Babaganoush: l'appetitosa salsa di melanzane tipica della cucina mediorientale!

pubblicato il 24 dicembre 2019 alle ore 11:34
Una salsa saporita e cremosa, perfetta da servire con dei croccanti crostini durante un aperitivo sfizioso! 

INGREDIENTI
1 melanzana
80ml di tahini
50ml di succo di limone
30g di cipolle
Sale
Pepe
20ml di olio d'oliva
 
PREPARAZIONE
  1. Tagliate una melanzana a metà e bagnatela con l’olio d’oliva. Mettetelo nell’alluminio e cuocete in forno a 200° per 40 minuti.
  2. Quando la melanzana è ammorbidita, sbucciatela e frullatela aggiungendo il tahini, il succo di limone, la cipolla, il sale, il pepe e l’olio d’oliva.
  3. Versate la crema in una ciotola e aggiungete l’olio d’oliva, il pepe e i semi di sesamo.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 4.450 video • 0 foto
124.253.183 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Crepes a strisce fritte: sfiziosissime e velocissime da preparare!
    3:17
    Crepes a strisce fritte: sfiziosissime e velocissime da preparare!
    25 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Medaglioni di cipolla ripieni: il piatto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti!
    3:02
    Medaglioni di cipolla ripieni: il piatto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti!
    35696 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Melanzane grigliate sott’olio: il contorno facile e saporito
    3:45
    Melanzane grigliate sott’olio: il contorno facile e saporito
    698 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Crocchette di patate: la ricetta semplice e deliziosa!
    3:22
    Crocchette di patate: la ricetta semplice e deliziosa!
    49395 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cotolette di carne farcite: come renderle ancora più appetitose!
    4:08
    Cotolette di carne farcite: come renderle ancora più appetitose!
    23 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Un metodo semplice e originale per congelare la carne in monoporzioni
    4:11
    Un metodo semplice e originale per congelare la carne in monoporzioni
    99121 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Girelle di carne: come renderle succose ed invitanti!
    4:57
    Girelle di carne: come renderle succose ed invitanti!
    99172 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Focaccia in padella: filante e assolutamente irresistibile!
    3:56
    Focaccia in padella: filante e assolutamente irresistibile!
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pane in padella ripieno con patate, salame e formaggio: facile e gustoso da preparare!
    3:48
    Pane in padella ripieno con patate, salame e formaggio: facile e gustoso da preparare!
    154 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata di piadina ripiena: filante e piena di gusto!
    3:21
    Frittata di piadina ripiena: filante e piena di gusto!
    1287 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spiedini di hot dog: per un antipasto pratico e veloce!
    3:57
    Spiedini di hot dog: per un antipasto pratico e veloce!
    1061 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Plumcake salato con pane per tramezzini: un’idea sfiziosa e veloce!
    3:30
    Plumcake salato con pane per tramezzini: un’idea sfiziosa e veloce!
    2636 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Crumble di ciliegie: il dolce al cucchiaio saporito e goloso
    3:12
    Crumble di ciliegie: il dolce al cucchiaio saporito e goloso
    3129 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle di patate: un contorno semplice e sfizioso!
    3:34
    Frittelle di patate: un contorno semplice e sfizioso!
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Come tagliare e servire l'anguria: 2 metodi geniali!
    3:59
    Come tagliare e servire l'anguria: 2 metodi geniali!
    1976 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Bicchierini di cioccolato: un dessert semplice e goloso!
    3:43
    Bicchierini di cioccolato: un dessert semplice e goloso!
    290444 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
29.564
Scarica video
Babaganoush: l'appetitosa salsa di melanzane tipica della cucina mediorientale!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Babaganoush: la ricetta del caviale di melanzane perfetto per l'estate
    Babaganoush: la ricetta del caviale di melanzane perfetto per l'estate Il babaganoush è una salsa a base di melanzane, salsa tahina, menta e succo di limone tipica della cucina mediorientale. Perfetta da servire come antipasto in accompagnamento a pane pita e verdurine croccanti.
    Melanzane a funghetto: la ricetta del contorno tipico napoletano
    Melanzane a funghetto: la ricetta del contorno tipico napoletano Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico napoletano, gustoso e facilissimo da preparare. Le melanzane vengono soffritte in olio bollente, saltate in padella con i pomodorini, e profumate con un po' di basilico. Il risultato sarà un piatto appetitoso e fragrante, perfetto da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce.
  2. Melanzane a pullastiello: la ricetta del piatto tipico della cucina napoletana
    Melanzane a pullastiello: la ricetta del piatto tipico della cucina napoletana Le melanzane a pullastiello sono un secondo piatto tipico della cucina napoletana, una variante farcita delle classiche melanzane indorate e fritte. Una volta tagliate a fettine e leggermente fritte, le melanzane saranno farcite con provola affumicata e salame, passate nella farina e nell'uovo e fritte di nuovo in olio ben caldo.
    Salsa bernese: la ricetta della salsa raffinata tipica della cucina francese
    Salsa bernese: la ricetta della salsa raffinata tipica della cucina francese La salsa bernese è una salsa tipica della tradizione francese a base di tuorli, burro chiarificato, vino, aceto, scalogno e dragoncello. Densa e cremosa, si usa per accompagnare pregiati piatti di carne.
  3. Hummus di peperoni: la ricetta della variante estiva della salsa mediorientale
    Hummus di peperoni: la ricetta della variante estiva della salsa mediorientale L'hummus di peperoni è la variante estiva dell'omonima salsa mediorientale a base di ceci, tahina e aromi. Si tratta di una crema dalla consistenza avvolgente e dal gusto piacevolmente esotico, a cui vengono aggiunti i peperoni arrostiti, per un risultato finale colorato e fragrante. Potete preparare il vostro hummus in anticipo e tenerlo in fresco, coperto da un generoso filo di olio, fino al momento di portarlo in tavola. Servitelo con fettine di pane tostato e crudités di verdure in occasione di un aperitivo o una cena con gli amici, che ne saranno letteralmente conquistati. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
    Hummus alle erbe: la ricetta della salsa verde fresca e profumata
    Hummus alle erbe: la ricetta della salsa verde fresca e profumata L'hummus alle erbe è una variante sfiziosa e profumata del classico hummus di ceci, salsa tipica della tradizione mediorientale a base di ceci lessati, salsa tahina, aglio e succo di limone.
  4. Ajvar: la salsa tipica dei Balcani a base di peperoni
    Ajvar: la salsa tipica dei Balcani a base di peperoni L'ajvar è una salsa tipica dei paesi Balcani che si prepara principalmente con peperoni rossi, melanzane, peperoncino e aglio. Una salsa dal colore rosso intenso, cremosa e molto diffusa in Croazia, Serbia, Macedonia e Bosnia. La preparazione della salsa ajvar è abbastanza lunga ma semplice da realizzare. Solitamente si prepara a metà autunno per poterla poi gustare anche in estate. 
    Tahina fatta in casa: la ricetta della salsa di sesamo
    Tahina fatta in casa: la ricetta della salsa di sesamo 79086 • di Redazione Cucina
  5. Melanzane alla scapece: la ricetta del contorno estivo facile e appetitoso
    Melanzane alla scapece: la ricetta del contorno estivo facile e appetitoso Le melanzane alla scapece sono un contorno tipico della cucina napoletana, proprio come la ricetta delle zucchine alla scapece, dal sapore fresco e inconfondibile. Una pietanza estiva a base di melanzane fritte nell'olio bollente, scolate e condite con marinatura di aceto, olio extravergine d'oliva, aglio e menta.
    Shakshuka verde: la ricetta del secondo piatto mediorientale con uova e verdure verdi
    Shakshuka verde: la ricetta del secondo piatto mediorientale con uova e verdure verdi 960 • di Redazione Cucina
  6. Melitzanosalata: la ricetta della salsa di melanzane greca
    Melitzanosalata: la ricetta della salsa di melanzane greca La melitzanosalata è una squisita salsa di melanzane greca utilizzata per accompagnare carne o pesce o da mangiare come antipasto su crostini di pane. Prepararla è davvero semplice e veloce, bastano pochi minuti per avere una crema perfetta
    Salsa rouille: la ricetta della salsa piccante all'aglio tipica della Provenza
    Salsa rouille: la ricetta della salsa piccante all'aglio tipica della Provenza La salsa rouille è un ricetta di base tipica della cucina francese, in particolare provenzale: in Francia è conosciuta infatti anche come maionese provenzale. La ricetta di base si realizza con fumetto di pesce, aglio, peperoncino, tuorlo, mollica di pane e olio extravergine, a cui è possibile però aggiungere anche altri ingredienti. Ecco come prepararla.
  7. Kofta kebab: la ricetta degli spiedini di polpette mediorientali semplici e gustosi
    Kofta kebab: la ricetta degli spiedini di polpette mediorientali semplici e gustosi Il kofta kebab è un piatti tipico dei paesi arabi e mediorientali, diffuso particolarmente in Turchia ma non solo: si tratta di squisite polpettine, solitamente fatte con la carne di agnello, che vengono infilzate su uno spiedino e poi cotte alla brace. Una ricetta originale e molto gustosa, perfetta per quando avete ospiti a cena e poche idee: potete cuocere i kofta kebab sulla griglia ma anche su una piastra o in una padella antiaderente. Serviteli con del riso bianco, del pane arabo o anche solo con una fresca insalata verde, magari accompagnandoli con della salsa tzatziki: saranno successo. Ecco come preparare i kofta kebab alla perfezione.
    Aioli: la ricetta della salsa tipica della Provenza
    Aioli: la ricetta della salsa tipica della Provenza L'aioli è una salsa a base di aglio tipica delle Provenza e molto simile alla maionese preparata con aglio tritato, tuorli, olio, sale e succo di limone. Una salsa ideale per accompagnare piatti di pesce, carne alla brace, ma anche uova e verdure lesse. La preparazione è davvero semplice. Ecco come realizzarla.
  8. Salsa BBQ bianca: la ricetta della salsa fresca e piccante tipica dell’Alabama
    Salsa BBQ bianca: la ricetta della salsa fresca e piccante tipica dell’Alabama La salsa bbq bianca è un particolare tipo di salsa barbecue molto amata e usata in Alabama. Negli Stati Uniti, infatti, la vasta cultura del barbecue ha dato vita a tanti stili diversi e, naturalmente, anche a intingoli e condimenti di vario tipo, con cui accompagnare le pietanze: noi conosciamo per lo più la BBQ classica, ma esistono anche la senape della Carolina del Sud, la salsa barbecue di Kansas City e la salsa barbecue in stile texano e così via. Quella che abbiamo preparato è invece la salsa bianca tipica dell'Alabama: si tratta di una salsa cremosa, fresca e piccante, che viene usata soprattutto per accompagnare il pollo alla griglia, ma anche con altri tipi di carne. La ricetta è molto semplice e prevede pochi ingredienti: maionese, senape, salsa al cren e aceto. In 5 minuti potrete così preparare una salsa dal sapore molto particolare per stupire i vostri commensali: ecco come realizzarla.
    Feta al forno: la ricetta della pietanza vegetariana tipica della cucina greca
    Feta al forno: la ricetta della pietanza vegetariana tipica della cucina greca La feta al forno è un secondo piatto vegetariano tipico della cucina greca, una pietanza semplice e appetitosa realizzata con il famoso formaggio greco adagiato su un letto di pomodori e insaporito con cipolle, olive, capperi, origano e basilico. Una volta pronta, potete servirla anche come antipasto, accompagnato da fette di pane o dalla classica pita. Un piatto delizioso realizzato con i tipici ingredienti mediterranei e che vi permetterà di realizzare una pietanza degna dei tipici ristoranti greci.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)