Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero

pubblicato il 13 settembre 2023 alle ore 15:00
Frutta e verdura si mangiano con o senza buccia?

Forse non lo sai, ma ci sono cibi che posso essere mangiati per intero.

Ecco 5 bucce che puoi mangiare ma che tu, forse, hai sempre scartato!

C'è una premessa importante da fare: acquista frutta e verdura biologica o accertati di lavarla sempre perfettamente.

1. Anguria
Elimina solo la parte esterna verde, poi il resto si può mangiare tranquillamente e ci fa anche bene!
Contiene infatti molte fibre e ha proprietà diuretiche, quindi ti aiuta a smaltire le tossine. Grazie al lycopene contenuto, protegge lo stomaco, il pancreas e l’esofago.

Sul nostro sito trovi una ricetta buonissima per farla candita! 

2. Kiwi
Sembra assurdo, ma puoi mangiare i kiwi con tutta la buccia! 
Devi sapere che la buccia contiene il triplo degli antiossidanti rispetto alla polpa. È ricca di vitamina C e frullandola o facendola bollire nell’acqua potrai usarla come rimedio contro il gonfiore. 

3. Cipolla 
Incredibile ma vero, la buccia di cipolla può essere trasformata in una deliziosa polvere aromatizzante.
È in grado di regolare i livelli di glicemia e il metabolismo dei lipidi.
Contiene quercetina, un alleato contro l’invecchiamento e contro i disturbi cardiovascolari.

4. Patate
Sbucci ancora le patate? È il momento di cambiarei idea.
Oltre a essere saporitissime, possono regolare i livelli di sodio e quindi migliorare i problemi di ritenzione idrica.  
Le patate con buccia apportano addirittura circa un terzo della vitamina contenuta nelle arance e contengono potassio, importante per la pressione.

Se ti piacciono le patatine, in pochissimi passaggi potrai ottenere delle buonissime chips di bucce:

INGREDIENTI: 
Bucce di patate
Sale
Olio

PREPARAZIONE:
1. Lava bene le bucce sotto l'acqua, scolale e asciugale tamponandole con della carta da cucina.
2. Condisci con sale, olio e spezie a piacere. Mescola per bene.
4. Sistema le bucce su una teglia ricoperta da carta forno assiucurandoti di non sovrapporle tra di loro.
5. Cuoci in forno a 200° per 15 minuti, o finché non le vedrai croccanti e dorate. 
6. Servi con una salsa, e il gioco è fatto!

5. Fichi 
Se sei un amante dei fichi, sappi che puoi mangiarli interi! La loro buccia è ricca di vitamina A e C.
Se senti un formicolio alla bocca quando la mangi, è normale. 
È una sensazione causata da un enzima chiamato ficina, ma non è pericoloso. 


Adesso che sai quanto sono buone le bucce, forse non le butterai più! 


 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.343 video • 0 foto
318.362.968 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    7:17
    Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    167 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    0:44
    Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    233879 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    11:46
    5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    122322 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    8:24
    Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    11643 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    0:46
    Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    976 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    0:31
    Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    1640 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    0:37
    Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    289 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    1:19
    Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    1:12
    Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    59 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    0:21
    Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    1:13
    Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    515 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    0:26
    Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    194134 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    0:37
    Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    279 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    1:30
    Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    287 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1:30
    Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1022 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come conservare i limoni più a lungo: i consigli semplicissimi per averli sempre freschi
    0:52
    Come conservare i limoni più a lungo: i consigli semplicissimi per averli sempre freschi
    1819 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
214.301
Scarica video
Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 6 frutti di cui dovreste mangiare anche bucce e semi
    6 frutti di cui dovreste mangiare anche bucce e semi Non c'è dubbio che la frutta sia una parte fondamentale della nostra alimentazione quotidiana: ma avete mai pensato a mangiare anche semi e bucce? Alcuni frutti, infatti, custodiscono i nutrimenti più importanti proprio in queste due parti che, di solito, tendiamo a scartare. Ecco quindi 6 frutti di cui potete mangiare anche la buccia (e talvolta i semi) in modo da fare il pieno di benefici.
    Buccia sì o no? Quali alimenti si possono mangiare interi e quali devono essere sbucciati
    Buccia sì o no? Quali alimenti si possono mangiare interi e quali devono essere sbucciati Quali tipi di frutta e verdura è meglio mangiare con la buccia, per massimizzarne i benefici, e quali invece devono essere necessariamente sbucciati.
  2. Come congelare frutta e verdura senza rovinarle
    Come congelare frutta e verdura senza rovinarle Quando si parla di frutta e verdura la freschezza è senza dubbio importante. Ma cosa fare se ne abbiamo acquistato quantità ingenti? Piuttosto che buttarle, sprecandole, è meglio congelarle. Se fatto nel modo corretto, infatti, il congelamento garantisce una "tenuta" degli alimenti notevole. Ed è sempre più genuino dell'acquistare i bustoni di prodotti surgelati al supermercato. Ecco come fare a congelare frutta e verdure.
    I vostri figli non vogliono mangiare frutta? Ecco la soluzione
    I vostri figli non vogliono mangiare frutta? Ecco la soluzione 5555 • di InCucina
  3. Cosa comprare al mercato a giugno: verdura, frutta e pesce di stagione
    Cosa comprare al mercato a giugno: verdura, frutta e pesce di stagione È quasi giunta l’estate e il mercato è tutto un tripudio di colori. Con l’arrivo della bella stagione il richiamo a cibi freschi e succosi, capaci di idratare, è irresistibile. A giugno il carrello della spesa si riempie di frutta golosa e dissetante, e di verdure colorate, come peperoni, zucchine e melanzane. Ecco una lista completa dei prodotti da acquistare tra verdura, frutta e pesce.
    Come lavare frutta e verdura in maniera corretta
    Come lavare frutta e verdura in maniera corretta 436 • di Video Tutorial
  4. 7 scarti di verdure che non sapevate di poter cucinare e mangiare
    7 scarti di verdure che non sapevate di poter cucinare e mangiare Cucinare in maniera sostenibile vuol dire per prima cosa ridurre il più possibile gli scarti in cucina: se prima non sapevamo di poter mangiare molti degli scarti delle verdure e della frutta che utilizziamo quotidianamente, oggi circolano maggiori informazioni sulla commestibilità di queste parti. Ecco dunque 7 scarti che non sapevate di poter mangiare e come usarli in cucina.
    Cosa comprare al mercato ad agosto: verdura, frutta e pesce di stagione
    Cosa comprare al mercato ad agosto: verdura, frutta e pesce di stagione Sole, mare e temperature record. Siamo finalmente entrati nel vivo dell’estate e possiamo finalmente goderci qualche giorno di ferie: questo significa libertà e giornate da trascorrere fuori casa, al mare o all’aria aperta. Ad agosto la spesa è all’insegna di cibi pronti da mangiare, freschi e dissetanti, capaci di reintegrare il nostro organismo dei sali minerali persi durante le giornate più afose. Ecco una lista completa dei prodotti da acquistare tra verdura, frutta e pesce.
  5. Falsi miti sulla frutta: 5 fake news su come e quando mangiarla
    Falsi miti sulla frutta: 5 fake news su come e quando mangiarla Si può mangiare la frutta durante i pasti o è meglio mangiarla prima? È vero che la frutta è in grado di fermentare nello stomaco? E possiamo sostituire un intero pasto con la frutta? Per queste e altre domande ecco a voi una rassegna dei falsi miti sulla frutta più diffusi: dalla capacità di far ingrassare ai momenti migliori per mangiarla.
    Frutta cresciuta in città: si può mangiare? Cos'è l'urban foraging
    Frutta cresciuta in città: si può mangiare? Cos'è l'urban foraging Mangiare la frutta che troviamo sugli alberi in città è pericoloso? Raccogliere e mangiare frutta e verdure cresciute in città è sicuro? Cos'è l'urban foraging e perché si sta diffondendo anche in Italia.
  6. Come pulire la frutta e la verdura
    Come pulire la frutta e la verdura 1243 • di Cose di Casa
    Un modo divertente per far mangiare la frutta ai bambini
    Un modo divertente per far mangiare la frutta ai bambini 598 • di Cose di Casa
  7. Frutta creativa: le idee originali per farla mangiare ai più piccoli
    Frutta creativa: le idee originali per farla mangiare ai più piccoli 11686 • di Cose Buone
    Cosa comprare al mercato a settembre: verdura, frutta e pesce di stagione
    Cosa comprare al mercato a settembre: verdura, frutta e pesce di stagione Salutate le lunghe giornate trascorse al mare, è tempo di tornare alla vita di tutti i giorni. Settembre è il mese a cavallo tra l’estate e l’autunno e anche a tavola si torna ad avere un regime alimentare più sano ed equilibrato. La spesa di questo mese non si differenzia molto da quella del mese precedente. Sui banchi del mercato è ancora presente gran parte della frutta e della verdura estiva, ma a breve faranno capolino anche i primi cibi autunnali come zucca, funghi e uva, che ci accompagneranno per i prossimi mesi. Ecco una lista completa dei prodotti da acquistare tra verdura, frutta e pesce.
  8. Limone Femminello del Gargano Igp, il limone più antico d’Italia da mangiare tutto intero
    Limone Femminello del Gargano Igp, il limone più antico d’Italia da mangiare tutto intero Il Limone femminello del Gargano, oggi Igp, è il più antico d’Italia: una pianta iper produttiva, che riesce a raggiungere addirittura 5 fioriture in un anno. Nato e prodotto nella provincia di Foggia, nella regione Puglia, è famoso già dall’800. Scoprite con noi questo splendido e profumato agrume 100% made in Italy che si può mangiare anche tutto intero.
    Come fare i succhi di frutta in casa: 5 step per prepararli senza centrifuga
    Come fare i succhi di frutta in casa: 5 step per prepararli senza centrifuga I succhi di frutta sono una bevanda gustosa che mette d'accordo tutti, grandi e piccini. Se volete evitare quelli in commercio, spesso ricchi di conservanti o coloranti, o se avete frutta da consumare, potete preparare i vostri succhi di frutta in casa, senza uscire a fare la spesa. Non vi preoccupate se non avete centrifughe o frullatori, non vi serviranno. Ecco allora come preparare ottimi succhi di frutta fatti in casa, in 5 step da seguire alla lettera.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)