Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus

pubblicato il 13 aprile 2020 alle ore 11:19
Come i dottori in corsia, in questo momento, non smettono mai di combattere, così Ciro, il titolare di una pizzeria italiana a Manhattan ha deciso di non fermarsi e lottare insieme a loro per non lasciarli soli nella dura battaglia contro il Coronavirus.
Trasferitosi a New York 10 anni fa, ha aperto insieme al fratello la pizzeria San Matteo che adesso è un'icona del gusto a New York. E per ricambiare quella città che ha dato un futuro alla sua famiglia durante questa emergenza continua a tenere il forno acceso per trasmettere il calore di un abbraccio attraverso il sapore della sua pizza e donare un po’ di normalità ai medici e agli infermieri di New York. Grazie a questa sua nobile missione, Ciro sta portando l’affetto e la solidarietà tipici di un cuore italiano nella metropoli che da 10 anni lo accoglie a braccia aperte e a cui lui deve tanto. Ma la soddisfazione più grande per Ciro è stato ricevere quel “grazie” inaspettato dai medici in grado di riempirgli il cuore di gioia e gratitudine. Nonostante viva a New York da molti anni una parte del cuore di Ciro è sempre accanto al suo paese di cui oggi rappresenta un vero orgoglio a migliaia di chilometri distanza. E Ciro ha un consiglio da dare soprattutto ai giovani: "Io dico solo ai ragazzi di stare a casa, perché perdere un padre, perdere un nonno… è difficile poi, perché loro hanno tutto il tempo di riprendersi la vita, l’anziano no, in questi momenti qua capiamo tante cose. Stiamo a casa!"
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.837 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146812 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1862 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3732 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
1.102
Scarica video
Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere
    Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere La pizza arriva a New York ufficialmente nel 1905 grazie a Lombardi's, la prima pizzeria della Grande Mela. Come sta oggi il mondo della pizza a New York City? La nuova leva dell'imprenditoria sta offrendo un prodotto che nulla ha da invidiare alla pizza italiana grazie alla ricerca e alla passione dei nuovi pizzaioli in America.
    Da Salerno a New York: la pizza solidale del ristorante San Matteo per medici e infermieri
    Da Salerno a New York: la pizza solidale del ristorante San Matteo per medici e infermieri In questi giorni di grande incertezza, in tutto il mondo non mancano azioni di solidarietà verso i cittadini in difficoltà e verso chi lavora ogni giorno per salvare vite, spesso a discapito della propria. A New York Ciro Casella, patron salernitano del ristorante San Matteo, ha messo in atto un’iniziativa rivolta al personale medico e sanitario, impegnato in prima linea nella lotta al virus. Ogni giorno dal take away del ristorante San Matteo partono tante pizze, destinate ai medici e agli infermieri degli ospedali dell’Upper East Side. Un gesto fatto col cuore, per dimostrare la propria gratitudine.
  2. Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario 1124 • di Storie di Cucina
    A New York arrivano i seggiolini del San Paolo: l'iniziativa della Pizzeria Ribalta
    A New York arrivano i seggiolini del San Paolo: l'iniziativa della Pizzeria Ribalta Ribalta a New York non solo è un punto di riferimento per emigranti, tifosi e turisti; è soprattutto una grande pizzeria che propone un prodotto di qualità, che nulla ha da invidiare all'Italia. Il locale, sede del Club Napoli New York City, ha "importato" i seggiolini del San Paolo, dismessi dopo la ristrutturazione
  3. New York mette al bando il foie gras, scoppia la polemica
    New York mette al bando il foie gras, scoppia la polemica La Grande Mela vieta il foie gras: troppo crudele la pratica che porta il fegato di oche e anatre a raggiungere la dimensione richiesta. Scoppia la polemica tra i produttori, con centinaia di posti di lavoro a rischio. Il divieto arriva a New York dopo la proposta di Chicago, poi ritirata, ed il bando in California, in vigore dal 2012.
    La "Guerra Civile italiana" tra Nutella e Pan di Stelle secondo il New York Times
    La "Guerra Civile italiana" tra Nutella e Pan di Stelle secondo il New York Times Una "Civil War" come quella in essere agli Avangers ma al posto di Iron Man e Captain America troviamo Nutella (con Ferrero) e Pan di Stelle (con Mulino Bianco e quindi Barilla). Il lungo articolo del New York Times che descrive l'approdo in Italia dei Nutella Biscuits e la mania scaturita dal nuovo snack dell'azienda di Alba.
  4. Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York
    Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York 1449 • di Storie di Cucina
    Pepe in Grani dona pizze calde ai più anziani durante il Coronavirus: "Non siete soli, ci siamo noi"
    Pepe in Grani dona pizze calde ai più anziani durante il Coronavirus: "Non siete soli, ci siamo noi" 2461 • di Storie di Cucina
  5. Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 85 anni
    Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 85 anni 6340 • di Storie di Cucina
    A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus
    A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus 2458 • di Storie di Cucina
  6. Per la pizza è meglio il forno a legna o elettrico? Le risposte di due grandi pizzaioli
    Per la pizza è meglio il forno a legna o elettrico? Le risposte di due grandi pizzaioli Ciro Tutino ha un forno a legna, Simone De Gregorio ha un forno elettrico: sono due dei volti nuovi della pizza in Italia. Quale forno è meglio per la pizza? Una risposta univoca non c'è: vediamo i pro e i contro delle due fonti di calore.
    I francesi ci snobbano: "La Capitale del cibo? Parigi. Londra e Tokyo le rivali"
    I francesi ci snobbano: "La Capitale del cibo? Parigi. Londra e Tokyo le rivali" A Parigi una mostra elegge la città sulla Senna come Capitale storica della gastronomia mondiale. L'Italia non compare nemmeno tra le rivali di oggi: nessun rappresentante dello Stivale, ma ci sono Londra e New York.
  7. Milano Keeps on Cooking: le video ricette degli chef da cucinare durante l'emergenza
    Milano Keeps on Cooking: le video ricette degli chef da cucinare durante l'emergenza Milano Keeps on Cooking, l'iniziativa di Alessia Rizzetto che ha coinvolto 40 dei migliori ristoratori di Milano. Ricette con chef stellati, pizzaioli e pasticceri spiegate passo passo su Instagram per cucinare durante la quarantena. Sullo sfondo i grembiuli: il ricavato della vendita all'ospedale Sacco di Milano. Si parte con Eugenio Boer che insegna come preparare il suo Riso Nino Bergese.
    Il cappuccino in America è arrivato grazie alla nostalgia di un giovane calabrese
    Il cappuccino in America è arrivato grazie alla nostalgia di un giovane calabrese Mimì Parisi nel 1927 ha aperto Caffè Reggio, ancor oggi una delle caffetterie più famose d'America. Aveva voglia di cappuccino ma nessuno lo preparava all'epoca: abbandona il sicuro lavoro da barbiere e porta la cultura del cappuccino a New York.
  8. I detenuti di Padova realizzano uno dei migliori panettoni d’Italia. Stregato anche il NYT
    I detenuti di Padova realizzano uno dei migliori panettoni d’Italia. Stregato anche il NYT Si chiama Giotto la pasticceria all'interno del carcere di Padova. Vi lavorano 38 detenuti, coordinati da quattro maestri pasticceri. Il panettone qui realizzato è tra i migliori d'Italia, e ha conquistato anche il New York Times.
    New York cheesecake
    New York cheesecake 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)