L'incredibile origine del cibo in scatola: la storia tra Napoleone e un talentuoso chef
pubblicato il 5 maggio 2023 alle ore 12:00
Forse non sai questo fatto incredibile: è grazie a Napoleone se abbiamo il cibo in scatola!
Vi spieghiamo meglio.
Napoleone lanciò un concorso in cui avrebbe consegnato un ricco premio a chiunque avesse trovato un modo per conservare il cibo durante le campagne militari.
L’idea vincente fu di
Nicolas Appert, nel 1810.
Ma chi era?
Si trattava di un giovane chef che aveva passato anni a sperimentare la conservazione degli alimenti per non essere costretto a buttarli quando avanzavano.
La tecnica consisteva nell'inserire il cibo nelle bottiglie di vetro di champagne per farlo cuocere in acqua bollente direttamente al loro interno.
Le bottiglie poi venivano chiuse ermeticamente con tappi di sughero e il cibo era pronto per essere trasportato durando di più e senza perdere le proprie qualità organolettiche.
L’esperimento però non era perfetto: il calore dell’acqua faceva esplodere il vetro delle bottiglie. Al concorso quindi, presentò lo stesso processo ma in vasetti di vetro più resistenti.
La cosa veramente incredibile è che la sua intuizione arrivò ben cinquant’anni prima che si scoprisse che il calore e la chiusura ermetica neutralizzavano i batteri, consentendo la conservazione.
Nicolas scelse di ricevere il premio in denaro e non di ottenere un brevetto, ma anni dopo la sua idea incuriosì altri studiosi che provarono a mantenere lo stesso processo ma in contenitori differenti.
Fu l'imprenditore britannico Peter Durand, nel 1812, ad usare, al posto delle bottiglie, dei barattoli realizzati con leggeri fogli di stagno, arrivando così ai nostri attuali contenitori di latta.
-------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist:
http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook:
https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:
https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉
https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
8:42 SOFFRITTO PRONTO TUTTO L'ANNO: ecco come farlo PERFETTO e come CONSERVARLO A LUNGO
195223 VISUALIZZAZIONICose Buone -
11:56 TORTELLI DI ZUCCA: tutti i SEGRETI per un ripieno GOLOSO e una PASTA FATTA IN CASA perfetta!
274444 VISUALIZZAZIONICose Buone -
5:27 MONTANARE NAPOLETANE come quelle DELLA PIZZERIA
128593 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:13 SCAROLE IN PADELLA con un condimento COLORATO e SAPORITO
73230 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:51 Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
218277 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:47 Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
6013 VISUALIZZAZIONICose Buone -
7:11 CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
19229 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:17 TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
101661 VISUALIZZAZIONICose Buone -
1:57 Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
197833 VISUALIZZAZIONICose Buone -
4:40 SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
14165 VISUALIZZAZIONICose Buone -
6:11 SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
5016 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:10 L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
12121 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:44 Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
107351 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:20 Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
83135 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:29 Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
1296 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:38 DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
6386 VISUALIZZAZIONICose Buone















