La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone

pubblicato il 28 aprile 2020 alle ore 17:44
Uno spaghettone cacio e pepe dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
mostra altro

foto profilo Chef e Cucina 5 video • 0 foto
87.639 visualizzazioni

altro di Chef e Cucina

  • Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1:40
    Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1275 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    9:05
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    5400 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    6:18
    La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    75968 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2:10
    Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    3148 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
1.799
Scarica video
La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone Uno spaghettone cacio e pepe rivisitato, dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
    Cacio e pepe al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Cacio e pepe al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì 1479 • di Redazione Cucina
  2. Pasta cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto rivisitato semplice e saporito
    Pasta cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto rivisitato semplice e saporito 0 • di Redazione Cucina
    Risotto cacio e pepe
    Risotto cacio e pepe Il risotto cacio e pepe è la variante del celebre primo della cucina romana. Un piatto reso famoso dagli chef Massimo Bottura e Antonino Cannavacciuolo, perfetto per il pranzo della domenica o una cena tra amici.
  3. Spaghetti cacio e pepe
    Spaghetti cacio e pepe 0 • di Michele Ghedini
    Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen
    Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen La pasta cacio e pepe è uno dei piatti romani più famosi, ma anche più discussi di sempre. Come prepararla alla perfezione? Abbiamo chiesto allo chef Nabil Hassen, vero maestro di questa specialità, quali sono gli errori da non commettere durante la sua preparazione.
  4. Crocchette cacio e pepe
    Crocchette cacio e pepe Le crocchette cacio e pepe sono dei bocconcini dorati, ideali come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Variante più saporita delle classiche crocchette di patate, si preparano con un impasto a base di patate lesse schiacciate, uovo, pecorino e pepe.
    Frittelle cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto veloce e stuzzicante
    Frittelle cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto veloce e stuzzicante 0 • di Redazione Cucina
  5. Linguine cacio e pepe con carciofi
    Linguine cacio e pepe con carciofi Le linguine cacio e pepe con carciofi sono una variante a base di carciofi del grande classico della cucina romana: un primo piatto super cremoso e facile da preparare.
    Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera
    Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera La pasta cacio e pepe con fave è una variante della classica cacio e pepe, ricetta simbolo della tradizione laziale. Perfetta per la stagione primaverile, vede l'aggiunta delle fave e dei tegumenti.
  6. La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana 17662 • di Ricette In Cucina
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice Le tagliatelle cacio pepe e cozze sono un primo piatto molto saporito: una gustosa variante estiva della classica cacio e pepe, piatto tipico della cucina romana, con in più il tocco marino dato dalle cozze. Per realizzare il piatto abbiamo utilizzato delle tagliatelle di semola, senza uova, e un condimento a base di pecorino grattugiato, pepe macinato fresco, prezzemolo e cozze sgusciate: voi potete variare il formato, scegliendo quello che preferite. Una ricetta veloce e facile da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena fra amici: ecco come preparare le tagliatelle cacio pepe e cozze.
  7. Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
    Coronavirus. Le video ricette casalinghe dello chef Giuseppe Geraci con "Chef a casa tua"
    Coronavirus. Le video ricette casalinghe dello chef Giuseppe Geraci con "Chef a casa tua" Il cuoco messinese ha aperto un canale su Telegram in cui cucinerà insieme alla compagna con attrezzi amatoriali. Tante video-ricette che potrete ripetere a casa. L'idea esposta sulla pagina Facebook del ristorante: "Abbiamo deciso di continuare a fare quello che ci fa stare bene, cucinare per voi".
  8. La ricetta scientifica della cacio e pepe ha un ingrediente segreto: così non potrai sbagliare
    La ricetta scientifica della cacio e pepe ha un ingrediente segreto: così non potrai sbagliare Un gruppo di ricercatori ha fatto uno studio sugli amidi per trovare la chiave scientifica alla cacio e pepe. Un moto d'orgoglio "perché all'estero sbagliano sempre la pasta" stando ai fisici italiani che hanno partecipato all'esperimento. L'ingrediente segreto? Un pizzico di amido di mais.
    Dalle versioni più retrò alle sperimentazioni più ardite: 5 curiosità sulla cacio e pepe
    Dalle versioni più retrò alle sperimentazioni più ardite: 5 curiosità sulla cacio e pepe Grado di cottura della pasta e stagionatura del pecorino, rivisitazioni famose e meno azzeccate, bocciatura del Nutriscore: quante sono le curiosità sulla cacio e pepe che ancora non conosci?
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)