Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano

pubblicato il 15 giugno 2018 alle ore 23:59
Molto famoso nelle strade delle metropoli indiana, il "masala toast" è tipico dello street food di Mumbsi e si contraddistingue per la preparazione e alcuni ingredienti base, come il formaggio, pomodori, peperoni e cipolle.
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.339 video • 27 foto
144.267.103 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Polpette di ricotta al sugo: la ricetta del secondo piatto davvero saporito
    8:43
    Polpette di ricotta al sugo: la ricetta del secondo piatto davvero saporito
    17 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancake veloci fatti in casa: la ricetta semplice da provare
    3:53
    Pancake veloci fatti in casa: la ricetta semplice da provare
    26 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotoletta di formaggio: la ricetta semplice, veloce e deliziosa
    0:55
    Cotoletta di formaggio: la ricetta semplice, veloce e deliziosa
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane di farro: la ricetta per averlo morbido e fragrante
    8:13
    Pane di farro: la ricetta per averlo morbido e fragrante
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare il sushi a casa: una sola ricetta per 3 preparazioni diverse
    4:11
    Come fare il sushi a casa: una sola ricetta per 3 preparazioni diverse
    98 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti
    3:52
    Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancake fatti in casa: la ricetta per averli davvero soffici e gustosi
    3:26
    Pancake fatti in casa: la ricetta per averli davvero soffici e gustosi
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    5:16
    Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    373 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    3:10
    Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    132 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    4:37
    Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    376 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    4:28
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    3025 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    6:45
    Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    27761 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    3:56
    Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    233 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    7:56
    Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    106 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    5:56
    Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    1202 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    5:07
    Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.157
Scarica video
Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Samosa: la ricetta del celebre street food indiano
    Samosa: la ricetta del celebre street food indiano I samosa sono dei fagottini fritti tipici della cucina indiana, ripieni di una farcia morbida e speziata a base di verdure, carne o legumi. Consumati solitamente come street food, possono essere serviti anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
    Cazzilli palermitani: la ricetta originale del celebre street food siciliano
    Cazzilli palermitani: la ricetta originale del celebre street food siciliano I cazzilli palermitani sono uno degli street food siciliani più celebri e amati insieme alle panelle. Gustati caldissimi tra le vie del centro storico, possono essere riprodotti facilmente in casa con la nostra ricetta.
  2. Sfincione palermitano: la ricetta del celebre street food siciliano
    Sfincione palermitano: la ricetta del celebre street food siciliano Lo sfincione palermitano è il classico street food di cui ci si innamora al primo morso: una focaccia alta e soffice, condita con sugo di cipolle, caciocavallo, alici e origano. Una bontà indescrivibile.
    Pollo tikka masala: la ricetta del secondo piatto etnico e speziato
    Pollo tikka masala: la ricetta del secondo piatto etnico e speziato Il pollo tikka masala è un piatto di origine britannica con sapori tipici della cucina indiana, diffuso nei ristoranti etnici di tutto il mondo ma facile da replicare a casa seguendo la ricetta originale: ecco come fare.
  3. Pizza fritta: la ricetta per fare in casa il celebre street food partenopeo
    Pizza fritta: la ricetta per fare in casa il celebre street food partenopeo 5231 • di Redazione Cucina
    Pompei non smette mai di stupire: dagli scavi emerge un banchetto da "street food"
    Pompei non smette mai di stupire: dagli scavi emerge un banchetto da "street food" Nella celebre colonia romana seppellita dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è stato riportato alla luce un primordiale banchetto da street food. All'interno delle ciotole resti delle pietanze: dall'agnello alle lumache, fino a una sorta di "paella". Ritrovati anche resti di una bottiglia contenente del vino con delle fave messe a macerare.
  4. Bunny Chow: la ricetta del piatto di street food sudafricano ricco e goloso
    Bunny Chow: la ricetta del piatto di street food sudafricano ricco e goloso Il bunny chow è un piatto tipico dello street food sudafricano, fatto con una pagnotta scavata e riempita di carne al curry e verdure: una ricetta originale e gustosa.
    Street food ricette: 38 idee vincenti per del cibo di strada saporito e sfizioso
    Street food ricette: 38 idee vincenti per del cibo di strada saporito e sfizioso Lo street food comprende tante ricette facili e veloci da ordinare anche sui food truck. Sfizioso e saporito, il cibo da strada di solito è americano, ma anche l'Italia offre ricette gustose come gli arancini di riso o la farinata di ceci.
  5. L'Europeo arriva ad Amsterdam: i piatti tipici dello street food "oranje"
    L'Europeo arriva ad Amsterdam: i piatti tipici dello street food "oranje" Prosegue il nostro viaggio tra le sedi di Euro 2020 e il loro cibo. Oggi facciamo tappa ad Amsterdam, dove l'Olanda è stata protagonista alla Crujiff Arena. 16 mila spettatori sugli spalti, per le strade e a casa tantissimi che, di fronte alla tv, consumeranno molte porzioni di street food locale. Quali sono i piatti tipici? Polpette, panini, patate fritte e non solo...
    Mini corn dog: la ricetta dello street food americano
    Mini corn dog: la ricetta dello street food americano 604 • di Redazione Cucina
  6. Morzello catanzarese: la ricetta del piatto povero della tradizione calabrese
    Morzello catanzarese: la ricetta del piatto povero della tradizione calabrese Il morzello, o morzeddhu, alla catanzarese è un secondo piatto tipico della cucina povera calabrese. Accompagnato alla celebre pitta, si trasforma in un succulento street food.
    Euro 2020 arriva a Monaco: i piatti tipici dello street food bavarese
    Euro 2020 arriva a Monaco: i piatti tipici dello street food bavarese Il nostro viaggio tra le città di Euro 2020 prosegue nella "vicina" Monaco. Mentre all'Allianz Arena la Germania si gioca l'accesso agli ottavi di finale, le strade del centro bavarese si popolano di street food. Un festival di würst, insaccati e birre per un tour decisamente poco adatto ai vegetariani. Scopriamo quali sono i piatti tipici locali.
  7. Rustici leccesi: la ricetta dello street food sfizioso e saporito
    Rustici leccesi: la ricetta dello street food sfizioso e saporito I rustici salentini sono una specialità tipica del Salento, uno street food sfizioso e saporito che potete trovare in tutte le rosticcerie di Lecce e dintorni: un disco di pasta sfoglia, ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro, da gustare tiepido o freddo come spuntino, antipasto o come pasto veloce, ma sostanzioso, per una gita fuori porta o un picnic al parco. Questi squisiti rustici sono davvero semplici da preparare in casa: scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Frittatine di pasta napoletane: la ricetta dello street food tradizionale
    Frittatine di pasta napoletane: la ricetta dello street food tradizionale Le frittatine di pasta napoletane sono una specialità tipica della tradizione partenopea, uno degli street food più amati in assoluto. Croccanti e morbide al cuore, si gustano tra i vicoli della città.
  8. Hot dog: la ricetta del tipico street food americano
    Hot dog: la ricetta del tipico street food americano Gli hot dog sono un tipico street food americano conosciuto in tutto il mondo: un tipico panino morbido ripieno di würst, ingredienti vari e salsine golose come senape, maionese e ketchup.
    Chana masala: la ricetta della zuppa di ceci speziata tipica del Punjub
    Chana masala: la ricetta della zuppa di ceci speziata tipica del Punjub Il chana masala è un piatto vegetariano molto diffuso in tutta l'Asia meridionale, in particolare in India e Pakistan. Si tratta di una sorta di zuppa di ceci in umido, a base di cipolle, pomodori e spezie varie. Una ricetta estremamente profumata, piccante e stuzzicante da consumare insieme a riso basmati bianco oppure pane indiano, tipo Naan. Preparare il chana masala è molto semplice e le spezie impiegate sono ormai facilmente reperibili un po' ovunque. Non vi resta che provarlo.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)