La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro

pubblicato il 30 giugno 2020 alle ore 14:47
Il noto cuoco giapponese, chef Hiro, abbreviativo di Hirohiko Shoda, presenta la ricetta per la Kimpura, la cosiddetta "Tempura d'oro". Questo particolare metodo di frittura varia leggermente dalla tempura tradizionale perché la pastella, fatta solo col tuorlo d'uovo, assume un bellissimo colore dorato. Chef Hiro, ambasciatore della cucina giapponese in Italia, racconta tramite un video come fare le melanzane e le foglie di shiso fritte in questo modo. Una tecnica molto semplice, dal grande sapore e più leggera e delicata rispetto alla pastella per fritture tradizionale italiana.
mostra altro

foto profilo Chef e Cucina 5 video • 0 foto
87.639 visualizzazioni

altro di Chef e Cucina

  • Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1:40
    Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1275 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1:16
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1799 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    6:18
    La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    75968 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2:10
    Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    3148 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
5.400
Scarica video
La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Kimpura: la sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    Kimpura: la sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro Una variante alla più nota tempura che chef Hiro spiega sulla propria pagina Facebook e nel suo ultimo libro, "Washoku, l'arte della cucina giapponese": pochi ingredienti e una ricetta semplice per la "Tempura d'oro". Il cuoco la propone con le melanzane o con lo shiso, il famoso "basilico giapponese". In entrambe le versioni sembra molto gustosa: a mostravi la tecnica corretta passo per passo è proprio chef Hiro.
    Kimpura, la ricetta per una frittura sfiziosa
    Kimpura, la ricetta per una frittura sfiziosa 764 • di Cose Squisite
  2. Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia Hirohiko Shoda, noto come Chef Hiro, ha conquistato gli italiani con la sua genuinità. Grande cuoco giapponese, a 23 anni guidava già 200 cuochi e in Italia ha lavorato 8 anni alle Calandre con Massimiliano Alajmo. Ad ottobre è uscito il suo ultimo libro, "Whashoku, l'arte della cucina giapponese", divenuto già un best seller nell'editoria enogastronomica.
    Pastella alla birra: la ricetta base per fritture croccanti e leggere
    Pastella alla birra: la ricetta base per fritture croccanti e leggere La pastella alla birra è una ricetta ideale per la frittura di verdure: un composto liscio, senza uova né lievito o bicarbonato, per fritti croccanti e leggeri.
  3. Coltelli giapponesi, perché sono così ambiti dagli chef di tutto il mondo
    Coltelli giapponesi, perché sono così ambiti dagli chef di tutto il mondo Tanti chef di fama mondiale dal calibro di Gordon Ramsey, Tom Kerridge, Ana Roš e non solo, utilizzano coltelli giapponesi, fondamentali per la preparazione dei loro piatti. Scopriamo perché sempre più esperti decidono di affidarsi a questo prodotto.
    Tutto sul ramen: la storia, le tipologie e il suo impatto culturale sull'Occidente
    Tutto sul ramen: la storia, le tipologie e il suo impatto culturale sull'Occidente Piatto tipico del Giappone ma nato in Cina alla fine dell'800: è uno dei pochi esempi di ricetta tradizionale giapponese in cui si lascia libertà allo chef. Tante varianti diverse a seconda dell'isola in cui viene preparato: "In realtà il ramen non è soltanto un piatto o soltanto un tipo di ricetta come molti credono, è molto di più" ci dice Chef Hiro.
  4. Tempura di gamberi: la ricetta dell'antipasto tipico giapponese leggero e friabile
    Tempura di gamberi: la ricetta dell'antipasto tipico giapponese leggero e friabile La tempura di gamberi è un antipasto, leggero e fragrante, tipico della cucina giapponese. Si tratta di una ricetta a base di gamberi immersi in una pastella veloce preparata con acqua ghiacciata e farina, e fritti in olio bollente.
    Frisella colorata: la ricetta fresca e sfiziosa dello chef Ruben Bondì
    Frisella colorata: la ricetta fresca e sfiziosa dello chef Ruben Bondì 0 • di Redazione Cucina
  5. Magnum di pollo: la ricetta del secondo piatto sfizioso di chef Ruben Bondì
    Magnum di pollo: la ricetta del secondo piatto sfizioso di chef Ruben Bondì 0 • di Redazione Cucina
    Pizzette di albumi: la ricetta delle finte pizzette leggere e sfiziose
    Pizzette di albumi: la ricetta delle finte pizzette leggere e sfiziose 0 • di Redazione Cucina
  6. Panko: la ricetta della panatura in fiocchi da preparare a casa in pochi passaggi
    Panko: la ricetta della panatura in fiocchi da preparare a casa in pochi passaggi 0 • di Redazione Cucina
    Tataki di tonno al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Tataki di tonno al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì 0 • di Redazione Cucina
  7. Finta pizza di albumi: la ricetta del piatto sfizioso e leggero
    Finta pizza di albumi: la ricetta del piatto sfizioso e leggero La finta pizza di albumi è un piatto sfizioso e leggero, una sorta di frittata soffiata, riccamente farcita, e poi cotta in forno. Da gustare ben calda e con il formaggio ancora filante, è ideale per una cena veloce e gustosa, adatta a tutta la famiglia e che conquisterà anche i più piccoli di casa.
    Finocchi gratinati: la ricetta del contorno al forno sfizioso e leggero
    Finocchi gratinati: la ricetta del contorno al forno sfizioso e leggero 0 • di Redazione Cucina
  8. Gamberi e verdura in tempura: la ricetta della frittura giapponese
    Gamberi e verdura in tempura: la ricetta della frittura giapponese 0 • di Redazione Cucina
    I metodi di cottura più economici: sul podio induzione, frittura, pentola a pressione
    I metodi di cottura più economici: sul podio induzione, frittura, pentola a pressione Fra i metodi di cottura più economici troviamo la cottura a induzione, la frittura e la pentola a pressione, seguiti dal microonde. Al contrario, bollitura, cottura in padella, griglia e forno tradizionale sono i metodi più energivori. Ecco spiegati i costi nel dettaglio.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)