Panini napoletani senza strutto con pasta pizza: deliziosi e facili da preparare!

pubblicato il 15 settembre 2019 alle ore 13:00
Perfetti per un antipasto o un aperitivo goloso, ecco come fare dei panini soffici, alti, gonfi e con un ripieno davvero saporito!

INGREDIENTI
2 uova
3 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
5g di lievito secco
50ml di olio
200ml di latte
500g di farina
Prosciutto qb
Formaggio qb
Origano qb

PREPARAZIONE
  1. Sbattete le uova e aggiungete lo zucchero, il sale, il lievito secco, l’olio e il latte. Versate la farina setacciata e impastate. Fate lievitare.
  2. Lavorate l’impasto aiutandovi con la farina e dividetelo in 4 parti.
  3. Stendete ogni parte con un matterello e versate il prosciutto, il formaggio e l’origano.
  4. Chiudete l’impasto in un rotolo e tagliatelo in piccoli pezzi.
  5. Spennellateli con il tuorlo d’uovo e fateli cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 7.205 video • 0 foto
304.640.705 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • POLENTA AL FORNO: croccante e sfiziosa!
    2:07
    POLENTA AL FORNO: croccante e sfiziosa!
    911 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA SALATA CON RADICCHIO: un rustico da fare con pochi ingredienti che ti sorprenderà!
    1:38
    TORTA SALATA CON RADICCHIO: un rustico da fare con pochi ingredienti che ti sorprenderà!
    108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pão de Deus : i panini dolci della tradizione portoghese!
    2:38
    Pão de Deus : i panini dolci della tradizione portoghese!
    48 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • BAVARESE: il dessert della tradizione francese cremoso e vellutato!
    2:08
    BAVARESE: il dessert della tradizione francese cremoso e vellutato!
    53 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LIQUORE DI CASTAGNE (Castagnino): la bevanda autunnale da assaporare come digestivo!
    3:13
    LIQUORE DI CASTAGNE (Castagnino): la bevanda autunnale da assaporare come digestivo!
    402 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ANANAS CARAMELLATO: come rendere ancora più goloso il tuo dessert esotico!
    1:11
    ANANAS CARAMELLATO: come rendere ancora più goloso il tuo dessert esotico!
    30 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FLAN DI PORRI: un’antipasto davvero cremoso e dal gusto delicato!
    2:02
    FLAN DI PORRI: un’antipasto davvero cremoso e dal gusto delicato!
    90 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POKE CAKE: il dolce statunitense goloso e scenografico!
    2:32
    POKE CAKE: il dolce statunitense goloso e scenografico!
    94 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TIRAMISÙ ALLA ZUCCA: la versione autunnale del tuo dolce preferito!
    3:20
    TIRAMISÙ ALLA ZUCCA: la versione autunnale del tuo dolce preferito!
    125822 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TOPINAMBUR AL FORNO: il contorno croccante e saporito!
    1:25
    TOPINAMBUR AL FORNO: il contorno croccante e saporito!
    839 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pasta con paté di olive: come preparare un primo cremoso e invitante!
    1:18
    Pasta con paté di olive: come preparare un primo cremoso e invitante!
    4967 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • NASELLO AL FORNO CON PATATE: un secondo di mare da leccarsi i baffi!
    0:58
    NASELLO AL FORNO CON PATATE: un secondo di mare da leccarsi i baffi!
    394 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GIANDUIOTTI: puoi fare anche tu questi famosissimi cioccolatini piemontesi!
    2:01
    GIANDUIOTTI: puoi fare anche tu questi famosissimi cioccolatini piemontesi!
    1240 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • MONTBLANC: il dessert a base di castagne, cacao e rum!
    2:07
    MONTBLANC: il dessert a base di castagne, cacao e rum!
    8439 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO: la variante ancora più golosa!
    2:46
    CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO: la variante ancora più golosa!
    307 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • COTOLETTE DI PATATE: sono perfette sia per pranzo che per cena!
    1:55
    COTOLETTE DI PATATE: sono perfette sia per pranzo che per cena!
    10625 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
20.392
Scarica video
Panini napoletani senza strutto con pasta pizza: deliziosi e facili da preparare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Panini napoletani: come preparare i deliziosi rustici ripieni
    Panini napoletani: come preparare i deliziosi rustici ripieni 365930 • di Ricette In Cucina
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua Il casatiello senza strutto è un rustico soffice e goloso, una variante altrettanto vincente del classico casatiello napoletano. Scoprite passo passo la nostra ricetta.
  2. Saltimbocca napoletano: la ricetta del panino dalla forma allungata preparato con pane pizza
    Saltimbocca napoletano: la ricetta del panino dalla forma allungata preparato con pane pizza 0 • di Redazione Cucina
    Panini napoletani
    Panini napoletani 0 • di Julia Gulisano
  3. 4 Idee imperdibili per preparare dei buffet da sogno!
    4 Idee imperdibili per preparare dei buffet da sogno! 374 • di Migliori idee in cucina
    Parigina: la ricetta della pizza Parigina napoletana
    Parigina: la ricetta della pizza Parigina napoletana 0 • di Elpidio
  4. Pizza fritta napoletana
    Pizza fritta napoletana 0 • di Elpidio
    Piadina senza strutto: la ricetta per realizzare una piadina leggera e veloce
    Piadina senza strutto: la ricetta per realizzare una piadina leggera e veloce 0 • di Redazione Cucina
  5. I Masanielli e Una Pizza Napoletana sono le migliori pizzerie al mondo per 50 Top Pizza
    I Masanielli e Una Pizza Napoletana sono le migliori pizzerie al mondo per 50 Top Pizza Ad aggiudicarsi il primo posto quest'anno sono I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta e Una Pizza Napoletana a New York. Sul podio The Pizza Bar On 38th di Tokyo e Leggera Pizza Napoletana a San Paolo.
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare Dalle pizzelle montanare alle braciole, passando per la genovese, il gateau e la pizza parigina: una carrellata di specialità napoletane da preparare e gustare.
  6. Cos'è il pagnuttiello: il "papà" del panino napoletano
    Cos'è il pagnuttiello: il "papà" del panino napoletano Oggi troviamo panini napoletani ovunque: sono saporiti, golosi, costano poco. Anche loro hanno avuto un'evoluzione, in principio erano i "pagnuttielli" e avevano una ricetta un po' diversa.
    Cosa dice il disciplinare della "Pizza napoletana": dal tipo di farina a quale forno usare
    Cosa dice il disciplinare della "Pizza napoletana": dal tipo di farina a quale forno usare La "vera" pizza napoletana è "protetta" da un'etichetta dell'Unione Europea essendo Specialità Tradizionale Garantita che ha un disciplinare molto stringente. Vediamo nel dettaglio tutti i dogmi per fare la vera pizza napoletana.
  7. Panini napoletani: la ricetta veloce dei soffici panini ripieni partenopei
    Panini napoletani: la ricetta veloce dei soffici panini ripieni partenopei I panini napoletani, o come li chiamano nel capoluogo campano pagnottielli, sono dei gustosissimi rustici farciti con salumi e formaggi, tipici dello street food napoletano. Morbidi e filanti, sono una tentazione a cui nessuno saprà resistere.
    Pizza di pasta sfoglia: la ricetta sfiziosa e stuzzicante pronta in pochissimo tempo
    Pizza di pasta sfoglia: la ricetta sfiziosa e stuzzicante pronta in pochissimo tempo 0 • di Redazione Cucina
  8. Pizza parigina con melanzane: la ricetta fragrante e gustosa del rustico napoletano
    Pizza parigina con melanzane: la ricetta fragrante e gustosa del rustico napoletano La pizza parigina con melanzane è una golosa variante del tradizionale rustico napoletano. Si compone di una base di pasta per pizza, una farcitura di melanzane, prosciutto, formaggio e polpa di pomodoro, e uno strato friabile di pasta sfoglia. Il connubio tra la pizza morbida e la pasta sfoglia croccante crea una doppia consistenza davvero irresistibile. Perfetta per un buffet, una gita fuori porta o da servire in occasione di una cena informale tra amici, conquisterà grandi e piccini per il ripieno saporito e super filante.
    La Zecca di Stato omaggia la pizza napoletana con una moneta celebrativa
    La Zecca di Stato omaggia la pizza napoletana con una moneta celebrativa Una moneta celebrativa con la pizza Margherita e Pulcinella, la maschera napoletana per eccellenza. La Zecca omaggia la città di Napoli con un soldo speciale: "Questa è un’autorevole risposta a chi offende la città di Napoli e tutto il Meridione ricorrendo al luogo comune di pizza e mandolino” ha spiegato Pecoraro Scanio, promotore della Pizza Unesco.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)