Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go

pubblicato il 24 settembre 2020 alle ore 16:11
Il 29 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, Too Good To Go ha riunito alcuni dei migliori chef d'Italia, che hanno messo a disposizione una loro ricetta anti spreco: da Carlo Cracco a Heinz Beck, da Moreno Cedroni a Davide Caranchini. Basta prenotare la Chef Box dall'app e il gioco è fatto.
Proprio Carlo Cracco, inoltre, è il protagonista del video promo dell'iniziativa: una candid camera divertente, ma che apre alle riflessioni su quanto cibo buttiamo via ogni giorno.
mostra altro

foto profilo Chef e Cucina 5 video • 0 foto
50.848 visualizzazioni

altro di Chef e Cucina

  • La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    9:05
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    4067 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1:16
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1420 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    7:25
    La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    41674 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2:10
    Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2617 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
1.021
Scarica video
Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Una ricetta antispreco dai migliori cuochi d'Italia: l'iniziativa di Too Good To Go
    Una ricetta antispreco dai migliori cuochi d'Italia: l'iniziativa di Too Good To Go Il 29 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, Too Good To Go ha riunito alcuni dei migliori chef d'Italia: da Carlo Cracco a Heinz Beck, da Moreno Cedroni a Davide Caranchini. Basta prenotare la Chef Box dall'app e il gioco è fatto.
    Cibo invenduto durante il lockdown: ecco le Super Magic Box dell'app Too Good To Go
    Cibo invenduto durante il lockdown: ecco le Super Magic Box dell'app Too Good To Go Una scatola speciale con i prodotti rimasti invenduti a causa del lockdown: è l'iniziativa di Too Good To Go, app che ha come obiettivo quello di ridurre lo spreco alimentare favorendo l'incontro fra negozianti e clienti. Le Super Magic Box, per ora disponibili solo su Milano, Roma e Bergamo, permettono di prenotare prodotti di grandi marche a prezzi ribassati.
  2. Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, parte la campagna #IlCiboNonSiButta
    Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, parte la campagna #IlCiboNonSiButta Grazie all'App Too Good To Go sono attive tante iniziative in tutta Italia per combattere lo spreco alimentare e sensibilizzare le persone su un tema tanto delicato. Ogni anno in Italia 15 miliardi di euro di cibo vengono sprecati, di cui 13 miliardi dovuti alla sfera quotidiana e questo incide non solo sulle tasche ma soprattutto sull'ambiente.
    “La cucina ha bisogno di audacia”, parola di Carlo Cracco
    “La cucina ha bisogno di audacia”, parola di Carlo Cracco Inizia con un film TV e 12 ricette firmate la collaborazione tra il leader delle patatine San Carlo e lo chef stellato Carlo Cracco, che per la prima volta porta una patatina, la Rustica, ad entrare nell’alta cucina italiana
  3. La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte
    La storia del vitello tonnato: il piatto nato grazie ai contrabbandieri in Piemonte Un contrabbando in piena regola realizzato dagli importatori di acciughe dalla Costa Azzurra. Grazie a questo metodo è nato un piatto meraviglioso della tradizione italiana, balzato agli onori della cronaca negli anni '80 e ancora oggi rivisitato da grandissimi chef come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo. Tutto quello che dovete sapere sul vitello tonnato.
    Gelato e pizza gourmet: l'idea estiva di Carlo Cracco
    Gelato e pizza gourmet: l'idea estiva di Carlo Cracco Carlo Cracco con la sua Associazione Maestro Martino ha organizzato 4 fine settimana all'insegna del buon gusto: pizza gourmet e gelato di altissima qualità, con alcuni dei migliori maestri gelatieri d'Italia. Appuntamento a luglio o il primo weekend di settembre con le degustazioni che partono da 20 euro.
  4. Il nuovo delivery di Cracco tutto incentrato sull'alimentazione sana e bilanciata
    Il nuovo delivery di Cracco tutto incentrato sull'alimentazione sana e bilanciata Il nuovo menu dello chef stellato Carlo Cracco pensato per l'asporto e il domicilio è realizzato in collaborazione con i nutrizionisti di EAT Alimentazione Sostenibile. Sullo shop troviamo 15 nuovi piatti, incentrati non solo sul sapore ma anche sul bilanciamento dei nutrienti, tutti realizzati con ingredienti selezionati e materie prime eccelse per dimostrare che si può mangiare bene e in maniera sana, senza dimenticare il gusto.
    Un dolce di Natale per tutti: a Milano torna l'iniziativa del "Panettone sospeso"
    Un dolce di Natale per tutti: a Milano torna l'iniziativa del "Panettone sospeso" Dal 7 al 22 dicembre torna il "Panettone sospeso" con 14 pasticcerie storiche milanesi: quest'anno altri nomi di prestigio come Martesana e Carlo Cracco hanno aderito all'iniziativa per aiutare le persone in difficoltà. Lo scorso anno sono stati raccolti e donati ben 1.644 panettoni, si spera in un risultato ancora più importante per Natale 2020.
  5. Coronavirus, Cracco cucina per gli operai dell'ospedale al Portello
    Coronavirus, Cracco cucina per gli operai dell'ospedale al Portello Lo chef Carlo Cracco scende in campo contro il Covid -19 e cucina per gli operai che stanno lavorando alla costruzione dell'ospedale alla Fiera di Milano. Circa 100 pasti al giorno per gli eroi dell'emergenza sanitaria. Il cuoco stellato ha perso un amico la scorsa settimana: Matteo Malusardi, ristoratore milanese di soli 38 anni.
    Dessert Bar Milano, il primo ristorante gourmet dedicato ai dolci
    Dessert Bar Milano, il primo ristorante gourmet dedicato ai dolci Menu degustazione di un’ora e quaranta minuti in cui gustare solamente i dolci. L’idea è di Federico Rottigni, pastry chef con esperienze da Cannavacciuolo e Cracco, che vuole conquistare la Stella Michelin con i suoi dessert come successo a René Frank al Coda di Berlino, altro ristorante di fine dining con soli dolci in carta.
  6. Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York
    Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York 1399 • di Storie di Cucina
    La rivoluzione della pizzeria: quel giorno in cui è nata la pizza a canotto
    La rivoluzione della pizzeria: quel giorno in cui è nata la pizza a canotto Un gruppo di giovani pizzaioli che nell'ultimo decennio ha rivoluzionato il mondo della pizza in Campania dando vita a un nuovo stile, quello casertano. Come si riconosce una pizza a canotto? Chi sono stati i pionieri di questa rivoluzione? Ne abbiamo parlato con Carlo Sammarco che ha reso "Pizza a canotto" un marchio registrato.
  7. Coronavirus, a Torino arriva la "Pasqua Sospesa": uova e colombe in regalo ai medici
    Coronavirus, a Torino arriva la "Pasqua Sospesa": uova e colombe in regalo ai medici Una Pasqua solidale ai tempi del Covid -19. L'iniziativa di Carlo Ricatto, fondatore di Bricks Pops Tapas e Pizza che, con l'aiuto di tanti amici, ha deciso di donare il pranzo, la colomba e l'uovo in regalo agli operatori sanitari di Torino. Il giovane imprenditore fin dall'inizio dell'emergenza si è distinto per idee solidali.
    Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane
    Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane Il prestigioso premio di Wine Spectator premia le migliori cantine dei ristoranti in tutto il mondo. Confermati tutti e 6 indirizzi italiani dello scorso anno: ntica Bottega del Vino di Verona, Enoteca Pinchiorri di Firenze, Il Poeta Contadino di Alberobello, La Ciau del Tornavento, La Pergola di Roma, Ristorante Cracco di Milano.
  8. Capodanno da Carlo Cracco: quanto costa il cenone, tra tradizione e abbinamenti coraggiosi
    Capodanno da Carlo Cracco: quanto costa il cenone, tra tradizione e abbinamenti coraggiosi Grande tradizione con cotechino e lenticchie o azzardi con cappone ed ostriche. Il menu di Cracco, e le relative polemiche, sono ormai un appuntamento fisso nelle discussioni natalizie. Due proposte diverse in Galleria ed al bistrot, con un leggero aumento di prezzo rispetto allo scorso anno: 400 euro per il menu del ristorante gourmet (escluse bevande) e 150 per quello del bistrot.
    Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super goloso
    Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super goloso La torta biscotto al mascarpone è un dessert incredibilmente goloso e avvolgente, praticamente un nuvola di dolcezza. Si tratta di una candida delizia da gustare al cucchiaio: una morbida mousse a base di ricotta, panna fresca e mascarpone, lievemente profumata con qualche goccia di aroma di amaretto, viene racchiusa tra due soffici gusci di pasta biscotto classica. Una ricetta semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena in cui volete stupire i vostri ospiti, di un compleanno o di un evento speciale. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo tutti i nostri passaggi e consigli.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)