L'incredibile origine del cibo in scatola: la storia tra Napoleone e un talentuoso chef

pubblicato il 5 maggio 2023 alle ore 12:00
Forse non sai questo fatto incredibile: è grazie a Napoleone se abbiamo il cibo in scatola!
Vi spieghiamo meglio.

Napoleone lanciò un concorso in cui avrebbe consegnato un ricco premio a chiunque avesse trovato un modo per conservare il cibo durante le campagne militari.
L’idea vincente fu di Nicolas Appert, nel 1810. 
Ma chi era?

Si trattava di un giovane chef che aveva passato anni a sperimentare la conservazione degli alimenti per non essere costretto a buttarli quando avanzavano.

La tecnica consisteva nell'inserire il cibo nelle bottiglie di vetro di champagne per farlo cuocere in acqua bollente direttamente al loro interno.
Le bottiglie poi venivano chiuse ermeticamente con tappi di sughero e il cibo era pronto per essere trasportato durando di più e senza perdere le proprie qualità organolettiche.

L’esperimento però non era perfetto: il calore dell’acqua faceva esplodere il vetro delle bottiglie. Al concorso quindi, presentò  lo stesso processo ma in vasetti di vetro più resistenti.  

La cosa veramente incredibile è che la sua intuizione arrivò ben cinquant’anni prima che si scoprisse che il calore e la chiusura ermetica neutralizzavano i batteri, consentendo la conservazione.

Nicolas scelse di ricevere il premio in denaro e non di ottenere un brevetto, ma anni dopo la sua idea incuriosì altri studiosi che provarono a mantenere lo stesso processo ma in contenitori differenti.
 
Fu l'imprenditore britannico Peter Durand, nel 1812, ad usare, al posto delle bottiglie, dei barattoli realizzati con leggeri fogli di stagno, arrivando così ai nostri attuali contenitori di latta.
 
-------------------------
 
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
 
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.622 video • 0 foto
381.063.836 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    3:44
    Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    100230 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    82175 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    1100 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    133030 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402777 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998183 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6920 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    218701 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    4233 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8741 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    254313 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383757 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111176 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344101 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    113108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
47
Scarica video
L'incredibile origine del cibo in scatola: la storia tra Napoleone e un talentuoso chef

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Storia della carne in scatola: il cibo nato grazie a un contest voluto da Napoleone
    Storia della carne in scatola: il cibo nato grazie a un contest voluto da Napoleone Come, quando e perché è nata la carne (e gli altri cibi) in scatola? A chi dobbiamo la sua invenzione? Cosa c'entra Napoleone in questa storia? Alla scoperta delle origini di uno degli alimenti oggi più diffusi
    La storia dei biscotti danesi e della loro mitica scatola
    La storia dei biscotti danesi e della loro mitica scatola La storia dei biscottini al burro più famosi del mondo e della mitica scatola di latta. L'intuizione di un'azienda in un minuscolo villaggio in Danimarca e di come questa intuizione ha conquistato il mondo.
  2. Pizza surgelata, origini e storia: com'è nata e chi l'ha inventata?
    Pizza surgelata, origini e storia: com'è nata e chi l'ha inventata? Origini e storia della pizza surgelata. Nata negli Stati Uniti negli anni '50, la pizza surgelata arriva in Italia dieci anni dopo e da allora ha conquistato il mercato. Una storia affascinane che attraversa tutto il secolo scorso, intrecciandosi perfino con i tumulti rivoluzionari degli anni '70.
    Trent'anni per mangiare delle crocchette di manzo Kobe: l'incredibile lista d'attesa
    Trent'anni per mangiare delle crocchette di manzo Kobe: l'incredibile lista d'attesa Una delle liste d'attesa più lunghe del mondo: 30 anni per una semplice scatola di crocchette di manzo. L'incredibile storia delle Extreme Croquettes di Asahiya.
  3. Alle origini di Bruno Barbieri: lo chef 7 Stelle Michelin che odia "i mappazzoni"
    Alle origini di Bruno Barbieri: lo chef 7 Stelle Michelin che odia "i mappazzoni" Bruno Barbieri, classe 1962, è stato per anni lo chef più stellato d'Italia. Grazie a Masterchef è diventato uno dei cuochi più famosi del nostro Paese. Vediamo la sua storia, come ha cominciato e la sua esperienza televisiva.
    La storia di Antonino Cannavacciuolo: lo chef più amato d'Italia
    La storia di Antonino Cannavacciuolo: lo chef più amato d'Italia Antonino Cannavacciuolo è lo chef più amato d'Italia: personalità dirompente, tanto carisma e talento. Ha 3 Stelle Michelin a Villa Crespi per 7 stelle totali. Ecco la storia dello chef di Vico Equense: il sogno di diventare un pescatore, quello dei genitori di vederlo dentista.
  4. Alla scoperta degli hot dog: la storia, le origini del nome e cosa contengono
    Alla scoperta degli hot dog: la storia, le origini del nome e cosa contengono L'hot dog è uno dei simboli degli Stati Uniti e l'unico vero street food globale. Vediamo di svelarne i misteri: la storia, le origini e cosa contengono davvero.
    All you can eat: storia e origine della formula nata per combattere la crisi
    All you can eat: storia e origine della formula nata per combattere la crisi Dalla crisi del '29 a oggi. Come sono nati gli all you can eat? Da cosa origina il format ristorativo più in voga degli ultimi due decenni? Alla scoperta di come hanno preso piede i locali che offrono tanto cibo a prezzo stracciato.
  5. La storia di Joël Robuchon: lo chef più stellato di sempre diventato "cuoco del secolo"
    La storia di Joël Robuchon: lo chef più stellato di sempre diventato "cuoco del secolo" La storia di Joël Robuchon, lo "chef del secolo": con le sue 32 Stelle Michelin è ancora oggi il cuoco più stellato di sempre. Leggendario il suo purè, replicato a Masterchef 12.
    La storia della pappa al pomodoro raccontata da Valeria Piccini, chef due stelle Michelin
    La storia della pappa al pomodoro raccontata da Valeria Piccini, chef due stelle Michelin Una delle ricette più tradizionali e identitarie della Toscana è la pappa al pomodoro. Una preparazione semplice, frugale e di estrazione contadina, storia della cucina regionale. Ce la siamo fatta raccontare da Valeria Piccini, chef del due stelle Michelin Ristorante Caino.
  6. Jeong Kwan: chi è la cuoca monaca coreana ospite di Masterchef 12
    Jeong Kwan: chi è la cuoca monaca coreana ospite di Masterchef 12 La chef buddista Jeong Kwan è l'ospite d'onore di Masterchef 12. Cuoca dallo straordinario talento, non ha un ristorante: cucina solo per i fedeli e le altre monache. Vediamo la sua incredibile storia.
    Grani antichi: le origini, le proprietà, le differenze con quelli moderni
    Grani antichi: le origini, le proprietà, le differenze con quelli moderni Tornati alla ribalta per i loro benefici nutrizionali e organolettici, i grani antichi hanno accompagnato la storia dell'umanità fornendo cibo e nutrimento per secoli. Scopriamo origini, proprietà e differenze con quelli "moderni".
  7. La storia di Carlo Cracco: dal sogno di diventare prete alla "vocazione" per l'alta cucina
    La storia di Carlo Cracco: dal sogno di diventare prete alla "vocazione" per l'alta cucina Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi al mondo: idolo televisivo e chef dal talento incredibile, è uno dei migliori chef della propria generazione. Allievo di Marchesi e Ducasse oggi ha 1 Stella Michelin nel ristorante alla Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Ripercorriamo la sua storia e i suoi trascorsi televisivi.
    "Chiuso in una cella frigorifera, umiliato e malmenato": l'accusa shock al personale di Giorgio Locatelli
    "Chiuso in una cella frigorifera, umiliato e malmenato": l'accusa shock al personale di Giorgio Locatelli Davide Nanni, volto noto dei social e talentuoso "chef dei boschi" accusa in un libro la brigata di Giorgio Locatelli per le umiliazioni subite a inizio carriera.
  8. La pasticceria in Giappone: la cultura del Wagashi, la loro storia e i 12 dolci più buoni
    La pasticceria in Giappone: la cultura del Wagashi, la loro storia e i 12 dolci più buoni Insieme a Fabrizio Fiorani, miglior pasticciere d'Asia per la Word's 50 Best, andiamo alla scoperta dei 12 dolci imperdibili della pasticceria giapponese ma non solo. La storia del wagashi, la filosofia che c'è dietro i dolci in Giappone. "Le pasticcerie tradizionali producono delle mini opere d’arte fatte a mano, è incredibile" ci dice il pastry chef.
    Piatti famosi con le zucchine: dalla parmigiana alla Nerano, le 11 ricette iconiche
    Piatti famosi con le zucchine: dalla parmigiana alla Nerano, le 11 ricette iconiche Undici piatti iconici da poter fare con le zucchine, incredibili protagoniste della cucina italiana. Alcune di chef e cuochi famosi, altre con origini che si perdono nel tempo: dalla parmigiana alla Nerano, ricette sfiziose per secondi, antipasti o contorni, da preparare a forno, fritte o semplicemente marinate.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)