La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella

pubblicato il 6 aprile 2020 alle ore 10:47
La pastiera è sinonimo stesso di Pasqua, un vero simbolo della città di Napoli, che da sempre in questo periodo emana un profumo di cannella e canditi. Ciro Poppella ci spiega come fare la sua pastiera: perché, fatta in casa o in pasticceria, la pastiera non può mancare sulle tavole dei napoletani e non solo.
mostra altro

foto profilo Chef e Cucina 5 video • 0 foto
87.645 visualizzazioni

altro di Chef e Cucina

  • Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1:40
    Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: la candid di Carlo Cracco per Too Good To Go
    1275 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    9:05
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    5405 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1:16
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    1799 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
  • Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    2:10
    Acadèmia, la scuola di cucina completamente online
    3148 VISUALIZZAZIONI
    Chef e Cucina
75.969
Scarica video
La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pastiera salata: la ricetta della variante gustosa e filante perfetta per l'antipasto
    Pastiera salata: la ricetta della variante gustosa e filante perfetta per l'antipasto La pastiera salata è un antipasto di festa ricco e gustoso, una torta rustica ispirata alla celebre pastiera napoletana, perfetta da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o il picnic di Pasquetta.
    Pastiera al cioccolato
    Pastiera al cioccolato La pastiera al cioccolato è un dolce fragrante e goloso, variante della classica pastiera napoletana. In questa ricetta, un involucro di pasta frolla al cacao accoglie al suo interno una farcia cremosa realizzata con ricotta di pecora, grano cotto, cacao amaro, uova, zucchero e frutta candita, per un risultato irresistibile.
  2. Pastiera senza glutine: la ricetta della variante gluten free con riso
    Pastiera senza glutine: la ricetta della variante gluten free con riso La pastiera senza glutine è la rivisitazione della classica pastiera napoletana. Perfetta per chi segue una dieta priva di glutine, si prepara con una frolla gluten free e con un ripieno a base di riso, utilizzato al posto del grano: per un dessert squisito e strepitoso perfetto per tutta la famiglia.
    Pastiera di pasta salata: la ricetta golosa e originale da sperimentare a Pasqua
    Pastiera di pasta salata: la ricetta golosa e originale da sperimentare a Pasqua La pastiera di pasta salata è una ricetta originale e gustosa, variante salata della classica pastiera dolce, composto da un guscio di pasta brisèe e un ripieno ispirato alla frittata di pasta partenopea.
  3. Pastiera alle mandorle: la ricetta della variante rustica e fragrante
    Pastiera alle mandorle: la ricetta della variante rustica e fragrante La pastiera alle mandorle è la variante della celebre pastiera napoletana. Un dessert fragrante e goloso, ideale da servire al termine del pranzo di Pasqua o portare con sé durante la tradizionale scampagnata di Pasquetta.
    Pastiera di pasta dolce: la ricetta del dolce di Pasqua tradizionale campano
    Pastiera di pasta dolce: la ricetta del dolce di Pasqua tradizionale campano La pastiera di pasta dolce è una variante della tradizionale pastiera napoletana, originaria di Torre del Greco ma diffusa anche nel Casertano: una sorta di frittata di pasta a base di capelli d'angelo, zucchero, uova, latte, canditi e aromi.
  4. Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane perfette per la Pasqua
    Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane perfette per la Pasqua I pastieri ragusani sono uno street food tipico dell'omonima città siciliana, gustato tutto l'anno come antipasto o aperitivo, ma preparato tradizionalmente in occasione della Pasqua. Si compongono di un involucro di pasta di semola lievitata e un ripieno a base di macinato misto, uovo e caciocavallo grattugiato.
    La pastiera di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta per prepararla come lo chef
    La pastiera di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta per prepararla come lo chef La versione della pastiera di Antonino Cannavacciulo con tutti i consigli dello chef per preparare questo dolce pasquale napoletano a regola d'arte.
  5. Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua
    Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua 0 • di Redazione Cucina
    "Insegnare ai detenuti a fare la pizza ha cambiato loro e me": la storia di Ciro Di Maio
    "Insegnare ai detenuti a fare la pizza ha cambiato loro e me": la storia di Ciro Di Maio Quasi due mesi di corso all'interno del carcere di Brescia su come realizzare la pizza. Dall'ombra del Vesuvio alla Lombardia, Ciro Di Maio da docente a datore di lavoro: assumerà infatti un corsista nel suo locale.
  6. Pastiera di Sal De Riso: la ricetta per preparare la sua versione del dolce napoletano
    Pastiera di Sal De Riso: la ricetta per preparare la sua versione del dolce napoletano La versione della pastiera napoletana di Sal De Riso, per prepararla come fa il celebre pasticciere di Minori. Ecco dosi, procedimento e tutti i consigli del maestro De Riso.
    Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua
    Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua La pastiera di riso salata è la variante saporita del classico dolce pasquale. Si tratta di una crostata rustica ideale da servire per la colazione di Pasqua, come antipasto o aperitivo di festa o come spuntino per il picnic del Lunedì dell'Angelo. Un guscio di pasta frolla salata racchiude al suo interno una morbida farcia a base di riso – che sostituisce il tradizionale grano – cotto nel latte e poi arricchito da ricotta fresca, pecorino grattugiato e salame a tocchetti. Il risultato è un trionfo di fragranze e sapori differenti che, con il passare delle ore, matureranno intensificandosi ulteriormente. Scoprite come realizzare questa delizia seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  7. Mini pastiere: la ricetta della versione monoporzione del dolce classico di Pasqua
    Mini pastiere: la ricetta della versione monoporzione del dolce classico di Pasqua Le mini pastiere sono una sfiziosa variante del dolce simbolo della tradizione pasquale campana. Proprio come l'originale, sono formate da un guscio di pasta frolla e un ripieno di crema di ricotta e grano.
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e deliziosa
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e deliziosa 1896 • di Ricette In Cucina
  8. La ricetta della buonissima pastiera: il dolce fragrante e gustoso
    La ricetta della buonissima pastiera: il dolce fragrante e gustoso 18517 • di Ricette In Cucina
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e buonissima
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e buonissima 46342 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)