Liquore alla liquirizia: buonissimo e facile da preparare!

pubblicato il 1 dicembre 2022 alle ore 18:00
INGREDIENTI
100g di liquirizia
120ml di acqua
600g di zucchero
1l alcool puro

PREPARAZIONE
1. Metti in una caraffa la liquirizia con l’acqua. Fai riposare fino a sciogliere la liquirizia.
2. Versa nella pentola l’acqua e lo zucchero. Metti sul fuoco e fai bollire fino a sciogliere lo zucchero. Quando è sciolto fai raffreddare lo sciroppo.
3. Versa il liquido di liquirizia nello sciroppo e mescola. Aggiungi l’alcool e mescola ancora.
4. Riempi la bottiglia con il liquore e lascia riposare per 1 settimana prima di servirlo.
----------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact 
licensing@ciaopeople.com

È arrivato il cookbook di Cookist!
Acquistalo su Amazon per scoprire le nostre 50 ricette più semplici e sfiziose: https://cooki.st/il-nostro-libro 
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 7.062 video • 0 foto
299.907.950 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • POLPETTONE ALLE VERDURE: semplice e gustoso per i vegetariani!
    1:54
    POLPETTONE ALLE VERDURE: semplice e gustoso per i vegetariani!
    88 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRAPPÈ AL CAFFÈ: la bevanda cremosa da fare in pochi minuti!
    1:06
    FRAPPÈ AL CAFFÈ: la bevanda cremosa da fare in pochi minuti!
    68 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • KEBAB FATTO IN CASA: lo street food a casa tua in pochi e semplici passi!
    2:04
    KEBAB FATTO IN CASA: lo street food a casa tua in pochi e semplici passi!
    1 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GAMBERI SAGANAKI: il piatto greco da fare a casa!
    1:29
    GAMBERI SAGANAKI: il piatto greco da fare a casa!
    83 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRULLATO BANANA E CIOCCOLATO: ideale per quando vuoi qualcosa di corposo e nutriente!
    0:57
    FRULLATO BANANA E CIOCCOLATO: ideale per quando vuoi qualcosa di corposo e nutriente!
    67 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PRUGNE SCIROPPATE: la conserva golosa e semplice da fare!
    1:53
    PRUGNE SCIROPPATE: la conserva golosa e semplice da fare!
    165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GAZPACHO DI CETRIOLI: la variante del piatto tradizionale spagnolo!
    1:17
    GAZPACHO DI CETRIOLI: la variante del piatto tradizionale spagnolo!
    66 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • INSALATA DI PEPERONI CRUDI: colorata, semplice e deliziosa!
    1:20
    INSALATA DI PEPERONI CRUDI: colorata, semplice e deliziosa!
    102 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CALAMARI IN UMIDO: il secondo di mare facile e delizioso!
    0:52
    CALAMARI IN UMIDO: il secondo di mare facile e delizioso!
    181 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ENCHILADAS: il piatto messicano gustoso da servire a una cena tra amici!
    2:30
    ENCHILADAS: il piatto messicano gustoso da servire a una cena tra amici!
    157 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CONFETTURA DI ANANAS: la conserva dolce da fare in pochi passi!
    1:07
    CONFETTURA DI ANANAS: la conserva dolce da fare in pochi passi!
    80 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • MOUSSE DI KIWI: la ricetta per te se vuoi un dolce dal gusto delicato!
    1:49
    MOUSSE DI KIWI: la ricetta per te se vuoi un dolce dal gusto delicato!
    83540 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI COUS COUS: un antipasto saporito e filante!
    2:46
    POLPETTE DI COUS COUS: un antipasto saporito e filante!
    175 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CHEESECAKE ALL’ANANAS: il dolce fresco e dal gusto delicato!
    2:48
    CHEESECAKE ALL’ANANAS: il dolce fresco e dal gusto delicato!
    84 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LIQUORE ALLA MENTA: fresco da servire come aperitivo!
    1:47
    LIQUORE ALLA MENTA: fresco da servire come aperitivo!
    139 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SBRICIOLATA SALATA: la variante deliziosa con speck e stracchino!
    2:20
    SBRICIOLATA SALATA: la variante deliziosa con speck e stracchino!
    3739 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
37.845
Scarica video
Liquore alla liquirizia: buonissimo e facile da preparare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Liquore alla liquirizia: la ricetta facile e veloce per farlo in casa
    Liquore alla liquirizia: la ricetta facile e veloce per farlo in casa 0 • di Pietro Zanella
    Come riconoscere la liquirizia pura e come distinguerla dalla "liquirizia"?
    Come riconoscere la liquirizia pura e come distinguerla dalla "liquirizia"? C'è la liquirizia pura (anzi "purissima") e quella "commerciale", ovvero quella che troviamo in moltissime caramelle e dolciumi. La differenza sta in etichetta: la liquirizia "vera" ne ha solo uno.
  2. Risotto alla liquirizia: la ricetta del primo piatto originale e raffinato
    Risotto alla liquirizia: la ricetta del primo piatto originale e raffinato Il risotto alla liquirizia è un primo piatto cremoso e raffinato, dal sapore originale, preparato con riso Carnaroli, liquirizia pura in polvere, scorza e succo di limone, crema di porri e burro per mantecare. Facile e veloce, è perfetto per una cena con ospiti speciali.
    Sformato di carciofi: buonissimo e facile da preparare
    Sformato di carciofi: buonissimo e facile da preparare 7717 • di Ricette In Cucina
  3. Liquore al cocco
    Liquore al cocco 0 • di Pietro Zanella
    Caffè calabrese: cos'è e come si fa il caffè con la liquirizia
    Caffè calabrese: cos'è e come si fa il caffè con la liquirizia Una specialità che rispecchia i sapori forti e decisi di questa regione e che esalta un suo prodotto tradizionale: la liquirizia. Bastano un buon caffè, del cognac o del brandy e un po' di zucchero di canna. Andiamo alla sua scoperta.
  4. Bananino: la ricetta del liquore fresco e cremoso
    Bananino: la ricetta del liquore fresco e cremoso 0 • di Redazione Cucina
    Liquore al pistacchio
    Liquore al pistacchio Il liquore al pistacchio è un liquore cremoso, perfetto per gli amanti del pistacchio, da servire a fine pasto o regalare. Si confeziona in casa in modo facile e veloce, con crema di pistacchio, panna fresca, latte, zucchero e alcol.
  5. Liquore alle more
    Liquore alle more 0 • di Redazione Cucina
    L'oro nero della Calabria, la liquirizia dalle farmacie alle ricette stellate
    L'oro nero della Calabria, la liquirizia dalle farmacie alle ricette stellate L'origine della liquirizia affonda nella notte dei tempi e molte grandi civiltà l'hanno usata a scopo curativo. L'uso in caramelle dure o gommose ha meno di due secoli e l'Italia, grazie alla Calabria, vanta uno delle produzioni più antiche e prestigiose. Conosciuta in tutto il mondo, la liquirizia calabrese si fregia del marchio Dop dal 2011.
  6. Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca 0 • di Pietro Zanella
    Liquore alle fragole
    Liquore alle fragole 0 • di Melissa Dolci
  7. 4 ricette per preparare dei liquori golosi a casa!
    4 ricette per preparare dei liquori golosi a casa! 764 • di Migliori idee in cucina
    Liquore alla menta
    Liquore alla menta 0 • di Redazione Cucina
  8. Liquore alle nespole: la ricetta da preparare a casa
    Liquore alle nespole: la ricetta da preparare a casa Il liquore alle nespole è un fine pasto fresco e digestivo, ideale per chiudere con un tocco raffinato le vostre cene con ospiti. Una bevanda alcolica aromatizzata, dal gusto e dal colore inconfondibile, da preparare d'estate, verso il mese di giugno, quando questi deliziosi frutti iniziano a comparire in abbondanza.Le nespole sono ricche di proprietà e benefici per il nostro organismo, perché sono ricche di vitamine A e in più svolgono una funzione diuretica e in alcuni casi lassativa.
    Liquore alla rucola: la ricetta del digestivo tipico di Ischia
    Liquore alla rucola: la ricetta del digestivo tipico di Ischia Il liquore alla rucola è un amaro tipico di Ischia, dal sapore fresco, aromatico e leggermente amarognolo. Facile da preparare con rucola fresca, scorza di limone, alcol, acqua e zucchero, è perfetto come digestivo.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)