Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta

pubblicato il 3 giugno 2023 alle ore 20:00
Oggi sfatiamo un mito: bisogna usare poco lievito per ottenere un prodotto di qualità. Si tratta di un'informazione errata e ora ti spieghiamo perché!

È una credenza dovuta ai vecchi pizzaioli: usare poco lievito permette di allungare la vita degli impasti, standardizza meglio il prodotto e aiuta nelle tempistiche di lavorazione. In parole povere, semplifica la vita dei pizzaioli.

Come abbiamo già detto, gli impasti con poco lievito non sono necessariamente più digeribili. A prescindere dalla quantità di lievito utilizzata, in cottura muore tutto. La digeribilità dipende da tantissimi fattori, e il lievito non c’entra quasi mai.
Se in pizzeria hanno una scusante, a casa usare poco lievito è ancora più inutile, anzi è dannoso. Il lievito contribuisce a creare tutto quel bouquet di aromi che apprezziamo nella panificazione, è il vero motore della magia della lievitazione. Smettiamo di demonizzarlo perché il lievito è l’anima dell’impasto.
Un impasto con poco lievito, non è un male, ma con questa scelta ci complichiamo la vita da soli!

Ma allora quanto lievito devi usare?
Un impasto di 24 ore di lievitazione a temperatura ambiente non avrà bisogno di molto lievito, bastano un paio di grammi ogni chilo di farina, che comunque sono di più di quanto non si dica di solito. Se invece vuoi un prodotto più elaborato, mantenendo le 24 ore di attesa ma con il passaggio in frigo, che è sempre suggerito, avrai bisogno di una quantità più alta di lievito.
Abbonda: vanno bene anche 10 grammi per chilo perché il metabolismo dei lieviti viene rallentato dalle basse temperature, quindi usare poco lievito per questo tipo di impasto potrebbe portare a una lievitazione inesistente e a una pizza molto pesante. 

Quanto ne sai invece sulle ore di lievitazione di un impasto? Scoprilo qui 
 
----------------------

Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com

Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.343 video • 0 foto
318.357.047 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    7:17
    Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    0:44
    Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    228403 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    11:46
    5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    122320 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    8:24
    Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    11583 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero
    2:51
    Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero
    214301 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    0:46
    Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    976 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    0:31
    Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    1640 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    0:37
    Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    289 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    1:19
    Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    1:12
    Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    59 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    0:21
    Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    1:13
    Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    515 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    0:26
    Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    194134 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    0:37
    Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    278 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    1:30
    Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    287 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1:30
    Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1022 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
116
Scarica video
Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La pizza lievita nella nostra pancia? Sfatiamo un mito
    La pizza lievita nella nostra pancia? Sfatiamo un mito 0 • di Leonardo Ciccarelli
    Usare poco lievito nell'impasto non fa bene alla tua pizza fatta in casa
    Usare poco lievito nell'impasto non fa bene alla tua pizza fatta in casa Usare poco lievito nella pizza è un errore, quasi sempre. Il lievito migliora il sapore del nostro impasto, quindi bisogna usare la giusta quantità di prodotto.
  2. La pizza lievita in pancia? Sfatiamo un mito!
    La pizza lievita in pancia? Sfatiamo un mito! 3096 • di Cose Buone
    Impasto della pizza: sfatiamo il mito delle ore di lievitazione
    Impasto della pizza: sfatiamo il mito delle ore di lievitazione 11954 • di Cose Buone
  3. Cos'è il tarocco e come usare al meglio questo particolare tagliapasta
    Cos'è il tarocco e come usare al meglio questo particolare tagliapasta Si può usare per tagliare impasti, per temperare il cioccolato e perfino per pulire il piano di lavoro: conosciamo meglio il tarocco, lo strumento da cucina di cui non potrai più fare a meno.
    Come preparare la pizza con lievito madre
    Come preparare la pizza con lievito madre 18281 • di Ricette In Cucina
  4. Impasto per pizza senza lievito: la ricetta facile e veloce a lievitazione istantanea
    Impasto per pizza senza lievito: la ricetta facile e veloce a lievitazione istantanea L'impasto per pizza senza lievito è la variante facile e veloce del classico impasto a lunga lievitazione. Una ricetta a base di farina, olio, acqua, sale e lievito istantaneo, perfetta per realizzare, in soli 30 minuti, il tuo gusto di pizza preferito.
    Una pizza "perfetta" senza lievito? Da oggi si può grazie a uno studio della Federico II
    Una pizza "perfetta" senza lievito? Da oggi si può grazie a uno studio della Federico II Un team di ricercatori della Federico II ha creato una pizza perfettamente alveolata senza l'uso del lievito, grazie ad una combinazione di calore e pressione.
  5. Pizza con lievito madre: la ricetta dell'impasto croccante e leggero
    Pizza con lievito madre: la ricetta dell'impasto croccante e leggero La pizza con lievito madre è una pizza croccante e molto più digeribile e alveolata, a base di farina macinata e pasta madre rinfrescata. Amate la pizza e volete prepararla in casa per far felici i vostri amici? Con questa ricetta non potete sbagliare
    Pizza e birra, il binomio perfetto: nasce un corso per scoprire i migliori abbinamenti
    Pizza e birra, il binomio perfetto: nasce un corso per scoprire i migliori abbinamenti Un binomio iconico, quasi leggendario: pizza e birra vanno da sempre a braccetto. Ma sapete come abbinarle? L'AVPN ha ideato un corso per trovare la migliore sintesi tra due prodotti tanto amati da tutti gli italiani. C'è chi dice che le due cose non facciano bene alla salute, perché "lieviterebbero in pancia": un falso mito da sfatare con forza.
  6. Pizza di broccoli: la ricetta senza lievito sana e genuina
    Pizza di broccoli: la ricetta senza lievito sana e genuina La pizza di broccoli è gustosa e genuina: una preparazione senza farina e senza lievito, ideale per chi vuole realizzare una pizza light e ipocalorica senza rinunciare al gusto. Una volta pronta potete gustarla come piatto unico o tagliarla a fette e servirla come antipasto: piacerà tanto anche ai bambini. Ecco come prepararla in pochi passaggi. 
    Croste dei formaggi: quali sono quelle edibili?
    Croste dei formaggi: quali sono quelle edibili? La crosta del formaggio si può mangiare? C'è una regola precisa che vale per tutti i formaggi o solo per alcuni? Facciamo chiarezza e sfatiamo qualche mito sulle croste edibili e non.
  7. Pizza con 2 grammi di lievito: un impasto leggero che amerete
    Pizza con 2 grammi di lievito: un impasto leggero che amerete 5436 • di Ricette In Cucina
    Farina, acqua e lievito: Franco Pepe "attore" nel docufilm sulla pizza
    Farina, acqua e lievito: Franco Pepe "attore" nel docufilm sulla pizza È stato presentato il 4 dicembre a Sorrento un docufilm sulla pizza, titolato Farina, acqua e lievito. Un viaggio tra passato, presente e futuro del settore, con i grandi maestri campani coinvolti.
  8. Pizza in teglia con 1 grammo di lievito: la ricetta semplice a lievitazione lenta
    Pizza in teglia con 1 grammo di lievito: la ricetta semplice a lievitazione lenta 0 • di Redazione Cucina
    Pizza cotta con forno a legna VS con forno elettrico: qual è meglio?
    Pizza cotta con forno a legna VS con forno elettrico: qual è meglio? 301 • di Cose Buone
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)