Panino al lampredotto: come si prepara il famoso street food fiorentino 😋

pubblicato il 12 giugno 2024 alle ore 13:00
È lo street food per eccellenza di Firenze! 😍

Oggi il nostro Michele ci porta in giro nella sua città per farci vedere da vicino come viene servito il famoso lampredotto.
Nel panino o in vaschetta, è una vera istituzione, ma sai com'è fatto e perché si chiama così?
E soprattutto l'hai mai assaggiato?

Si ringrazia Tripperia Pollini Lampredotto per la disponibilità
mostra altro

foto profilo Easy Gourmet 569 video • 0 foto
9.543.275 visualizzazioni

altro di Easy Gourmet

  • Pasta con zucchine e salmone: cremosa e perfetta per l'estate!
    1:49
    Pasta con zucchine e salmone: cremosa e perfetta per l'estate!
    13383 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Tataki di tonno fresco e saporito
    2:40
    Tataki di tonno fresco e saporito
    533 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Mini panini palloncino: sfiziosi e facili da preparare!
    1:14
    Mini panini palloncino: sfiziosi e facili da preparare!
    21936 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Linguine al pesto e gamberi: le prepari in poco tempo e sono deliziose!
    1:46
    Linguine al pesto e gamberi: le prepari in poco tempo e sono deliziose!
    9909 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Ecco come fare il fritto misto di pesce perfetto!
    2:38
    Ecco come fare il fritto misto di pesce perfetto!
    23087 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Veloce e squisita! ecco come fare la ricciola al forno
    2:06
    Veloce e squisita! ecco come fare la ricciola al forno
    2747 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Tempura giapponese, il fritto croccante e asciutto
    3:55
    Tempura giapponese, il fritto croccante e asciutto
    34089 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • bruschette golosissime con pesche e prosciutto crudo
    0:59
    bruschette golosissime con pesche e prosciutto crudo
    4557 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Sgabei della lunigiana
    2:25
    Sgabei della lunigiana
    8220 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Sarà la tua pasta fredda dell'estate!
    2:12
    Sarà la tua pasta fredda dell'estate!
    5350 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Branzino AL SALE: il metodo per averlo sempre SUCCOSO e MORBIDO
    4:03
    Branzino AL SALE: il metodo per averlo sempre SUCCOSO e MORBIDO
    653 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • LINGUINE AI RICCI: un piatto SQUISITO pronto in 10 MINUTI!
    2:46
    LINGUINE AI RICCI: un piatto SQUISITO pronto in 10 MINUTI!
    2908 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Farfalle al salmone veloci e saporite
    1:43
    Farfalle al salmone veloci e saporite
    12114 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • POLPO FRITTO PERFETTO: ecco il SEGRETO per averlo bello CROCCANTE e non gommoso!
    4:38
    POLPO FRITTO PERFETTO: ecco il SEGRETO per averlo bello CROCCANTE e non gommoso!
    11280 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • BURRO AL POMODORO: così non l'hai mai provato!
    0:47
    BURRO AL POMODORO: così non l'hai mai provato!
    4280 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
  • Branzino all'acqua pazza: un modo semplice e veloce per cucinare il pesce
    3:39
    Branzino all'acqua pazza: un modo semplice e veloce per cucinare il pesce
    31319 VISUALIZZAZIONI
    Easy Gourmet
24
Scarica video
Panino al lampredotto: come si prepara il famoso street food fiorentino 😋

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lampredotto: la ricetta del tipico panino da strada fiorentino
    Lampredotto: la ricetta del tipico panino da strada fiorentino Il lampredotto è una specialità tipica di Firenze. Si tratta di un taglio di carne ricavato dal quarto stomaco del vitello, cotto nel brodo e servito tipicamente come street food all'interno di un panino, condito con un po' di salsa verde, e un pizzico di sale e di pepe.
    Dove mangiare il lampredotto a Firenze: i migliori chioschi dove assaggiarlo
    Dove mangiare il lampredotto a Firenze: i migliori chioschi dove assaggiarlo Il lampredotto è lo street food toscano per eccellenza, un piatto povero e a base di abomaso (una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini). In città ci sono davvero molti locali (carretti o trattorie) che fanno bene questo piatto semplice e iconico: vediamo insieme dove mangiare il miglior lampredotto.
  2. Street food dolci: le ricette dei dolci da passeggio più golosi
    Street food dolci: le ricette dei dolci da passeggio più golosi Lo street food non è fatto solo di panini grondanti di formaggio o pizza: sono tantissime le ricette dolci che puoi gustare per strada, in Italia e all'estero.
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano 1193 • di Ricette In Cucina
  3. Dalla porchetta al lampredotto: le ricette tipiche e gli ingredienti per farcire i panini italiani
    Dalla porchetta al lampredotto: le ricette tipiche e gli ingredienti per farcire i panini italiani Quali sono le ricette con cui si farciscono i panini italiani? Lampredotto, polpette, panelle, porchetta,grandi classici come la salsiccia, o il 5 e 5 livornerse: alla scoperta delle farciture tradizionali dei panini nostrani.
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana 691 • di Storie di Cucina
  4. Rustici, pucce e pettole: dove mangio il miglior street food del Salento? Gli indirizzi da provare
    Rustici, pucce e pettole: dove mangio il miglior street food del Salento? Gli indirizzi da provare Dalle pucce ai rustici, passando per pettole, panzerotti (o calzoni) e frise, fino ai panini con i pezzetti di cavallo o con il pesce. Senza dimenticare, naturalmente, i pasticciotti. Ecco gli indirizzi migliori per gustare lo street food se ti trovi in Salento.
    Sfincione palermitano: la ricetta dello street food siciliano
    Sfincione palermitano: la ricetta dello street food siciliano 0 • di Redazione Cucina
  5. Pizzonta: la ricetta dello street food tipico abruzzese
    Pizzonta: la ricetta dello street food tipico abruzzese La pizzonta, o pizz'onta, è una pizza fritta tipica abruzzese: uno street food che è possibile trovare sia in versione dolce sia salata, accompagnata da salumi e formaggi.
    Mini corn dog: la ricetta dello street food americano
    Mini corn dog: la ricetta dello street food americano 0 • di Redazione Cucina
  6. Cos'è il brodo di polpo: il più misterioso street food d'Italia
    Cos'è il brodo di polpo: il più misterioso street food d'Italia 0 • di Leonardo Ciccarelli
    Acarajé: la ricetta dello street food tipico della cucina afrobrasiliana
    Acarajé: la ricetta dello street food tipico della cucina afrobrasiliana Gli acarajè sono uno street food tipico della cucina afrobrasiliana. Si tratta di fragranti frittelle a base di crema di fagioli e cipolla farcite poi con un composto di gamberi, latte di cocco, farina di manioca, anacardi, cipolla, sale e pepe.
  7. Calia e simenza: dalla Sicilia l'antenato del moderno street food
    Calia e simenza: dalla Sicilia l'antenato del moderno street food Càlia e simenza sono il duo protagonista di tutte le feste di Paese siciliane: un proto street food salutare ed economico, ancora oggi molto amato.
    Street food senza rischi: la guida pratica per scegliere un food truck affidabile
    Street food senza rischi: la guida pratica per scegliere un food truck affidabile Mangiare street food in sicurezza non significa rinunciare al gusto o alla spontaneità, ma imparare a riconoscere i segnali di un’operazione fatta con cura e rispetto delle norme. Ecco come fare a capire se il food truck che hai puntato per pranzo è affidabile o no.
  8. Panini napoletani: la ricetta
    Panini napoletani: la ricetta 0 • di Julia Gulisano
    Frittatine di pasta: la ricetta dello street food napoletano
    Frittatine di pasta: la ricetta dello street food napoletano 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)