La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro

pubblicato il 30 giugno 2020 alle ore 14:47
Il noto cuoco giapponese, chef Hiro, abbreviativo di Hirohiko Shoda, presenta la ricetta per la Kimpura, la cosiddetta "Tempura d'oro". Questo particolare metodo di frittura varia leggermente dalla tempura tradizionale perché la pastella, fatta solo col tuorlo d'uovo, assume un bellissimo colore dorato. Chef Hiro, ambasciatore della cucina giapponese in Italia, racconta tramite un video come fare le melanzane e le foglie di shiso fritte in questo modo. Una tecnica molto semplice, dal grande sapore e più leggera e delicata rispetto alla pastella per fritture tradizionale italiana.
mostra altro

foto profilo Chef e Cucina 5 video • 0 foto
50.827 visualizzazioni

altro di Chef e Cucina

  • Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1:40
    Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1020 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1:16
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1416 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    7:25
    La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    41672 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2:10
    Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2612 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
4.058
Scarica video
La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Kimpura: la sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    Kimpura: la sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro Una variante alla più nota tempura che chef Hiro spiega sulla propria pagina Facebook e nel suo ultimo libro, "Washoku, l'arte della cucina giapponese": pochi ingredienti e una ricetta semplice per la "Tempura d'oro". Il cuoco la propone con le melanzane o con lo shiso, il famoso "basilico giapponese". In entrambe le versioni sembra molto gustosa: a mostravi la tecnica corretta passo per passo è proprio chef Hiro.
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia Hirohiko Shoda, noto come Chef Hiro, ha conquistato gli italiani con la sua genuinità. Grande cuoco giapponese, a 23 anni guidava già 200 cuochi e in Italia ha lavorato 8 anni alle Calandre con Massimiliano Alajmo. Ad ottobre è uscito il suo ultimo libro, "Whashoku, l'arte della cucina giapponese", divenuto già un best seller nell'editoria enogastronomica.
  2. Kimpura, la ricetta per una frittura sfiziosa
    Kimpura, la ricetta per una frittura sfiziosa 508 • di Cose Squisite
    Tempura di polpo: la ricetta della frittura giapponese croccante e leggera
    Tempura di polpo: la ricetta della frittura giapponese croccante e leggera La tempura di polpo è un secondo piatto sfizioso e saporito che si rifà alla tradizione culinaria giapponese. La tempura, infatti, è uno dei piatti più conosciuti del Giappone, molto richiesto e apprezzato in tutto il mondo. Si tratta di una pastella croccante e leggera con la quale avvolgeremo i pezzetti di polpo prima di friggerli in padella.
  3. Arriva Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    Arriva Acadèmia, la scuola di cucina completamente online Una sorta di "Netflix della cucina": è l'idea di Acadèmia, nuova scuola on line tutta incentrata sull'arte culinaria, con 96 lezioni all'attivo. L'obiettivo dei fondatori è quello di rendere la piattaforma online la "Masterclass italiana": fra i docenti, nomi d'eccezione come lo stellato Davide Oldani, i maestri pasticcieri Iginio e Debora Massari, chef Hiro.
    Tempura di calamari: la ricetta della frittura di pesce leggera e croccante
    Tempura di calamari: la ricetta della frittura di pesce leggera e croccante La tempura di calamari è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione culinaria giapponese. Con la parola tempura si intende un particolare tipo di frittura molto leggera e allo stesso tempo croccante e golosa in cui gli anelli di calamari vengono avvolti da una spumosa pastella a base di farina ed acqua frizzante e poi cotti in olio bollente.
  4. Gamberi in gabbia: l'idea per un aperitivo sorprendente con 3 ingredienti!
    Gamberi in gabbia: l'idea per un aperitivo sorprendente con 3 ingredienti! 540 • di Cose Squisite
    Composizione di frutta a forma di porcospino: un'idea davvero originale
    Composizione di frutta a forma di porcospino: un'idea davvero originale 2236 • di InCucina
  5. Torrone di mandorle: la ricetta spiegata
    Torrone di mandorle: la ricetta spiegata Il torrone di mandorle è un dolce che si prepara con mandorle tostate, miele, zucchero, albumi e ostia alimentare. Il torrone è una specialità diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo.
    La video ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    La video ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella La pastiera napoletana è un dolce tipico di Pasqua: una torta ricca di profumi e sapori, simbolo della rinascita primaverile. Ciro Poppella, titolare della Pasticceria Poppella nel quartiere Sanità, ci insegna tutti i trucchi per una pastiera perfetta. La ricetta spiegata passo dopo passo del maestro napoletano.
  6. Come preparare una gustosa frittura di calamari
    Come preparare una gustosa frittura di calamari 301566 • di InCucina
    Frittura di gamberi e calamari: la ricetta di mare deliziosa
    Frittura di gamberi e calamari: la ricetta di mare deliziosa 6614 • di Ricette In Cucina
  7. Tortellini in brodo: la ricetta spiegata passo passo
    Tortellini in brodo: la ricetta spiegata passo passo I tortellini in brodo di carne o vegetale sono un primo piatto tradizionale della cucina bolognese e sono un formato di pasta all'uovo con un ripieno a base di polpa di vitello e lonza di maiale rosolate nel burro, mortadella, prosciutto crudo e parmigiano. Negli anni '60 la Confraternita del Tortellino ne codificò la ricetta.
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte La frittura, un metodo di cottura antichissimo, già usato dagli Egizi: ma oggi sono in pochi quelli che sanno fare davvero un fritto a regola d'arte. Per avere un fritto croccante, leggero e non unto, basta seguire alcune fondamentali regole. Dalla scelta dell’olio alla temperatura, dalle panature alla pentola giusta fino ai comuni errori da non fare: ecco le regole da seguire per una frittura perfetta.
  8. Il Gin and Sea, la ricetta dell'estate spiegata da uno dei migliori bartender al mondo
    Il Gin and Sea, la ricetta dell'estate spiegata da uno dei migliori bartender al mondo La ricetta del cocktail dell'estate presentata da uno dei migliori 70 bartender del mondo: Alessio Giovannesi. In abbinamento al drink, anche il piatto perfetto, un trancio di spigola alla plancia con crema di capperi e mandorle, caviale di zucchine romanesche, limone verde e peperone di Pontecorvo Dop.
    La Zecca di Stato omaggia la pizza napoletana con una moneta celebrativa
    La Zecca di Stato omaggia la pizza napoletana con una moneta celebrativa Una moneta celebrativa con la pizza Margherita e Pulcinella, la maschera napoletana per eccellenza. La Zecca omaggia la città di Napoli con un soldo speciale: "Questa è un’autorevole risposta a chi offende la città di Napoli e tutto il Meridione ricorrendo al luogo comune di pizza e mandolino” ha spiegato Pecoraro Scanio, promotore della Pizza Unesco.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)