzioni facili e veloci per pulire il forno!
    25787 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    3:18
    3 usi alternativi del sale: utili e geniali!
    5697 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    4:02
    Come pulire i fornelli del piano cottura in pochi e semplici passi!
    329964 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come realizzare uno sgrassatore fatto in casa con buccia di arancia e limone!
    3:08
    Come realizzare uno sgrassatore fatto in casa con buccia di arancia e limone!
    311945 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    3:16
    Riciclare i barattoli di vetro per Natale: l’idea creativa per abbellire la tua tavola!
    1565 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • 3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    3:57
    3 semplici idee per decorare la tua tavola a Natale!
    122855 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    3:31
    Come foderare ogni tipo di stampo con la carta forno!
    5323 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come pulire la tua friggitrice ad aria con ingredienti naturali e senza sforzo!
    3:14
    Come pulire la tua friggitrice ad aria con ingredienti naturali e senza sforzo!
    10096 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
  • Come riutilizzare la scatola di biscotti in latta: l'idea originale da provare!
    3:08
    Come riutilizzare la scatola di biscotti in latta: l'idea originale da provare!
    64020 VISUALIZZAZIONI
    Cose di Casa
62.871
Scarica video
Test uova: ecco come capire se sono fresche oppure no!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come capire se le uova sono fresche
    Come capire se le uova sono fresche 398089 • di Cose di Casa
    Test per la freschezza delle uova: come capire se puoi ancora consumarle
    Test per la freschezza delle uova: come capire se puoi ancora consumarle 833 • di Cose Buone
  2. Come capire se le uova sono ancora fresche
    Come capire se le uova sono ancora fresche 905 • di Video Tutorial
    Come capire se le uova sono fresche: 4 trucchi fai da te
    Come capire se le uova sono fresche: 4 trucchi fai da te Consumare uova scadute può essere molto dannoso per la salute, perché ci espone al rischio di virus, in primis quello della salmonella. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione alla loro data di scadenza, soprattutto quando le utilizziamo a crudo, come per la carbonara, per lo zabaione o per la crema al mascarpone. Ma come capire se le uova sono fresche?
  3. Come capire quando un uovo è fresco: tre metodi infallibili
    Come capire quando un uovo è fresco: tre metodi infallibili 0 • di Redazione Cucina
    Come scegliere il melone e capire quando è maturo
    Come scegliere il melone e capire quando è maturo Succoso, morbido e zuccherino: il melone è sinonimo di estate, quando abbonda sui banchi di frutta e verdura. Fresco e dissetante sì, ma solo se maturo al punto giusto: come riconoscere il momento giusto per affettarlo? Ecco qualche trucco per imparare a scegliere il melone e capire quando è maturo.
  4. Come capire se il cibo è fresco: 7 ingredienti di base e le regole per valutarli
    Come capire se il cibo è fresco: 7 ingredienti di base e le regole per valutarli Ingredienti conservati a lungo in dispensa o in frigo possono andare a male velocemente: ma non sempre è facile accorgersi del processo in atto, soprattutto quando si tratta di alimenti delicati come le uova. Come fare a capire se un prodotto è guasto o ancora consumabile? Abbiamo selezionato 7 fra gli ingredienti più comuni per provare a spiegare come cogliere i segnali di un eventuale deterioramento.
    Come capire quando la moka è da cambiare: i dettagli a cui fare attenzione
    Come capire quando la moka è da cambiare: i dettagli a cui fare attenzione Come capire quando è arrivato il momento di sostituire la moka. Dalla guarnizione al filtro, passando per il gusto del caffè: ecco tutti i segnali a cui fare attenzione.
  5. Come riconoscere se il sushi è fresco e di qualità: 4 caratteristiche da tenere a mente
    Come riconoscere se il sushi è fresco e di qualità: 4 caratteristiche da tenere a mente Saper riconoscere un ottimo sushi da uno di scarsa qualità non solo può evitare di rovinarvi la serata ma può letteralmente salvarvi: sono tanti infatti i pericoli di mangiare del pesce non proprio freschissimo. Ma come fare a capire se il sushi è fresco e fatto con materie prime trattate adeguatamente anche quando si compra un take away? Ecco 4 piccoli dettagli da osservare per capire se state per comprare - oppure ordinare - un sushi di livello.
    Uova di Pasqua 2021, le migliori da acquistare online e al supermercato
    Uova di Pasqua 2021, le migliori da acquistare online e al supermercato Pasqua sta arrivando. Avete già provveduto a comprare le uova di cioccolato per la famiglia, per i più piccoli o per chi amate? Se la risposta è no, niente paura, siete ancora in tempo. Anche se, di questi tempi, fare la fila al supermercato è più complesso del solito e le nostre uscite sono limitate, c'è una soluzione: potete acquistarle online. Ecco quali sono le uova di Pasqua più gettonate del 2021.
  6. Guanti in cucina: bisogna indossarli oppure no? Facciamo chiarezza
    Guanti in cucina: bisogna indossarli oppure no? Facciamo chiarezza Nell'industria alimentare l'uso dei guanti è obbligatorio, nei ristoranti e a casa invece no. La cosa importante è il buonsenso dei cuochi, che essi siano amatoriali e casalinghi o chef stellati.
    Come cucinare uova in padella e cipolla fresca
    Come cucinare uova in padella e cipolla fresca 30709 • di InCucina
  7. Come capire se il pesce è fresco: la guida all'acquisto
    Come capire se il pesce è fresco: la guida all'acquisto In cucina la freschezza dei prodotti è fondamentale per preparare piatti deliziosi e genuini e, quando parliamo di pesce, forse lo è ancora di più. Sapete come riconoscere un prodotto fresco e appena pescato? Se non siete pescatori provetti, non preoccupatevi, vi basterà seguire i nostri consigli.
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta per un dessert fresco e veloce
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta per un dessert fresco e veloce La crema mascarpone e fragole è un dessert fresco e velocissimo da preparare. È l'ideale da gustare in primavera, servita come dolce al cucchiaio, perché è golosissima anche da sola. In alternativa però potete sbizzarrirvi a preparare i dolci che preferite e utilizzare la crema come una cremosa farcitura. Realizzate un tiramisù in bicchiere da servire in mono porzioni, o una crostata al mascarpone, oppure utilizzate la crema per ricoprire una ciambella e, perché no, anche la colomba pasquale.
  8. Alla scoperta dei solfiti nel vino: cosa sono, a cosa servono e se fanno male davvero
    Alla scoperta dei solfiti nel vino: cosa sono, a cosa servono e se fanno male davvero Solfiti sì solfiti no, il dibattito nel mondo del vino va avanti da anni, ma non c’è una posizione definitiva. Tra vantaggi e svantaggi vediamo di capire perché dividono tanto: cosa sono i solfiti, perché si trovano o vengono aggiunti al vino e che conseguenze possono avere sulla salute.
    Uova alla diavola con pancetta: la ricetta dell'antipasto stuzzicante e semplicissimo
    Uova alla diavola con pancetta: la ricetta dell'antipasto stuzzicante e semplicissimo Le uova alla diavola con pancetta sono una variante del classico antipasto omonimo, una ricetta internazionale dalle radici antiche: si dice che fossero usate già nell'Inghilterra del XVII secolo. Dette anche uova alla russa o uova ripiene, in questa ricetta le abbiamo arricchite con della pancetta leggermente saltata in padella e sbriciolata, in modo da renderle ancora più golose e scenografiche: una preparazione semplicissima per cui avrete bisogno di pochi ingredienti e anche poco tempo. Servirtele come antipasto oppure come secondo piatto, accompagnandole con una generosa insalata fresca o con delle verdure di stagione. Ecco come prepararle alla perfezione.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)