Gnocchetti di patate cinesi: il piatto etnico da provare!

pubblicato il 26 novembre 2022 alle ore 15:10
INGREDIENTI
2 patate
200g di fecola di patate
150ml di acqua
2 spicchi d'aglio tritati
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di cipollotto tritato
3 cucchiai di olio di avocado

PREPARAZIONE
1. Pela e taglia le patate a pezzetti. Mettile nella teglia e coprila con la pellicola. Fai dei buchi e cuoci in microonde per 10 minuti.
2. Schiaccia le patate e mescolale con la fecola di patate e l'acqua. Impasta con le mani per ottenere un composto compatto.
3. Ricava delle piccole polpette schiacciate e usa la bocca della bottiglia per fare un leggere segno, così da formare una sorta di funghi.
4. Cuocili nell'acqua bollente per circa 2 minuti.
5. Mescola gli gnocchi con l'aglio macinato, il peperoncino in polvere, la salsa di soia, lo zucchero, il peperoncino in polvere, il cipollotto e l'olio di avocado. 
------------------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com

È arrivato il cookbook di Cookist!
Acquistalo su Amazon per scoprire le nostre 50 ricette più semplici e sfiziose: https://cooki.st/il-nostro-libro
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 6.980 video • 0 foto
297.672.482 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • SAGANAKI: ti bastano pochi ingredienti per questo delizioso piatto greco!
    1:20
    SAGANAKI: ti bastano pochi ingredienti per questo delizioso piatto greco!
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE ZUCCHINE E PATATE: sfiziose da servire come antipasto!
    1:38
    POLPETTE ZUCCHINE E PATATE: sfiziose da servire come antipasto!
    75 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PANNOCCHIE BOLLITE: deliziose e facilissime da fare!
    1:05
    PANNOCCHIE BOLLITE: deliziose e facilissime da fare!
    52 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SORBETTO ALL’ALBICOCCA: il dessert fresco perfetto per i dopo pranzi estivi!
    1:13
    SORBETTO ALL’ALBICOCCA: il dessert fresco perfetto per i dopo pranzi estivi!
    121 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI VERDURE: un piatto colorato e ricco di gusto!
    2:48
    POLPETTE DI VERDURE: un piatto colorato e ricco di gusto!
    862 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CETRIOLI IN AGRODOLCE: la ricetta estiva fresca e saporita!
    1:52
    CETRIOLI IN AGRODOLCE: la ricetta estiva fresca e saporita!
    237 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SEMIFREDDO ALL’ANANAS: il dessert fresco da servire a fine pranzo!
    1:48
    SEMIFREDDO ALL’ANANAS: il dessert fresco da servire a fine pranzo!
    1636 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PEPERONI IN AGRODOLCE: il contorno estivo semplice e gustoso!
    1:10
    PEPERONI IN AGRODOLCE: il contorno estivo semplice e gustoso!
    32971 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LIQUORE ALLE MORE: il delizioso digestivo fatto in casa!
    1:54
    LIQUORE ALLE MORE: il delizioso digestivo fatto in casa!
    428 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TONNO ALLA PIASTRA: un piatto semplicissimo ma saporito!
    1:28
    TONNO ALLA PIASTRA: un piatto semplicissimo ma saporito!
    114 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI RISO: dorate e irresistibili!
    1:44
    POLPETTE DI RISO: dorate e irresistibili!
    383 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CONFETTURA ALLE MORE: un gusto ricco con soli 3 ingredienti!
    1:34
    CONFETTURA ALLE MORE: un gusto ricco con soli 3 ingredienti!
    232 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CUPCAKE AL CIOCCOLATO: i dolcetti golosi perfetti per merenda e colazione!
    2:32
    CUPCAKE AL CIOCCOLATO: i dolcetti golosi perfetti per merenda e colazione!
    92 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PASTA FREDDA CON MELANZANE: il primo estivo facile e saporito!
    1:44
    PASTA FREDDA CON MELANZANE: il primo estivo facile e saporito!
    173 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LAMINGTONS: i dolcetti della tradizione australiana!
    2:34
    LAMINGTONS: i dolcetti della tradizione australiana!
    188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA SALATA CON PEPERONI: il rustico sfizioso e facile da preparare!
    1:34
    TORTA SALATA CON PEPERONI: il rustico sfizioso e facile da preparare!
    331928 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
309
Scarica video
Gnocchetti di patate cinesi: il piatto etnico da provare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gnocchetti di patate a forma di fungo: la ricetta gustosa e sfiziosa
    Gnocchetti di patate a forma di fungo: la ricetta gustosa e sfiziosa Gli gnocchetti di patate a forma di fungo non solo buoni, ma anche particolari a vedersi. Ecco la ricetta di questo primo piatto insolito.
    Dolci cinesi: le ricette più gustose da provare
    Dolci cinesi: le ricette più gustose da provare La pasticceria cinese, come il resto della gastronomia del Paese asiatico, è un patrimonio di ricette molto vasto: ecco delle ricette di dolci cinesi semplici e golosi da provare per familiarizzare con questa grande tradizione.
  2. Riso alla cantonese: la rivisitazione del piatto simbolo della cucina cinese
    Riso alla cantonese: la rivisitazione del piatto simbolo della cucina cinese Il riso alla cantonese è un grande classico della cucina etnica. Questa ricetta, che prende il nome dalla regione cinese del Guangdong (Canton), è amata in tutto il mondo per la sua semplicità di esecuzione e per il perfetto equilibrio di sapori esaltati in modo naturale e senza l’uso di spezie.
    Cucina cinese: 24 ricette tipiche della tradizione culinaria cinese
    Cucina cinese: 24 ricette tipiche della tradizione culinaria cinese La cucina cinese è un patrimonio di ricette e tradizioni locali ricco e antichissimo: se vuoi prendere familiarità con i piatti cinesi, ecco alcune ricette da provare come il riso alla cantonese, gli involtini primavera e le nuvole di drago.
  3. Gnocchetti tricolore: la ricetta del primo piatto gustoso e scenografico
    Gnocchetti tricolore: la ricetta del primo piatto gustoso e scenografico Gli gnocchetti di patate sono un primo goloso e scenografico, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa. L'impasto degli gnocchi, diviso in parti uguali, viene addizionato con purea di barbabietole rosse, spianaci frullati e curcuma in polvere. Il tutto, per un piatto delicato e dal gusto avvolgente, condito con una salsa veloce e aromatica a base di burro e salvia. Scopri la nostra ricetta per farli in casa.
    Gnocchetti alla curcuma: la ricetta del primo piatto veloce e saporito
    Gnocchetti alla curcuma: la ricetta del primo piatto veloce e saporito Gli gnocchetti alla curcuma sono un primo veloce e profumato, perfetto per qualsiasi pranzo o cena. Gli gnocchetti vengono conditi con un sughetto di zucchine, speck e crema di parmigiano e curcuma.
  4. Spätzle: la ricetta degli gnocchetti tirolesi
    Spätzle: la ricetta degli gnocchetti tirolesi Gli spätzle sono i celebri gnocchetti tipici della tradizione tirolese. Dalla consistenza molto morbida, diversa dai classici gnocchi di patate, sono preparati con farina, uova e acqua, quindi confezionati con uno speciale strumento, chiamato Spätzlehobel: una sorta di grattugia che, fatta scivolare avanti e indietro, consentirà all'impasto di cadere a piccole gocce nell'acqua bollente. Una volta lessati, vi basterà saltarli in padella con burro ed erba cipollina, per un risultato cremoso e irresistibile. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e serviteli come primo piatto in occasione di un bel pranzo di famiglia.  
    Ravioli cinesi al vapore: la ricetta dei jiaozi tipici della cucina cinese
    Ravioli cinesi al vapore: la ricetta dei jiaozi tipici della cucina cinese 0 • di Redazione Cucina
  5. Ravioli cinesi al vapore: la ricetta
    Ravioli cinesi al vapore: la ricetta 0 • di Michele Ghedini
    Tabulé di verdure e pesce: la rivisitazione golosa di un classico etnico
    Tabulé di verdure e pesce: la rivisitazione golosa di un classico etnico In arabo significa “leggermente speziato” e il tabulé di verdure e pesce (o tabbouleh) è proprio questo: un piatto mediterraneo a base di bulgur, cous cous o altri piccoli cereali che insieme a verdure ed erbe aromatiche diventano un'insalata etnica perfetta per la tavola estiva.
  6. Malloreddus al pomodoro: la ricetta per preparare i saporiti gnocchetti sardi
    Malloreddus al pomodoro: la ricetta per preparare i saporiti gnocchetti sardi 1857 • di Ricette In Cucina
    Capodanno cinese: i piatti tipici con cui festeggiare l'anno del Topo
    Capodanno cinese: i piatti tipici con cui festeggiare l'anno del Topo L'anno del Topo, il primo anno dell'Oroscopo Cinese che apre i cicli di 12 anni. In Cina il cenone di Capodanno è il pasto più importante e sacro che ci sia: durante tuto l'arco delle festività, della durata di 16 giorni, è obbligatorio mangiare 7 piatti molto speciali per avere fortuna l'anno successivo.
  7. Come usare il miso in cucina: idee per utilizzarlo non solo in ricette etniche
    Come usare il miso in cucina: idee per utilizzarlo non solo in ricette etniche La pasta di miso non è un alimento ancora molto usato nelle cucine occidentali, se non per "riprodurre" pietanze asiatiche e orientali; ma questo ingrediente derivato dalla fermentazione dei fagioli di soia che custodisce una serie di proprietà nutritive uniche si può utilizzare in tanti modi diversi e non solo per piatti etnici: ecco 8 modi insoliti per usare il miso in cucina.
    Spätzle agli spinaci: la ricetta degli gnocchetti tipici altoatesini
    Spätzle agli spinaci: la ricetta degli gnocchetti tipici altoatesini Gli spätzle agli spinaci sono un primo piatto tipico della cucina altoatesina, specialità spesso servita in occasione del pranzo domenicale in famiglia o di una cena con gli amici più cari. Si tratta di gnocchetti dal caratteristico colore verde, qui arricchiti da un condimento di speck croccante e salsa al formaggio, che li renderà avvolgenti e super golosi.
  8. Capodanno cinese: le ricette portafortuna per l'anno del Bufalo
    Capodanno cinese: le ricette portafortuna per l'anno del Bufalo Una festività fondamentale per la cultura cinese, quella del Capodanno: il 12 febbraio 2021 si entra nell'anno del Bufalo. Durante queste celebrazioni, che durano ben 16 giorni, i piatti tipici assumono un ruolo molto importante: sono simbolo di fortuna, lunga vita, amore, ricchezza, abbondanza. Per questo, ognuno di questi piatti dovrebbe essere assaggiato almeno una volta durante i 16 giorni di festa. Ecco quali sono, con le dovute varianti regionali, i piatti simbolo del Capodanno cinese.
    L'oscura storia dei biscottini della fortuna: il dessert cinese che cinese non è
    L'oscura storia dei biscottini della fortuna: il dessert cinese che cinese non è Senza la II Guerra Mondiale e tutte le peripezie che gli emigranti giapponesi hanno dovuto subire negli Stati Uniti, probabilmente oggi non avremmo i biscottini della fortuna in tutto il mondo. Vediamo la vera storia dietro il dessert tipico dei ristoranti cinesi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)