Frittelle al sesamo nero: soffici, sfiziose e facili da preparare!

pubblicato il 9 ottobre 2019 alle ore 13:20
Dei bocconcini davvero goduriosi da mangiare semplici o accompagnati con formaggi e salumi! 

INGREDIENTI
400g di farina
6 uova
4g di lievito
2 cucchiai di zucchero
20ml di olio
Sesamo

PREPARAZIONE
  1. Unite la farina con il sesamo, il lievito, le uova e mescolate. Aggiungete lo zucchero, l’olio e impastate,
  2. Fate lievitare l’impasto per 20 minuti.
  3. Stendete l’impasto e tagliate alcune forme con degli stampi.
  4. Fatele friggere 2 minuti per lato nell’olio bollente.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 2.882 video • 0 foto
50.090.805 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Palloncini di pane: la variante al solito pane preparato in padella!
    4:09
    Palloncini di pane: la variante al solito pane preparato in padella!
    45576 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti veloci al cioccolato: non potrai dire di no a questi dolcetti!
    3:35
    Biscotti veloci al cioccolato: non potrai dire di no a questi dolcetti!
    175 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini di banana: velocissimi da preparare senza cottura!
    3:11
    Tartufini di banana: velocissimi da preparare senza cottura!
    47974 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Patate al forno con panna e formaggio: la ricetta adatta per una cena deliziosa!
    3:46
    Patate al forno con panna e formaggio: la ricetta adatta per una cena deliziosa!
    2710 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta fredda panna e cioccolato: golosa e irresistibile!
    5:44
    Torta fredda panna e cioccolato: golosa e irresistibile!
    3370 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Quadrotti di mele: per una merenda soffice e golosa!
    5:14
    Quadrotti di mele: per una merenda soffice e golosa!
    349 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Brioche nuvola: la ricetta del lievitato più soffice che esista!
    4:24
    Brioche nuvola: la ricetta del lievitato più soffice che esista!
    1959 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata ripiena a spirale: il modo originale di servire un piatto delizioso!
    4:23
    Frittata ripiena a spirale: il modo originale di servire un piatto delizioso!
    377 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pancake salati ripieni: la ricetta facile e buonissima!
    4:12
    Pancake salati ripieni: la ricetta facile e buonissima!
    350 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cannoli paradiso: i dolcetti a base di crema e pan di spagna da provare assolutamente!
    3:24
    Cannoli paradiso: i dolcetti a base di crema e pan di spagna da provare assolutamente!
    4238 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire!
    2:59
    Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire!
    184 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pancake ripieni di cioccolato: l’idea simpatica e veloce, per una merenda speciale!
    3:44
    Pancake ripieni di cioccolato: l’idea simpatica e veloce, per una merenda speciale!
    120232 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta mimosa: il dolce cremoso per la festa della donna pronto in semplici passi!
    3:33
    Torta mimosa: il dolce cremoso per la festa della donna pronto in semplici passi!
    572477 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Calzoni fritti vegetariani: la variante piena di gusto che non vedrete l'ora di provare!
    3:31
    Calzoni fritti vegetariani: la variante piena di gusto che non vedrete l'ora di provare!
    8054 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spiedini di pollo e formaggio: filanti e gustosi!
    3:36
    Spiedini di pollo e formaggio: filanti e gustosi!
    203 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Polpettone ripieno al formaggio: il piatto ricco pronto al forno!
    3:19
    Polpettone ripieno al formaggio: il piatto ricco pronto al forno!
    19909 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
158
Scarica video
Frittelle al sesamo nero: soffici, sfiziose e facili da preparare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Treccia brioche al sesamo: come farla alta, gonfia e soffice!
    Treccia brioche al sesamo: come farla alta, gonfia e soffice! 1310 • di Cose Squisite
    Danubio soffice con cioccolato bianco e nero: una delizia unica
    Danubio soffice con cioccolato bianco e nero: una delizia unica 2670 • di Ricette In Cucina
  2. Ciambellone bianco e nero: un dolce soffice che i tuoi bambini ameranno
    Ciambellone bianco e nero: un dolce soffice che i tuoi bambini ameranno 4103 • di Ricette In Cucina
    Frittata di sesamo ripiena: l’idea squisita da portare in tavola!
    Frittata di sesamo ripiena: l’idea squisita da portare in tavola! 210 • di Cose Squisite
  3. Black pudding: la ricetta dell'insaccato nero scozzeze
    Black pudding: la ricetta dell'insaccato nero scozzeze Il black pudding è un sanguinaccio insaccato britannico, conosciuto anche come "sanguinaccio scozzese". Per la preparazione, il sangue di maiale viene mescolato con il grasso e la farina d'avena, prima di essere inserito all'interno di un budello. Una volta protno, il black pudding può essere consumato crudo, bollito o arrostito.
    Spiedini di pane al sesamo: lo stuzzichino saporito che piacerà a tutti!
    Spiedini di pane al sesamo: lo stuzzichino saporito che piacerà a tutti! 268 • di Cose Squisite
  4. Tonno al sesamo: la ricetta della tagliata ispirata alla cucina giapponese
    Tonno al sesamo: la ricetta della tagliata ispirata alla cucina giapponese Il tonno al sesamo è un secondo piatto di pesce, leggero e raffinato, perfetto per chi segue un regime alimentare dietetico. Il tonno in crosta infatti, si prepara scottando leggermente il filetto di pesce in piastra, con una cottura velocissima, che preserva tutto il gusto e le proprietà del tonno al naturale. La ricetta è molto simile a quella del tonno tataki, tipica della cucina giapponese. La cottura rapidissima e la temperatura rovente della piastra formano una crosta croccante in superficie, lasciando morbida e quasi cruda la carne all'interno.
    Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento goloso e alternativo
    Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento goloso e alternativo Il pesto di cavolo nero è l'alternativa sfiziosa e invernale al classico condimento della cucina ligure, tipicamente estivo. Le foglie di cavolo nero, ortaggio gustoso e benefico, appartenente alla tradizione toscana, vengono prima scottate in acqua e poi frullate con mandorle, aglio e olio extravergine di oliva. Il risultato è una salsa cremosa e dal colore brillante, ideale per condire un buon piatto di pasta o da spalmare su fettine di pane tostato, per un aperitivo sfizioso o una merenda genuina. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  5. Tataki di tonno al sesamo: la ricetta per prepararlo alla perfezione
    Tataki di tonno al sesamo: la ricetta per prepararlo alla perfezione Il tataki di tonno al sesamo è una ricetta di origine giapponese a base di tonno rosso marinato in salsa di soia, aglio, zenzero, zucchero e aceto, passato poi nel sesamo tostato e scottato leggermente in padella, in modo da restare semicrudo. Una ricetta fresca e raffinata per stupire i vostri ospiti.
    Frittele con semi di sesamo: una ricetta semplice e buonissima
    Frittele con semi di sesamo: una ricetta semplice e buonissima 948 • di Ricette In Cucina
  6. Focaccine saporite con semi di sesamo: la ricetta per prepararle
    Focaccine saporite con semi di sesamo: la ricetta per prepararle 3803 • di Ricette In Cucina
    Giurgiulena: la ricetta del goloso croccante alle mandorle e sesamo
    Giurgiulena: la ricetta del goloso croccante alle mandorle e sesamo La giurgiulena è un croccante a base di sesamo e mandorle che si prepara tradizionalmente in Sicilia e in Calabria, in occasione delle festività natalizie. Il suo nome deriva dai termini giuggiulena, gigiolena, giuggiulea o ciciulena con cui, in dialetto, ci si riferisce ai semi di sesamo, protagonisti per l'appunto di questi torroncini. Si tratta di una preparazione piuttosto veloce e semplice da realizzare, a patto che si seguano perfettamente procedimento e consigli. Offriteli come sfizio goloso al termine del pranzo di Natale, servendoli su foglie di arancio o limone per una presentazione raffinata e fragrante. Potete anche trasferirli in piccoli sacchetti, chiuderli con un nastrino e regalarli ad amici e parenti: sarà un pensiero graditissimo.  
  7. Tahina fatta in casa: la ricetta della salsa di sesamo
    Tahina fatta in casa: la ricetta della salsa di sesamo La tahina è una crema a base di sesamo tipica della cucina mediorientale: la salsa ideale per il vostro hummus o per condire insalate, verdure, sandwich e altre pietanze sfiziose. Per prepararla servono solo due ingredienti: semi di sesamo e olio di sesamo o di vinaccioli. Trovarla nei supermercati non sempre è facile, ecco allora come realizzarla a casa in poco tempo!
    Mafalde siciliane: la ricetta del pane tipico della Sicilia ricoperto di sesamo
    Mafalde siciliane: la ricetta del pane tipico della Sicilia ricoperto di sesamo Le mafalde siciliane sono dei panini fatti con la semola di grano duro tipici della Sicilia, morbidissimi e impreziositi da semini di sesamo. La preparazione di questo particolare pane è divisa in due parti, ma non ruba più di un'ora.
  8. Tortino nero dal cuore al cioccolato bianco su crema di cocco: una delizia per il tuo palato
    Tortino nero dal cuore al cioccolato bianco su crema di cocco: una delizia per il tuo palato 72135 • di Ricette In Cucina
    Zucca con glassa dolce di soia e sesamo: la ricetta del contorno delicato e gustoso
    Zucca con glassa dolce di soia e sesamo: la ricetta del contorno delicato e gustoso La zucca con glassa dolce di soia e sesamo è un contorno delicato, che si ispira ai sapori tipici della tradizione giapponese. La zucca viene tagliata a cubetti piccoli e sfumata in padella con un'emulsione a base di salsa di soia e zucchero, che donerà alla preparazione una sfumatura agrodolce davvero irresistibile. L'aggiunta finale dei semi di sesamo, tostati e poi pestati grossolanamente, completerà il tutto con una piacevolissima nota croccante. Una pietanza semplice e super veloce da realizzare, perfetta da gustare a temperatura ambiente in accompagnamento a piatti a base di carne o a formaggi, in particolare a quelli erborinati e leggermente piccanti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)